Visualizza Versione Completa : A6 avant 3.0 tdi quattro. Il motore non da potenza in accelerazione
fabio7824
10-09-2016, 17:18
Ciao a tutti, come scritto sopra la a6 di mio padre 3.0 tdi quattro con mappa, da ieri non ha potenza in accelerazione schiacci ma prende i giri molto lentamente, e non va più dei 110.
Sentendola andare sento che la turbina gira . Cosa potrebbe essere secondo voi debimetro?
lucaropa
10-09-2016, 17:24
probabilmente si se non si accende nessuna spia è probabile che sia quello, prova facile, scollegalo e prova l'auto, verrà utilizzato un valore di riferimento per cui dovrebbe funzionare bene
fabio7824
10-09-2016, 17:37
La spia motore si accendeva gia prima ma credo per problema degli alberelli, non so come si chiamano, che comandano l'apertura dei coperchietti delle bancate.
- - - Updated - - -
Debimetro scollegato ma lo stesso non va. Turbina che non si apre bene?
lucaropa
10-09-2016, 19:46
egr o roba simile, ci vuole una scansione vag a sto punto, altrimenti solo supposizioni
Deve essere entrata in protezione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loschiaffo
10-09-2016, 20:07
Deve essere entrata in protezione
esatto. Ci sono vari guasti e l'elettronica taglia la potenza per non avere altri danni peggiori.
L'utente dichiara che ci sono da tempo grane con le farfalle dei collettori (mi piace la definizione "alberelli dei coperchietti" nei mess indietro...).
Adesso sono arrivate altre grane con egr, o fap, o roba simile, come ha già evidenziato lucaropa.
E si tratta di guasti seri, che richiedono interventi mirati, non aspettare troppo tempo e non fare tanti km, perché la situaz potrebbe diventare molto più problematica (esempio: il fap diventa completamente intasato e si deve buttare... Se intervieni rapidamente, magari è sufficiente cambiare un sensore, così le rigenerazioni riprendono correttamente e il fap è salvo).
Fai una diagnosi col vag e posta i risultati nel forum (codici errore ecc). Gli utenti più esperti sapranno darti risposte più precise
lucaropa
10-09-2016, 20:38
fino anche le spie sono gialle si puó continuare a circolare, ma girare di norma con le spie accese anche se si sa per quale motivo, maschera comunque l'insorgere di altri eventuali guasti in agguato, io ho un vag formato palmare che riesco ad usare anche mentre guido, ma se hai le spie accese per i collettori da tempo qualunque altra anomalia passa inosservata.
fabio7824
10-09-2016, 22:16
Cmq non lo so per certo dei problemi alle farfalle era una supposizione. Dato che nn ho il vag la porterò in audi.
fabio7824
11-09-2016, 11:08
Ma non ho capito una cosa, quando la macchina va in protezione toglie anche la spinta? Nel senso sembra come se il turbo non si azionasse?
Ma non ho capito una cosa, quando la macchina va in protezione toglie anche la spinta? Nel senso sembra come se il turbo non si azionasse?
Si sì
Non spinge proprio
Alla a4 b8 quando va in protezione si blocca a 60 km/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio7824
11-09-2016, 13:54
Capito allora è proprio in protezione, io pensavo che fosse la turbina che non funzionasse perché accelerando fatica a prendere i giri. Cmq domattina o quando ci diranno la portiamo in audi.
Sono tante cose ma senza una scansione degli errori non si può fare nulla però per me come descrivi è l'attuatore della turbina
loschiaffo
11-09-2016, 16:55
Capito allora è proprio in protezione, io pensavo che fosse la turbina che non funzionasse perché accelerando fatica a prendere i giri. Cmq domattina o quando ci diranno la portiamo in audi.
probabilmente l'azionamento della turbina viene limitato dall'elettronica (recovery mode, limp mode o roba del genere).
Da quanto descrivi ci sono forse beghe in aspirazione (farfalle dei collettori) e forse anche allo scarico (egr, fap, come dicevamo io e lucaropa nei mess indietro).
la centralina motore legge questi errori, legge un valore di inquinanti allo scarico fuori dal range ecc ecc, allora limita la potenza per evitare guai peggiori.
