PDA

Visualizza Versione Completa : Pattinamento sul bagnato



Fabio30
11-09-2016, 21:28
Buona sera a tutti da due mesi posseggo una audi a 4 120cv my 14 premetto che provengo da un Alfa n si e mai scomposta.Mi trovavo in una strada legermente in salita bagnata e la mia audi ha cominciato a pattinare , poi dopo qualche curva si e scoposta di nuovo ....bo come gomme monta nexus colpa delle gomme?

Mimmo y1.2
11-09-2016, 21:59
Sicuramente! Dipende tanto dall'usura, se si sono cristallizzate ecc ecc...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

(marzo)
12-09-2016, 11:37
in effetti le nexus (almeno quelle che ho avuto io) sembravano di legno
in estate, quando si scaldavano erano davvero ottime, ma in inverno sul bagnato erano un pò scarse

Fabio30
12-09-2016, 19:37
Grazie. Le aveva montatenil vecchio proprietario infatti le cambio ma che devo montare?

Iacum13
12-09-2016, 20:14
Bridgestone Potenza re050a, ho appena percorso 25 mila km e sono come nuove! unica pecca, leggermente rumorose.

Kirk
12-09-2016, 22:57
Io inizierei a capire che cosa intendi per scomposta poi si può ragionare sulle cause

Fabio30
15-09-2016, 22:07
A perso aderenza in una curva

sfx
16-09-2016, 08:18
Se è tanto che non piove, si forma quella patina acqua misto idrocarburi dei gas di scarico che è micidiale.
Poi se le gomme sono economiche è peggio. Anche io l'altra mattina a pneumatici freddi (Bridgestone Potenza) mi si accendeva la spia dell'antipattinamento in partenza.
Per le gomme comunque i marchi top sono Michelin Continental e Bridgestone. Le ultime durano un filo meno delle prime due...

Fabio30
17-09-2016, 09:53
Grazie

Axelt
17-09-2016, 10:23
Buona sera a tutti da due mesi posseggo una audi a 4 120cv my 14 premetto che provengo da un Alfa n si e mai scomposta.Mi trovavo in una strada legermente in salita bagnata e la mia audi ha cominciato a pattinare , poi dopo qualche curva si e scoposta di nuovo ....bo come gomme monta nexus colpa delle gomme?


in effetti le nexus (almeno quelle che ho avuto io) sembravano di legno
in estate, quando si scaldavano erano davvero ottime, ma in inverno sul bagnato erano un pò scarse

Cavolo e dire che pensavo che nexus fosse un cellulare, hanno fato anche pneumatici per auto?

Fabio30
17-09-2016, 17:35
mi sono informato per le bridgestone 570 euro

Iacum13
17-09-2016, 17:52
le mie sono 245/45 r17 95Y e le avevo pagate circa uguale, mi pare sui 600€ montate, ti dico dalla mia esperienza con 24 mila km sulle spalle vanno benone, sti due giorni ha piovuto e hanno fatto il loro dovere alla perfezione. Non ho ancora montato altri pneumatici sulla mia A4 a parte i Nokian invernali e quindi non ho grossi termini di paragone come rumorosità ma non sono fastidiose, magari una Turanza o una Continental ContiPremium sono ancora più confortevoli e silenziose.

Kirk
17-09-2016, 20:32
Scusa ma la macchina pattinava o perdeva aderenza? Hai detto 2 cose diverse in 2 post......
Secondo me non puoi fare paragone con la precedente Alfa (modello?) la curva era la stessa? Le condizioni atmosferiche erano le stesse? L'usura degli pneumatici e la relativa misura erano le stesse? Assetto oppure no? Carico a bordo?
Cioè per me il comportamento varia da vettura a vettura anche sullo stesso percorso per via del fatto che ogni vettura ha una sua impostazione più turistica piuttosto che più sportiva quindi ti dico che su quella strada devi andare più piano che con l'Alfa.......poi magari è veramente colpa degli pneumatici ma questo è il mio pensiero

(marzo)
17-09-2016, 21:19
Scusa ma la macchina pattinava o perdeva aderenza? Hai detto 2 cose diverse in 2 post......


che differenza ci sarebbe?
se pattina è perchè ha perso l'aderenza..

Fabio30
17-09-2016, 22:17
La strada e la stessa a differenza e l'alfa. In qualsiasi codizioni meteo nn ha fatto scherzi, al contrario dell'Audi.

