Visualizza Versione Completa : Stravolgere una A3
federicofiorin
19-09-2016, 22:56
Ciao ragazzi, la mia è una domanda particolare, che in un prossimo futuro non si sa, magari attuerò, il prezzo non è un problema, le cose si fanno basta volerle, tralasciando il fatto che non sarebbe omologata, tralasciando il fatto che non potrebbe circolare in strada ecc, non e un problema che mi pongo in questo momento, come voi saprete mi è stata regalata questa a3 ( 2.0 tdi 170 cv ) nel lontano 2010, da una persona che ahime ormai non è più con noi, questa a3 rimarra con me fino alla mia morte, anche se so che ci saranno fra svariati anni problemi a trovare ricambi, è una macchina che non uso più, faccio circa 4000 km all'anno, e collegata costantemente al ctek e non potrei trattarla meglio, e davvero perfetta in tutto, la mia idea sarebbe di stravolgerla, non a livello estetico, perchè è sobria e mi piace cosi a livello meccanico, mi piacerebbe montarle un 2.5 5 cilindri, molti mi hanno chiesto se sono matto, ho parlato con il meccanico e mi ha detto che è difficile ma è fattibile, mi sono dato un badjet massimo, 30.000 euro fra pezzi e manodopera, voi mi direte : ma sei fuori la macchina vale si e no 15.000 euro, io vi rispondo che puo valere anche un euro ma per me e una macchina che vale piu di qualsiasi altra cosa, è un ricordo e tale deve essere io e il meccanico abbiamo gia fatto piu o meno la lista delle cose che ci servono, motore innanzitutto, qua si apre un capitolo, lo voglio nuovo, oppure prendere un usato e rifarlo completamente, cambio no perchè il mio dsg verrebbe modificato con frizioni ecc, quadro strumenti centralina motore, pompa benzina e set radiatori, la mia idea era di montare anche l haldex con la modifica al telaio, il meccanico sta vedendo se è possibile, ma so che è possibilissimo dato che è gia stato fatto... COSA NE PENSATE VOI? è un lavoro impossibile ?
se ci tieni davvero conservala come l'hai ricevuta.
per costruire un veicolo come descrivi conviene mantenere immacolata la tua e comprarne uno fuso per due soldi, tanto poi le parti meccaniche le sostituiresti comunque..
(evitando di dover buttare o comunque sostituire parti ancora ottime, come quelle del tuo attuale veicolo)
avresti il veicolo su cui divertirti a trafficare, e manterresti conservata nel tempo un auto che ti è stata consegnata intatta.
(questo almeno il mio punto di vista, sia sotto il profilo della convenienza che sotto quello etico, o affettivo se vogliamo.)
federicofiorin
19-09-2016, 23:29
se ci tieni davvero conservala come l'hai ricevuta.
per costruire un veicolo come descrivi conviene mantenere immacolata la tua e comprarne uno fuso per due soldi, tanto poi le parti meccaniche le sostituiresti comunque..
(evitando di dover buttare o comunque sostituire parti ancora ottime, come quelle del tuo attuale veicolo)
avresti il veicolo su cui divertirti a trafficare, e manterresti conservata nel tempo un auto che ti è stata consegnata intatta.
(questo almeno il mio punto di vista, sia sotto il profilo della convenienza che sotto quello etico, o affettivo se vogliamo.)
ti spiego , avrei voluto renderla una cosa unica nel suo genere, e non parlo di tamarrate, di tuning ecc, esteticamente rimarrebbe piu o meno cosi, aggiungerei solo 4 cerchi belli e kit s3, stop, kit rs3 la stravolgerebbe troppo, meccanicalmente il 2.5, ripeto questa è la mia idea, adesso come adesso la penso cosi in futuro non lo so, questa era l'idea...renderla ancora piu mia rispettando la naturalezza della macchina ovviamente, di sicuro se inizio a farla come dico io ne prendo un altra fusa o altro per tenerla come pezzi di ricambio...cambierebbe solo l anima il resto rimarrebbe tale e quale, non voglio pastrocciare nulla.... più sobria possibile, tanto da non farla riconoscere
- - - Updated - - -
aggiorno che ho appena parlato con il meccanico che a sua volta ha parlao con un suo ex collega che lavora alla pss motoring se non sbaglio, e hanno messo il 2.5 su una skoda yeti... senza alcun problema.. torno a dire adesso sono sono chiacchere, qualora dovessi intraprendere questa lunga strada vi terrò aggiornati per filo e per segno... se vi fa piacere
ehemanuele
27-09-2016, 12:20
Secondo me con 30.000 euro non ce la fai a fare tutto....
