Visualizza Versione Completa : Scarico aftermarket
Non so se esista già un topic che parli di scarichi aftermarket ..
Voi cosa consigliate? In giro non ho visto molto, a parte Supersprint e Milltek...
Voi avete visto qualcosa in giro ?
Vorrei fare sicuramente la modifica dei catalizzatori secondari, eliminarli... e poi la pancia vicino ai terminali .. :biggrin:
Ma non so su quale marca orientarmi ..
newentry
06-08-2016, 18:13
Se li fa HMS per RS3, andrei su quello ad occhi chiusi.
Lo avevo su RS4 ed il sound come scarico aftermrket è imparagonabile (almeno per mio gusto e orecchio) rispetto a tutti gli altri competitors.
Diversamente puoi pensare anche di farti fare uno scarico artigianale a mano da Adriano Bartoli. Lo ho visto lavorare, inoltre il suo curriculum non lascia molti dubbi.
Se li fa HMS per RS3, andrei su quello ad occhi chiusi.
Lo avevo su RS4 ed il sound come scarico aftermrket è imparagonabile (almeno per mio gusto e orecchio) rispetto a tutti gli altri competitors.
Diversamente puoi pensare anche di farti fare uno scarico artigianale a mano da Adriano Bartoli. Lo ho visto lavorare, inoltre il suo curriculum non lascia molti dubbi.
Volevo giusto scrivere che ho sentito HMS sei mesi fa e non lo fa per la nuova RS3 ma solo per la vecchia... e condivido con te che è pazzesco come scarico! Già da YouTube, su qualsiasi auto lo montino, è migliore di tutti gli altri aftermarket, più rumore e suono più bello.
boni massimiliano
06-08-2016, 21:12
Non so se esista già un topic che parli di scarichi aftermarket ..
Voi cosa consigliate? In giro non ho visto molto, a parte Supersprint e Milltek...
Voi avete visto qualcosa in giro ?
Vorrei fare sicuramente la modifica dei catalizzatori secondari, eliminarli... e poi la pancia vicino ai terminali .. :biggrin:
Ma non so su quale marca orientarmi ..
Onestamente non credo ci siano sul mercato alternative migliori dello scarico originale. Esteticamente i due grossi terminali ovali originali sono gia' bellissimi. Se proprio vuoi prendi decatalizzatori secondari ( miltek o SS credo sia equivalenti ) .
In questo video puoi sentire differenza .
Su forum UK sembra che cambiare eliminare cat principale il suono diventi brutto ...
https://www.youtube.com/watch?v=JGJtTHFYk9g
Onestamente non credo ci siano sul mercato alternative migliori dello scarico originale. Esteticamente i due grossi terminali ovali originali sono gia' bellissimi. Se proprio vuoi prendi decatalizzatori secondari ( miltek o SS credo sia equivalenti ) .
In questo video puoi sentire differenza .
Su forum UK sembra che cambiare eliminare cat principale il suono diventi brutto ...
https://www.youtube.com/watch?v=JGJtTHFYk9g
Ah sì? Fare lo scarico completo tutto dekat peggiora il rumore secondo loro ? però non trovo video ..
Comunque Milltek dà gli ovali come gli originali, io li prenderei neri opachi ..
nuninolu
07-08-2016, 11:05
Ma da quello che so togliendo completamente catalizzatore si peggiora ai bassi e si guadagna agli alti,e poi senza catalizzatore fa una puzza tremenda e troppo rumore
Non so se esista già un topic che parli di scarichi aftermarket ..
Voi cosa consigliate? In giro non ho visto molto, a parte Supersprint e Milltek...
Voi avete visto qualcosa in giro ?
Vorrei fare sicuramente la modifica dei catalizzatori secondari, eliminarli... e poi la pancia vicino ai terminali .. :biggrin:
Ma non so su quale marca orientarmi ..
ma sempre appresso a questa macchina? !!
io non sono un esperto di prodotti in commercio, però un consiglio mirato posso dartelo.
Ogni modificazione della linea di scarico originale risulta più proficua variando le prime sezioni di essa piuttosto che le ultime
(in parole povere è inutile modificare il silenziatore finale, ma converrebbe semmai modificare i primari, ovvero il collettore, o quello che c'è subito dopo (cat, dpf, o simili)
questo per poter sfruttare vantaggiosamente le onde di contropressione, che risultano maggiormente sfruttabili lungo una linea lunga.
sarebbe insomma sicuramente più proficua una linea di scarico vuota con un "tappo" finale piuttosto che una vuota con un "tappo" al centro, o subito dopo la turbina
("tappo" sta ovviamente per silenziatore, catalizzatore, ecc)
Ho visto che per mettere il dekat (i primari) c'è bisogno di una mappa, quindi evito... non voglio mappare per ora
Metterei il downpipe con il kat200 celle loro (1200€) poi eliminerei i catalizzatori secondari (200€) e farei la pancia e terminali (1600€)
i cat secondari o centrali che siano,io non li eliminerei totalmente
li sostituirei piuttosto con altri non ceramici (tipo 100/200 celle), proprio perchè non vuoi rimappare
(anche se in realtà una affinata alla mappatura di serie sarebbe cosa giusta dopo ogni intervento di questo tipo.)
trifosfato
07-08-2016, 14:50
Lupin ma la tua monta in origine scarico Sport o standard?
i cat secondari o centrali che siano,io non li eliminerei totalmente
li sostituirei piuttosto con altri non ceramici (tipo 100/200 celle), proprio perchè non vuoi rimappare
(anche se in realtà una affinata alla mappatura di serie sarebbe cosa giusta dopo ogni intervento di questo tipo.)
