Visualizza Versione Completa : Info tecnica
stefano22
20-08-2016, 08:50
Salve in informazione.. Sapete se c'è un buco di comunicazione tra l'abitacolo e il vano motore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kagn3tto
20-08-2016, 10:20
ciao,
contro-informazione... Vorresti collegare la camera anteriore? Se si, seguo con interesse questo post allora :D non ho ancora avuto tempo né di fare ricerche né di guardare se con qualche programma dei parti ci si possa trovare la soluzionr
Sent from my iPhone using Tapatalk
stefano22
20-08-2016, 10:21
Si. Credo sia la medesima informazione. Comunque sia serve un passaggio tra fuori e dentro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di passaggi ve ne sono parecchi in realtà, ma quello probabilmente più adatto è sempre quello che mette in comunicazione la ECU(centralina elettronica gestione motore) con i cablaggi provenienti dallinterno veicolo.
se la ecu è disposta come immagino nel vano motore a ridosso del parabrezza lato guida, i suoi fasci di cavi sbucano in prossimità della fusibiliera anteriore lato guida, ossia a sx appena a lato del volante, nella zona inferiore del cruscotto.
Da lì i cavi possono raggiungere facilmente la zona del tunnel centrale, sempre passando all'interno dell'abitacolo
(in pratica nel cruscotto sotto al volante e poi nella zona del climatizzatore.
kagn3tto
20-08-2016, 10:51
di passaggi ve ne sono parecchi in realtà, ma quello probabilmente più adatto è sempre quello che mette in comunicazione la ECU(centralina elettronica gestione motore) con i cablaggi provenienti dallinterno veicolo.
se la ecu è disposta come immagino nel vano motore a ridosso del parabrezza lato guida, i suoi fasci di cavi sbucano in prossimità della fusibiliera anteriore lato guida, ossia a sx appena a lato del volante, nella zona inferiore del cruscotto.
Da lì i cavi possono raggiungere facilmente la zona del tunnel centrale, sempre passando all'interno dell'abitacolo
(in pratica nel cruscotto sotto al volante e poi nella zona del climatizzatore.
hehehe quante ne sai Marco, quasi aspettavo il tuo intervento e di altri esperti....
Ho visto un video in cui avevano fatto un foro non so dove di preciso, comunque sotto il cruscotto ed hanno alzato le coperture di plastica del tergi per poi con la sonda fatto passare da quel buco nel vano motore...
Ma non piace fare buchi e si trattava di un'A4. Vorrei soluzioni più alla mano per una persona comune come me [emoji6][emoji28]
Sent from my iPhone using Tapatalk
stefano22
20-08-2016, 11:34
Un mio amico su 8p mi dice che probabilmente c'è un passaggio dietro la batteria... Chissà se X le 8v sarà la stessa cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kagn3tto
20-08-2016, 12:35
la mia idea, a caldo e da ignorante, sarebbe di alzare le griglie del sotto il tergi e con una sonda provare ad infilarla e vedere se e dove sbuca sotto il cruscotto, dalle parti dei pedali
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un mio amico su 8p mi dice che probabilmente c'è un passaggio dietro la batteria... Chissà se X le 8v sarà la stessa cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è il passaggio di cui parlavo.
(la ECU e la batteria sono adiacenti)
- - - Updated - - -
la mia idea, a caldo e da ignorante, sarebbe di alzare le griglie del sotto il tergi e con una sonda provare ad infilarla e vedere se e dove sbuca sotto il cruscotto, dalle parti dei pedali
Sent from my iPhone using Tapatalk
no..
non so quanti passaggi ci siano in quella zona, ma anche se ve ne fossero rischieresti di urtare nella miriade di componenti che ci sono la sotto.
senza smontare il cruscotto è meglio fare un giro leggermente più lungo ma più semplice come agibilità-
se passi dalla zona dove entrano i cavi della ecu raggiungi la fusibiliera, e da lì poi porti agevolmente il filo in qualsiasi zona del ceruscotto passando da sotto, senza smontare quasi nulla.
kagn3tto
20-08-2016, 20:11
è il passaggio di cui parlavo.
(la ECU e la batteria sono adiacenti)
- - - Updated - - -
no..
non so quanti passaggi ci siano in quella zona, ma anche se ve ne fossero rischieresti di urtare nella miriade di componenti che ci sono la sotto.
senza smontare il cruscotto è meglio fare un giro leggermente più lungo ma più semplice come agibilità-
se passi dalla zona dove entrano i cavi della ecu raggiungi la fusibiliera, e da lì poi porti agevolmente il filo in qualsiasi zona del ceruscotto passando da sotto, senza smontare quasi nulla.
grazie mille Marco,
proverò in questi giorni a darci un'occhiata. Mi dovrà arrivare la dash-cam nei prossimi giorni, poi valuterò anche di installare o meno la camera anteriore
Sent from my iPhone using Tapatalk
non so che tipo di apparecchio tu abbia.
se è aftermarket:
la maggior parte degli apparecchi aftermarket ha un uscita (e un tasto ) AUX.
se colleghi la retrocamera posteriore per la retro essa si attiverà automaticamente, mentre quella anteriore la collegherei all'uscita AUX, in modo che venga attivata solo premendo quel tasto (aux)
in questo modo, se premi il tasto aux la visione passerà automaticamente da dietro a davanti e viceversa spostando la leva del cambio dalla retro alla prima
utilissimo in manovra perchè la visione passa da avanti a dietro in automatico.
(senza premere AUX invece appena togli la retro sullo schermo ricomparirà quello che stavi visionando, ossia tv, navi, radio, ecc)
(non so se son riuscito a spiegarmi però..)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.