(e ti costringe ad andare in officina per sistemare i guasti).
spero di cuore che la tua turbina non sia danneggiata, e' un pezzo parecchio costoso...
magari si e' guastato solo un sensore (di prezzo economico), ad esempio il sensore differenziale di pressione nello scarico (g450).
il sensore guasto invia una lettura sballata, e la ecu motore mette in atto la recovery.
ci vuole assolutamente una scansione-diagnosi.
se hai un amico del forum, li vicino a te, nella tua citta, chiedi a lui di farti una scansione (prima di andare in audi, cosi sei preparato e non credi alle balle che cercheranno di propinarti)
fabio7824
11-09-2016, 19:06
No purtroppo non so di nessuno che abita qui in zona dovrei informarmi. Si in effetti non sapendo l'errore loro mi possono sparare qualsiasi cosa.
E ti cambiano mezza macchina...
In conce sono furbetti, a volte...
fabio7824
12-09-2016, 11:05
Prima di portarla da mamma audi l'abbiamo portata da un meccanico generico per fargli fare una vaggata, mio padre gli ha chiesto se fosse possibile che andasse in protezione perché è da un po che c'è la segnalazione del service scaduto, e lui ha detto di si ad esempio sulle fiat dopo molto tempo che non si resetta il service la macchina va in protezione, a me sembra una gran .......
lucaropa
12-09-2016, 11:08
è una cavolata, mai sentito
Prima di portarla da mamma audi l'abbiamo portata da un meccanico generico per fargli fare una vaggata, mio padre gli ha chiesto se fosse possibile che andasse in protezione perché è da un po che c'è la segnalazione del service scaduto, e lui ha detto di si ad esempio sulle fiat dopo molto tempo che non si resetta il service la macchina va in protezione, a me sembra una gran .......
forse si riferiva alla spia che ti dice di verificare il livello olio.
su alcune fiat era presente perchè il livello aumentava e il motore rischiava di distruggersi (trafilamenti di gasolio post-combustione dovuti alle rigenerazioni del filtro antiparticolato)
in quel caso se ignoravi la spia dopo un pò il motore andava in recovery
ma sulla tua la spia indica solo la scadenza, ovvero che devi cambiare olio
nessun recovery se ignorata
fabio7824
12-09-2016, 12:58
Aggiornamento, ha detto che c'è il dpf intasato ma finche non cambia le aste dell'apertura/chiusura delle farfalle dei collettori non può fare la rigenerazione forzata.
Aggiornamento, ha detto che c'è il dpf intasato ma finche non cambia le aste dell'apertura/chiusura delle farfalle dei collettori non può fare la rigenerazione forzata.
in effetti c'e una logica di fondo.
Con l'aspirazione guasta (farfalle), il motore lavora male, brucia male il gasolio, e i residui incombusti vanno a intasare il fap, molto rapidamente.
È un circolo vizioso.
Bisogna riparare il guasto in aspirazione, e poi il fap può tornare a lavorare bene (se non è già completamente tappato. Oltre un certo limite diventa irrecuperabile, anche facendo la rigenerazione forzata, da quanto ho letto in giro. A quel punto bisogna cambiare l'intero fap, con costi enormi)
fabio7824
12-09-2016, 13:13
Speriamo non sia il mio caso.
lucaropa
12-09-2016, 13:37
la rigenerazione forzata l, per poter essere portata avviata, necessita che in centralina motore non vi sia alcun errore, altrimenti non è possibile effuttarla; ora è altresì probabile che il dpf si sia intasato eccessivamente proprio a causa dell'errore costante, segnalato in centralina, delle farfalle, certi guasti infatti possono inibire proprio la rignerazione ordinaria( quella automatica periodica di cui non ci accorgiamo), alla lunga arriviamo a doverla fare forzata, ma altrettanto forzatamente e preventivamente dobbiamo riparare gli altri guasti
fabio7824
12-09-2016, 20:59
Chissà se il meccanico cambierà solo le biellette o anche le farfalle e le guarnizioni. Hanno costi differenti. E se farà tutte due bancate o solo una se il problema è solo su una.
lucaropa
12-09-2016, 22:47
se si smonta si compera il kit e si fanno entrambe le bancate tanto anche se una è ok, poco dopo sarà da fare, io non mi affiderei al caso, chiamere il meccanico e gli direi di farle entrambe e non se ne parli più
Quoto...falle cambiare tutte...