Non saprei però a chi rivolgermi per una mappa seria, che non sia ABT o MTM .. Carburatori Bergamo ?
Lupin ma la tua monta in origine scarico Sport o standard?
Sport
newentry
07-08-2016, 15:13
Se non hai intenzione di mappare, ti sconsiglio vivamente di toccare lo scarico.
Corri il rischio che diventi qualcosa che non mai vorresti.
Se non hai intenzione di mappare, ti sconsiglio vivamente di toccare lo scarico.
Corri il rischio che diventi qualcosa che non mai vorresti.
probabile.
quantomeno diventerebbe qualcosa di NON ottimizzato..
Non saprei però a chi rivolgermi per una mappa seria, che non sia ABT o MTM .. Carburatori Bergamo ?
personalmente non avrei dubbi
il terzo.
un altro veramente in gamba, che preparava le bmw del campionato motorsport era a Buccinasco.
Non ricordo il nome, nè sinceramente so se abbia ancora l'officina li, ma sapeva il fatto suo.
da quello avevo portato la bmw
però glie la dovetti lasciare qualche giorno, tra prove, controprove, rullate, e prove su strada col software collegato..
come prezzo comunque era allineato agli altri.
si trovava a pochi metri dall'autolavaggio automatico a buccinasco (credo sia l'unico autolovaggio, quindi se cerchi l'autolavaggio su google maps e ti fai in giro scopri se c'è ancora)
trifosfato
07-08-2016, 17:26
Non saprei però a chi rivolgermi per una mappa seria, che non sia ABT o MTM .. Carburatori Bergamo ?
Sport
Tolti i tedeschi che hai nominato, con Revo non avrei dubbi e lascerei stare tutto il resto..
Tolti i tedeschi che hai nominato, con Revo non avrei dubbi e lascerei stare tutto il resto..
mappe pre-confezionate
bella roba..
eliminare i cat secondati con il kit della milltek puo essere gia un buon inizio per il sound, pensa che sono cosi importanti che non hanno nemmeno la sonda lamda dopo quindi la macchina non rileva nessun errore.
eliminare i cat secondati con il kit della milltek puo essere gia un buon inizio per il sound, pensa che sono cosi importanti che non hanno nemmeno la sonda lamda dopo quindi la macchina non rileva nessun errore.
se ti importa solo il "sound" va benissimo.
se ti importa solo il "sound" va benissimo.
beh, prestazionalmente dopo averla usata per 3500km posso dire che non é assolutamente al livello di cosa mi aspettavo da una macchina con 380cv...
E quindi oltre all'idea di cambiarla mi é balenata l'idea di provare a renderla un po piú coinvolgente a livello di sound, non ostante la mia monti lo scarico rs odio il fatto che anche in dinamyc le valvole si chiudano
beh, prestazionalmente dopo averla usata per 3500km posso dire che non é assolutamente al livello di cosa mi aspettavo da una macchina con 380cv...
non ho capito cosa intendi,e nemmeno conosco l'auto, nè i pezzi in questione.
di fatto, ogni paragone con la linea originale è inutile.
io non sto dicendo che montando il tal pezzo vada meno, o di più.
sto dicendo che modificare una linea di scarico produce modificazioni nel riempimento volumetrico.
le onde di contropressione sono studiate (sfruttate) per aumentarlo.
e che quindi queste modificazioni andrebbero fatte con un determinato criterio.
l'ideale sarebbe ri-progettare l'intera linea di scarico, libera da vincoli anti-inquinamento troppo invasivi, ma facendo in modo di sfruttare comunque le onde di contropressione.
nel caso invece di una modifica alla linea originale, cercherei come dicevo di non eliminare i silenziatori e/o catalizzatori centrali, e tanto meno i finali
eliminerei semmai quelli più vicino ai primari, in modo da poter sfruttare ancora parzialmente l'accordatura originale .
è solo per questo motivo che sconsigliavo di rimuovere eventuali catalizzatori centrali.(o secondari insomma)
Io ho la valvola staccata ormai da sei mesi e mi sono un po' abituato al rumore... ma da qui a dire che non sia coinvolgente ce ne passa ..
A me ancora chiedono se ho lo scarico originale, quando l'accendo faccio girare tutti .. se faccio uno sparo in città tra i palazzi è pazzesca, già fa molto casino !
Però visti i prezzi, volevo esagerare...
