Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto Batteria
ilwolf74
12-10-2016, 14:09
Salve ragazzi.... è arrivato l'inverno e da quel che ho capito con i primi freddi la batteria sta accusando qualche colpo... mi sa che sono prossimo alla sostituzione...
Attualmente la mia A4 Avant 120 cv monta una Bosch S5 Silver Plus 0092 S50 150 S5 015 920A 110 ah che penso (dico penso perchè l'auto è stata acquistata da me usata) sia ancora orginale (l'auto è della fine dell'anno 2008) .. Sapete indicarmi qualche sito che ha buoni prezzi per l'acquisto della batteria?.. penso che Varta e Bosch più o meno si equivalgono... Il miglior prezzo sulla baia è di 164 euro + 15 spedizione=179 euro...Sapete di qualcosa di meglio in giro?... Grazie a coloro che interverranno.
Ah.. aggiungo che la batteria verrà sostituita "fai da te"... c'è qualche accorgimento particolare che devo osservare??
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?30119-BATTERIA-A4-B8-2-0TDI-ANDATA!!!-ALTERNATIVE-POSSIBILI
ilwolf74
12-10-2016, 15:14
THANKS... in conce mi han detto che va bene una 110ah 520A... che dite?...
- - - Updated - - -
dicono che uno spunto maggiore non serve in quanto l'alternatore carica fino a 520A... è vero?
Uhm, avere ancora la Batteria orginale dopo 8 anni, mi pare strano. Durano poco, di solito arrivare a 4-5 anni è un record (poi la mia orginale era di marca "moll", e non bosch. Non so quale fosse il primo equipaggiamento della tua a4).
Lo spunto di 520, che ti consiglia la conce, mi pare poco, considerando tutti gli utilizzatori elettrici a bordo del veicolo (che succhiano corrente appena giri la chiave, e ne resta poca per il motorino avviamento).
Adesso con la bosch hai 920 di spunto (magari sarà sovra dimensionato), e passeresti alla metà, circa, con 520. Mi pare un salto troppo ampio.
Quando cambierai la batteria, devi codificare col vag. C'e una centralina che deve memorizzare i parametri della batteria nuova (attraverso un codice numerico stampato sulla batteria stessa), così l'alternatore può procedere a una ricarica "intelligente" della batteria, per avere migliore durata e minore consumo di carburante.
Mi pare che l'alternatore viene disattivato in accelerazione, così non "mangia" cavalli, e lavora invece a pieno carico quando si rilascia il pedale acceleratore. Quindi deve conoscere con precisione la capacità e le condizioni di usura della batteria, per farla lavorare al meglio.
Cerca info in rete. È un meccanismo complesso, io ti ho dato una descrizione sommaria e imprecisa (quel poco che ho capito leggendo i forum).
Queste semplici info che ho scritto servono solo per inquadrare l'argomento, in senso generale. Poi fai una ricerca e approfondisci i dettagli.
Dopo il cambio batteria, devi memorizzare pure i fine corsa dei vetri elettrici (devi tenere attivato il pulsante alzavetri per alcuni secondi, dopo che il vetro è tutto chiuso. Ripetere per ogni vetro).
Troverai anche delle spie accese, abs, airbag, sensore angolo di sterzo, ecc. Ma si spengono da sole, dopo 100 metri in strada. (non spaventarti, quando giri la chiave per la prima volta con la batteria nuova, e vedi un "albero di natale" di spie... Non hai rotto niente!)
ilwolf74
12-10-2016, 16:19
...davvero esauriente...grazie...
- - - Updated - - -
..però sappi che la casa madre dice 110ah 520A ... ho telefonato in tre conce e con il numero di telaio alla mano mi han detto tutti la stessa identica cosa...
... però sappi che la casa madre dice 110ah 520A ... ho telefonato in tre conce e con il numero di telaio alla mano mi han detto tutti la stessa identica cosa...
allora la tua attuale bosch, con 920A di spunto, non è orginale.
Il vecchio proprietario ha messo una batteria notevolmente sovra dimensionata. Un pazzo, soldi spesi per nulla...
Per il coding della nuova batteria, prova a guardare questo link
forum.audirsclub.it/showthread.php?54933-Tutor-Coding-Battery-Regulation-(ECU-61).
Alcune vetture audi hanno la centralina 61 (descritta nel link), altre versioni hanno la funzione "battery regulation" incorporata nella centralina 09.
Nella mia a3, motore 2.0tdi 140cv, non esiste quel meccanismo per la batteria, la mia macchina è troppo vecchia, non avevano ancora inventato quel meccanismo.
Ma la mia a3 ha una batteria 74ah, con spunto 680A.
E la a3 monta la metà degli accessori elettrici della a4...
Sembra un contro senso avere 110ah e 520A come specifiche ufficiali sulla a4.
