PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio fari



PeppeDiCi
08-08-2016, 16:35
Ragazzi, apro una nuova discussione per chiarirmi e chiarire le idee, su un possibile retrofit da alogeno ad un Led bixenon. Mi ero quasi convinto ad acquistare una coppia di fari originali bixenon completi ma, cercando in rete ho visto che esistono delle copie dei suddetti fari, che permettono un facile retrofit, mantenendo le stesse impostazioni degli alogeni originali. (livellamento luci dall'interno dell'auto, nessun problema con i fari alti, lampade più economiche ecc...)
In conclusione, voi cosa mi consigliereste? Magari a qualcuno con più esperienza di me, o che abbia già visto/provato queste repliche vorrei chiedere, che fattura hanno queste copie?

Mi affido totalmente a voii:tongue::tongue::tongue::biggrin::biggrin::big grin:

PeppeDiCi
09-08-2016, 17:10
nessuno mi può aiutare? mi sà che farò da cavia allora..è troppo costoso il retrofit dei fari. appena li ordino e mi arrivano vi faccio magari una piccola recensione!!

Impact
09-08-2016, 22:47
Non lo so che fattura abbiano. Però posso dirti che i fari allo xeno, per essere a norma di legge, devono avere l'impianto lavafari e la regolazione automatica dell'altezza dei fari. Se non c'è tutto ciò non sono a norma.
Il problema, quindi, non è tanto tra prendere materiale originale e materiale non originale.

PeppeDiCi
10-08-2016, 12:00
questi fari replica sono in tutto e per tutto uguali agli originali, ma solo nell'estetica! Le lampadine sono alogene con doppia funzione (abbagliante/anabbagliante) e in più mantengono la regolazione dei fari dall'interno, propio come gli alogeni originali.

Sergio_fi
10-08-2016, 12:35
Non lo so che fattura abbiano. Però posso dirti che i fari allo xeno, per essere a norma di legge, devono avere l'impianto lavafari e la regolazione automatica dell'altezza dei fari. Se non c'è tutto ciò non sono a norma.
Il problema, quindi, non è tanto tra prendere materiale originale e materiale non originale.

Ma sei sicuro sui lavafari? Io ho i bixeno, ma i lavafari non li ho.

Impact
10-08-2016, 12:44
questi fari replica sono in tutto e per tutto uguali agli originali, ma solo nell'estetica! Le lampadine sono alogene con doppia funzione (abbagliante/anabbagliante) e in più mantengono la regolazione dei fari dall'interno, propio come gli alogeni originali.
Allora avevo capito male io. Scusami. Se sono alogeni non avrai alcun problema. Il discorso che ho fatto io non c'entra quindi.
Ma metti il link dell'annuncio, così li vediamo.

Ma sei sicuro sui lavafari? Io ho i bixeno, ma i lavafari non li ho.
Impossibile. Ne sono certo. Tutte le auto con i fari allo xeno installati dalla casa madre hanno i lavafari (a meno che non sia un impianto after-market)

Sergio_fi
10-08-2016, 13:00
Impossibile. Ne sono certo. Tutte le auto con i fari allo xeno installati dalla casa madre hanno i lavafari (a meno che non sia un impianto after-market)[/QUOTE]


Io ho una A6 comprata 3 mesi fa dal concessionario Audi Firenze e ho controllato adesso: se lavo il vetro anteriore i fari non si lavano.

PeppeDiCi
10-08-2016, 13:06
vi lascio il link: http://www.ebay.it/itm/SWA17DLGXB-DEC-Fari-Fanali-Anteriori-a-led-Audi-A3-8P-restyling-08-12-Dectane-/291674760017?hash=item43e92ba351:g:Wp8AAOSwJb9WrzE ~

Sergio_fi
10-08-2016, 13:06
Ho controllato sul configuratore... i lavafari sono a pagamento, 375 euro. Quindi non sono obbligatori

cpdA3
10-08-2016, 13:14
... i fari allo xeno, per essere a norma di legge, devono avere l'impianto lavafari e la regolazione automatica dell'altezza dei fari. Se non c'è tutto ciò non sono a norma.

quoto. Da quanto ne so, è una dotazione obbligatoria, prevista dal nostro codice della strada per i fari xeno.

In caso di controllo, è prevista una grossa sanzione pecuniaria, più il ritiro del libretto, e il veicolo deve essere sottoposto a revisione straordinaria (in motorizzazione, mica dall'officina di un amico compiacente...), con obbligo di ripristino delle condizioni orginali.

Attenzione anche ai periti assicurativi, in caso di incidente con colpa... Controllano i rottami, verificano che la machina è formalmente illegale, e poi applicano la rivalsa.
Il contratto assicurativo viene annullato, perché il veicolo non è conforme al cds, e i danni verso terzi li paga il proprietario con il suo patrimonio personale.

Queste sono le regole. Poi come sempre in italia, nel 90% dei casi non vengono applicate. Ma non vorrei trovarmi nel restante 10%...

- - - Updated - - -


Ho controllato sul configuratore... i lavafari sono a pagamento, 375 euro. Quindi non sono obbligatori

allora hanno cambiato il codice della strada, molto di recente.
Controllero' con calma.

Ma i lavafari optional, nel configuratore, sono forse riferiti ai nuovi fari matrix-led?? Controlla bene...
Questi non sono xeno, e quindi i lavafari non sono obbligatori...

