Visualizza Versione Completa : chiusura centralizzata e vetri elettrici non funzionanti
ciao a tutti questa sera ho provato ad aprire il cofano l'apertura si è bloccata e ho dovuto aprire il cofano posteriore con la chiave,dopo che sono entrato in macchina mi sono accorto che la plafoniere interna non funzionava quando ho aperto lo sportello(ma con l'interuutore funziona)e i led dei alzacristalli sono spenti su tutte e 4 le portiere e le chiusura centralizata non funzionava piu,per chiudere la macchina ho duvuto chiudere le portiere una alla volta.sul FIS le portiere vengono visualizzate aperte ma la luce con si accende.cosa è potuto succedere?ho provato tutti i fusibili sembrano buoni.grazie a tutti
loschiaffo
05-10-2016, 07:50
Magari la Batteria è scarica?
In quel caso il sistema energy management disattiva alcune funzioni, per "risparmiare" energia (luci interne, clima e altre cose elettriche non indispensabili x viaggiare)
Ciao grazie posso provare a misurare la tensione della batteria ma la macchina parte bene...
Giulio V6
05-10-2016, 15:20
probabilmente i problemi sono un paio ma comincerei dai microswitch delle porte o dalle centraline dei motorini degli alzacristalli... è un problema noto su Golf 4 (gemella della A3 8L)
loschiaffo
05-10-2016, 18:47
Ma hanno ceduto tutte le serrature insieme e tutti i vetri, allo stesso momento?
Saranno deboli, ci sono difetti noti (anche nella golf, ecc), ok, ma quei guasti tutti insieme, mi pare una coincidenza troppo strana.
Mi viene da pensare a una causa unica, a monte (l'energy management era un'ipotesi, ma forse non esiste nemmeno nella 8L!).
Si Sarà fulminata la centralina 46? Nelle vetture audi recenti, quella centralina comanda serrature, vetri, tetto apribile, ecc, ed è installata nel bagagliaio, fianchetto destro. (sarà così anche nella 8L? Chi lo sa).
Fai una diagnosi col vag che avremo più elementi su cui ragionare. Son curioso, sul modello 8L non ci ho mai messo le mani.
Ma hanno ceduto tutte le serrature insieme e tutti i vetri, allo stesso momento?
Saranno deboli, ci sono difetti noti (anche nella golf, ecc), ok, ma quei guasti tutti insieme, mi pare una coincidenza troppo strana.
Mi viene da pensare a una causa unica, a monte (l'energy management era un'ipotesi, ma forse non esiste nemmeno nella 8L!).
Si Sarà fulminata la centralina 46? Nelle vetture audi recenti, quella centralina comanda serrature, vetri, tetto apribile, ecc, ed è installata nel bagagliaio, fianchetto destro. (sarà così anche nella 8L? Chi lo sa).
Fai una diagnosi col vag che avremo più elementi su cui ragionare. Son curioso, sul modello 8L non ci ho mai messo le mani.
Grazie lo schiaffo ma mi sa che hai ragione ho fatto la diagnosi questa ma sembra che la centralina 46 non la legge proprio....potrebbe essere qualche fusibile?
loschiaffo
05-10-2016, 21:36
Grazie lo schiaffo ma mi sa che hai ragione ho fatto la diagnosi questa ma sembra che la centralina 46 non la legge proprio....potrebbe essere qualche fusibile?
chi lo sa. Come già dicevo prima, non conosco lo schema della 8L. Non saprei quale fusibile guardare. (con pazienza, li puoi anche provare tutti col tester).
Magari poi si scopre che la 46 non esiste sulla 8L, e le chiusure, i vetri ecc son comandati da un'altra centralina.
Attendi altri pareri. Non voglio portarti fuori strada con le mie "teorie", io conosco bene solamente la 8p, e fare paragoni-cercare analogie, su modelli diversi, è spesso fuorviante.
grazie x i consigli domani provero di nuovo tutti i fusibili
ciao dopo una diagnosi la centralina delle chiusure centraliazzate non viene proprio visualissata come se non ci fosse,qualcuno sa per caso c'è qualche fusibile nascosto o dove posso trovare questa centralina?grazie
Ciao a tutti oggi dopo alcune prove ho smontato il motorino delle chiusure centralizzate che si trova nel cofano posteriore dietro alla sportelletto di sinistra non sapevo che c'era una centralina oltre alla pompa,una volta fuori ho sentito che la spugna in cui era avvolto il motore era bagnata,una volta aperto il connettore dell'alimentazione era ossidato,smontato tutto e pulito e sia chiusura e vetri sono tornati a funzionare,grazie a tutti x i consigli come sempre ottimo forum
loschiaffo
09-10-2016, 16:09
ottimo che hai risolto.
adesso pero' bisogna capire da dove arriva quell'acqua (che ha bagnato e ossidato tutto).
se continua a entrare acqua, prima o poi i circuiti della chiusura si fulminano del tutto.
il tubo del lavavetro posteriore e' integro? nella a4 a volte quel tubo si rompe, e si bagnano varie compenenti elettroniche nel bagagliaio (amplificatore ecc).
magari quel tubo ha ceduto anche nella tua 8L (potrebbe essersi rinsecchito e screpolato, con gli anni).
Ciao se devo dirti la verità il tubo del lavavetri posteriore è rotto ma non lo utilizzo mai, non so proprio come ci sia andata a finire l'acqua in quel posto. Grazie
Ho letto la discussione solo ora altrimenti ti avrei indirizzato a quella pompa/centralina da subito....
Come giustamente ti hanno detto controlla che non gli arrivi più acqua.Ti è andata bene che non sia penetrata all'interno,sul circuito,avresti dovuto sostituire l'intera centralina.
Grazie Audia32 adesso da quando è successo la tengo sempre d'occhio ma adesso è sempre asciutta, aspetto le piogge per controllare meglio. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salve ragazzi dopo qualche mese la centralina a iniziato a non funzionare piu anche senza trovare di nuovo infiltrazioni d'acqua,adesso dopo aver aperto la centralina ho controllato i dischi della pompa del vuoto ma sono intatti.Adesso vorrei acquistarne una nuova la mia a un codice 8D0 862 257 C ma sulla baia ne ho trovato con la lettera finale E ma che cosa cambia la lettera finale?è possibile installarla lo stesso?grazie a tutti
il fusibile dovrebbe esesere uno piccolino da 15 (credo), guarda anche il motorino che hai nel baule se funziona, dai un occhiata anche al relè
ciullo.eugenio
23-02-2017, 21:09
raga io ho lo stesso problema, mi và acqua sulla comfort e non riesco a capire da dove entra, per adesso dopo averla bruciata e comprata (100 euro allo sfascio) l'ho spostata sopra il subwoofer... ma vorrei capire come risolvere perchè quello è il suo posto, e non mi piace spostarla...
Dovresti chiuderti dentro e farti gettare dell'acqua per capire da dove entra...
ciullo.eugenio
26-02-2017, 21:27
Dovresti chiuderti dentro e farti gettare dell'acqua per capire da dove entra...
ora con il fatto che farò un impianto audio come si deve, la smonterò totalmente per insonorizzare tetto fianchi e base, quindi seguirò il tuo consiglio, mi chiuderò dentro e guarderò dove entra l'acqua...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.