Visualizza Versione Completa : Installazione VIASAT blocco motore
Ciao a tutti,
Sono diventato da poco possessore di una splendida A4 del 2012 Restyling.
Ho installato il Viasat con le chiavette, in mancanza di autentica la machina va in blocco motore e non dovrebbe avviarsi.
L'installatore ha effettuato i collegamenti ma ahimè non funziona il blocco motore, né da centrale, né da mancata autentica.
Viasat non mi da (da privato) gli schemi per la configurazione, ma essendo in stato di ultra emergenza ho bisogno di farlo home Made in tempi brevissimi.
L'installatore mi ha detto che il blocco motore va ad agire sul connettore sopra il pedale del freno.
Sul mio modello il cavetto rosso/nero deve essere posizionato sul 3' pin (i cavetti sono 3 viola, marrone e rosso/nero).
Il cavetto rosso/nero è stato inserito correttamente, tagliandolo la macchina non dovrebbe avviarsi... Ahimè si avvia... Allora ho tagliato quello viola... Idem...
La modifica da quanto detto dai tecnici Viasat, consiste nel tagliare il cavo rosso/nero, far partire due fili che andranno inseriti nel relè del dispositivo Viasat.
Per motivi di lavoro preciso che non riesco ad andare da un altro installatore.
Ora...
Qualcuno lo ha installato?
Potreste farmi delle foto del sotto scocca per capire come diavolo collegare sti fili?
Ora i fili sono tagliati, il quadro mi da errore ESP non disponibile ed errore START&STOP non disponibile...
Grazie mille anticipatamente!
Fabio.
Ma scusa l'installatore lo ha installato e non funziona? E allora cosa lo ha messo a fare? E lo hai pure pagato? Cioè ti ha messo in macchina una scatoletta e adesso te la devi pure collegare da solo con conseguenti casini ovvero spie accese ed errori vari.......mah non capisco l'utilità di tutto ciò.....
Ma scusa l'installatore lo ha installato e non funziona? E allora cosa lo ha messo a fare? E lo hai pure pagato? Cioè ti ha messo in macchina una scatoletta e adesso te la devi pure collegare da solo con conseguenti casini ovvero spie accese ed errori vari.......mah non capisco l'utilità di tutto ciò.....
Pagare non l'ho pagato, e installato con l'assicurazione ma ho acquistato con VIASAT un modulo aggiuntivo che precede il blocco motore in assenza della mancata autentica della chiavetta Vkey in dotazione, in poche parole, se non hai la chiavetta in tasca la macchina non deve partire.
L'installatore non ha provato questo secondo dispositivo... Sono andato a tagliare dei fili, dopo posto le foto ed ora mi da errore controllo stabilità ESC anomalia vedi libretto istruzioni e sistema start e stop anomalia sistema, funzione non disponibile...
Ho ripristinato i cablaggi come di serie, sul pulsante del pedale del freno, può essere che bisogna resettare qualcosa dal vag?
- - - Updated - - -
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/14292437_1333961653295595_5373953433180831821_n.jp g?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=85e39bfce620a64591440faeff437831&oe=58838139
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/14358998_1333961593295601_9003395570171772779_n.jp g?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=69ee4ac7870fb2015d21cc2863e389d2&oe=587D5C46
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/14329925_1333961569962270_7942628706003274636_n.jp g?efg=eyJpIjoidCJ9&oh=ac4cf1a333b6bbe828cb17811657419e&oe=583987AC
Anche il cruis control e fuori uso, non si accende neanche la spia sul cruscotto.
Inoltre come si vede dalla foto, a motore acceso si accendono le candelette.
MatteoA6 3.0
18-09-2016, 08:22
Scusa la damanda ma sei sicuro debba essere messo sul pedale freno???? Se hai un cambio automatico magari potrebbe essere.....ma suona strana la cosa che debba essere montato sul pedale freno se la tua ha il cambio meccanico. Magari sul pedale frizione andrebbe messo...... Adesso hai le spie accese xkè hai fatto un guaio a quadro acceso e ha memorizzato gli errori. Sicuramente servirà il Vag x resettare le spie e gli errori. Senza Vag rimane acceso l albero di natale....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Scusa la damanda ma sei sicuro debba essere messo sul pedale freno???? Se hai un cambio automatico magari potrebbe essere.....ma suona strana la cosa che debba essere montato sul pedale freno se la tua ha il cambio meccanico. Magari sul pedale frizione andrebbe messo...... Adesso hai le spie accese xkè hai fatto un guaio a quadro acceso e ha memorizzato gli errori. Sicuramente servirà il Vag x resettare le spie e gli errori. Senza Vag rimane acceso l albero di natale....