Il primo passo sarebbe togliere i cat secondari e mettere i tubi dritti (poca spesa tanta resa), poi verrebbe il cat back cioè la parte finale... e pensavo che cambiando solo questi due non fosse necessario mappare .. ma che fosse necessario mappare solo cambiando il downpipe mettendo quello con mono cat 200 celle ...
Mappare dico la verità mi fido poco... farei tutta la vita ABT ma non so quanto ancora tengo la macchina e spenderci 6.000€ (escluso lo scarico) non mi va proprio ..
Io ho la valvola staccata ormai da sei mesi e mi sono un po' abituato al rumore... ma da qui a dire che non sia coinvolgente ce ne passa ..
A me ancora chiedono se ho lo scarico originale, quando l'accendo faccio girare tutti .. se faccio uno sparo in città tra i palazzi è pazzesca, già fa molto casino !
Però visti i prezzi, volevo esagerare...
Il primo passo sarebbe togliere i cat secondari e mettere i tubi dritti (poca spesa tanta resa), poi verrebbe il cat back cioè la parte finale... e pensavo che cambiando solo questi due non fosse necessario mappare .. ma che fosse necessario mappare solo cambiando il downpipe mettendo quello con mono cat 200 celle ...
Mappare dico la verità mi fido poco... farei tutta la vita ABT ma non so quanto ancora tengo la macchina e spenderci 6.000€ (escluso lo scarico) non mi va proprio ..
infatti pensavo di fare la stessa cosa anche io, aprire le valvole ed eliminare i catalizzatori centrali, per coinvolgente intendo l-erogazione del motore, che per i miei gusti é troppo pulita e poco divertente...
Varenne.27
08-08-2016, 18:09
https://m.youtube.com/watch?v=koriP6Mjk7Y
Ma questa che roba è?!?
Solo modifica valvole?
Scarico aftermarket?
boni massimiliano
08-08-2016, 22:10
Io ho la valvola staccata ormai da sei mesi e mi sono un po' abituato al rumore... ma da qui a dire che non sia coinvolgente ce ne passa ..
A me ancora chiedono se ho lo scarico originale, quando l'accendo faccio girare tutti .. se faccio uno sparo in città tra i palazzi è pazzesca, già fa molto casino !
Però visti i prezzi, volevo esagerare...
Il primo passo sarebbe togliere i cat secondari e mettere i tubi dritti (poca spesa tanta resa), poi verrebbe il cat back cioè la parte finale... e pensavo che cambiando solo questi due non fosse necessario mappare .. ma che fosse necessario mappare solo cambiando il downpipe mettendo quello con mono cat 200 celle ...
Mappare dico la verità mi fido poco... farei tutta la vita ABT ma non so quanto ancora tengo la macchina e spenderci 6.000€ (escluso lo scarico) non mi va proprio ..
Se vuoi ancora qualcosa in + dalla tua RS3 senza compromettere valore auto al momento della rivendita ti consiglio kit MTM CAM tronic ( io l'ho pagato con uno piccolo sconto 2.400 euro incluse spese spedizione e non credo dia prestazioni inferiori ad ABT ) . Se vuoi aumentare ancora un po' le prestazioni intercooler maggiorato ( quello della Forge mi e' costa 1.100 euro ). Spendere 1.600 euro per cat back miltek non mi sembra abbia molto senso .
Mio parere personale ovviamente :wink:
newentry
09-08-2016, 20:06
mappe pre-confezionate
bella roba..
I moduli MTM non sono preconfezionati...non fanno prove e controprove, ma vengono sviluppati sul file originale della centralina.
Alla fine si ripone anche fiducia sul progettista del primo 5 cilindri Audi che ha vinto tanto... :D
ma se io volessi montare il modulo MTM... con la garanzia come devo comportarmi??
In effetti anche oggi che ho avuto l'opportunità di sentirla da fuori, fa davvero già un bel rumore .. bello forte
Non so .. sono dubbioso
boni massimiliano
10-08-2016, 09:44
ma se io volessi montare il modulo MTM... con la garanzia come devo comportarmi??
Lo smonti prima di portare auto in officina... Non lascia tracce sulla centralina. Nel caso in cui devi fare un ricovero di urgenza utilizzi garanzia mtm. Devi contattarli (ti danno un numero) e mtm utilizzando service audi fanno intervento pagando loro. Per i primi 50.000 km tutto a loro carico ...dopo 50.000 km manodopera a loro carico al 100% materiale in percentuale sempre + bassa con aumentare
I moduli MTM non sono preconfezionati...non fanno prove e controprove, ma vengono sviluppati sul file originale della centralina.
Alla fine si ripone anche fiducia sul progettista del primo 5 cilindri Audi che ha vinto tanto... :D
preconfezionati appunto..
(cosa ben differente da una messa a punto ad hoc su un dato motore)
la fiducia del produttore si basa unicamente su accordi commerciali, esattamente come per l'olio castrol, consigliato dal costruttore ma che chiunque sa non essere certo il lubrificante migliore..
comunque non voglio convincere nessuno, tranquillo: quindi ignorate le mie parole.
per me possono montare tutti i moduli che vogliono.
idem per gli scarichi aftermarket.
personalmente ogni modifica al motore preferirei farla in modo che sia funzionale.
