Accedi

Visualizza Versione Completa : A3 di gtidesign



gtidesign
16-10-2016, 19:46
Ciao, vi presento la mia A3 che è stata oggetto di tante attenzioni, retrofit, migliorie meccaniche, elettriche, elettroniche ed estetiche.
Tutte le modifche sono state effettuate rispettando le specifiche e gli schemi elettrici originali.
È una A3 2.0 TDI DPF 140cv my2008 che originariamente era in un normalissimo allestimento Ambition, con unico optional aggiunto il bracciolo centrale.
Le modifiche effettuate, tutte eseguite personalmente da me, sono:

INTERNI:

- Poiché adoro gli interni chiari, e trovo che col blu stiano particolarmente bene, ho sostiuito totalmente gli interni originali scuri in tessuto di colore blu, con degli interni in pelle Vienna colore grigio luce riscaldabili e con regolazione lombare elettrica, sostituendo ovviamente tutto ciò che andava sostituito: moquette, plastiche varie, pannelli ecc…compreso il cruscotto e tutte le plastiche del bagagliaio in quanto erano in plastica blu anziché nera
- Avendo sventrato totalmente gli interni ne ho approfittato per montare l’impianto Bose, il bluetooth (che va posizionato sotto al sedile conducente) e l’impianto elettrico per la regolazione ed il riscaldamento dei sedili.
- È stato montato un RNS-E 193G con installazione antenna originale sul tetto, abbinato a sistema AMI Audi Music Interface posizionato come da fabbrica nel cassetto portaoggetti.
- Volante piatto multifunzione di provenienza S3, abbinato a pomello cambio S3 con cuffia e impugnatura freno a mano, tutto con la doppia cucitura bianca.
- Cruise control, Homelink, TPMS,
- Sensore pioggia e specchio retrovisore ad oscuramento automatico con sostituzione del parabrezza.
- Specchi laterali autoscuranti automatici
- Coming Home
- Quadro strumenti my2012 con FIS bianco e lancette bianche R8
- Centralina clima my2009 con manopole in alluminio (modifica plug&play poiché la my2008 adotta la stessa elettronica della my2009), sostituita poi con quella del Q3 restyling con display bianco, eliminazione posacenere e accendisigari, interruttore luci con manopola in alluminio TT con funzione auto e interruttore Coming Home
- Montaggio dell’impianto antifurto volumetrico originale con interruttori disattivazione sensori e traino, come da fabbrica sul pannello porta guida
- Pacchetto luci completo, su porte, vano piedi, plafoniera
- Sensori parcheggio anteriori e posteriori con visualizzazione grafica su RSN-E

ESTERNI:

- Pacchetto S-line completo, quindi paraurti anteriore e posteriore, spoiler posteriore originale sul tetto, griglia anteriore S-line (successivamente effettuato restyling completo anteriore e posteriore MY2012
- Fari bixeno originali con montaggio dell’impianto di autolivellamento automatico e lavafari (successivamente al restyling sostituiti con bixenon led AFS)
- Gruppi ottici posteriori my2011
- Calotte specchi laterali in alluminio S3 (sostituiti poi con gli specchi restyling con indicatori led)
- Cerchi BBS originali Audi da 19”con pneumatici 235/35-19 omologati, sostituiti poi con i cerchi originali dell'ultima Leon Cupra Performance Pack


MECCANICA:

- Assetto completo regolabile AP, sostituito poi con altro assetto più confortevole composto da ammortizzatori Bilstein e molle Eibach Sportline
- Sostituzione silent block anteriori con quelli della RS3
- Sostituzione barra antirollio anteriore con versione maggiorata di derivazione Caddy TDI

http://i63.tinypic.com/2yxepvs.jpg
http://i67.tinypic.com/dcpwd0.jpg
http://i64.tinypic.com/2mxkbq8.jpg
http://i66.tinypic.com/1zlxac1.jpg
http://i67.tinypic.com/au6q6s.jpg
http://i67.tinypic.com/29ofp03.jpg
http://i64.tinypic.com/j9lojr.jpg

All’inizio era così

http://i67.tinypic.com/sl4g92.jpg

Poi è diventata cosi...

http://i63.tinypic.com/smap1w.jpg
http://i67.tinypic.com/1zbgldj.jpg
http://i67.tinypic.com/2vbt2jp.jpg


- - - Updated - - -

Così era prima dell'ultimo restyling con i cerchi della Leon Cupra Performance Pack

http://i64.tinypic.com/2a4o0o5.jpg
http://i65.tinypic.com/311rhva.jpg

Derapage
16-10-2016, 19:55
molto bella!

loschiaffo
16-10-2016, 20:39
Wow. Che gran lavoro. L'hai trasformata.

