PDA

Visualizza Versione Completa : Fiscio motore in accelerazione



Takt1kal
30-09-2016, 01:30
Ciao a tutti,

Noto che da qualche mese la mia audi a3 8p del 2009 2.0 TDI qualche volta si sente fischiare qualcosa nel motore e dallo specchio retrovisore vedo uscire del fumo bianco e quando mi fermo la macchina rimane su di giri, cioe nn come normal 900 ma 1000..Mi sapete dire cosa puo essere secondo voi?

Grazie anticipatamente

mrspazzaneve
30-09-2016, 08:24
se il fumo tende anche all'azzurrato direi che sono i sintomi della turbina che mangia olio

tony69
30-09-2016, 08:50
Forse hai un manicotto tagliato

vale46
30-09-2016, 22:11
Ciao a tutti,

Noto che da qualche mese la mia audi a3 8p del 2009 2.0 TDI qualche volta si sente fischiare qualcosa nel motore e dallo specchio retrovisore vedo uscire del fumo bianco e quando mi fermo la macchina rimane su di giri, cioe nn come normal 900 ma 1000..Mi sapete dire cosa puo essere secondo voi?

Grazie anticipatamente

Ciao, Attenzione, se esce fumo bianco è la turbina che trafila olio lato scarico, il sintomo del sibilo è una conferma, la macchina rimane su di giri poichè l'olio che trafila viene bruciato e si crea una combustione forzata, devi rivolgerti al più presto ad un meccanico, se si rompe definitivamente ti rimane accelerata fino al limitatore di giri finchè non brucia tutto l'olio presente nel motore , e quest'ultimo si danneggia irrimediabilmente, onde evitare di arrivare a questo intervieni subito, qualora ti dovesse capitare, ti conviene fermarti immediatamente mettere subito la quinta marcia da fermo e mollare la frizione di botta per far spegnere il motore

MrFloyd
01-10-2016, 19:56
Anche se in teoria il fumo bianco è acqua, il fumo azzurino è olio... comunque vai il prima possibile a farla vedere che la cosa mi sembra un po preoccupante... ah, e nel caso dell'autocombustiome, sulle nostre dovrebbe bastare girare la chiave che il motore si ingolfa e dovrebbe spegnersi...

(marzo)
01-10-2016, 20:22
è piuttosto difficile stabilire se il fumo visto dal retrovisore sia bianco o grigio-azzurrognolo.

comunque dai sintomi descritti è la turbina il cui core assy ha ormai tanto gioco da provocare il trafilamento e interferenza delle girante di aspirazione nel condotto (da qui il fischio anomalo)

se ci cammina prima o poi scoppia, e potrebbe davvero fare danni.
il motore nel suo caso si può spegnere, perchè dovrebbe avere la farfalla prima dell'egr, che chiude l'aspirazione quando spegni il quadro (sempre che la farfalla funzioni, perchè spesso è rotta e non ce ne accorgiamo)

ma se la rottura avviene di colpo e l'olio riesce a venire aspirato in grande quantità prima che il motore sia spento, potrebbe anche fare danni grossi al banco, perchè l'olio risulta incomprimibile.

QuanSan
02-10-2016, 02:47
ragazzi mi allaccio alla discussione perche anche a me il turbo fischia,ma non in accelerazione,ma in decelerazione...
quando cambio marcia dalla 2a alla 3a nel momento che i giri scendono sento,a volte,un ululare(non proprio un fischio)...
ho provato a vedere i dati sul torque ed ho notato che la pressione della turbina arriva al massimo a 1,5 bar,ma per pochissimo,poi subito scende anche in accelerazione continua....
invece nella schermata del vag vedo affianco alla lettura della pressione attuale un altro parametro con scritto boost pressure (specified),ma questo parametro e la pressione prevista per il corretto funzionamento della turbina?

---------- Post added at 02.47.40 ---------- Previous post was at 02.46.42 ----------

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161002/5e11651cb050c07ad14656fab25d6e92.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

(marzo)
02-10-2016, 09:54
quando decelero, una specie di ululato lo fa anche la mia (lo ha sempre fatto, e lo fa anche ora con la turbina nuova di zecca)
credo dipenda da una specie di reflusso, ovvero dal fatto che quando molli il gas la pressione nei condotti subisce una repentina variazione

la pressione che scende credo sia normale, perchè in accelerazione è previsto un tempo di overboost, dopodichè la pressione scende ai livelli massimi di esercizio.

purtroppo non so dirti nulla sui dati del vag però

Takt1kal
02-10-2016, 17:25
Ok ragazzi ho compreso tutto quello che mi avete spiegato. Il fumo e bianco e sono sicuro nn e azzurino, come ho scritto nella prima discussione questo problema nn succede sempre, e succede anche a me in decelerazione anche perche la macchina si comporta benissimo come se fosse nuova quello che mi da fastidio e il fumo e il fischio qualche volta, e quando sta su di giri nn piu di mille e questo quando mi fermo ho notato che anche il radiatore fuziona (e in uso)...ma quando succede finche si riscalda il motore dopo nn sento piu nulla, un'altra cosa che ho notato oggi e che c'e tanta puzza di gasolio