Ma so perfettamente che altri preferiscono scegliere in base ad altre priorità.
Ognuno giustamente valuta per proprio conto.
boni massimiliano
11-08-2016, 20:52
https://www.youtube.com/watch?v=uKcHbQzy9NE&feature=youtu.be
ti puo' garbare il rally sound creato con SW dell HPerformace ?
https://www.youtube.com/watch?v=uKcHbQzy9NE&feature=youtu.be
ti puo' garbare il rally sound creato con SW dell HPerformace ?
ma siamo sicuri che non crei problemi al motore??
boni massimiliano
12-08-2016, 12:41
ma siamo sicuri che non crei problemi al motore??
non lo so . Se ho capito bene e' comunque selezionabile e non sei costretto ad averlo costantemente attivato ... anche xche' e' oggettivamente un po' invadente . Pero' per fare il tamarro per 10 minuti credo sia il massimo ...:tongue:
Massi T5
22-08-2016, 10:54
Lupin, il mio consiglio è di procedere a step.
Parti con i kat-back che già danno un incremento di sound. La timbrica dell'OEM è stupenda, personalmente sarei poco tentato di cambiarla. Ma se proprio, ordinerei Milltek.
Per la mappa vai di Revo, e vivi sereno. Scuole di pensiero, ma ribadisco il concetto che Revo sarà anche preconfezionata, ma ha alle spalle mesi di test.
Il mappatore "di zona" che test ha alle spalle?? Diciamo nessuno. eheh..
Scuole di pensiero, ma ribadisco il concetto che Revo sarà anche preconfezionata, ma ha alle spalle mesi di test.
Il mappatore "di zona" che test ha alle spalle?? Diciamo nessuno. eheh..
questa diciamo che è una tua opinione..
Massi T5
22-08-2016, 21:12
questa diciamo che è una tua opinione..
Si si, figurati!
Tu però quanti "mappatori generici" conosci che fanno settimane di test su un determinato motore, ci macinano km, e solo dopo aver certezza di non aver fatto pasticci, rendono disponibile il prodotto al cliente? Direi che sono mosche bianche. Io leggo dei gran "si mappano tutte le auto".
Parlando di Audi, ritengo ABT, MTM, Revo o APR delle garanzie. Il mappatore di zona non dico che lavori male (anche se molti lavorano male), ma nel 90% dei casi, usa il cliente come cavia. Ed a me l'idea di fare da cavia, non va proprio.
Ripeto, questo è banalmente il mio punto di vista, non certo una verità scritta nella pietra :)
Si si, figurati!
Tu però quanti "mappatori generici" conosci che fanno settimane di test su un determinato motore, ci macinano km, e solo dopo aver certezza di non aver fatto pasticci, rendono disponibile il prodotto al cliente? Direi che sono mosche bianche. Io leggo dei gran "si mappano tutte le auto".
Parlando di Audi, ritengo ABT, MTM, Revo o APR delle garanzie. Il mappatore di zona non dico che lavori male (anche se molti lavorano male), ma nel 90% dei casi, usa il cliente come cavia. Ed a me l'idea di fare da cavia, non va proprio.
Ripeto, questo è banalmente il mio punto di vista, non certo una verità scritta nella pietra :)
son due cose diverse
le case citate fanno prove di durata per testare il motore e la sua affidabilità dopo la modifica, ma non mettono a punto il motore come si deve
(non fanno prove strumentali su ogni singolo motore sviluppando ogni singola messa a punto)
viceversa il mappatore non fa test di durata ma fa prove e controprove per affinare la messa a punto.
è chiaro che a questo punto "potenzialmente" è meglio il lavoro del secondo operatore, sempre che egli abbia la necessaria esperienza, e sappia su cosa e come intervenire
hai ragione a dire che sono in pochi a farlo, ma per esserci ci sono.
sabrigio
23-08-2016, 08:23
Scusate, in questo post dovremmo parlare solo di scarichi, per le mappe c'è un apposito post...
Giorgio
o.t. concordo con (marzo)...biesse...
newentry
23-08-2016, 08:38
Dico la mia.
Andare da un preparatore che fa test specifici di prestazioni su un particolare motore ha come ratio quella di ottenere qualche cavallo in più o qualche Nm di coppia meglio ripartita per avvicinarsi alla 'perfezione' che quel motore può sviluppare. Di contro, come si diceva sopra, non si ha ampio margine di garanzia di affidabilità delle componenti post modifica. Ma questo va bene per chi fa competizioni ed ha bisogno di spremere la macchina fino all'ultima goccia, ovvero ha bisogno di erogazioni perfette. Per i più è una scelta corretta solo in teoria.
Dall'altra parte si può rinunciare a qualche cavallo o Nm, ma si ha un margine più ampio di garanzia (proprio perché i motori post modifica vengono testati a lungo) e i brands che fanno questo sono pochi.
