Visualizza Versione Completa : Audi S3 8P step 2 vs Mercedes Nuova classe A 45 AMG 381cv
iperquilibrio
18-07-2016, 21:52
Buongiorno a tutti gli utenti!
E' il mio primo intervento su questo forum dopo essermi letto svariate discussioni ancor prima di acquistare l'S3 usata nel 2014.
Scrivo, nella speranza di non sbagliare sezione, una recensione su una serie di prove fatte con un amico che possiede la nuova Classe A 45 AMG con 381cv (sulla carta).
La mia auto, premetto, è stata elaborata qualche mese fa da un noto preparatore di Pistoia ed è così allestita:
- scarico completo 70mm: downpipe skat protoxide e centrale (non silenziato) + finale supersprint 2x90mm
- filtro a pannello sportivo (no aspirazione diretta)
- pompa benzina con modifica integrated enginering
- intercooler maggiorato
- mappa motore step 2 (non massimizzata per la 100 ottani, ma una via di mezzo per poter usare benzine normali)
- volano monomassa acciaio
- frizione rinforzata
Per il resto è tutta originale.
Le prove sono consistite in 2 triplette di accelerazioni in 3° marcia e 4° marcia (io ero sui 2800/3000rpm), con clacson suonato tre volte ad intervalli regolari per scandire la partenza al terzo suono (La Mercedes ha 7 marce, quindi i rapporti leggermente più corti), e 2 partenze da fermo al semaforo (la mercedes ha il launch control con limitatore a 3500 rpm iniziali).
Eravamo entrambi soli in auto, con circa 1/4 di serbatoio ed entrambi con benzina normale.
Bene, fatta la premessa, di seguito i risultati:
Nelle partenze in terza e quarta, io "schizzavo" subito avanti rispetto a lui (a 4500 giri ero 10 metri più avanti) per poi mantenere tale distacco, forse incrementandolo leggermente, fino al limitatore attorno ai 7000.
Nelle partenze da fermo (la sua ha fatto 4,24 sec come media di tre prove tramite app sul telefono collegata ad ELM327) è andata così:
La prima mi ha fregato poiché sono partito male (lui infallibile con il controllo automatico...)
La seconda (io ho violentato letteralmente cambio e frizione, e mi sentivo male...:wacko:) siamo stati praticamente pari in prima, lui mi ha sfilato 2/3 metri nella cambiata fra prima e seconda, poi ho mantenuto il distacco fino ai 90/95 quando ho messo la terza e mi ha sfilato altri 2/3 metri ed abbiamo continuato alla pari fino ai 130/140 (anche se io lo stavo piano piano recuperando).
Quindi sostanzialmente mi batte nello zero cento. Ma non di molto (ipotizzo 3/4 decimi per via del cambio).
La considerazione che subito faccio è la grossa differenza di coppia ai medi (attorno ai 3000 rpm) e la sostanziale parità agli alti.
Fatto sta che la sua dovrebbe avere 381cv (e 450Nm) e dovrebbe starmi davanti in ogni occasione, ma così non è affatto. Con suo indescrivibile sgomento! :ohmy:
Lascio a voi, se vi va, qualche commento. :rolleyess:
Un saluto
wolverin
18-07-2016, 22:18
Bhe... che dire.
Se lui ha 381cv e siete quasi alla pari vuol dire che le ns. S3 sono veramente veloci.
Ma la tua quanti cv ha?
Poi c'e' anche da considerare il peso complessivo delle due vetture in ordine di marcia
Cmq vedrai che gente molto piu' esperta di me non tardera' ad intervenire.
Io sono un novellino.
Ciao
Massi T5
19-07-2016, 09:17
Questi sono i post che piacciono a me! :)
Sinceramente, il risultato non mi stupisce. La A45 AMG ha i cv promessi solo se si usa la 100 ottani, altrimenti ne perde circa 40.
E quanto sopra direi che va a confermare il risultato dei vostri spari: il tuo step2 ATK dovrebbe avere sui 330/340 cv.
Ti ha sfilato in qualche occasione per via dell'automatico, che in spunto da fermo è micidiale.
