Visualizza Versione Completa : Tagliando cambio automatico in Puglia
Ciao, avrei bisogno di qualche consiglio. Un mio parente che abita nella provincia di Bari vorrebbe effettuare la sostituzione dell'olio del cambio della sua A4 ma non sa a chi rivolgersi. Ovviamente, per via dei costi, vorrebbe evitare l'assistenza Audi ed affidarsi a qualche professionista del posto. L'auto ha 187.000 chilometri ed il cambio, a 7 marce, non è mai stato toccato. Mi dareste qualche informazioni così da indirizzarlo al meglio?
Grazie
Fosse stato su Lecce avrei potuto aiutarlo, ma da Bari credo sia un pò distante :sad:
Fosse stato su Lecce avrei potuto aiutarlo, ma da Bari credo sia un pò distante :sad:
Grazie, però, visto che per ora non arrivano indicazioni, potresti darmi qualche informazione in più ed eventualmente l'indirizzo dell'officina?
Grazie, però, visto che per ora non arrivano indicazioni, potresti darmi qualche informazione in più ed eventualmente l'indirizzo dell'officina?
chiedi un preventivo anche alla conce ufficiale.
Ci sono a volte campagne promozionali "all service", con sconti interessanti, destinati ai veicoli meno recenti (almeno 5 anni di vita).
Per la mia a3, anno 2006, la sostituzione dell'olio+filtro del cambio automatico Dsg (6 marce) costa 250 euro, in conce (quindi ricambi orginali, garanzia su quello specifico lavoro, ecc).
Una officina generica mi fa 200 euro (e non so se sono ben attrezzati, se sanno fare bene tutte le procedure di lavaggio, se usano ricambi di buona marca, ecc)...
Visto la piccola differenza, secondo me non vale la pena "rischiare". Il cambio automatico è "delicato"...
Tra poco con la mia a3 arrivo a 240.000km, e dovrò decidere. Al 99% vado in conce.
Se non hai nessuno a cui rivolgerti ti conviene in Audi...io ti posso dire che per la mia B7 ho pagato,da ex conce Audi,ora officina specializzata in soli cambi automatici 350 euro...benedetti aggiungerei...un'altro cambio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
24-08-2016, 07:51
Guarda io ho girato in lungo e in largo, alla fine dopo mille preventivi ho deciso di farlo in Audi con procedura a scarico e non con il lavaggio, a parte che ho speso minimo 200€ in meno, ma al di là dei 200 €, il multitronic haa caratteristica di scaricare quasi il 90%dellolio, a differenza del tiptronic, quindi onde evitare inutili stress alle componenti, ho deciso per qrsta strada.
Non è la procedura che hanno spiegato a me Gabriele82...non sò che dirti...
Da me hanno scaricato...immesso 2 litri di olio nuovo e fatti andare in circolo...scaricato di nuovo e immesso il liquido per la pulizia dei componenti...scaricato e immesso 6 litri a temperatura...settato l'automatico tramite computer su strada...un'altro cambio davvero.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
24-08-2016, 10:41
Beh non so dove tu sia andato , ma la procedura Audi per il multitronic è appunto a scarico.
Quello c'è hanno fatto a te non é tanto diverso, hanno immesso due litri in più per maggior zelo, cosa un filo inutile sul multitronic (ok sul tiptronic)
E che ti devo dire...al prossimo chiederò direttamente in Audi anche se qualcun'altro mi ha confermato tale procedura...boh!!!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.