Accedi

Visualizza Versione Completa : Info tipologia oli differenziali e cambio manuale Audi Quattro



*diego*
25-09-2016, 11:32
Buongiorno a tutti,
Ho cercato ovunque (tranne in concessionaria) info per capire la tipologia di olio (e la quantità) che Audi consiglia per la sostituzione degli oli dei due (?) differenziali + del cambio manuale per la mia "nuova" A4 avant B8 3.0TDI 176KW del fine 2009 ma non ho trovato nulla di specifico per questa auto....Potete aiutarmi?mi piace effettuare i lavori meccanici di ordinaria manutenzione da me (anche perchè cosi' sono certo che venga sostituito il tutto veramente) ed anche se l'auto ha pochi chilometri (70 mila) sono certo che male non le farebbe questa operazione.

brigHELL
25-09-2016, 14:10
Interessante argomente...anche perchè al prossimo (imminente tagliando) vorrei far fare la stessa operazione...e mi piace conoscere le procedure nel dettaglio (anche x essere all'altezza dialogando con il meccanico ed evitare fregature). Quindi mi accodo alla richiesta di *diego*


Sent from my iPhone using Tapatalk

*diego*
26-09-2016, 22:33
Purtroppo credo che l'unica strada che mi rimane sia chiedere in Audi :(.

Magnabuffi
26-09-2016, 22:48
😁😁😁😁😁

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

*diego*
29-09-2016, 17:56
Proprio nessuno che mi possa aiutare?oggi sono stato anche in Audi e la loro risposta è stata "Non c'è bisogno di cambiare l'olio al differenziale ed al cambio manuale"....ho insistito un pò e poi quando ho visto che la risposta non cambiava, ho lasciato perdere...

federicofiorin
29-09-2016, 18:06
Proprio nessuno che mi possa aiutare?oggi sono stato anche in Audi e la loro risposta è stata "Non c'è bisogno di cambiare l'olio al differenziale ed al cambio manuale"....ho insistito un pò e poi quando ho visto che la risposta non cambiava, ho lasciato perdere...

se non hai fretta posso vedere se riesco a combinarteli io ...

*diego*
29-09-2016, 20:17
se non hai fretta posso vedere se riesco a combinarteli io ...
Se ci riesci ti faccio un monumento! Vuoi che ti invii il numero di telaio via pm?l'auto la ritiro prossima settimana e mi piacerebbe fare il lavoro il week end prossimo :)

*diego*
30-09-2016, 18:10
Ringrazio pubblicamente Federico per avermi aiutato:biggrin:!!A questo punto so che ho bisogno di 3.2 litri di G 052 911 A2 e di 1 l di G 052 145 S2...Visti i prezzi fuori di testa in Audi (oltre 30€/kg) ho perso un bel pò (anche troppo) di tempo su internet ed ho scelto di prendere 4 litri di Fuchs Sintofluid 75w80 gl5 (specifica G 052 911 A2) e per il differenziale posteriore il Liqui Moly 75w90 gl4+ totalmente sintetico.

FILIPPOSS
01-10-2016, 19:36
Scusa ma perchè vuoi cambiarlo se non hai problemi? A quanti km sei?

Kirk
01-10-2016, 21:25
Non ne capisco l'utilità di cambiarlo a 70k km

*diego*
01-10-2016, 21:29
Scusa ma perchè vuoi cambiarlo se non hai problemi? A quanti km sei?


Non ne capisco l'utilità di cambiarlo a 70k km
L'olio non degrada solo con i chilometri ma anche col tempo (nel mio caso 7 anni)....vi ricordo infatti che il cambio olio motore viene solitamente raccomandato ogni 30.000km oppure ogni 2 anni...una scadenza in chilometri ed una temporale ;)....l'olio all'interno del cambio e dei differenziali non é eterno....tant'é che l'Audi prescrive la sostituzione dell'olio ogni 60.000km per il doppia frizione....quindi anche ad un cambio manuale non fa male cambiarlo.

Kirk
01-10-2016, 21:39
Mai cambiato l'olio al cambio manuale in vita mia........e prima dell'attuale vettura ho avuto 2 fiat, 2 bmw e altre 2 audi
Inutile aggiungere che non ho mai avuto problemi

brigHELL
01-10-2016, 21:56
Anche io sapevo che non serve cambiare l'olio differenziale/cambio (manuale) ma poi su questo forum mi è stato detto che è meglio farlo ogni 60k. È la prima auto con trazione integrale per cui non ho esperienza in merito, mentre in effetti, come dice kirk, riguardo al cambio alle mie precedenti auto non ho mai sostituito l'olio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

*diego*
01-10-2016, 22:24
Mai cambiato l'olio al cambio manuale in vita mia........e prima dell'attuale vettura ho avuto 2 fiat, 2 bmw e altre 2 audi
Inutile aggiungere che non ho mai avuto problemi
Male non fa....io lo faccio ogni 100.000km sui mezzi commerciali e non immagini la schifezza che esce (olio nero e sulla calamita del tappo c'é di tutto).

Anche io sapevo che non serve cambiare l'olio differenziale/cambio (manuale) ma poi su questo forum mi è stato detto che è meglio farlo ogni 60k. È la prima auto con trazione integrale per cui non ho esperienza in merito, mentre in effetti, come dice kirk, riguardo al cambio alle mie precedenti auto non ho mai sostituito l'olio...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Bravo :)

FILIPPOSS
02-10-2016, 02:13
Allora che ne dite di inserire qualche foto e la procedura su come sostituire l'olio al cambio e al differenziale?