Ripetete il test con un pieno di 100 ottani, sarebbe interessantissimo vedere se la situazione si stravolge..
kuorenero
19-07-2016, 12:19
Quindi in teoria viaggia come un rs3 di serie...
Io posso dire che ho provato con A45 AMG 361cv di un amico, sia da stock che da mappata (la Mercedes si intende), contro la mia S3 8p diciamo Stage2+.
Da stock la Mercedes è davvero lenta, mappata migliora parecchio ma le busca comunque dalla mia S3 8p, sia da fermo che in progressione specie oltre i 180 - 200 indicati.
Credo abbia qualche problema, si fa per dire, a livello di assorbimenti e, sopratutto, rapporti del cambio perché l'A45 AMG del mio amico, su banco rulli, ha erogato la bellezza di 414cv, ma su strada non sembra assolutamente averli.
Comunque l'S3 8p in configurazione stage2+ viaggia più forte anche dell'RS3 8v stock, ma è un discorso che non sta in piedi perché una S3 8v con solo mappa e scarico va più forte della mia.
- Black Hawk -
19-07-2016, 23:39
Tutto molto interessante.
Veramente la S3 8V con solo mappa e scarico può essere più veloce di una S3 8P stage2+ ?
A livello tecnico è stato fatto un enorme passo avanti allora tra il vecchio ed il nuovo 2.0 TFSI.
S3 8v con scarico 200 celle, aspirazione, IC e mappa
https://www.youtube.com/watch?v=yuWrIvuOIXg
S3 8p con scarico full skat 76 mm, aspirazione completa, pompa Loba, valvola Rail RS4, bobine R8, wastegate Forge, mappa ECU, mappa DSG
https://www.youtube.com/watch?v=ylUK2UN4njg
RS3 8v stock
https://www.youtube.com/watch?v=N1hVo2yYDwc
A45 AMG stock (381cv)
https://www.youtube.com/watch?v=Fnno7MpRKk4
trifosfato
20-07-2016, 08:51
Buongiorno a tutti gli utenti!
La mia auto, premetto, è stata elaborata qualche mese fa da un noto preparatore di Pistoia ed è così allestita:
- scarico completo 70mm: downpipe skat protoxide e centrale (non silenziato) + finale supersprint 2x90mm
- filtro a pannello sportivo (no aspirazione diretta)
- pompa benzina con modifica integrated enginering
- intercooler maggiorato
- mappa motore step 2 (non massimizzata per la 100 ottani, ma una via di mezzo per poter usare benzine normali)
- volano monomassa acciaio
- frizione rinforzata
Per il resto è tutta originale.
Se non lo hai specificato la tua S3 è quindi una 3p? Peso effettivo mai misurato?
Massi T5
20-07-2016, 08:57
Veramente la S3 8V con solo mappa e scarico può essere più veloce di una S3 8P stage2+ ?
Eccome.. il nuovo 2.0 TSI è qualcosa di imbarazzante.
Noi per arrivare a certi numeri dobbiamo fare interventi abbastanza importanti ed onerosi, loro mappa/scarico/filtrino tirano fuori valori di cv e nm da pelle d'oca!
iperquilibrio
28-07-2016, 21:56
Si, s3 3p. Con serbatoio quasi vuoto (e tetto apribile) su una pesa ho segnato 1500 (+-20) comunque più di quanto dichiarato sul libretto... Purtroppo
trifosfato
30-07-2016, 18:34
Difficile che il peso riportato sul libretto possa corrispondere all'effettivo, al massimo si avvicina. Sulla S3 8V 3p manuale vengono dichiarati 1.405 kg a vuoto sulla carta di circolazione e 1.480 kg a vuoto (ma con guidatore di 75kg) sul libretto Audi dei dati della vettura.
La mia ha segnato 1.460 kg con serbatoio pieno raso su una pesa precisa e costante nelle misurazioni (senza guidatore per intenderci).