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ciao,
Assolutamente no, ho effettuato le operazioni e poi ho acceso il quadro mettendo in moto l'auto.
È stato l'installatore a darmi questa direttiva, secondo le disposizioni inviate da Viasat. Effettivamente sulla mia per metterla in moto devi avere premuto la frizione e il pedale del freno.
Ho riscontrato anche che con le candelette accese la macchina sembra andare molto meno, essendo un 177cv non risponde come dovrebbe...
Consigli?
Ciao,
Assolutamente no, ho effettuato le operazioni e poi ho acceso il quadro mettendo in moto l'auto.
È stato l'installatore a darmi questa direttiva, secondo le disposizioni inviate da Viasat. Effettivamente sulla mia per metterla in moto devi avere premuto la frizione e il pedale del freno.
Ho riscontrato anche che con le candelette accese la macchina sembra andare molto meno, essendo un 177cv non risponde come dovrebbe...
Consigli?
Torna dall'installatore e fagli un cxxo così......ti ha installato una cosa che neanche lui sa far funzionare quindi.......
Consiglio spassionato: smonta tutto e ripristina tutto come originale tanto se la vogliono rubare la rubano lo stesso.....
Torna dall'installatore e fagli un cxxo così......ti ha installato una cosa che neanche lui sa far funzionare quindi.......
Consiglio spassionato: smonta tutto e ripristina tutto come originale tanto se la vogliono rubare la rubano lo stesso.....
Attualmente i collegamenti sono ripristinati come in origine ma l auto continua a presentare le anomalie sopra descritte.
probabilmente e dico probabilmente dopo il pasticcio che è stato fatto sarà da resettare le anomalie con il vag, saranno rimaste in memoria......mamma mia che macello, scusa ma secondo me l'installatore è completamente responsabile
probabilmente e dico probabilmente dopo il pasticcio che è stato fatto sarà da resettare le anomalie con il vag, saranno rimaste in memoria......mamma mia che macello, scusa ma secondo me l'installatore è completamente responsabile
Quindi dici che resettando le anomalie il cruise control tornerebbe a funzionare così come l'ESC e lo Start - Stop?
Quindi il fatto che l'auto con le candelette accese sul cruscotto mi trasformi la potenza da 177Cv a un 45Cv è più che normale? Spegnendo la spia dovrei ritrovarli tutti e 177 giusto?
Quindi dici che resettando le anomalie il cruise control tornerebbe a funzionare così come l'ESC e lo Start - Stop?
Quindi il fatto che l'auto con le candelette accese sul cruscotto mi trasformi la potenza da 177Cv a un 45Cv è più che normale? Spegnendo la spia dovrei ritrovarli tutti e 177 giusto?
Entrando con il vag e lanciando la diagnostica sicuramente verrebbero rilevate tutte le anomalie presenti che verranno segnalate come errore. A meno di non aver causato danni più seri si può provare a resettarli. Sinceramente non ti assicuro che si risolva tutto ma tentar non nuoce. Alcune volte lo stacco e riattacco di un componente a volte può generare un errore che può essere resettato tramite vag.
Se ce l'hai, io è la prima cosa che farei.
Entrando con il vag e lanciando la diagnostica sicuramente verrebbero rilevate tutte le anomalie presenti che verranno segnalate come errore. A meno di non aver causato danni più seri si può provare a resettarli. Sinceramente non ti assicuro che si risolva tutto ma tentar non nuoce. Alcune volte lo stacco e riattacco di un componente a volte può generare un errore che può essere resettato tramite vag.
Se ce l'hai, io è la prima cosa che farei.
Purtroppo no, ma sto vedendo di reperirne uno...
Domani l'auto torna in officina, speriamo riescano a risolvere il problema è risolvere questo fastidioso problema del blocco motore...
spero che risolvano è veramente fastidioso quello che ti hanno combinato
Quindi dici che resettando le anomalie il cruise control tornerebbe a funzionare così come l'ESC e lo Start - Stop?