Liunel193c
27-09-2016, 12:51
Leggo solo adesso!!!:w00t:: Il progetto è decisamente fattibile ...partiamo dal presupposto che nulla è impossibile !!
Se (e mi pare che questo sia il caso) non hai fretta potresti valutare l'acquisto di una RS3 pesantemente incidentata dalla quale recuperare buona parte dei pezzi che ti servono (avantreno e retrotreno completi giusto per cominciare)...sicuro non è facile ma avendo voglia, tempo e ovviamente soldi da investire si fa tutto !
Seguo gli sviluppi !
federicofiorin
27-09-2016, 15:46
Secondo me con 30.000 euro non ce la fai a fare tutto....
beh 30 mila penso di si, vorrei in qualche modo contattare il tipo che ha montato il 2.5 sulla skoda yeti 2.0 idi 170 s tronic ahahah, per sapere quanto ha speso e avere qualche consiglio...
- - - Updated - - -
Leggo solo adesso!!!:w00t:: Il progetto è decisamente fattibile ...partiamo dal presupposto che nulla è impossibile !!
Se (e mi pare che questo sia il caso) non hai fretta potresti valutare l'acquisto di una RS3 pesantemente incidentata dalla quale recuperare buona parte dei pezzi che ti servono (avantreno e retrotreno completi giusto per cominciare)...sicuro non è facile ma avendo voglia, tempo e ovviamente soldi da investire si fa tutto !
Seguo gli sviluppi !
TI ringrazio dell'interessamento, vediamo prossimamente, il mio meccanico sta facendo una ricerca approfondita per sapermi dire con precisione ( anche e la precisione in queste cose non esiste) il prezzo per tutto il lavoro, detto questo allego un video, che mi da un po di speranza.... ahahah skoda yeti con il 2.5 tfsi ( precedentemente era un 2.0 tdi 170 cv ) CHIEDO SCUSA QUESTA è MANUALE
https://www.youtube.com/watch?v=CaxI0kp7yC8
https://www.youtube.com/watch?v=n-XnIeLriow
https://www.youtube.com/watch?v=oAm4CgJfdWo
- - - Updated - - -
Leggo solo adesso!!!:w00t:: Il progetto è decisamente fattibile ...partiamo dal presupposto che nulla è impossibile !!
Se (e mi pare che questo sia il caso) non hai fretta potresti valutare l'acquisto di una RS3 pesantemente incidentata dalla quale recuperare buona parte dei pezzi che ti servono (avantreno e retrotreno completi giusto per cominciare)...sicuro non è facile ma avendo voglia, tempo e ovviamente soldi da investire si fa tutto !
Seguo gli sviluppi !
TI ringrazio dell'interessamento, vediamo prossimamente, il mio meccanico sta facendo una ricerca approfondita per sapermi dire con precisione ( anche e la precisione in queste cose non esiste) il prezzo per tutto il lavoro, detto questo allego un video, che mi da un po di speranza.... ahahah skoda yeti con il 2.5 tfsi ( precedentemente era un 2.0 tdi 170 cv ) CHIEDO SCUSA QUESTA è MANUALE
https://www.youtube.com/watch?v=CaxI0kp7yC8
https://www.youtube.com/watch?v=n-XnIeLriow
https://www.youtube.com/watch?v=oAm4CgJfdWo
andre.fiume
29-09-2016, 03:14
Tutto fattibile ma cambierei anche il dsg con il 7 marce. Non per fargli pubblicità ma un lavoro così da pazzi ti converebbe farlo fare a chi di swap e di pazzi se ne intende ovvero atk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Molto più semplice trovare un 2.0 tfsi e prepararlo pesantemente. LAscia stare swap così complicati.... a parte i mesi(se non anni) di modifica,starebbe un giorno sì e uno no in officina per problemucci vari.
loschiaffo
02-12-2016, 19:35
Molto più semplice trovare un 2.0 tfsi e prepararlo pesantemente. LAscia stare swap così complicati.... a parte i mesi(se non anni) di modifica,starebbe un giorno sì e uno no in officina per problemucci vari.
concordo.
tieni la tua a3 intonsa, custodiscila cosi com'e', per il valore affettivo che ha (la tieni perfetta, come la ricorda chi te l'ha regalata, e ora non c'e piu), e poi guidala su strada quando te la senti, serenamente.
per giocare e divertirsi prendi una s3 usata (o anche bmw m3, se ne trovano di vecchiotte, a prezzi ragionevoli. sono vetture gia' molto prestazionali di serie). Poi se proprio vuoi esagerare ci fai lavorare gli specialisti (atk o altri).
con un budget di 30.000 euro secondo me ottieni risultati "che ti faranno divertire non poco" (specialmente se prendi una traz. posteriore).