È probabile che con gli xeno, il configuratore ti spunta in automatico anche i lavafari... (non ci ho mai guardato).

Comunque c'è una selva di norme, leggi, articoli cds, più o meno oscuri.
C'è sempre da sperare che le pattuglie non ci guardano, quando si fanno trasformazioni dei fari e altre parti della macchina.
E sperare sopratutto che non ci guardano i periti assicurativi...

PeppeDiCi
10-08-2016, 13:23
per quello che so io, e ci lavoro con auto nuove (FIAT, nessuna ha il lavafari), non è una dotazione obligatoria per legge, mentre lo è il livellamento dei fari!

cpdA3
10-08-2016, 13:24
Io ho una A6 comprata 3 mesi fa dal concessionario Audi Firenze e ho controllato adesso: se lavo il vetro anteriore i fari non si lavano.

i lavafari partono dopo un "tot" di cicli di lavaggio del vetro. C'è anche un byte (o bit, non ricordo), bisogna guardare col vag, che si può modificare, x fare intervenire "di più" o "di meno" i lavafari.

Per la cronaca. I "tappi" che nascondono il lavafari, sul paraurti, li hai? Hai xeno di serie o li hai messi aftermarket?

Sergio_fi
10-08-2016, 13:46
i lavafari partono dopo un "tot" di cicli di lavaggio del vetro. C'è anche un byte (o bit, non ricordo), bisogna guardare col vag, che si può modificare, x fare intervenire "di più" o "di meno" i lavafari.

Per la cronaca. I "tappi" che nascondono il lavafari, sul paraurti, li hai? Hai xeno di serie o li hai messi aftermarket?

I tappi ci sono, la A6 gli xeno li ha di serie. Se partono dopo un pò di lavaggi quello non lo so. Normalmente quando lavo il vetro guido :smile: e quindi non so se sono tappi veri o se dentro ci sono i lavafari.
Ma perchè sul configuratore ci sono come optional?

- - - Updated - - -


i lavafari partono dopo un "tot" di cicli di lavaggio del vetro. C'è anche un byte (o bit, non ricordo), bisogna guardare col vag, che si può modificare, x fare intervenire "di più" o "di meno" i lavafari.

Per la cronaca. I "tappi" che nascondono il lavafari, sul paraurti, li hai? Hai xeno di serie o li hai messi aftermarket?

Ho controllato per bene sul configuratore: ci sono 3 tipi di fari, Xenon plus (di serie) proiettori a led ed i matrix. Gli xenon plus non hanno i lavafari che sono optional a 375 euro, gli altri due li hanno compresi (visto che costano rispettivamente 1.590 e 2.730 euro).
A questo punto direi che ho i tappi, ma sono proprio tappi e da li non uscirà mai niente :unsure:

Impact
10-08-2016, 13:58
Non facciamo confusione. I lavafari si attivano solo se hai glia abbaglianti accesi (in alcuni casi bastano gli anabbaglianti), ma se le luci sono spente i fari non si lavano.
Che io sappia, per i fari con luminosità superiore a 2000 lumen è necessario l'impianto lavafari e il sistema di livellamento automatico. Se la Fiat non li ha significa che i fari hanno una luminosità inferiore a 2000 lumen.

Edit: però ha ragione Sergio_fi. La A6 ha di serie lo xeno ma senza lavafari. Sarà cambiata la normativa recentemente allora, perchè fino a poco tempo fa era come ho detto io. Ne sono più che certo.

- - - Updated - - -

Comunque la presenza dei tappi sul paraurti non indica necessariamente la presenza dell'impianto lavafari. Ormai li fanno tutti con i tappi, per risparmiare :D

cpdA3
10-08-2016, 15:59
audia3.forumfree.it/?t=70657827

io avevo vivo questa discussione (in particolare, il mess del 15.04.15 ore 23.51).

Poi anche
forum.audirsclub.it/showthread.php?14926-LAVAFARI-(help)

vedere messaggio numero 2 (il lava fari parte dopo un tot di cicli di lavaggio del vetro, come ho detto prima. Cioè: dopo un bel po' di tempo che mantieni "acceso" il lavavetri, allora parte anche il lavafari).

Conclusioni. Visto i mess di sergio e impact, in questa discussione, direi proprio che negli ultimi mesi è cambiata la normativa.
Bisogna cercare quando è stato emesso il nuovo decreto del cds, e quali sono le nuove regole x i fari.

PeppeDiCi
10-08-2016, 16:16
ragazzi ma almeno uno sguardo al link l'avete dato?:asd::asd::asd::asd:

PeppeDiCi
05-09-2016, 15:15
aggiorno la discussione...fari arrivati, devo dire che sono davvero sorpreso dalla bellezza di questi fari..sicuramente molto più belli degli alogeni originali. Appena montati magari, farò un video.

laif_is_nau
07-09-2016, 15:53
seguo con interesse... magari hai fatto qualche foto?

PeppeDiCi
07-09-2016, 23:01
<a href="http://it.tinypic.com?ref=fkwlja" target="_blank"><img src="http://i67.tinypic.com/fkwlja.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

<a href="http://it.tinypic.com?ref=124k95i" target="_blank"><img src="http://i65.tinypic.com/124k95i.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

scusate la scarsa qualità e quantità delle foto, ma ho rotto i miei due telefoni "buoni". Avanti al faro c'era una pellicola trasparente, i fari sono perfetti, senza imperfezioni alcune.