Quindi il fatto che l'auto con le candelette accese sul cruscotto mi trasformi la potenza da 177Cv a un 45Cv è più che normale? Spegnendo la spia dovrei ritrovarli tutti e 177 giusto?
occhio a fare certe prove
le candelette normalmente si spengono non appena inizia la combustione.
farle rimanere accese forzatamente, oltre alla loro probabile bruciatura, significa innescare fenomeni di detonazione, molto deleteri per gli organi meccanici quali pistoni e imbiellaggio.
(è per quello che sentivi il motore andare meno..)
perchè il gasolio iniziava a esplodere molto prima che il pistone avesse raggiunto il punto morto superiore)
lo scoppio troppo anticipato,anzichè far scendere il pistone, crea una resistenza opposta, che in teoria farebbe girare il motore al contrario,
ma siccome il motore sta già girando, la forza dovuta all'inerzia tende a farlo girare nel verso giusto, opponendosi alla prima forza contraria.
tutto questo mette a duro sforzo gli organi meccanici del manovellismo di banco.
per quanto riguarda i pistoni, invece, essendo il lega leggera, c'è proprio il rischio che si consumino sino a bucarsi
(questo è un pistone rovinato proprio per i fenomeni di detonazione)
http://www.vespaforever.net/Public/data/150/201172622055_DSCN1309.JPG
(era solo una precisazione riguardo la estrema pericolosità di tale operazione)
speriamo vivamente che il disguido dell'installatore non abbia creato danni, ma nel caso sappi che potrebbero essere dovuti a quanto descritto.
occhio a fare certe prove
le candelette normalmente si spengono non appena inizia la combustione.
farle rimanere accese forzatamente, oltre alla loro probabile bruciatura, significa innescare fenomeni di detonazione, molto deleteri per gli organi meccanici quali pistoni e imbiellaggio.
(è per quello che sentivi il motore andare meno..)
perchè il gasolio iniziava a esplodere molto prima che il pistone avesse raggiunto il punto morto superiore)
lo scoppio troppo anticipato,anzichè far scendere il pistone, crea una resistenza opposta, che in teoria farebbe girare il motore al contrario,
ma siccome il motore sta già girando, la forza dovuta all'inerzia tende a farlo girare nel verso giusto, opponendosi alla prima forza contraria.
tutto questo mette a duro sforzo gli organi meccanici del manovellismo di banco.
per quanto riguarda i pistoni, invece, essendo il lega leggera, c'è proprio il rischio che si consumino sino a bucarsi
(questo è un pistone rovinato proprio per i fenomeni di detonazione)
http://www.vespaforever.net/Public/data/150/201172622055_DSCN1309.JPG
(era solo una precisazione riguardo la estrema pericolosità di tale operazione)
speriamo vivamente che il disguido dell'installatore non abbia creato danni, ma nel caso sappi che potrebbero essere dovuti a quanto descritto.
Muoio... Ho pagato la prima rata ieri! :cry:
magari non è successo nulla.
se quando risolvi, vedi che le candelette si spengono ancora da sole dopo aver avviato il motore, che dalla diagnosi le candelette risultano ancora tutte funzionanti, e che il motore gira gira bene significa che probabilmente non è successo nulla
ma con le candelette accese non girarci più, mi raccomando.
Guarda devo solo fare qualche Km per arrivare a Rho, poi SPERIAMO che l'incubo sia finito...
Alla fine ci sto girando con passo molto tranquillo da 2 giorni... Comunque ti terrò aggiornato e ti ringrazio per le precisazioni! :smile:
ma se noti la diminuzione di prestazioni significa che nel motore sta accadendo quanto descrivevo!
se è così , il problema non è correre il rischio che si rovini..
In quelle condizioni si sta GIA' rovinando (il cielo del pistone si sta già smangiando)
l'unica incognita è quanto si sta consumando e quanto tempo occorrerà prima che si inizi a bucare
se davvero le candelette ti rimangono accese e il motore fatica a raggiungere le prestazioni personalmente NON lo userei
lo puoi usare se scolleghi le candelette (tanto parte quasi subito ugualmente)
in quel caso il motore dovrebbe poi fornire la potenza normale, e questo significherebbe che NON si rovinerebbe.