Hai dimostrato veramente una Grande manualità, e molte competenze (trasversali, su tanti settori), per fare tutto da solo.
Complimenti.

Delfino TDI
16-10-2016, 22:34
Complimenti, bellissima!!
Di grande impatto il contrasto tra il colore esterno e gli interni!
Una curiosità: hai lasciato i terminali "all'ingiù" dello scarico per una precisa tua scelta?

gtidesign
17-10-2016, 00:29
Complimenti, bellissima!!
Di grande impatto il contrasto tra il colore esterno e gli interni!
Una curiosità: hai lasciato i terminali "all'ingiù" dello scarico per una precisa tua scelta?
Grazie!
Diciamo che non ho pensato più volte a mettere dei codini dritti, ma ho sempre rimandato perché a me il terminale di scarico così non dispiace...ma credo che prima o poi farò quella modifica!

mrspazzaneve
17-10-2016, 14:02
fantastica!

poi i 19" calzano proprio a pennello!

Giulio V6
17-10-2016, 14:17
Davvero un ottimo lavoro!!! Molto bella, personalmente preferisco i BBS ma sono di parte...

gtidesign
17-10-2016, 14:52
Davvero un ottimo lavoro!!! Molto bella, personalmente preferisco i BBS ma sono di parte...

Anche io esteticamente preferisco i BBS, ma essendo degli 8,5x19 invece di 8x19 la spalla della gomma sta più tesa e l'auto ne risente sensibilmente sul comfort. In più un BBS pesa circa 6kg in più, e fa un'enorme differenza. Si avverte molto anche sulle prestazioni e sui consumi, oltre a rendere la marcia meno confortevole.

Giulio V6
17-10-2016, 14:59
Cavoli, 6kg! non pensavo!

QuanSan
17-10-2016, 15:01
complimenti...ben tenuta e curata...

Quattro Rings
17-10-2016, 18:21
Che bella !

Valuta i braccioli ,ginocchiere pure le tasche delle portiere con le cuciture !

Le bocchette del cruscotto le hai lasciate originali per scelta ?

gtidesign
17-10-2016, 19:10
Che bella !

Valuta i braccioli ,ginocchiere pure le tasche delle portiere con le cuciture !

Le bocchette del cruscotto le hai lasciate originali per scelta ?
Le bocchette ho lasciato queste perché quelle restyling non mi piacciono onestamente...
I triangoli, braccioli ecc. come i tuoi sono molto belli, ma costano davvero troppo secondo me!

simoneferrari
17-10-2016, 20:07
Nulla da dire.forse i cerchi. ..
Ti chiedo,ma il paraurti Anteriore sline quanto costa?

Delfino TDI
17-10-2016, 22:26
Ammazza...6 kg. di differenza a cerchio?!?
Certo che girare tutti i giorni con una macchina messa così (intendo tra cerchi da 19, gomma a spalla bassa e assetto) con le strade che ci ritroviamo in Italia, non credo sia cosa semplice (sto estremizzando un po il concetto ovviamente)...

Quattro Rings
18-10-2016, 12:20
Le bocchette ho lasciato queste perché quelle restyling non mi piacciono onestamente...
I triangoli, braccioli ecc. come i tuoi sono molto belli, ma costano davvero troppo secondo me!


Intendo le bocchette della TT MK2 come le mie


https://lh3.googleusercontent.com/-2CjrvY4JWSU/U1mEFJd-hpI/AAAAAAAAAGk/Z1KqvKRQJb0/w1236-h822-no/DSC_0200.jpg

gtidesign
18-10-2016, 12:38
Ammazza...6 kg. di differenza a cerchio?!?
Certo che girare tutti i giorni con una macchina messa così (intendo tra cerchi da 19, gomma a spalla bassa e assetto) con le strade che ci ritroviamo in Italia, non credo sia cosa semplice (sto estremizzando un po il concetto ovviamente)...
I BBS sono molto pesanti, oltre al 1/2" in più di canale, la fusione stessa comporta più materiale nella zona di accoppiamento della rosa centrale e il canale, quindi si, rispetto agli altri 19" che ho, pesano ben 6kg di più!