Sono rimasto molto sorpreso dallo spunto di 520A che ti consigliano le varie conce che hai interpellato.
ilwolf74
12-10-2016, 16:28
grazie.... sapete di qualche sito che ha ottimi prezzi per l'acquisto di batterie?.. a sto punto prendo una identica a quella montata attualmente.....
mi pare che si stia facendo un po di confusione, a quanto ricordo o di aver letto in giro, state confrontando valori di spunto di batterie con misurazioni e metodologie diverse (DIN,EN).
La varta proposta da Audi che è quella originale ha una amperaggio di 110Ah e di spunto 520 A con la metodologia DIN e di 850A con la più comune ed utilizzata EN.
quindi avete confrontato pere con banane, forse per questo che la cosa sembra strana. La Bosh Silver S5 ha uno spunto di 920A EN mentre la Varta montata da Audi ha uno spunto di 850A EN entrambe sono da 110Ah.
questa la mia batteria originale che è durata la bellezza di 7 anni, cambiata l'anno scorso in Audi al prezzo di 200€
http://www.hosting.universalsite.org/thumb-batteria-6290_57FE548D.jpg (http://www.hosting.universalsite.org/share-batteria-6290_57FE548D.html)
Ah, ecco, ci sono unità di misura differenti.
(che non sono state specificate nelle telefonate fatte alle conce, e nemmeno nel mess #1).
Fare uno standard unico, sarebbe troppo comodo per i clienti!! Maledetti ingegneri! Giocano con i numeri e mi confondono le idee.
Il salto da 520A (batt originale) a 920A (Bosch S5) mi pareva effettivamente troppo strano!! Da 850A varta a 920A bosch, è invece una differenza più ragionevole.
La batt varta ha il vantaggio di avere i codici necessari per il coding dentro la centralina.
Non so se quei codici ci sono anche sulla batteria bosch.
Per l'acquisto, non ho idea di quali siti consultare.
Io partirei con ebay o amazon, scrivi "varta 110ah" e poi "bosch s5 110ah" e vedi cosa esce, sia come prezzi che come "qualità dei venditori" (feedback, tempi di consegna, ecc).
Magari poi trovi dei siti specializzati solo in batterie (e un annuncio ebay lo fanno anche loro, di sicuro).
ilwolf74
12-10-2016, 23:01
... grazie... più che corretto... la bosch S5 che ho montato è 110 ah..920 A EN.. ho controllato...
- - - Updated - - -
ho trovato questa..il prezzo mi pare ottimo... e anche la batteria Varta ...
https://www.amazon.it/Varta-6104020923162%C2%A0Starter-batteria-trasporto-imballaggio/dp/B004BDK0G6/ref=sr_1_9?m=A3TZZ7DOC6G9UH&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1476305469&sr=1-9
consiglio.......vedi sul sito ufficiale Varta se la batteria è compatibile con la tua A4 :wink:
non tanto per potenza e spunto ma quanto per dimensioni e posizione del + e -
....poi cosa importante la tua ha lo start & stop?
ilwolf74
13-10-2016, 09:17
consiglio.......vedi sul sito ufficiale Varta se la batteria è compatibile con la tua A4 :wink:
non tanto per potenza e spunto ma quanto per dimensioni e posizione del + e -
....poi cosa importante la tua ha lo start & stop?
grazie... le dimensioni sono identiche a quelle della Bosch s5 silver plus che ho tutt'ora montata.. ..no...non ho lo start and stop... quindi niente AGM...
grazie... le dimensioni sono identiche a quelle della Bosch s5 silver plus che ho tutt'ora montata.. ..no...non ho lo start and stop... quindi niente AGM...
ok...ti ho scritto di sincerarti della compatibilità perchè stranamente aprendo il link di amazon che hai postato mi dice che la batteria non è compatibile con la mia auto......la mia è una B8 del 2008 143 cv.....strano!
...comunque se mi sbaglio (come spero) il prezzo è veramente ottimo!
neroambition
13-10-2016, 10:45
Ho affrontato pure io il fatto della codifica della nuova batteria tempo fa e se non ricordo male solo alcune marche sono inserite nel sistema. Inoltre il sistema chiede un codice che sulla nuova batteria che non é in elenco non trovi. Cmq anche se non fai questa cosa non succede nulla.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ilwolf74
13-10-2016, 13:51
..ok.. mi pare però che Varta lo abbia...comunque grazie
Roberto Brunez
14-10-2016, 16:11
Io ho installato da me una batteria ursuss e non serve codifica basta collegare in parallelo dei cavi con la batteria vecchia e tenere tutte le porte aperte ed è un gioco da ragazzi. Pagata 67€ a febbraio questo anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loschiaffo
14-10-2016, 17:10
la a3 8P non richiede codifica per la batteria, esatto.