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/IMG_7780_zps6jwdflpj.jpg
Massi T5
01-08-2016, 09:22
Ma dai, che storia la pesa pubblica! Pura curiosità eh, mica abbiamo delle 4C o delle Elise, però 1 euro ben speso! :)
darius72
04-08-2016, 15:00
Il cambio automatico a me non piace, ma bisogna ammettere che nelle accelerazioni da fermo fa guadagnare tanto; riguardo il risultato delle prove di accelerazione andrei a misurare anche i pesi delle due vetture (reali) prima delle prove...il peso influisce forse piu' dei CV.
Riguardo alla seria A AMG molti dicono che va forte ma che i cv dichiarati non ci sono; il mio punto e', quanto paga con 381 cv tra bollo e superbollo? ne vale la pena? :tongue:
Massi T5
05-08-2016, 08:55
Il cambio automatico a me non piace, ma bisogna ammettere che nelle accelerazioni da fermo fa guadagnare tanto; riguardo il risultato delle prove di accelerazione andrei a misurare anche i pesi delle due vetture (reali) prima delle prove...il peso influisce forse piu' dei CV.
Riguardo alla seria A AMG molti dicono che va forte ma che i cv dichiarati non ci sono; il mio punto e', quanto paga con 381 cv tra bollo e superbollo? ne vale la pena? :tongue:
Concordo con te per l'automatico.
Da vari test (e sembra lo confermi MB stessa) la A45 ha 381 cv solo con la 100 ron, altrimenti ne perde per strada 40. A questo punto, il mio pensiero è: vale la pena pagare il bollo di 381 cv per poi fare la 95, averne 340, e prendere le mazzulate da mezzi meno cavallati?
darius72
05-08-2016, 11:11
La 100 RON (forse) si puo' ancora mettere...ma sempre una serie A rimane... se pago per quei cavalli lo faccio magari per un carrera 997 usato... Comprare una serie A (che poi usata e' invendibile a meno di regalarla) e pagare un bollo da sceicchi non mi sembra il massimo.
Massi T5
05-08-2016, 11:52
La 100 RON (forse) si puo' ancora mettere...ma sempre una serie A rimane... se pago per quei cavalli lo faccio magari per un carrera 997 usato... Comprare una serie A (che poi usata e' invendibile a meno di regalarla) e pagare un bollo da sceicchi non mi sembra il massimo.
Vero, ma talvolta nella vita bisogna scendere a compromessi. La A45 (così come ad esempio RS3 o 135i) va come un treno ed è assolutamente versatile ed utilizzabile nel quotidiano, con un baule decente e 4 posti comodi. Una 997 non è altrettanto versatile.
pierfrancesco19
05-08-2016, 12:39
La 100 RON (forse) si puo' ancora mettere...
parli tipo della Blu super dell'eni? perchè shell non la vedo più in giro...
andre.fiume
15-08-2016, 06:42
Unica vera 100 ottani in Italia è la vr100 , q8 ed eni sono 98 con additivo e tramite misurazioni la differenza si vede eccome sulle auto mappate. Per esperienza personale mi corregge di più con la benzina eni che con la q8 ma può essere questione di distributori
TheFlash
15-08-2016, 16:49
Interessante il post, anche se quando il tuo amico un giorno volesse anche solo mappare la sua 45 AMG non ci sarà più storia... ;)
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Interessante il post, anche se quando il tuo amico un giorno volesse anche solo mappare la sua 45 AMG non ci sarà più storia... ;)
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
si ma quanto margine ha quel motore senza compromettere l'affidabilità? per me è veramente tirato... senza contare che è ottimizzato per la 100 ottani e minimo 98. l'uso della 95 non è proprio contemplato..
Interessante il post, anche se quando il tuo amico un giorno volesse anche solo mappare la sua 45 AMG non ci sarà più storia... ;)
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Scusate se mi intrometto ma da possessore della A45 2016 da 381 e da ex RS3 e M235 posso affermare che nel segmento di appartenenza (piccole cattiverie) la A45 non ha rivali ...provare x credere :wink:
https://www.youtube.com/watch?v=f-HAJ9x70HE
- Black Hawk -
17-12-2016, 08:58
Estetica a parte che può piacere o non piacere, l'A45 ha dalla sua un motore mostruoso con margini di elaborazione molto alti
Oddio ci devi metter mano sopra.