Non so quanto potrai ottenere come affidabilita', si sa gia' che con eleborazioni varie, anche le piu ben fatte, e' da mettere in conto una qualche "fragilita strutturale".
poi direi di andare a divertirsi in pista, perche' circolare su strada, con trasformazioni "troppo pesanti", la vedo troppo rischiosa.
in caso di incidente con colpa -la sfiga ci vede benissimo, si sa- escon fuori "ca..i amari" con l'assicurazione.
I periti "scavano" sui rottami, scoprono subito che la macchina non e' regolamentare/omologazione ecc, ergo non si puo' circolare su strada, e applicano la rivalsa. (vuol dire che il contratto assicurativo viene annullato e i danni ai terzi li paga il proprietario con il suo patrimonio).
la cosa più bella per un auto del genere è tenerla originalissima e perfetta come la teneva il proprietario.
per divertirsi va bene una vettura qualunque, meglio ancora se con la trazione dalla parte giusta
federicofiorin
08-12-2016, 16:52
ho appena letto tutto... comunque non mi semba una cosa cosi difficile... anzi, ho parlato con una azienda non italiana che l'ha gia fatto, come ho gia detto, ha trapiantato il motore di una ttrs su una skoda yeti 2.0 tdi 170 cv... non saprei cosa dirvi....
ehemanuele
08-12-2016, 16:59
ho appena letto tutto... comunque non mi semba una cosa cosi difficile... anzi, ho parlato con una azienda non italiana che l'ha gia fatto, come ho gia detto, ha trapiantato il motore di una ttrs su una skoda yeti 2.0 tdi 170 cv... non saprei cosa dirvi....
A livello di centraline cosa bisogna cambiare?
federicofiorin
08-12-2016, 17:01
Mi hanno parlato della centralina motore e del quadro , più il cablaggio che va dal motore alla centralina ... le pompe carburante e stop .. niente di più ...
Quattro Rings
09-12-2016, 14:17
Tralasciando che potresti omologarla esemplare unico ,io prenderei un auto con un sistema di sospensioni un po' migliore di quello di una A3 ... o manterrei la A3 così com'è e prenderei altro ben più indicato ...o magari prenderei una scenica/bordellara Mustang GT
non so se avete idea di cosa significhi omologare come esemplare unico un veicolo così elaborato, ma mi sa proprio di no..
oltre che rispettare tutti i requisiti per la circolazione stradale (che ormai implicano anche quelli sulla sicurezza passiva e inquinamento ambientale), serve un progetto completo con tanto di valutazioni tecniche redatto da in ingegnere iscritto all'albo solo per poter sottoporre il veicolo alla valutazione e successivamente al collaudo da parte della motorizzazione civile
quindi le difficoltà sarebbero:
-adottare solo modifiche che l'ingegnere preposto a firmare il progetto condivida e sappia descrivere con valutazione propria.
- sobbarcarsi il costo di tale consulenza, e relativa immatricolazione
a stare bassi direi che servono diverse decine di migliaia di euro solo per la parte burocratica, considerando modifiche di lieve entità come quelle descritte
poi ci aggiungi il costo dei pezzi, e della manodopera.
con quei soldi ti compri come minimo una ferrari usata.
l'alternativa è girare con un veicolo che al primo posto di blocco ti viene sequestrato, dato che anche il poliziotto meno sgamato ti chiederebbe di aprire il cofano.
diverso è il discorso se intendi portare in giro l'auto su un carrello e usarla solo in pista.
ma a quel punto ti diverti più con una lotus elise che con una A3..
federicofiorin
09-12-2016, 18:44
non so se avete idea di cosa significhi omologare come esemplare unico un veicolo così elaborato, ma mi sa proprio di no..
oltre che rispettare tutti i requisiti per la circolazione stradale (che ormai implicano anche quelli sulla sicurezza passiva e inquinamento ambientale), serve un progetto completo con tanto di valutazioni tecniche redatto da in ingegnere iscritto all'albo solo per poter sottoporre il veicolo alla valutazione e successivamente al collaudo da parte della motorizzazione civile
quindi le difficoltà sarebbero:
-adottare solo modifiche che l'ingegnere preposto a firmare il progetto condivida e sappia descrivere con valutazione propria.