fabio7824
13-09-2016, 19:36
Ciao, allora vi aggiorno ha cambiato una bielletta ha detto che l'altra per ora va bene, ma il problema è il motoposizionatore e andrebbero cambiati tutti e due, però mio padre per ora l'ha ritirata e vorrebbe cercarli a buon prezzo su internet. In più ha trovato 2 candelette da cambiare. La rigenerazione però è riuscita a farla.
loschiaffo
13-09-2016, 20:32
sono contento che almeno una parte dei problemi si e' risolta.
ma le spie secondo me torneranno presto, se l'aspirazione non e' a posto.
in questo momento la combustione nel tuo motore non avviene nel modo migliore (il corretto "dosaggio" dell'aria e' impossibile, visto che le farfalle sono guaste), quindi si generano piu' residui-incombusti, e in breve tempo si tappa nuovamente il dpf.
(come ti hanno gia' segnalato altri utenti nei mess indietro).
se hai il vag (diagnosi), tieni d'occhio i valori del dpf, il "timer" delle rigenerazioni, la quantita di ceneri ecc.
ci sono specifici "group" da leggere col vag, nella sezione meas value block, dentro la centralina motore (ogni motore ha menu un po' differente, nella mia a3 sono i group dal 67 al 75, nella tua audi non so con quali numeri sono memorizzati, ma li trovi).
attenzione perche' quando il dpf e' "troppo intasato", e' arrivato a fine vita, non accetta piu le rigenerazioni forzate! recovery, resti a piedi magari in vacanza, e' un grande disagio.
(e il ricambio originale costa un patrimonio. poi in realta' per "sistemare" il dpf ci sono mille altre "alternative", poco legali, ma definitive...).
fabio7824
13-09-2016, 20:43
La spia è già tornata, per fortuna gli ha lasciato prima fare la rigenerazione forzata, l'ho trovato d'occasione quasi quasi lo prendiamo e poi l'altro finché va, poi cambieremo anche quello. Dx e sx sono uguali vero?
Magnabuffi
13-09-2016, 21:06
Mi intrometto abusivamente in questa discussione per fare 2-3 domande. È possibile togliere le farfalle e girare senza?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi intrometto abusivamente in questa discussione per fare 2-3 domande. È possibile togliere le farfalle e girare senza?
pare di no. Quasi nessuno le toglie del tutto, perché dopo il motore gira male.
Le farfalle si muovono di continuo per avere il giusto riempimento delle camere di scoppio, a tutti i regimi di rotazione del motore (cioè non hanno un movimento fisso, on/off, ma "modulano" di continuo).
Senza farfalle, magari il motore va benissimo agli alti, ma è incerto e non tira ai bassi, o roba del genere (c'è una discussione in giro, recente, che parla di togliere del tutto le farfalle, ma non la trovo più. E tutti sconsigliavano di fare quel lavoro. Pare che le farfalle siano fondamentali, visto come sono fatti i condotti di aspirazione. Quelli non li puoi cambiare: lunghezza, curvatura, ecc, creano turbolenze calcolate, ecc ecc...).
Magnabuffi
13-09-2016, 21:52
Quindi diciamo unica soluzione smontarli, pulirli e verificarne il corretto funzionamento in caso contrario sostituirli?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Esatto!Devono rimanere...dai ogni 100 K si smonta e pulisce..
Buonasera a tutti. .. non volendo aprire un'altra discussione, mi permetto di entrare in questa già cominciata. .. visto che il problema è molto simile. ..
Anche a me la macchina è andata in protezione, sono un po' di mesi che la spia gialla è ricomparsa anche dopo aver cambiato le biellette e so che dovrò cambiare entrambi i collettori e 2 candelette ( il vag è stato chiaro)... l'unica cosa che mi preoccupa è questo errore che non riesco a comprendere :
005913 - Functionality limited due to Engine Control Module P1719 - 000
Spero che sia collegato al problema dei collettori.
Qualcuno sa aiutarmi. .
Grazie e scusate l'intrusione
005913 - Functionality limited due to Engine Control Module P1719 - 000
di solito questa e un errore del cambio
Faccio una traduzione letterale dall'inglese (per quel poco che conosco):
funzionalità limitata, per causa della centralina motore.
Mi pare di capire: l'elettronica di bordo rileva errori nel motore, quindi blocca anche altre funzioni, per evitare guai peggiori (in questo caso potrebbe essere il cambio automatico, strettamente connesso al motore --> powertrain, per rimanere nella lingua inglese).
Una volta sistemati/riparati gli errori/guasti del motore, sparirà anche questo errore, secondo me.