La mia ora va così
https://vimeo.com/196061934
https://vimeo.com/196061951
Rullati 451cv e 590 Nm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Black Hawk -
17-12-2016, 09:17
Complimenti! :w00t:
Nessun problema con il cambio?
Hai avuto modo di provare l'S3 8V, se si cosa ne pensi?
iperquilibrio
17-12-2016, 11:16
Scusate se mi intrometto ma da possessore della A45 2016 da 381 e da ex RS3 e M235 posso affermare che nel segmento di appartenenza (piccole cattiverie) la A45 non ha rivali ...provare x credere :wink:
https://www.youtube.com/watch?v=f-HAJ9x70HE
Ciao menguss,
Il video che hai linkato è un pò di parte...
Ti assicuro che il mio amico (ex detentore di TTRS 2009) non la pensa come te. Ed io, che sono salito su entrambe, confermo che TTRS stock andava di più, scatto da fermo a parte (dovuto al cambio automatico).
Il confronto diretto l'ho avuto con la prova su strada della mia s3 step2 con la sua stock.
La mercedes è un'ottima auto, con uno zero-cento davvero impressionante, ma i 381cv non sono efficaci (sembrano proprio essere "legati"). Oppure una s3 step2 ne ha 430...
Dai 100km/h in su io "scappavo"! Ma di cavalli ne avrò 340 circa.
Forse mappando la AMG si ottiene un buon risultato, certo, ma dalla mia esperienza personale mi viene da pensare che i motori audi/VW delle nostre TFSI/TSI siano migliori in termini prestazionali.
Un saluto
Ciao,
Ognuno ha le sue sensazioni ...ma avendole avute e guidate X bene la piccola Mercs da 381 col cambio preso della AMG GT ( il modello da 360 monta un cambio molto più lento ...) è davanti in tutto.
Attendo ora la RS3 Sedan X vedere se la spodesta...
Sulle mappe Io ho montato un moduletto della RaceChip ...una cosa tranquilla da 800 euro che posso inserire e disinserire via BT....bancata passa tranquillamente i 400 cv...è provata in pista è qualcosa di micidiale...figuriamoci con una modifica seria ...i 0-200 sotto i 15 è da super sportiva come prestazioni...è stiamo parlando di di una misera classe A
- - - Updated - - -
Oddio ci devi metter mano sopra.
La mia ora va così
https://vimeo.com/196061934
https://vimeo.com/196061951
Rullati 451cv e 590 Nm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Holla...conoscendo questo 2.0 AMG scommetterei sulla bancata....inarrivabile a quei livelli il 2.0 VW....
TheFlash
17-12-2016, 19:21
In quanto fate per curiosità il 200-250?
Ho cronometrato la mia l'altro giorno, di TACHIMETRO siamo sui 10/10,5sec.
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
In quanto fate per curiosità il 200-250?
Ho cronometrato la mia l'altro giorno, di TACHIMETRO siamo sui 10/10,5sec.
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
Ciao,
Occhio che in una simile progressione i tempi a tachimetro sono fortemente influenzati dallo scarto dello stesso. Il tachimetro della A45 AMG è molto preciso nel misurare a tachimetro una progressione 200 - 250 km/h fa una grossa differenza.
Comunque, per rispondere in parte alla tua domanda, sulla mia, che per l'appunto ha rullato 451cv e 590 Nm di coppia, ho misurato da GPS con Vbox i seguenti valori:
0 - 60 km/h: 1.6s
0 - 100 km/h: 3.7s
0 - 160 km/h: 7.4s
0 - 200 km/h: 12.4s
100 - 200 km/h: 8.7s
0 - 400 mt: 11.7 @ 194.3 km/h
0 - 1000 mt: 21.7 @ 243.7 km/h
Quindi come puoi vedere copre il 200 - 243.7 km/h in 9"3 da GPS, apparentemente più lenta della tua ma si tratta di una misurazione da GPS e non a tachimetro.
L'S3 che avevo prima, da originale, a 253 km/h circa effettivi da GPS, segnava 267 km/h a tachimetro.
L'AMG, sempre da originale, 260 km/h a tachimetro a 254 km/h effettivi di GPS.