Si ma devo pur sempre arrivare dal meccanico... Vediamo domani...
Sulla A3 mi accadde la stessa cosa, la macchina mi faceva 30km/h, causa il tubo dell'intercooler rotto e tirava dentro aria...
Domani mi faccio completare l'installazione, se rimangono le avarie vorrà dire che porterò l'auto in Audi a farla riparare e farò fatturare a Visat.
Perché se danno disposizioni sbagliate sono dei grandissimi imbecilli! Rovinare le auto in questo modo è da killer!
Sulla A3 mi accadde la stessa cosa, la macchina mi faceva 30km/h, causa il tubo dell'intercooler rotto e tirava dentro aria...
si, ma quella è tutt'altra altra cosa, e non rovina nulla..
non poso far altro che augurarti il meglio
ora vado a nanna, va
ciao a tutti
In marcia verso il meccanico... Speriamo in bene!
Tornato ora dall'officina.
Abbiamo controllato i cablaggi precedentemente effettuati ed erano corretti come da schema elettrico fornito da Viasat, non funzionando abbiamo chiamato l'assistenza tecnica che ci ha consigliato di rimuovere i cablaggi di serie e di rifarlo con un cavo più grosso... Ovviamente l'esito è stato negativo.
L'installatore, grazie alla sua bravura ed esperienza, ha ipotizzato un ritardo di risposta nella centralina del Viasat. Infatti,
Accendendo il quadro, aspettando qualche secondo e premendo la chiave per accendere l'auto, l macchina non si avviava.
Se però inserivamo la chiave e subito spingevamo per avviare la macchina, l'auto si accendeva, proprio perché la centralina Audi era più veloce ad avviare il motore che quella Viasat per bloccarlo.
Abbiamo fatto un ultimo tentativo ed abbiamo fatto il blocco avviamento motore direttamente dalla centralina sul motorino d'avviamento.
Tutto funzionante! Peccato che Viasat non certifichi questa modifica, o per lo meno, non era a conoscenza che sulle Audi di ultima generazione ci fosse questa lacuna...
Consiglio a tutti quelli che hanno Viasat con la K-Key e non l'hanno mai provata di farlo, potrebbero avevi installato un dispositivo per funzionante ed invece non lo è!
Ringrazio Andrea l'installatore, che so che è presente sul forum ma non conosco il Nikname.
Per quanto riguarda le anomalie sul cruscotto, tutto risolto con un reset dal diagnostico.
Tornato ora dall'officina.
Abbiamo controllato i cablaggi precedentemente effettuati ed erano corretti come da schema elettrico fornito da Viasat, non funzionando abbiamo chiamato l'assistenza tecnica che ci ha consigliato di rimuovere i cablaggi di serie e di rifarlo con un cavo più grosso... Ovviamente l'esito è stato negativo.
L'installatore, grazie alla sua bravura ed esperienza, ha ipotizzato un ritardo di risposta nella centralina del Viasat. Infatti,
Accendendo il quadro, aspettando qualche secondo e premendo la chiave per accendere l'auto, l macchina non si avviava.
Se però inserivamo la chiave e subito spingevamo per avviare la macchina, l'auto si accendeva, proprio perché la centralina Audi era più veloce ad avviare il motore che quella Viasat per bloccarlo.
Abbiamo fatto un ultimo tentativo ed abbiamo fatto il blocco avviamento motore direttamente dalla centralina sul motorino d'avviamento.
Tutto funzionante! Peccato che Viasat non certifichi questa modifica, o per lo meno, non era a conoscenza che sulle Audi di ultima generazione ci fosse questa lacuna...
Consiglio a tutti quelli che hanno Viasat con la K-Key e non l'hanno mai provata di farlo, potrebbero avevi installato un dispositivo per funzionante ed invece non lo è!
Ringrazio Andrea l'installatore, che so che è presente sul forum ma non conosco il Nikname.
Per quanto riguarda le anomalie sul cruscotto, tutto risolto con un reset dal diagnostico.
come pensavo, tramite diagnostica gran parte delle anomalie vengono resettate....
Grazie mille a tutti per i consigli e per i commenti...
Se dovete installare il Blocco motore Viasat su Audi A4 B8 ricordate di dire all'installatore di usare il blocco del motorino d'avviamento prendendolo direttamente dalla centralina dell'auto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.