- - - Updated - - -


Intendo le bocchette della TT MK2 come le mie


https://lh3.googleusercontent.com/-2CjrvY4JWSU/U1mEFJd-hpI/AAAAAAAAAGk/Z1KqvKRQJb0/w1236-h822-no/DSC_0200.jpg

Sono belle si, ma io non amo molto i particolari in alluminio troppo evidenti...tanto che ho preferito gli inserti in radica scura sulle porte e cornice cambio piuttosto che quelli in alluminio...

Quattro Rings
18-10-2016, 12:53
Ma i 19" li hai omologati in italia ?

gtidesign
18-10-2016, 12:57
Ma i 19" li hai omologati in italia ?

Si, col sistema ruota. Ho usato dei MAK Ringe NAD per ottenere l'omologazione.

loschiaffo
18-10-2016, 13:13
Si, col sistema ruota. Ho usato dei MAK Ringe NAD per ottenere l'omologazione.

come funziona di preciso l'omologazione nad?
Sul libretto ti ritrovi scritto solo quel cerchio, cioè hai un numero di matricola, un riferimento specifico al produttore ecc, oppure ti trovi scritto solo la misura delle gomme?

Io ho letto in giro in rete che col nad sei vincolato a usare quello specifico cerchio, che viene registrato a libretto con un codice specifico, o un numero matricola, o roba del genere.

Se vuoi cambiare il cerchio, pur mantenendo le stesse misure, devi rifare ancora un'altra omologazione (avrai un'altro "numero matricola" per il nuovo cerchio).

Com'e che funziona di preciso?

mrspazzaneve
18-10-2016, 13:57
come funziona di preciso l'omologazione nad?
Sul libretto ti ritrovi scritto solo quel cerchio, cioè hai un numero di matricola, un riferimento specifico al produttore ecc, oppure ti trovi scritto solo la misura delle gomme?

Io ho letto in giro in rete che col nad sei vincolato a usare quello specifico cerchio, che viene registrato a libretto con un codice specifico, o un numero matricola, o roba del genere.

Se vuoi cambiare il cerchio, pur mantenendo le stesse misure, devi rifare ancora un'altra omologazione (avrai un'altro "numero matricola" per il nuovo cerchio).

Com'e che funziona di preciso?

Interessa anche a me questa cosa :D

marcodf81
18-10-2016, 15:44
1) sei un FENOMENO
2) bellissima auto e bellissimi Upgrade OEM
3) buon gusto e si vede

Applausi a scena aperta.

gtidesign
18-10-2016, 16:43
come funziona di preciso l'omologazione nad?
Sul libretto ti ritrovi scritto solo quel cerchio, cioè hai un numero di matricola, un riferimento specifico al produttore ecc, oppure ti trovi scritto solo la misura delle gomme?

Io ho letto in giro in rete che col nad sei vincolato a usare quello specifico cerchio, che viene registrato a libretto con un codice specifico, o un numero matricola, o roba del genere.

Se vuoi cambiare il cerchio, pur mantenendo le stesse misure, devi rifare ancora un'altra omologazione (avrai un'altro "numero matricola" per il nuovo cerchio).

Com'e che funziona di preciso?

Funziona così: il produttore dei cerchi ha già provveduto a omologarli con delle determinate misure di pneumatici e su determinati veicoli. Quando li acquisti vengono consegnati con il certificato di conformità ed una fitment list che contiene tutti i veicoli su cui possono essere montati, specificando il numero di omologazione europea dei veicoli, numero che sta scritto sul libretto della macchina. Se quel numero è contenuto nella fitment list significa che quei cerchi con quelle gomme sono stati omologati per quella vettura. I cerchi riportano una stampigliatura o un adesivo anticontraffazione con indicato il numero di omologazione NAD (ad es. NADE048)
Una volta montati, il gommista deve compilare un modulo che è una dichiarazione di corretto montaggio. Con quella, il certificato di conformità e la fitment list ci si reca in motorizzazione e si prenota visita e prova pagando due bollettini per un totale di 41euro mi pare. Il giorno del collaudo ci si presenta e l'ingegnere della motorizzazione verifica che gli pneumatici siano quelli prescritti. Dopodiché rilascia il tagliando adesivo con l'aggiornamento.
Teoricamente l'omologazione ottenuta consente di montare solo quel determinato cerchio con la quale la si è ottenuta.
Qui va molto a fortuna a seconda della motorizzazione a cui ci si rivolge. Certe motorizzazioni riportano solo la nuova misura di pneumatici, altre specificano anche la misura di canale ed ET, altri specificano marca e modello del cerchio. Ad esempio a me hanno riportato la misura 235/35-19 senza indicare indice di carico e codice di velocità, scrivendo solo "con indice di carico e velocità pari o superiore a quelli già precedentemente omologati" ed hanno specificato il canale del cerchio da 8".
Insomma ci si può muovere in modi diversi a seconda di cosa ci si trova scritto sulla carta di circolazione.

