Accedi

Visualizza Versione Completa : Ancora aumentano i giri e partono le ventole dopo aver cambiato tanto



andros94
26-08-2016, 03:11
caior agazzi avevo un vecchio topic che spiegavo che le ventole mi partivano a freddo o caldo quando volevano... e aumentavano i giri fino ai 1100 e le ventole andavano alla massima velocità, ma se facevo un accelerata a folle si riabbassavano per poi dopo un po risalire... quindi pensavo fossero le ventole o il sensore di temperatura posto vicino al radiatore , ma cambiando tutto lo fa ancora... soldi buttati? cosa può essere?

AUDIte AUDIte
26-08-2016, 09:15
caior agazzi avevo un vecchio topic che spiegavo che le ventole mi partivano a freddo o caldo quando volevano... e aumentavano i giri fino ai 1100 e le ventole andavano alla massima velocità, ma se facevo un accelerata a folle si riabbassavano per poi dopo un po risalire... quindi pensavo fossero le ventole o il sensore di temperatura posto vicino al radiatore , ma cambiando tutto lo fa ancora... soldi buttati? cosa può essere?

Mi puzza tanto di Relè/fusibile andato....
Scusa ma il vag l'hai attaccato per vedere se ti da qualche tipo di errore????? E' molto probabile che qualcosa venga fuori....

lucaropa
26-08-2016, 09:48
ricordo qualcosa in merito all'innalzamento dei giri a causa dell'alternatore guasto, o meglio la centralina aumenta i giri per compensare la perdita di corrente che l'alternatore guasto non riesce a fornire,
rimane comunque da spiegare perché parta la ventola

loschiaffo
26-08-2016, 11:58
Qualche irregolarità al minimo, e le ventole accese, a volte son legate alla rigenerazione fap.
Ci vuole la diagnosi col vag x vedere se c'è qualche cosa in memoria.
Altrimenti bisogna tirare a indovinare.
Ma cambiare pezzi "a caso", costa caro.

AUDIte AUDIte
26-08-2016, 17:10
Qualche irregolarità al minimo, e le ventole accese, a volte son legate alla rigenerazione fap.
Ci vuole la diagnosi col vag x vedere se c'è qualche cosa in memoria.
Altrimenti bisogna tirare a indovinare.
Ma cambiare pezzi "a caso", costa caro.

Dipende dall'anno... Il discorso vale solo per quelle dopo il 2008...
Anche io (come te) gli avevo consigliato giustamente di fare un'autodiagnosi in primis...

andros94
26-08-2016, 19:31
La diagnhosi la feci con le vecchie ventole e l'unico errore era che una ventola era in avaria... ma ormai le ho comprate nuove, per il dpf io non lo posseggo essendo una 2004 ... il fatto dell alternatore non so dirlo perchè ho partenza a caldo difficoltosa, ma comunque quado si presenta il problema basta spegnere e riaccendere che va tutto bene per il resto non mi da problemi anche perchè questo problema non lo fa sempre, ho provato a staccare la batteria per una notte e il problema non me lo ha dato per una settimana poi è ricominciato cosi come per l'orologio che non mantiene l'orario e va come vuole

AUDIte AUDIte
27-08-2016, 10:45
Ok, beh la diagnosi con le nuove ventole non puoi farla???:huh:
Anche per vedere se ti da piu' lo stesso errore no??