Visualizza Versione Completa : " spia gialla controllo gas di scarico "
PIERO S.LINE
26-08-2016, 19:14
ciao ragazzi.... . Spero vi sia qualcuno possa darmi delle delucidazioni a quanto accadutomi pomeriggio,
praticamente son partito da casa per delle commissioni ed era tutto a posto, fatto tutto riaccendo l'auto, e' una a4 2000 turbodiesel del dicembre 2005, e mi si rimane accesa la spia gialla "controllo gas di scarico" a parte che il mio meccanico di fiducia e' in ferie; ma cosa piu' importante non so se e' possibile usarla in queste condizioni..... Grazie ragazzi, un saluto a tutti.............
loschiaffo
26-08-2016, 19:57
Ci vuole la diagnosi (col cavo vag, o altri simili), per capire dove nasce il problema.
La spia si può accendere per varie anomalie.
È molto difficile fare ipotesi, a distanza, senza vedere/provare la macchina (ci ho provato, in passato, ma in pratica si tira a indovinare, e ho quasi sempre sbagliato).
lucaropa
26-08-2016, 20:17
esatto via vag si vede subito il problema, comunque se le spie sono gialle si puó continuare la marcia, la cosa non vale per quelle rosse in quanto è meglio fermarsi immediatamente e valutarne il motivo.
Può essere la sonda lamda...o il sensore della pressione del turbo. Collega il vag e saprai di più
x1Maverick1x
08-09-2016, 13:39
ciao ragazzi.... . Spero vi sia qualcuno possa darmi delle delucidazioni a quanto accadutomi pomeriggio,
praticamente son partito da casa per delle commissioni ed era tutto a posto, fatto tutto riaccendo l'auto, e' una a4 2000 turbodiesel del dicembre 2005, e mi si rimane accesa la spia gialla "controllo gas di scarico" a parte che il mio meccanico di fiducia e' in ferie; ma cosa piu' importante non so se e' possibile usarla in queste condizioni..... Grazie ragazzi, un saluto a tutti.............
Stessa cosa a me con Audi A4 B6 1.9 TDI 2004 mi si è accesa improvvisamente subito dopo in rifornimento. Sono andato anche alll'Audi Zentrum a Verona e mi han detto che ci posso circolare ma per dire di preciso il problema avrebbero dovuto smontare, ma ho preferito lasciar stare, la faccio vedere al mio meccanico ora che rientro dalle ferie. Comunque la macchina va benissimo.
Un controllo veloce con il vagcom ti da la risposta (codice errore). Io ho dovuto cambiare il catalizzatore per questo problema .
x1Maverick1x
22-09-2016, 10:11
Un controllo veloce con il vagcom ti da la risposta (codice errore). Io ho dovuto cambiare il catalizzatore per questo problema .
Portata dal mio meccanico di fiducia ha rilevato la rottura dell'Egr. Ha detto che è bucata. Dunque gliel'ho fatta tappare, ha fatto una flangia usando l'alluminio di una lattina e l'ha messa all'inizio del tubo che collega scarico e vvola egr. Poi mi ha resettato la spia ma si è subito riaccesa. Adesso la macchina mi sembra chiaramente depotenziata. Credo che si sia attivato il limitatore.
Presumo che il tuo meccanico di fiducia ha fatto la guarnizione di alluminio perche fare una flangia mi pare un pò troppo sottile la lamiera di una lattina . Che codice di errore ti da ?
x1Maverick1x
23-09-2016, 12:12
Presumo che il tuo meccanico di fiducia ha fatto la guarnizione di alluminio perche fare una flangia mi pare un pò troppo sottile la lamiera di una lattina . Che codice di errore ti da ?
No in realtà ha messo solo la flangia fatta con la lattina di alluminio. Anche io penso chè è troppo sottile percui ho già ordinato 2 flange di accciaio fatte apposta complete di guarnizione da mettere al posto di questa.
Per il codice errore non lo so, devo farmelo dire.