Ciao,
Occhio che in una simile progressione i tempi a tachimetro sono fortemente influenzati dallo scarto dello stesso. Il tachimetro della A45 AMG è molto preciso nel misurare a tachimetro una progressione 200 - 250 km/h fa una grossa differenza.
Comunque, per rispondere in parte alla tua domanda, sulla mia, che per l'appunto ha rullato 451cv e 590 Nm di coppia, ho misurato da GPS con Vbox i seguenti valori:
0 - 60 km/h: 1.6s
0 - 100 km/h: 3.7s
0 - 160 km/h: 7.4s
0 - 200 km/h: 12.4s
100 - 200 km/h: 8.7s
0 - 400 mt: 11.7 @ 194.3 km/h
0 - 1000 mt: 21.7 @ 243.7 km/h
Quindi come puoi vedere copre il 200 - 243.7 km/h in 9"3 da GPS, apparentemente più lenta della tua ma si tratta di una misurazione da GPS e non a tachimetro.
L'S3 che avevo prima, da originale, a 253 km/h circa effettivi da GPS, segnava 267 km/h a tachimetro.
L'AMG, sempre da originale, 260 km/h a tachimetro a 254 km/h effettivi di GPS.
0-200 in 12.4 ??!!??
Questo non ci credo sinceramente...siamo a livello di una R8 (12.2) o di una GT-R ( 12.0 ) macchine da 560/570 cv....
Va bene che il 2.0 AMG e' una gioiello tecnologico ( componenti : l’iniezione diretta e la regolazione continua degli alberi a camme proviene dall’M157 (V8, 5,5 litri, biturbo), la particolare levigatura delle canne dei cilindri dall’M152 (V8, 5,5 litri, aspirato) e l’impianto di raffreddamento con un radiatore supplementare che da manforte all’intercooler addirittura dall’M270, un dodici cilindri biturbo da 6 litri anch’esso griffato AMG !! ) ma un' limite fisico c'e'...sbaglio??
il 200/250 sinceramente su una macchina del genere non ha senso...avendo i rapporti cortissimi e' tutta impostata x lo 0-200... che realistimante parlando li copre tranquilla sotto i 15 secondi...
Ci sono due miei video sopra, metti insieme lo 0 - 100 ed il 100 - 200, fatti due conti e vedi.
In progressione, macchine affiancate, metto mezza macchina avanti alla M4 CP.
Tu hai la 381 che ha le marce molto più corte della mia, ho preso 310 a tachimetro di sesta a 6200 giri....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
18-12-2016, 14:25
Ciao,
Occhio che in una simile progressione i tempi a tachimetro sono fortemente influenzati dallo scarto dello stesso. Il tachimetro della A45 AMG è molto preciso nel misurare a tachimetro una progressione 200 - 250 km/h fa una grossa differenza.
Comunque, per rispondere in parte alla tua domanda, sulla mia, che per l'appunto ha rullato 451cv e 590 Nm di coppia, ho misurato da GPS con Vbox i seguenti valori:
0 - 60 km/h: 1.6s
0 - 100 km/h: 3.7s
0 - 160 km/h: 7.4s
0 - 200 km/h: 12.4s
100 - 200 km/h: 8.7s
0 - 400 mt: 11.7 @ 194.3 km/h
0 - 1000 mt: 21.7 @ 243.7 km/h
Quindi come puoi vedere copre il 200 - 243.7 km/h in 9"3 da GPS, apparentemente più lenta della tua ma si tratta di una misurazione da GPS e non a tachimetro.
L'S3 che avevo prima, da originale, a 253 km/h circa effettivi da GPS, segnava 267 km/h a tachimetro.
L'AMG, sempre da originale, 260 km/h a tachimetro a 254 km/h effettivi di GPS.
Impressionante!!! Ma che lavori hai fatto??
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
Kit aspirazione Litchfield
Kit downpipe Litchfield (ho già su lo scarico AMG Performance)
Mappatura ECU
Mappatura TCU (cambio)
TheFlash
18-12-2016, 15:44
Una bestia complimenti!!