Prova a cercare nel wiki di ross-tech, se trovi quel codice p1719.
Oppure fai una ricerca generica su google. Da qualche parte nel mondo altri audisti avranno già avuto quel guasto/quel codice. Magari in qualche forum estero trovi qualche info.
Ma è tutto qui la descrizione dell'errore? Sicuro che non ci sia scritto altro dopo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
15-09-2016, 13:03
esatto sembra un problema legato a uno dei solenoidi di controllo del cambio, probabilmente sulla meccatronica, forse era meglio un problema legato ai collettori.
Questo è tutto :
Address 02: Auto Trans Labels: 09L-927-760.lbl
Part No SW: 4F2 910 156 T HW: 09L 927 156 C
Component: AG6 09L 3,0 TDI RdW 0020
Revision: --H04--- Serial number: 4478956
Coding: 0000001
Shop #: WSC 02325 785 00200
VCID: 366891B241906BAE659
1 Fault Found
005913 - Functionality limited due to Engine Control Module
P1719 - 000 -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 153279 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.06
Time: 17:50:41
Ho cercato un pò in rete ma c'è poco su questo errore...
Nel frattempo, mentre sto facendo ogni tipo di scongiuri, vorrei chiedere se qualcuno ha comprato i collettori e dove. Io ho trovato un venditore tedesco su ebay uk:
http://m.ebay.co.uk/itm/320946324492?_mwBanner=1
e poi dal mio rivenditore di fiducia NPR : http://www.newpartsricambi.com/epages/83579.mobile/it_IT/?ObjectID=2791576
Che ne dite..?
Come mai vuoi cambiare interamente i collettori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho già cambiato le biellette, ma la spia dopo un pò è ritornata e come ho già detto la vaggata parla chiaro:
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 4F9 910 401 B HW: 4F0 907 401 C
Component: 3.0L V6TDI G000AG 0030
Revision: --H05--- Serial number:
Coding: 0011372
Shop #: WSC 02145 785 00200
VCID: 244C5BFAE70CE93ECBD
5 Faults Found
012597 - Intake Manifold Runner Control
P3135 - 001 - Lower Stop not Reached
Freeze Frame:
Fault Status: 01100001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 9
Mileage: 153330 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.07
Time: 12:52:15
Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Torque: 0.0 Nm
Speed: 0.0 km/h
Voltage: 11.70 V
Duty Cycle: 88.8 %
Duty Cycle: 20.5 %
Duty Cycle: 20.5 %
005658 - Glowplug for Cylinder 1 (Q10)
P161A - 001 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 153330 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.07
Time: 13:10:13
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 148.2 Nm
Speed: 0.0 km/h
Duty Cycle: 1.0 %
Voltage: 13.15 V
Duty Cycle: 23.3 %
Temperature: 33.3°C
005659 - Glowplug for Cylinder 2 (Q11)
P161B - 001 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 153330 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.07
Time: 13:10:13
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 148.2 Nm
Speed: 0.0 km/h
Duty Cycle: 1.0 %
Voltage: 13.15 V
Duty Cycle: 23.3 %
Temperature: 33.3°C
005663 - Glowplug for Cylinder 6 (Q15)
P161F - 001 - Open Circuit
Freeze Frame:
Fault Status: 01110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 153330 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.07
Time: 13:10:13
Freeze Frame:
RPM: 882 /min
Torque: 148.2 Nm
Speed: 0.0 km/h
Duty Cycle: 1.0 %
Voltage: 13.15 V
Duty Cycle: 23.3 %
Temperature: 33.3°C
004120 - Intake Manifold Runner (Bank 2)
P1018 - 001 - Lower limit not reached - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 3
Mileage: 153335 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.07
Time: 16:08:15
Freeze Frame:
RPM: 756 /min
Torque: 62.4 Nm
Speed: 0.0 km/h
Voltage: 12.62 V
Duty Cycle: 88.8 %
Duty Cycle: 88.8 %
Duty Cycle: 80.9 %
Readiness: 1 1 0 0 0
Sicuramente sono i collettori, ma potresti con soli 152 mil km cambiare solo le farfalle, ti costa molto meno. Le biellette sono state cambiate interamente o solo la parte superiore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è tutto :
Address 02: Auto Trans Labels: 09L-927-760.lbl
Part No SW: 4F2 910 156 T HW: 09L 927 156 C
Component: AG6 09L 3,0 TDI RdW 0020
Revision: --H04--- Serial number: 4478956
Coding: 0000001
Shop #: WSC 02325 785 00200
VCID: 366891B241906BAE659
1 Fault Found
005913 - Functionality limited due to Engine Control Module
P1719 - 000 -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Mileage: 153279 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.06
Time: 17:50:41
quando metti a posto gli errori del motore/ripari il guasto del collettore ecc, secondo me scompare anche questo errore del cambio.
