PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 2.0 Tdi 170 cv aggior 23B6



erik58
30-01-2009, 21:44
Salve a tutti ho inviato una vettura in concessionaria a modena per fare questo tipo di aggiornamento.Per il momento non posso esprimere commenti fino al 4/02/2009 perche' dal 25/01/09 quando e' uscita dalla concessionaria non funziona piu' come prima.
Autogerma e' stata informata e sembra che non sia possibile ritornare alla versione originale.
Nei prossimi giorni vi comunico cosa succede realmente.
attenzione quindi prima di eseguire aggiornamenti migliorativi, pretendete spiegazioni scritte
prima visto che site voi i proprietari dei veicoli.
attendere
Il cliente e' su tutte le furie chiaro no,nessuno risponde ne autogerma verona, ne il concessionario responsabile.
Il cliente informera' i giornali, le associazione consumatori,e altro.
Noi abbiamo richiesto il programma originale precedente e quello per 23b6, a breve ,e visionati si capira' cosa diavolo combinano.
L'aggiornamento si puo' rifiutare per tre volte.
Per sempre ti fanno compilare il modello codice 16 da inviare via fax 045/8091739.
Il concessionario prende soldi e quindi non si pone il problema, lo esegue anche se entrate per il cambio di una lampadina.
Non mi sembra un comportamento etico e professionale.
saluti tutti grazie

kri power
30-01-2009, 22:29
benvenuto!!!

primaA3
30-01-2009, 23:14
Benvenuto tra noi..!! :)

erik58
31-01-2009, 03:16
Benvenuto tra noi..!! :)

Grazie ciao

bam_s3
31-01-2009, 10:32
Ciao, Benvenuto sul Forum e tra Noi

Schumyle
01-02-2009, 02:22
Ciao e benvenuto nel forum...

Audia32
07-02-2009, 02:11
Grazie per i consigli,benvenuto!!!!!

erik58
09-02-2009, 23:04
Ciao e benvenuto nel forum...

grazie


Grazie per i consigli,benvenuto!!!!!

grazie
ciao


Ciao e benvenuto nel forum...

grazie
ciao


Benvenuto tra noi..!! :)

qundo girano travolgono tutto................
ciao grazie

Schumyle
10-02-2009, 00:47
Ciao e benvenuto nel forum

erik58
30-11-2014, 14:22
Salve a tutti ho inviato una vettura in concessionaria a modena per fare questo tipo di aggiornamento.Per il momento non posso esprimere commenti fino al 4/02/2009 perche' dal 25/01/09 quando e' uscita dalla concessionaria non funziona piu' come prima.
Autogerma e' stata informata e sembra che non sia possibile ritornare alla versione originale.
Nei prossimi giorni vi comunico cosa succede realmente.
attenzione quindi prima di eseguire aggiornamenti migliorativi, pretendete spiegazioni scritte
prima visto che site voi i proprietari dei veicoli.
attendere
Il cliente e' su tutte le furie chiaro no,nessuno risponde ne autogerma verona, ne il concessionario responsabile.
Il cliente informera' i giornali, le associazione consumatori,e altro.
Noi abbiamo richiesto il programma originale precedente e quello per 23b6, a breve ,e visionati si capira' cosa diavolo combinano.
L'aggiornamento si puo' rifiutare per tre volte.
Per sempre ti fanno compilare il modello codice 16 da inviare via fax 045/8091739.
Il concessionario prende soldi e quindi non si pone il problema, lo esegue anche se entrate per il cambio di una lampadina.
Non mi sembra un comportamento etico e professionale.
saluti tutti grazie

DOPO ANNI DI PRESE IN GIRO, SONO RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA CREATO.
TENERE PRESENTE CHE LE BUGIE SI CREANO: SOSTITUITO IL DPF ORIGINALE, COLLETTORE ASPIRAZIONE, 3 INIETTORI, VALVOLA G450 PIU'VOLTE.
BELLO FATTURARE AL CLIENTE COSE CHE NON SERVIVANO, BASTA SISTEMARE IL SOFTWERE AUDI. NON SONO TUTTI UGUALI.

ORA: LA DOMANDA: SE LO SPORCO CHE ENTRA NEL COLLETTORE ASPIRAZIONE, INTASA LE VALVOLE E QUINDI IL PISTONE SALE E TROVA LA VALVOLA APERTA QUANDO DOVREBBE ASSERE CHIUSA DI CONSEGUENZA GRIPPANDO IL MOTORE, CHI PAGA?

SE IL DPF QUANDO RIGENERA ARRIVA 760 / 900 GRADI VAS, SE PRENDE FUOCO CHI PAGA?
GRAZIE
SALUTO TUTTI.