Discorso a parte, poi, andrebbe fatto sulla comparazione prezzi.
Per me, fine OT :)
Massi T5
23-08-2016, 09:04
Scusate, in questo post dovremmo parlare solo di scarichi, per le mappe c'è un apposito post...
Hai ragione! Mi scuso per aver sporcato il topic con un OT clamoroso!
Dico la mia.
Andare da un preparatore che fa test specifici di prestazioni su un particolare motore ha come ratio quella di ottenere qualche cavallo in più o qualche Nm di coppia meglio ripartita per avvicinarsi alla 'perfezione' che quel motore può sviluppare. Di contro, come si diceva sopra, non si ha ampio margine di garanzia di affidabilità delle componenti post modifica. Ma questo va bene per chi fa competizioni ed ha bisogno di spremere la macchina fino all'ultima goccia, ovvero ha bisogno di erogazioni perfette. Per i più è una scelta corretta solo in teoria.
Dall'altra parte si può rinunciare a qualche cavallo o Nm, ma si ha un margine più ampio di garanzia (proprio perché i motori post modifica vengono testati a lungo) e i brands che fanno questo sono pochi.
Discorso a parte, poi, andrebbe fatto sulla comparazione prezzi.
Per me, fine OT :)
è un OT relativamente in realtà.
scarico e mappatura (ovvero messa a punto) vanno in simbiosi.
la mappatura sviluppata in precedenza su un motore della stessa serie non può certo essere consderata una messa a punto perfetta, dato che ogni motore (anche se identico) ha caratteristiche di combustione differenti, specie dopo un determinato periodo di funzionamento.
Tale mappatura ha dunque la stessa efficacia in quanto a "messa a punto" di quella che può avere la mappatura originale
(cambia solo che vengono aumentati determinati valori per aumentare le prestazioni, ma una messa a punto precisa è impossibile, dato che il software non viene sviluppato per quel singolo e specifico motore)
riguardo alla affidabilità una mappatura sviluppata in precedenza non offre nessuna garanzia più di quella fatta ad Hoc, anzi..
I parametri fondamentali che determinano un calo di affidabilità sono i medesimi, solo che mappando ad Hoc è possibile verificare strumentalmente su quel PRECISO motore come influiscano le varie modificazioni, mentre caricando nella ECU una mappa già pronta non sappiamo assolutamente come sta funzionando il motore
Sappiamo semmai (presumiamo) come possa funzionare un motore di quel tipo, ma non esattamente il nostro, che per svariate ragioni tecniche non è identico a quello su cui è stata sviluppata la mappatura pre-confezionata.
per lo scarico è la stessa cosa .
Per ottimizzare la resa (rendimento termodinamico) i flussi andrebbero sfruttati nel migliore dei modi.
le onde di contropressione vengono sfruttate per ottenere un riempimento volumetrico maggiore.
A seconda dell'accordatura di queste onde (la frequenza e la lunghezza) otterremo un vantaggio in termini di riempimento volumetrico ad un preciso regime rotazionale.
Ora; cambiare una parte della linea di scarico comporta una modificazione abbastanza cospicua, e cambiandone una piuttosto che l'altra comporta differenze enormi.
differenze che andrebbero studiate in funzione della reale combustione, delle curve caratteristiche che si desiderano ottenere, e considerando anche altri fattori (che però nel nostro caso rimangono fissi, come diametro valvole, cubatura, ecc)
tirando le somme, riscrivere la messa a punto di un motore senza però poterlo mettere a punto come andrebbe fatto, e cambiare la configurazione della linea di scarico senza sapere cosa andiamo realmente a modificare (dato che la stessa linea è montata su motori modificati spesso in modo differente) è sicuramente un metodo per aumentare le prestazioni generali ma riducendo il la resa, ossia il corretto funzionamento.
sarebbe un pò come montare un modulo aggiuntivo ed eliminare il silenziatore finale.
Avremmo sicuramente un veicolo con un "sound" differente e che va più forte.
Ma rispetto al veicolo originale avremmo un motore che sta funzionando piuttosto male .
sicuramente un veicolo ove il preparatore decide come intervenire a ragion veduta, con opportune (e mirate)modificazioni alla linea di scarico unite ad una mappatura eseguita "ad hoc" funzionerà meglio e avrà una resa superiore a qualsiasi veicolo analogo dotato di scarico aftermarket XX e mappatura YY stage YX..
era questo che intendevo..
(mappa e scarico non sono OT, ma fanno parte dello stesso contesto)
tornando a noi, secondo me , se proprio è necessario modificare il motore di una S3 o RS3, dato il valore dell'oggetto, non lo farei sicuramente montandogli prodotti "già pronti" ma che per ovvie ragioni non possono essere funzionali al 100%.
Preferirei piuttosto adottare modifiche "mirate" in modo da ottenere il massimo della "resa", ovvero dell'efficienza, (che è cosa ben diversa dalle prestazioni in senso lato)
questa ovviamente è una mia opinione, ma che parte da dati di fatto.
come già dicevo in precedenza, non voglio denigrare la scelta di nessuno, nè tantomeno convincere chiccessia.