*diego*
02-10-2016, 09:12
Allora che ne dite di inserire qualche foto e la procedura su come sostituire l'olio al cambio e al differenziale?
Molto volentieri! Tempo due settimane e faccio un reportage! Domani (perché ora sto scrivendo col telefono) vi posto anche la procedura che ho trovato per una rs4 b7 che penso monti gli stessi componenti visto che le quantità ed i codici di olio corrispondono a quelli miei.

*diego*
03-10-2016, 12:53
Domani se riesco vado a ritirare la macchina ed intanto oggi ho ordinato da gommadiretto 4 litri di Fuchs Titan Sintofluid 75w80 (ho richiesto la piena compatibilità alla Fuchs) ed 1 litro di Liqui Moly 75w90 gl5 totalmente sintetico....ho perso tutto il week end a leggermi i thread sui siti americani ed è questa l'accoppiata vincente che ho letto varie volte e consigliata dai vari rivenditori di oli americani.
Se tutto va bene, questo week end procedo al cambio e documento il tutto.

FILIPPOSS
13-12-2016, 18:26
Ciao Diego, sei riuscito a cambiare l'olio? Io ho la tua stessa auto e vorrei procedere a cambiare l'olio del cambio e del differenziale posteriore e sarebbe molto utile avere una descrizione dei lavori da te eseguiti. Facci sapere, grazie.

FILIPPOSS
15-12-2016, 01:29
Se posso fare una precisazione, ho notato che l'olio indicato da diego per il differenziale posteriore il Liqui Moly 75w90 gl4+ non è esattamente quello specifico per la nostra auto, infatti il codice prodotto G 052 145 S2 indica una specifica API GL 5 e non gl 4+

FILIPPOSS
30-12-2016, 18:14
Mi è venuta una confusione pazzesca! Ero convinto, prima di consultare un sito dove descrivono i codici del gruppo VW, che per la lubrificazione del differenziale anteriore e del gruppo cambio era necessario un 75w80 gl-4 come descritto da *diego* ma poi trovo:
VW G 052 911 A2
Audi specification for transmissions used with longitudinal engine configurations. Products meeting this specification are of SAE 75W90 viscosity and also meet API GL-5 criteria.
Ed ora? Qualcuno riesce a darmi qualche info in più??

A questo punto utilizzerei sia per il cambio che per il differenziale posteriore il Castrol Syntrax Long Life 75w-90 con specifiche API GL-5. Che ne dite?

*diego*
30-12-2016, 23:57
Mi è venuta una confusione pazzesca! Ero convinto, prima di consultare un sito dove descrivono i codici del gruppo VW, che per la lubrificazione del differenziale anteriore e del gruppo cambio era necessario un 75w80 gl-4 come descritto da *diego* ma poi trovo:
VW G 052 911 A2
Audi specification for transmissions used with longitudinal engine configurations. Products meeting this specification are of SAE 75W90 viscosity and also meet API GL-5 criteria.
Ed ora? Qualcuno riesce a darmi qualche info in più??

A questo punto utilizzerei sia per il cambio che per il differenziale posteriore il Castrol Syntrax Long Life 75w-90 con specifiche API GL-5. Che ne dite?
Benvenuto nel "club degli impazziti per l'olio"!Io ci ho perso delle giornate per capire che tipo di olio mettere aftermarket!L' Audi è furba, non ha dichiarato nessuna specifica....Per il cambio ho scelto il fuchs perché ho contattato la stessa ditta che mi ha confermato la piena compatibilità con il codice Audi originale.
Mentre per il differenziale posteriore ho scelto il liqui moly 75w90 gl5 dopo attenta lettura di varie esperienze oltreoceano su altre Audi (es. Rs4) avente gli stessi codici olii.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

*diego*
17-06-2017, 11:40
Oggi dopo mesi (aspettavo la bella stagione per fare il lavoro) ho sostituito l'olio del cambio (con diff. Ant.) e differenziale posteriore!Il mio olio aveva 87.000km e quasi 8 anni e non era in condizioni pessime....Solo un po' scuro ma aveva ancora caratteristiche buone al tatto.
La sostituzione al posteriore é stata semplice mentre all'anteriore meno viste le protezioni e la barra (da abbassare svitando i bulloni) proprio sotto il tappo di scolo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

MauryA5
19-02-2022, 08:54
ciao diego io sarei interessato a sostituire olio cambio e differenziale posteriore ho seguito le vostre discussioni e preso appunti per i due tipi di oli da mettere,preciso io o un AUDI A5 3.0 tdi cambio manuale 176kw non sono sicuro ma credo che vada la stessa tipologia di olio sai indicarmi la procedura da fare specialmente nella sostituzione del olio cambio?

Marcy_68
19-02-2022, 16:10
sai indicarmi la procedura da fare specialmente nella sostituzione del olio cambio?

Vite livello olio (nel tuo caso aggiunta olio se lo sostituisci). Non è presente il tappo di scolo nell'immagine,ma credo lo trovi nella parte inferiore del cambio.

https://i.imgur.com/CbTs9dI.png

MauryA5
20-02-2022, 07:13
BUINGIORNO, grazie Marcy_68 per le informazioni appena o un pò di tempo mi metto sotto la macchina e vedrò di fare il lavoro