ma la a4 b8 e molte altre audi invece hanno la necessita' di una codifica (per fare lavorare bene la batteria stessa, c'e una gestione specifica della ricarica, con la centralina 61-"battery regulation". sulla a3 8p questa centralina non c'e').
auguri per la tua "ursuss"... prega che duri nel tempo, perche le batterie "da supermercato" (cioe' le marche strane, molto economiche) spesso riservano qualche sorpresa... dentro non hanno "quasi niente" (come elementi chimici) e si esauriscono molto velocemente.
non capisco poi la necessita' di fare collegamenti con la batteria vecchia (con il rischio di fare corto circuiti, se si stacca una pinza dei cavi, mentre sollevi e movimenti la batteria...).
nella a3, quando stacchi al batteria, perdi l'impostazione dell'orologio (se non e' radio controllato), e i fine corsa dei finestrini (per la funzione confort), ma ci metti 30 secondi a ripristinare tutto.
A fare dei "collegamenti con i cavi", ci metti probabilmente piu tempo, e secondo me rischi pure qualche "scintilla"...
(piuttosto di fare accrocchi con i cavi, usa un salva-memoria, che si collega alla presa di diagnosi. costa 20-30 euro, cercalo in rete).
E poi perche' devi tenere tutte le porte aperte??
E' veramente incredibile come ognuno "interpreta" i lavori intorno alla macchina, proponendo metodi "fantascientifici"...
qualche mese fa, ho letto in un altro forum un tizio che aspirava con la bocca l'olio esausto del motore (con una cannuccia), prendendo il bocca l'olio stesso e sputandolo, piu volte, fino a ripristinare il corretto livello dell'olio (che era troppo alto, nel suo motore, per un errore di rabbocco). Un fenomeno!!!
Roberto Brunez
14-10-2016, 19:12
Mi sono iscritto al forum come possessore di una A3 ma poi ho cambiato macchina e ho preso una A6 3.0 allroad ma non sapendo come modificare in questo forum la mia iscrizione da possessore di A3 con A6 ho lasciato stare. Quello che ho scritto lo fatto sulla A6.
I cavi servono per mantenere le centraline alimentate e perché non parta la sirena dell'antifurto e le porte aperte o solo la porta di guida aperta perché quando stacchi del tutto la batteria le chiusure centralizzate potrebbero chiudersi e non aprirsi e quindi si lasciano aperte.
Comunque se la batteria è solo stanca o scarica si può fare in questo modo, se invece la batteria ci lascia a piede senza la possibilità di vedere il quadro acceso oppure un elemento della batteria è interrotto e quindi non c'è più tensione allora probabilmente di dovrà rimodificare ... Forse.
Ad ogni modo se vuoi ti mando foto batteria Ursuss con attacchi già di serie per la copertura di plastica originale per A6 nel vano bagagli.
PS: per la storiella dell'olio è molto simpatica.
Le batterie di marca fascia alta viene rilasciata una garanzia di un anno se dopo hai problemi non te la cambiano e comunque la paghi tre volte di più!
Quelle sotto Marche per noi europei e invece in altri Stati sono di fascia alta ( ursuss) per Polonia o Russia Ucraina ecc inverni rigidi... Ti danno garanzia un anno come le altre e le paghi un terzo se poi avrai problemi te la ricompri e ci hai sempre guadagnato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di legge, i prodotti hanno 2 anni di garanzia.
Sei sicuro che le batterie hanno solo 1 anno?
Poi ci sono i salvamemoria, per mantenere alimentate le centraline.
Si collegano alla presa di diagnosi.
Il fatto di Collegare i cavi e le pinze (ipotizzo che usi i cavi dell'avviamento di emergenza), e poi spostare la batterie/sollevarle dalla loro sede (con i cavi attaccati), pare rischioso anche a me: le pinze si possono staccare (per uno strattone ai cavi, ecc, visto lo spazio angusto), e il cavo del positivo può andare a massa sul telaio.
Per la storia dell'olio, "bevuto" da un utente pazzo, confermo, l'ho letto anche io. Ti mando il link in privato.
FILIPPOSS
15-10-2016, 19:12
La batteria originale Audi di che marca è??
ilwolf74
15-10-2016, 20:01
.. di solito Bosch o Varta...
Delfino TDI
15-10-2016, 21:56
In ogni caso il mondo delle batterie d'avviamento è veramente curioso: alcune volte si acquistano batterie di marchi "strani" (magari strani per noi, ma non per altre nazioni) e si rilevano ottime...altre volte vai su marchi blasonati e prendi delle "sole"....però si sa come va...se becchi una Varta o una Bosch che dà problemi dopo poco tempo si è portati a pensare che sia un caso...
Io negli ultimi anni per tutte le auto di famiglia sto acquistando Exide in un negozio di autoricambi: prezzi buoni e qualità pure (Exide in ogni caso è uno dei gruppi più importanti a livello mondiale nel settore batteria).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.