Va benissimo anche chi se ne infischia di tutto ciò e predilige unicamente il "sound", o anche chi preferice non dover avere a che fare con meccanici, marmittai, ecc.
era solo una precisazione, per dire che i prodotti pre-confezionati (mappe o scarichi che siano) non possono certamente essere il massimo come resa, benchè costruiti dalla blasonata azienda o testati per migliaia di km sul tal veicolo.
tutto qui..
Alla fine ho desistito, l'ho sentita da fuori e in effetti fa già tanto casino così :biggrin:
Ho risparmiato 3.000€ :laugh:
Varenne.27
01-09-2016, 23:08
Alla fine ho desistito, l'ho sentita da fuori e in effetti fa già tanto casino così :biggrin:
Ho risparmiato 3.000€ :laugh:
Ma hai fatto anche la modifica alla valvola se non ricordo male, sentita in configurazione manuale tutta aperta o standard dynamic?
Ma hai fatto anche la modifica alla valvola se non ricordo male, sentita in configurazione manuale tutta aperta o standard dynamic?
Tutta aperta... in effetti già ad andatura normale si sente bene... appena dai un po' di gas, da fuori, è davvero pazzesco
Ora capisco perché la gente si gira...
E' la prima volta che non sento l'esigenza di cambiare lo scarico su una vettura, han fatto proprio un bel lavoro
Varenne.27
02-09-2016, 11:02
Tutta aperta... in effetti già ad andatura normale si sente bene... appena dai un po' di gas, da fuori, è davvero pazzesco
Ora capisco perché la gente si gira...
E' la prima volta che non sento l'esigenza di cambiare lo scarico su una vettura, han fatto proprio un bel lavoro
Stavo valutando se metterla o meno, in audi ti hanno fatto casino?
Quando ritorni in modalità normale (originale) ho letto che non è come prima, confermi?
Massi T5
02-09-2016, 12:01
E' la prima volta che non sento l'esigenza di cambiare lo scarico su una vettura, han fatto proprio un bel lavoro
Saggia decisione, già OEM ha una timbrica invidiabile.
Però i secondary bypass dritti.. ahahah!
Stavo valutando se metterla o meno, in audi ti hanno fatto casino?
Quando ritorni in modalità normale (originale) ho letto che non è come prima, confermi?
Intendi la modifica? Non l'ho fatta in Audi in realtà....
Non sono mai tornato in modalità normale, ti dico la verità... :ph34r:
Saggia decisione, già OEM ha una timbrica invidiabile.
Però i secondary bypass dritti.. ahahah!
Eh... invogliano anche me!
Però da fuori è clamorosa, ho fatto guidare un mio amico e se schiaccia tutto è davvero rumorosa.. in città poi .. vengon giù i palazzi ! :biggrin:
Varenne.27
02-09-2016, 12:21
Si, figurati se in Audi ti fanno sta modifica, intendevo durante ceck-tagliandi...
Volevo sapere anche sescoppietta di più anche se in teoria è la cantralina che li gestisce
Massi T5
02-09-2016, 12:28
Eh... invogliano anche me! Però da fuori è clamorosa, ho fatto guidare un mio amico e se schiaccia tutto è davvero rumorosa.. in città poi .. vengon giù i palazzi ! :biggrin:
Vero, ma bisogna sempre distinguersi! ;)
Comunque è incredibile come cambi la percezione del sound da dentro a fuori. Proprio lo scorso we ho fatto la tua stessa prova, e sono rimasto allibito dal Milltek che ho montato a Gennaio! Da dentro a me sembrava assolutamente civile, sentito da fuori invece.. ahahah!
E, a orecchio, ha comunque meno decibel dell'RS3 8v oem!
Si, figurati se in Audi ti fanno sta modifica, intendevo durante ceck-tagliandi...
Volevo sapere anche sescoppietta di più anche se in teoria è la cantralina che li gestisce
Ah ho capito male, perdonami. No non sono ancora entrato in Audi... per ora. Appena entro ti dirò !
Secondo me un po' sì, però è passato tanto tempo e non mi ricordo più la differenza degli scoppi. Comunque ripeto, secondo me sì, sono più grassi non so come dire, pieni ..
Vero, ma bisogna sempre distinguersi! ;)
Comunque è incredibile come cambi la percezione del sound da dentro a fuori. Proprio lo scorso we ho fatto la tua stessa prova, e sono rimasto allibito dal Milltek che ho montato a Gennaio! Da dentro a me sembrava assolutamente civile, sentito da fuori invece.. ahahah!
E, a orecchio, ha comunque meno decibel dell'RS3 8v oem!
Esatto, la percezione è davvero totalmente diversa. Sembro un cretino a dire che non avevo mai notato quanto facesse rumore ma in realtà guidandola sempre, la sento sempre da dentro... :biggrin:
Da fuori mamma mia, spaventosa davvero. Non ci sarebbe proprio da fare nulla. Ora capisco la gente che si gira se fai un prima - seconda spinto.. che poi non serve neanche arrivare a limitatore, bastano 3 quarti di gas anche in drive che poi in cambiata ti spara uno scoppio micidiale, ma micidiale.. neanche i video rendono giustizia! Sono davvero troppo gasato, ahahaha. Macchina eccezionale.