- - - Updated - - -

Prima in accelerazione ha pattinato, poi dopo qualche curva ha perso aderenza in una curva.

Kirk
18-09-2016, 13:12
che differenza ci sarebbe?
se pattina è perchè ha perso l'aderenza..

Al post #7 ha detto che ha perso aderenza in una curva e per me questo è si chiama sottosterzo o sovrasterzo dipende dove è "partita", questo non è pattinare

(marzo)
18-09-2016, 13:33
pattinare significa letteralmente scivolare.
una gomma che perde aderenza sta evidentemente scivolando.

che scivoli lateralmente, roteando, o entrambe le cose, sempre di perdita di grip si tratta, ed era proprio di questo che si parlava in relazione a quelle gomme.

se hanno una mescola più dura scivoleranno sicuramente più di altre, sia in curva che in partenza.
ovvero perderanno maggiormente aderenza in entrambe le condizioni.

quindi sinceramente non capisco il tuo dubbio
cosa cambia se la perdita di aderenza con quelle gomme l'ha notata più in curva o su strada dritta?

è ovvio che sul bagnato tengono meno (sia in curva che non)

scatto
18-09-2016, 15:59
La strada e la stessa a differenza e l'alfa. In qualsiasi codizioni meteo nn ha fatto scherzi, al contrario dell'Audi.

- - - Updated - - -

Prima in accelerazione ha pattinato, poi dopo qualche curva ha perso aderenza in una curva.

Ho avuto Alfa e la stabilità era sempre eccellente, ma A4 è comunque molto buona. Forse meno precisa di sterzo ma non ha assolutamente problemi di motricità o tenuta. Di sicuro il problema sono le gomme. Io ho avuto sempre pirelli da 18 attualmente pzero nero (molto buoni compromesso tra tenuta e silenziosità) e sottozero 3, invece molto rumorosi e fastidiosi rispetto ai sottozero 2 che avevo in precedenza.

Fabio30
18-09-2016, 21:43
Grazie Le cambierò al più presto cercando di capire x la mia audi la soluzione migliore , il vecchio proprietario dietro monta i Michelin originali nella sostituzione ne ha cambiato solo 2 e ha messo nexen sono ww se le Michelin sono y.

Kirk
18-09-2016, 23:09
pattinare significa letteralmente scivolare.
una gomma che perde aderenza sta evidentemente scivolando.

che scivoli lateralmente, roteando, o entrambe le cose, sempre di perdita di grip si tratta, ed era proprio di questo che si parlava in relazione a quelle gomme.

se hanno una mescola più dura scivoleranno sicuramente più di altre, sia in curva che in partenza.
ovvero perderanno maggiormente aderenza in entrambe le condizioni.

quindi sinceramente non capisco il tuo dubbio
cosa cambia se la perdita di aderenza con quelle gomme l'ha notata più in curva o su strada dritta?

è ovvio che sul bagnato tengono meno (sia in curva che non)

Bravo comunque su pattinare e perdere aderenza io rimango della mia opinione, detto questo il nostro amico farebbe meglio a cambiare gli pneumatici allora

Gabriele82
18-09-2016, 23:24
Direi che la.macchina in questione ha un set di pneumatici non felicemente accoppiati.
Inoltre bisogna vedere a quale Alfa fai riferimento...una b8 é bella lunga e pesante, per di più con due Nexen ( che uso pure io felicemente ma ho notato che sul bagnato se stacco esp e spingo soffrono abbastanza) e dr vecchie Michelin dietro, sicuramente se metti quattro Michelin nuove ps3 o ps4 non primacy, migliori.
Poi comunque l'assetto si può migliorare molto in curva toccando qualche componente delle sospensioni con relativa poca spesa ( barre antirollio)

(marzo)
18-09-2016, 23:32
si può migliorare molto in curva toccando qualche componente delle sospensioni con relativa poca spesa ( barre antirollio)
pagando però lo scotto di una tenuta senz'altro minore su fondo bagnato.

in questo caso non sarebbero d'aiuto, anzi..

- - - Updated - - -


Direi che la.macchina in questione ha un set di pneumatici non felicemente accoppiati.


direi anch'io.