Mi son fatto questa idea sulla base della semplice traduzione del testo inglese "due to engine control...", che vuol dire "per causa della centralina motore".
Sicuramente sono i collettori, ma potresti con soli 152 mil km cambiare solo le farfalle, ti costa molto meno. Le biellette sono state cambiate interamente o solo la parte superiore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi per " solo la parte superiore?
Ho cambiato le biellette ma non i supporti inferiori; avrei dovuto far smontare i collettori...
Mi dici dove posso prendere solo le farfalle...?
I supporti inferiori si debbono cambiare pure poiché se logorati non permettono il normale funzionamento quindi possono causare l'errore. Si possono montare interamente ma con un po' di manualità. Ti consiglio di fare sostituzione completa. Poi in persistenza dell'errore allora puoi pensare a cambiare le farfalle ma devi smontare i collettori. Le farfalle si trovano sulla baia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma già che ci sono ... io cambierei anche i collettori... tutte e sei le candelette e anche il sensore G450 :
009299 - Diesel Particle Filter; Differential Pressure Sensor
P2453 - 001 - Implausible Signal
Freeze Frame:
Fault Status: 01110001
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 1
Time Indication: 0
Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Speed: 0.0 km/h
Pressure: -14 mbar
(no units): 0.0
Temperature: 59.0°C
Absolute Pres.: 0.0 mbar
Temperature: 28.8°C
Mi ero dimenticato di dirvelo...
Buonasera a tutti. .. non volendo aprire un'altra discussione, mi permetto di entrare in questa già cominciata. .. visto che il problema è molto simile. ..
Anche a me la macchina è andata in protezione, sono un po' di mesi che la spia gialla è ricomparsa anche dopo aver cambiato le biellette e so che dovrò cambiare entrambi i collettori e 2 candelette ( il vag è stato chiaro)... l'unica cosa che mi preoccupa è questo errore che non riesco a comprendere :
005913 - Functionality limited due to Engine Control Module P1719 - 000
Spero che sia collegato al problema dei collettori.
Qualcuno sa aiutarmi. .
Grazie e scusate l'intrusione
Questo tipo di errore segue sempre diversi errori della centralina 01, nel senso che quando ci sono un bel po di errori nella 01 la 02 trasmette questo tipo si anomalia.
Alla luce di ciò ritengo che risolvendo i problemi alla 01 dovrebbe scomparire questo errore
Max
Per non parlare poi delle serrature... piano piano mi stanno partendo tutte... prima portiera lato guidatore, poi post dx ... adesso anche il portellone comincia a fare brutti scherzi... e dire che c'ho anche il Keyless entry/start ...
Ma già che ci sono ... io cambierei anche i collettori... tutte e sei le candelette e anche il sensore G450 :
009299 - Diesel Particle Filter; Differential Pressure Sensor
P2453 - 001 - Implausible Signal
Mi ero dimenticato di dirvelo...
Ecco confermato che ci sono troppi errori nella 01
l'errore "009299 Diesel Particle Filter; Differential Pressure Sensor" è uno di quelli che si associa all'errore "005913 - Functionality limited due to Engine Control Module"
Se cambi tutti i collettori male non fa, è questione di money
Anche le candelette ed il sensore debbono essere sostituiti
Anzi, è proprio il sensore g450 che fa entrare in protezione il motore quando difettoso
- - - Updated - - -
Per non parlare poi delle serrature... piano piano mi stanno partendo tutte... prima portiera lato guidatore, poi post dx ... adesso anche il portellone comincia a fare brutti scherzi... e dire che c'ho anche il Keyless entry/start ...