Comunque in questo momento la spia è accesa e la macchina ha perso scatto e ripresa. Credo proprio che si sia attivato il limitatore della centralina.
- - - Updated - - -
In effetti a casa ho anche il cavo vag preso qui sul forum. Ma non ho ancora capito come usarlo.
x1Maverick1x
26-09-2016, 20:15
Davanti a me ha collegato il vag e l'errore dice anomalia gas di scarico
x1Maverick1x
27-09-2016, 17:16
Che codice di errore?
Una cosa tipo quantità gas insufficiente.
Ora ho la spia accesa e la macchina mi sembra come limitata
Ok gas insufficiente, però dovrebbe essere un codice tipo P0402
Con la flangia che tappa il condotto egr, la spia accesa e l'errore in diagnosi (con recovery) sono inevitabili.
Credo che si deve intervenire nella mappatura motore, per escludere l'egr, spegnere la spia ed evitare recovery ecc.
La flangia non è più sufficiente. Si poteva usare nei modelli più vecchi, con egr pneumatica. Nei modelli più recenti (già nella mia a3 anno 2006) l'egr è elettronica, e non si lascia più ingannare facilmente.
Quale tipo di egr monta la b7? Potrebbe essere stato frettoloso il tuo meccanico a installare la flangia, senza correggere la mappatura?
(ho letto nei forum, ma non ho mai fatto quel lavoro. Potrei anche aver capito male tutto il meccanismo...)
x1Maverick1x
28-09-2016, 10:42
Ok gas insufficiente, però dovrebbe essere un codice tipo P0402
Ok glielo faccio ricontrollare così me lo segno, per quanto riguarda il recovery e limitatore attivato, se faccio resettare la spia il limitatore dovrebbe disattivarsi giusto? Ovviamente finchè non riaccendo la macchina per la seconda volta perchè poi sicuro si riaccende la spia
VerceAudi
13-07-2017, 14:27
Ciao ragazzi. Ho una a4 avanti del 2013 2.0 tdi 150cv. Mi si è accesa la spia gialla 'controllo gas di scarico. Non so se sia una coincidenza ma mi si è accesa 20 km dopo avere fatto gasolio alla Esso, dove non ho mai fatto gasolio in vita mia. Ho attaccato il Vag e ho visto che dice : errore lambda1. Cosa può essere? A voi è successo??? La cosa strana è che prima di far gasolio sono andato a fare la revisione e i parametri dei fumi erano perfetti. Può essere che sia stato veramente il gasolio o ho qualcosa da sostituire???
Grazie
Saluti
Che codice errore hai su la centralina Engine 1 ?
si ma se tappi l'EGR la devi anche escludere via VAG... altrimenti peggiori le cose...
BattMan911
24-09-2017, 11:04
Per esperienza personale, con gli stessi codici tuoi ho sostituito il sensore gas di scarico con nemmeno 100 euro e tutto è tornato alla normalità
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi,ultimamente ho l'auto che dallo scarico esce odore forte si gas di scarico.....prima non era così ne sono certo......me ne accorgo perchè nel fare manovra a metterla in garage la puzza che lascia è notevole....ed anche per esempio,sono in marcia con i finestrini giù..mi fermo ed entra ....peggio ancora se poi faccio la retro.
non fa fumo,ma la puzza è forte.....tra un pò ho la revisione... la egr funziona bene e l'ho pulita da poco,sto pensando alla sonda lambda...:
ho attaccato il vag e guardato i vari canali dedicati...ma non capisco i valori se rientrano nella norma o no
posto le foto dei vari canali,qualcuno mi sa dire se cè qualcosa che non và?
grazie ragazzi!!
Se non hai errori in generale inutile cercare i dati di dettaglio.
Meeting un pulisci iniettori e fai un giro in autostrada...
Valori lambda https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200607/30583d3e4664d6a0ed984e83d68e30bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200607/f4af2d62495b3b6593e7da5503e44af9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200607/d172ab03d5a71f13b918804e63c6977c.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.