Gabriele82
18-09-2016, 23:45
A in teoria ti do pure ragione, ma sai che ho testato la cosa su un mio mezzo e questa minor tenuta non l'ho trovata?
Penso che il miglioramento ci sia stato sia nel bagnato sia nel l'asciutto.
Forse si amplia il divario tra asciutto e bagnato , ma comunque parlando di bagnato il limite si é alzato nel mio caso.

(marzo)
19-09-2016, 00:01
A in teoria ti do pure ragione, ma sai che ho testato la cosa su un mio mezzo e questa minor tenuta non l'ho trovata?
Penso che il miglioramento ci sia stato sia nel bagnato sia nel l'asciutto.
Forse si amplia il divario tra asciutto e bagnato , ma comunque parlando di bagnato il limite si é alzato nel mio caso.


la tenuta probabilmente è anche aumentata su fondo regolare
quello che diminuisce è sicuramente il limite di tenuta se la strada non è più che liscia

la barra comprime anche la sospensione opposta a quella che sta realmente lavorando (per diminuire il rollio, e quindi tenere basso il baricentro)
ma questo significa che se in curva una ruota deve assorbire una asperità, anche la ruota opposta subirà una parziale compressione della sospensione, che si traduce in una minore forza che consente alla gomma si sviluppare aderenza.

quindi sul bagnato, questo inconveniente si sente molto di più, perchè in caso di imperfezioni stradali la perdita di aderenza sarà più repentina, rendendo incontrollabile l'auto.

non dubito che tu abbia notato miglioramenti anche sul bagnato.
dico solo che non hai raggiunto il limite di aderenza, che in presenza di fondo irregolare risulterebbe sicuramente più basso su strada bagnata montando una barra più rigida

non so se son riuscito a spiegarmi però..:smile:

Gabriele82
19-09-2016, 00:17
Si si ti ho capito benissimo, ho studiato l'argomento a lungo teoricamente è cercato soluzioni per questo mezzo. Dopo tanti km sono stra contento della.modifica. certo sullo stesso tratto rispetto all'asciutto porto molta più prudenza, ma rispetto a prima ho un miglioramento abissale. Sicuramente non sono giunto al limite su fondo bagnato , ma comunque ho migliorato per me di un 50% rispetto a prima.

---------- Post added at 22:17 ---------- Previous post was at 22:14 ----------

Ah aggiungo che il test lo faccio sempre su alcuni percorsi prestabiliti che faccio da alcuni anni una volta al mese, strade collinari dell'entroterra toscano. Asfalto regolare ma non troppo..

Axelt
19-09-2016, 15:35
ragazzi premetto che questa è la mia esperienza personale,
però dopo essere passato da Goodyear Eagle Asymmetric 2, Dunlop Sp sport, Bridgstone S001, adesso sono con le fantomatiche Nexen N8000 245/35/19 e sono no felice, molto di più della scelta fatta.

Oramai ho fatto circa 10000 km e devo dire sinceramente che rispetto hai blasonati marchi non hanno nulla, ma nulla da invidiare. Stabilità, rumorosità e tenuta specialmente sul bagnato che mi hanno lascito a bocca aperta. E dire che ero uno di quelli che se non prendevo un pneumatico detto "di marca" non se ne parlava proprio.

Il bello di tutto questo che ora viaggio piacevolmente con un treno di gomme che oltre a soddisfarmi totalmente mi è costato quasi la metà.

.....e ripeto questa è solo la mia opinione personale.

a....non contento lo scorso inverno ho preso anche le invernali....soddisfatto pienamente.

gian651
21-09-2016, 22:40
Bridgestone Potenza re050a, ho appena percorso 25 mila km e sono come nuove! unica pecca, leggermente rumorose.

Le ho montate anch'io sulla a4 170 cv quattro e devo dire che su asciutto hanno una buona tenuta ma dopo ho provato le dunlop sport maxx rt e devo dire che inizialmente ho faticato a capire quale fosse la giusta pressione perchè sono leggermente più larghe delle bridgestone (a parità di misure, indici di carico e di velocità). Ora ho 2.8 all'anteriore e 2.7 al posteriore. la macchina è perfetta sia su asciutto che su bagnato.
Le dunlop hanno una grande tenuta e sono molto meglio delle bridgestone sia in termini di rumorosità che di consumi di carburante.

Fabio30
29-09-2016, 11:09
grazie