Che poi è anche bello e fa sorridere, quando guido in dynamic e scalando sempre in manuale quindi scoppietto ad ogni cambio marcia (scalata), la gente che ti chiede di sgasare o chi addirittura si mette a sgasare con la sua .. ahahaha
boni massimiliano
02-09-2016, 20:21
Si, figurati se in Audi ti fanno sta modifica, intendevo durante ceck-tagliandi...
Volevo sapere anche sescoppietta di più anche se in teoria è la cantralina che li gestisce
la modifica di Lupin gli ha fatta Ommy e consiste nell'intercettare con interruttore cavo che manda segnale per gestione valvole di scarico . La differenza si sente molto in confort dove standard le valvole sono sempre chiuse ed in dynamic da 1.500 giri a 4.000 giri dove le valvole sono chiuse . In Dynamic al minimo e sopra 4.000 giri non c'e' differenza
Se cerchi c'e' un mio tutorial pubblicato per fare questa modifica . Gli scoppi si sentono un po' di +.
Io ho appena ordinato DECAT secondary Miltek costo 265 euro incluse spese di spedizione presi su http://www.milltekexhaust-roadrunnermotorsport.co.uk/
vi sapro' dire le mie impressioni appena montati ...
Varenne.27
03-09-2016, 16:15
la modifica di Lupin gli ha fatta Ommy e consiste nell'intercettare con interruttore cavo che manda segnale per gestione valvole di scarico . La differenza si sente molto in confort dove standard le valvole sono sempre chiuse ed in dynamic da 1.500 giri a 4.000 giri dove le valvole sono chiuse . In Dynamic al minimo e sopra 4.000 giri non c'e' differenza
Se cerchi c'e' un mio tutorial pubblicato per fare questa modifica . Gli scoppi si sentono un po' di +.
Io ho appena ordinato DECAT secondary Miltek costo 265 euro incluse spese di spedizione presi su http://www.milltekexhaust-roadrunnermotorsport.co.uk/
vi sapro' dire le mie impressioni appena montati ...
Si, grazie, mi ricordo bene, ricordo anche che c'è anche una versione con telecomando invece del l'interruttore, Alcuni lamentavano che (disattivato il dispositivo) il sound in condizioni originali non fosse come prima...
trifosfato
03-09-2016, 17:05
Io ho appena ordinato DECAT secondary Miltek costo 265 euro incluse spese di spedizione presi su http://www.milltekexhaust-roadrunnermotorsport.co.uk/
vi sapro' dire le mie impressioni appena montati ...
Figata quelli hai fatto bene, non mi ricordo più la discussione ma ho letto sul forum inglese che al banco hanno dato 15cv. Poi dicci.
boni massimiliano
03-09-2016, 19:54
Figata quelli hai fatto bene, non mi ricordo più la discussione ma ho letto sul forum inglese che al banco hanno dato 15cv. Poi dicci.
magari 15 CV ... io sapevo che facevano solo + "casino" ... su che forum UK hai letto questa discussione ?
trifosfato
03-09-2016, 23:10
Su audi-sport qualche mese fa
boni massimiliano
04-09-2016, 00:03
Su audi-sport qualche mese fa
seguo anche io quel forum ma ho solo trovato prova a banco di una rs3 con decat secondari eliminati ma senza confronto con cat originali e pertanto non e' significativa
Massi T5
04-09-2016, 21:50
Proprio stasera ho beccato un'RS3 fare uno sparone "al verde": devastante! Ha un sound troppo bello!
Francamente, mi chiedo come faccia ad essere omologata.
Vi da filo da torcere solo la M2 con scarico Mperformance! Beccata sabato mattina in montenapoleone, ero allibito. Un sound fortissimo, tanto che inizialmente pensavo fosse una Maserati GT. Seppur architetture diverse, la timbrica è simile. Direi pure i decibel!
boni massimiliano
05-09-2016, 20:58
Proprio stasera ho beccato un'RS3 fare uno sparone "al verde": devastante! Ha un sound troppo bello!
Francamente, mi chiedo come faccia ad essere omologata.
Vi da filo da torcere solo la M2 con scarico Mperformance! Beccata sabato mattina in montenapoleone, ero allibito. Un sound fortissimo, tanto che inizialmente pensavo fosse una Maserati GT. Seppur architetture diverse, la timbrica è simile. Direi pure i decibel!
Credo che le prove di omologazione prevedono il rilievo della rumorosità' ad un determinato numero di giri o velocità' ... Se in quel frangente le valvole scarico sono chiuse ecco spiegato come riescono ad omologare scarico RS3 o quello di una qualsiasi auto super-sportiva ( Ferrari , Lamborghini , ecc... )
Massi T5
05-09-2016, 21:24
Credo che le prove di omologazione prevedono il rilievo della rumorosità' ad un determinato numero di giri o velocità' ... Se in quel frangente le valvole scarico sono chiuse ecco spiegato come riescono ad omologare scarico RS3 o quello di una qualsiasi auto super-sportiva ( Ferrari , Lamborghini , ecc... )
Immagino anche io che ci sia qualche trucchetto del genere.