Beh, è noto che con il tempo le serrature ti abbandonano, in genere vogliono essere sostituite, anche e soprattutto con il keyless
Grazie a tutti; ora provvedo...e vi faccio sapere...Saluti
Ho cambiato le biellette ma non i supporti inferiori;
e cosi hai fatto NIENTE, se devono cambiare anche le levete inferiore che ce nel kit, altrimente non risolvi niente.
p.s. sono sicuro che se tu monti tutto , ll"errore dei collettori spariscono subito. cosi risolvi solo con una spesa di 30euro.
fabio7824
22-09-2016, 19:45
Ciao, sono di nuovo qui ad aggiornarvi, ho fatto cambiare oltre alle biellette il motoposizionatore , ma la spia si è riaccesa ho buttato solo soldi.
Cosa intendi, solo i motorini ? Ma quelli non c'entrano. Dovevi cambiare interamente le biellette, comprese dei supporti in basso. Allora se l'errore rimane si cambiano farfslle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e cosi hai fatto NIENTE, se devono cambiare anche le levete inferiore che ce nel kit, altrimente non risolvi niente.
p.s. sono sicuro che se tu monti tutto , ll"errore dei collettori spariscono subito. cosi risolvi solo con una spesa di 30euro.
Aggiornamenti: cambiato collettori e candelette; il meccanico mi ha chiamato e mi ha detto che ha trovato un tubo rotto. È un tubo in gomma che arriva sotto alla turbina e proviene dallo scarico. Infatti fa fumo di scarico... sapete dirmi di che pezzo si tratta e magari anche del codice Audi per poterlo comprare e sostituire?
Grazie
lucaropa
28-09-2016, 22:06
unico tubo di gomma che viene dallo scarico mi viene da pensare che sia quello del filtro antiparticolato che va a finire nel g450
unico tubo di gomma che viene dallo scarico mi viene da pensare che sia quello del filtro antiparticolato che va a finire nel g450
Potrebbe non essere in gomma... domani passo dal meccanico e sento meglio...
Infatti è di metallo... dovrebbe essere il " tubo di collegamento della valvola di commutazione per il radiatore di ricircolo gas di scarico " ... che succede se sfiata un pò....?
Cambialo altrimenti avrai alterazioni nel flusso gas scarico con errore in centralina e spia accesa...e poi senti gas di scarico in giro...
Cambialo altrimenti avrai alterazioni nel flusso gas scarico con errore in centralina e spia accesa...e poi senti gas di scarico in giro...
Si... ma hai idea che mi tocca smontare lo scarico e forse anche la turbina....!?
- - - Updated - - -
Comunque... qualcuno sa indicarmi il codice o un sito dove andarlo a cercare...?
Grazie
qualcuno sa indicarmi il codice o un sito dove andarlo a cercare...?
Grazie
www.vagpart.com
cerca nella sezione engine. Ma del tubo in discussione esisteranno numerose varianti, cioè troverai più di un codice, la scelta è legata al codice del motore.
verifica bene il tuo codice motore nel libretto circolazione, al punto P.5.
www.vagpart.com
cerca nella sezione engine. Ma del tubo in discussione esisteranno numerose varianti, cioè troverai più di un codice, la scelta è legata al codice del motore.
Verifica bene il tuo codice motore nel libretto circolazione, al punto p.5.
asb ...
fabio7824
03-10-2016, 21:54
Rieccomi, nuovi aggiornamenti, la macchina è andata di nuovo in protezione, nel frattempo poi ha anche lampeggiato la spia delle candelette, pero poi si è sbloccata dal motore in protezione. Adesso e dal meccanico . Vi terrò aggiornati.
Magnabuffi
05-10-2016, 19:16
Un odissea praticamente
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fabio7824
06-10-2016, 19:43
Rieccomi, macchina ritirata ma il meccanico ( non audi) ha detto che o cambi tutti i collettori o con 250€ con computer andava a togliere dalla centralina l'input che fa aprire e chiudere le farfalle dei collettori. Mio padre per ora la terra cosi. Per cambiare 2 candelette ha chiesto 90€ con un po di manodopera per capire quale guasto poteva essere.
?????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio7824
06-10-2016, 20:23
Si riguardo al guasto di quando ho aperto la discussione.
Si riguardo al guasto di quando ho aperto la discussione.
E spendi 250 euro per farti disattivare le farfalle ( cosa che abbiamo sconsigliato altamente ) e con 90 euro le cambi tutte e quattro le candeletta e ti restano soldi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio7824
06-10-2016, 20:35
No no ma infatti non lo fa fare, eh ma purtroppo i meccanici. Sono 6 nel 3.0 tdi se non sbaglio
Si sei, scusa, le cambi tutte e sei con 90 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.