Devo provare a reperire un racelogic o simili..
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
Giusto per farti capire, anche in rapporto alla tua TT.
http://f87.bimmerpost.com/forums/attachment.php?attachmentid=1540669&d=1481522739
Il TTRS 400cv copre il 100 - 200 in 9"9 e dispone di ben 400cv.
Prova a misurare il 100 - 200 a tachimetro della tua. Ci sono buone probabilità che sia intorno a questo tempo.
TheFlash
19-12-2016, 21:51
Giusto per farti capire, anche in rapporto alla tua TT.
http://f87.bimmerpost.com/forums/attachment.php?attachmentid=1540669&d=1481522739
Il TTRS 400cv copre il 100 - 200 in 9"9 e dispone di ben 400cv.
Prova a misurare il 100 - 200 a tachimetro della tua. Ci sono buone probabilità che sia intorno a questo tempo.
Non ho un video però si, ho cronometrato un 100-200 di tachimetro in condizioni poco favorevoli (mi slitta la frizione, devo mettere la rinforzata) e siamo sui 10/10,5sec.
La leggerezza e la trazione anteriore permettono di fare ottimi tempi. [emoji1303]
Magari in un 100-200 effettivi saranno un 1/1.5s in più, ma per aver sui 310/315cv sono contento, va forte.
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
Probabilmente ti sfugge cosa significhi in un 100 - 200 1"5 di differenza.
http://fastestlaps.com/models/audi-tts-coupe
13"2 nel 100 - 200 per la TT-S 310cv. Che la tua faccia qualcosa di meglio, ci sta, se vogliamo essere ottimisti, 1" meglio, ma non di più. Siamo ben lontani dal TT-RS....
Per questo ti dico, prendi un GPS e misura, avrai delle sorprese.
TheFlash
20-12-2016, 08:54
Sono affidabili quei tempi?? Mi sembra un po' troppo alto 13,2..
Ho sparato 1.5" in più perché se ce ne metto 10.5 da tachimetro, vuole dire che effettivi saremo a 210 indicati e ci metterò quegli 11.5/12.
Ma si sto parlando solo del nulla. Appena posso provo col gps [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
quattrosport
21-12-2016, 12:09
100 - 200 km/h: 8.7s
0 - 400 mt: 11.7 @ 194.3 km/h
0 - 1000 mt: 21.7 @ 243.7 km/h
Innanzitutto complimenti per la macchina e per come va _metal
Hai per caso pesato l'AMG?
Per chi legge, giusto per avere un'idea, qui sotto un database dei tempi sul quarto di miglio (400 m) con turbo upgrade e K04 di serie della Golf R mk6, visto che la S3 8P non è mai arrivata negli USA:
http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5839449-Golf-.-R-official-1-4-mile-chart.
Grazie per i complimenti.
L'AMG l'ho pesata con circa metà serbatoio, senza nessuno a bordo, a ben 1570 kg. Non proprio una piuma....
Interessante la tabella dei tempi, gli americani ci danno dentro come pochi!
Massi T5
22-12-2016, 08:48
L'AMG l'ho pesata con circa metà serbatoio, senza nessuno a bordo, a ben 1570 kg. Non proprio una piuma....
Kg più kg meno, quello che immaginavo.
Senti RPCorse, ma c'è un topic dove "presenti" la tua AMG? Sarei curioso di vederla e di leggere due righe di comparativa di chi è passato da S3 bombardata ad AMG bombardata :)
- Black Hawk -
22-12-2016, 20:52
Grazie per i complimenti.
L'AMG l'ho pesata con circa metà serbatoio, senza nessuno a bordo, a ben 1570 kg. Non proprio una piuma....
Interessante la tabella dei tempi, gli americani ci danno dentro come pochi!
Azz.. un 100kg in più rispetto all'S3..
A45 gran motore, ma tanto di cappello ad Audi per il lavoro fatto sul contenimento dei pesi.
Kg più kg meno, quello che immaginavo.