Il fatto è che l'RS3 fa sembrare delle Prius anche le AMG! Stasera ho beccato una A45 Spec1 in scanno totale in Corso Venezia, ma nulla a che vedere con l'RS3..
Sound forte, ma non esagerato (in senso positivo) come l'audi!
Il video in questo servizio spiega bene come fanno ad omologare il tutto
http://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Inchieste/inchieste-andate-in-onda/Motori-rombanti-fatta-la-legge...-6477064.html
La BMW 340i ha un sound eccezionale :w00t:
Massi T5
06-09-2016, 11:00
Il video in questo servizio spiega bene come fanno ad omologare il tutto
http://www.rsi.ch/la1/programmi/informazione/patti-chiari/Inchieste/inchieste-andate-in-onda/Motori-rombanti-fatta-la-legge...-6477064.html
In serata me lo guardo! sono curiosissimo!!
- - - Updated - - -
La BMW 340i ha un sound eccezionale :w00t:
Sarà lo stesso sound stupendo della precedente 335i.. Quel 6 cilindri è un violino!
Ma da quando ho sentito l'M2 con Mperformance (che ho scoperto essere un Akrapovic rimarchiato ///M), il punto di riferimento è diventata lei: veramente inarrivabile per essere un prodotto omologato.
trifosfato
06-09-2016, 16:07
In serata me lo guardo! sono curiosissimo!!
- - - Updated - - -
Sarà lo stesso sound stupendo della precedente 335i.. Quel 6 cilindri è un violino!
Siamo OT ma tra le due generazioni di motori N55 (335i) e B58 (340i) c'è una bella differenza tecnica. Tanto per citarne una l'intercooler del N55 (che è anche il motore dell'M2) è il classico frontale ad aria, quello invece del B58 è aria/acqua ed è integrato nel plenum di aspirazione. Anche il sound allo scarico è diverso.
http://youwheel.com/home/2016/03/27/detailed-analysis-the-bmw-b58-inline-6-cylinder-engine/
https://www.youtube.com/watch?v=1IVGoLB95_I
Massi T5
06-09-2016, 21:02
Interessantissimo il video dell'omologazione, esaltante il sound del 6L BMW, indipendentemente dalla generazione!
Chiudo qua l'OT :)
Stavo valutando se metterla o meno, in audi ti hanno fatto casino?
Ora che ho ritirato l'auto dal tagliando dei 30.000km, posso dirti che mi hanno solo scritto in fattura (e, immagino, anche nella loro banca dati):
'' Rilevato malfunzionamento diaframma di scarico nella memoria guasti, inoltre il sistema start-stop non si attiva''.
Quando sono andato a ritirarla, mi ha spiegato che è tenuto a scriverlo perché lo rileva la centralina, si è un po' giustificato insomma, anche perché è a favore di entrambe le modifiche:biggrin: Dice che in casi estremi Audi potrebbe appigliarsi anche a questo, ecco... Nulla di preoccupante secondo me.
Ora che ho ritirato l'auto dal tagliando dei 30.000km, posso dirti che mi hanno solo scritto in fattura (e, immagino, anche nella loro banca dati):
'' Rilevato malfunzionamento diaframma di scarico nella memoria guasti, inoltre il sistema start-stop non si attiva''.
Quando sono andato a ritirarla, mi ha spiegato che è tenuto a scriverlo perché lo rileva la centralina, si è un po' giustificato insomma, anche perché è a favore di entrambe le modifiche:biggrin: Dice che in casi estremi Audi potrebbe appigliarsi anche a questo, ecco... Nulla di preoccupante secondo me.
Se hai vcsd credo che si possano cancellare
Se hai vcsd credo che si possano cancellare
Sì ? Eh purtroppo non ce l'ho. Sarà per il prossimo tagliando... :smile:
Fede1994
10-04-2018, 20:50
la modifica di Lupin gli ha fatta Ommy e consiste nell'intercettare con interruttore cavo che manda segnale per gestione valvole di scarico . La differenza si sente molto in confort dove standard le valvole sono sempre chiuse ed in dynamic da 1.500 giri a 4.000 giri dove le valvole sono chiuse . In Dynamic al minimo e sopra 4.000 giri non c'e' differenza
Se cerchi c'e' un mio tutorial pubblicato per fare questa modifica . Gli scoppi si sentono un po' di +.
Io ho appena ordinato DECAT secondary Miltek costo 265 euro incluse spese di spedizione presi su http://www.milltekexhaust-roadrunnermotorsport.co.uk/
vi sapro' dire le mie impressioni appena montati ...
Anche se è post vecchio e non hai più la modifica, come era quando la avevi? i botti in scalata aumentano?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.