- sobbarcarsi il costo di tale consulenza, e relativa immatricolazione
a stare bassi direi che servono diverse decine di migliaia di euro solo per la parte burocratica, considerando modifiche di lieve entità come quelle descritte
poi ci aggiungi il costo dei pezzi, e della manodopera.
con quei soldi ti compri come minimo una ferrari usata.
l'alternativa è girare con un veicolo che al primo posto di blocco ti viene sequestrato, dato che anche il poliziotto meno sgamato ti chiederebbe di aprire il cofano.
diverso è il discorso se intendi portare in giro l'auto su un carrello e usarla solo in pista.
ma a quel punto ti diverti più con una lotus elise che con una A3..
in italia non è fattibile... e quello è scontato.. ho amici e parenti molto stretti in austria, e da quello che ho capito è molto più facile ... ovviamente la macchina verra ritargata austria... quello è scontato..
Quattro Rings
09-12-2016, 22:33
Ma io mi domanderei se una Audi TDI sia una base di partenza buona per una elaborazione simile con la dinamica di guida che ha ... non hai elencato nemmeno assetto e freni ...
federicofiorin
10-12-2016, 09:10
Il motivo per cui ho scelto l A3 c è scritto, freni e assetto ci sono anche quelli, ripeto per chi si è perso un pezzo... la mia idea è estrema, devo vedere se c è la possibilità di montare i Carbo, ovviamente con annessa sostituzione pompa freni perche quella originale il preparatore mi ha detto che non riesce a supportare un impianto simile, per quanto riguarda L assetto vorrei montare i magnetic ride ...anche se il preparatore me li ha sconsigliati... ovviamente ho parlato al telefono e per di più in inglese, quindi non sono entrato tanto nei dettagli non conoscendo la terminologia tecnica ... entro Natale devo andare su così mi faccio anche un viaggetto!
Ciao. Dici che la macchina ha un grande valore affettivo, vuoi tenerla tutta la vita perché ti ricorda una persona che non c'e più.
E adesso vuoi "distruggere" quella macchina, con trasformazioni "esagerate", che ti impediscono di guidarla su strada??
Secondo me non ha molto senso.
Con il budget che hai messo in campo, ci prendi una vettura nata per correre (telaio adeguato. ecc), e non fai pastrocchi con i freni, ammo ecc (pensa anche alla sicurezza...)
Quattro Rings
10-12-2016, 10:10
In effetti ... poi per me una A3 non ha il telaio e le sospensioni giuste per queste cose ...
federicofiorin
10-12-2016, 14:58
Ciao. Dici che la macchina ha un grande valore affettivo, vuoi tenerla tutta la vita perché ti ricorda una persona che non c'e più.
E adesso vuoi "distruggere" quella macchina, con trasformazioni "esagerate", che ti impediscono di guidarla su strada??
Secondo me non ha molto senso.
Con il budget che hai messo in campo, ci prendi una vettura nata per correre (telaio adeguato. ecc), e non fai pastrocchi con i freni, ammo ecc (pensa anche alla sicurezza...)
Non mi sono spiegato forse bene, le modifiche rimarrebbero tutte con pezzi originali, vorrei renderla unica, non una fra le tante com e ora, kit estetici o cavolate varie non esistono per me, magari il kit s3 ma niente di più ! Comunque ripeto, se non posso utilizzarla su strada senza preoccupazioni il discorso modifiche decade, non esiste che vada in giro con una macchina non in regola è passibile di ritiro .... quindi o riesco in quel modo li oppure non si tocca, per il discorso altre auto no , ne abbiamo già troppe in casa per essere solo in 3 ed una 6 auto non e contemplabile
Quattro Rings
10-12-2016, 18:40
Pezzi originali ma non di questa A3 ... il rischio c'è lo stesso ...
Tra queste 6 auto non ce n'è una più indicata ?
federicofiorin
10-12-2016, 18:54
Pezzi originali ma non di questa A3 ... il rischio c'è lo stesso ...
Tra queste 6 auto non ce n'è una più indicata ?
assolutamente si ... ma è una macchina che viene usata solamente nei mesi estivi... 620 cv sull'asse posteriore sulla pioggia non sono controllabili...
Quattro Rings
10-12-2016, 19:02
Non ha il traction control ? Solo posteriore ?
federicofiorin
10-12-2016, 19:03
si c'è, ha varie modalità, snow, wet, sport race, cst, ma ciò non toglie che con la pioggia e con il freddo è ingestibile...sulla pioggia è da guidare a filo gas
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.