Senti RPCorse, ma c'è un topic dove "presenti" la tua AMG? Sarei curioso di vederla e di leggere due righe di comparativa di chi è passato da S3 bombardata ad AMG bombardata :)
Nessun topic aperto, almeno non qui su Audi RS :smile:
Detto questo, l'S3 8p è una gran macchina e rispetto all'AMG paga sopratutto nel comparto freni e assetto. Mi spiegherò meglio, l'impianto frenante AMG, rispetto a quello Audi, da l'impressione al pedale di essere maggiormente dimensionato. Mai una vibrazione, un accenno di calo almeno in uso stradale, sempre li pronto a frenare la massa della vettura (da valutare in pista, dove non sono ancora andato) e costante nella risposta. Sull'S3 8p invece su strada andava quasi altrettanto bene ma soffriva l'uso esasperato. Probabilmente la differenza è solo nella pinza, in quanto a diametro sono molto simili (350mm per l'AMG, 345mm per l'Audi, questo all'anteriore).
Assetto, l'AMG la trovo più neutra e bilanciata della, per me già molto valida S3 8p. Anche qui, le differenze non sono macroscopiche, si nota sopratutto una maggiore propensione a tenere la linea e chiudere la curva in uscita, anche in virtù del fatto che la trazione integrale AMG è regolata più verso il posteriore. Assetto, di contro, più rigido e meno confortevole, nel misto è veramente una lama ma in uso urbano, alla lunga, qualche fastidio lo da.
Motore, in configurazione stock, credetemi, deludente. Vuoto fino ai 3500, esplode dopo ma a 6000 giri è quasi finito. Gran turbo lag, sulle prime mi sono detto "ma chi me l'ha fatto fare". Una volta messa mano sopra, invece, tutt'altra anima. Il boost è elettronicamente limitato ai bassi regimi per privilegiare i consumi ed emissioni credo, ora spinge forte già dai 3000 giri, turbo lag ridotto, enorme schiena dai 3 ai 6 mila giri dove eroga quasi 600 Nm costanti, poi cala leggermente ma tira fino ai 6800 giri indicati. Il 2.0 TFSI resta più equilibrato e fine come erogazione, ovviamente ci sono circa 80cv di differenza (la mia era uno Stage2+ da circa 370cv con la 100 ron) e insistendo con la progressione si sentono, ma sul corto la differenza non è grande.
Cambio, anche qui, deludente in configurazione stock arrivando dal DSG. Lento in scalata, spesso rifiutava il comando. A salire tutto ok invece ed in automatico idem, con un buon comfort di marcia. Ora, riprogrammato, è praticamente pari al DSG.
In sostanza, lasciando perdere gli aspetti soggettivi, l'A45 AMG è a mio avviso una gran macchina con un ottimo potenziale, ma da mettere a punto e di impostazione più sportiva rispetto alla S3 8p (non a caso il suo target di riferimento è l'RS3). Però, scendere da una S3 8p e salire su una A45 AMG, non si fa un enorme salto avanti. Sensazioni analoghe quando provai, tempo addietro, l'S3 8v. Ed ho preferito la Mercedes solo per il gusto di cambiare.
Due foto al volo, nulla di che, abbiate pazienza.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/0f63c763477fa576c3affa0f660d90b2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/5ad4367fec8c1e039603093fb5e89eb2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/d080cb71e419364a9ef7ea5dcaadfd57.jpg
Massi T5
23-12-2016, 08:58
Interessante RPCorse, letto con piacere il tuo "VS".
Niente da fare, il progetto 8p è stato a suo tempo davvero futuristico: seppur abbia sulle spalle ormai parecchi anni, riesce ancora a dare filo da torcere alle nuove arrivate.
TheFlash
23-12-2016, 09:34
Rpcorse hai mai provato la 381cv? Dicono sia molto migliorata. A noi arriva in famiglia ad inizio 2017, non vedo l'ora di provarla [emoji41][emoji41]
MA secondo me sta dietro la mia [emoji13][emoji13]🤣
Ho provato col gps il 100-200, 3a-4a.
Al cambio marcia la frizione mi ha slittato quindi qualche mini decimino l'ho perso...il crono dice 11.2s [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone 7. Che è uguale al 6, ma costa altri 1000€ perché è l'iPhone più iPhone di sempre.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.