Va fatta una ulteriore considerazione: Il decreto ruote specifica che tutte le ruote montate sui veicoli, da una certa data devono essere omologate ECE o NAD o essere originali del costruttore della vettura. Specifica anche che nel caso la misura degli pneumatici sia gia riportata sulla carta di circolazione, i cerchi possono essere sostituiti con altri cerchi che abbiano l'omologazione ECE semplicemente tenendo a bordo il certificato di omologazione dei cerchi oppure che, sempre con misure gia riportate a libretto, possono essere montati cerchi originali del produttore del veicolo senza dover adempiere ad altre incombenze (perché i cerchi originali sono già omologati dal costruttore). Bene, nel caso della A3 8P, l'omologazione NAD prevede cerchi 8x19 et50, che guarda caso sono proprio le misure dei cerchi da 19 che Audi prevede per la 8P (nel nostro mercato montati solo sulla RS3) quindi secondo questo principio, una volta aggiunta la nuova misura di gomme, si possono montare i cerchi da 19 originali Audi.
Ma se si ha la fortuna che la motorizzazione trascriva solo la nuova misura di pneumatici senza altri dettagli, si può montare il cerchio che si vuole.

I cerchi NAD non hanno nessun numero di matricola, riportano stampati solo i codici delle varie omologazioni che hanno ottenuto (non per forza solo la NAD).
Il mio consiglio è comunque quello di scegliere un cerchio che piace, perchè nel caso la motorizzazione scriva troppi dettagli, teoricamente si rimane vincolati a quei cerchi.
Anche se sarà da vedere come finisce sta storia, poiché ad esempio anni fa Mercedes, ed anche Audi mi pare, facevano riportare sui libretti anche la marca di pneumatici, vincolando i proprietari a montare solo gomme di marca Michelin e Continental, cosa che è poi stat dichiarata illegale, liberando poi i proprietari da quel vincolo.
Nel caso dei cerchi, se viene omologato un cerchio 8x19 et50, come si può proibire di montarne altri di marca differente ma che rispettano le medesime specifiche?

- - - Updated - - -


1) sei un FENOMENO
2) bellissima auto e bellissimi Upgrade OEM
3) buon gusto e si vede

Applausi a scena aperta.

Grazie!

loschiaffo
18-10-2016, 17:22
Ok. Molto esaustivo. Mi hai chiarito molti dubbi.

E vedo che la burocrazia italiana è sempre molto brava a complicare le cose.
I risultati (cioè i dati stampati sul libretto) variano a seconda della motorizzazione dove ti presenti per il collaudo.
È un modo di "lavorare", da parte di quegli uffici, veramente assurdo!
(e poi dicono che la legge è uguale per tutti...).

Quando parlavo di numero di matricola, mi riferivo al numero di certificato nad, e all'adesivo anti-contraffazione che hai descritto tu. Mi è venuto in mente di scrivere numero di matricola, ma è un numero di omologazione.
Adesso ho capito bene il meccanismo, e sarò più preciso in futuro, usando i termini tecnici appropriati.

Impact
19-10-2016, 14:05
Non avevo ancora visto questa A3. è bellissima, complimenti. E tu sei un folle (in senso buono ovviamente). Hai fatto dei lavori impensabili. Complimenti ancora

gtidesign
19-10-2016, 15:19
Non avevo ancora visto questa A3. è bellissima, complimenti. E tu sei un folle (in senso buono ovviamente). Hai fatto dei lavori impensabili. Complimenti ancora

Grazie! Non tutti riescono a capire la complessità di certi retrofit.

loschiaffo
19-10-2016, 22:22
Grazie! Non tutti riescono a capire la complessità di certi retrofit.

bisogna avere molto tempo, e sopratutto molti soldi.
Nella mia vita, Entrambe queste cose sono rarità...

Consideriamo poi che il valore dei retrofit a volte supera il valore della macchina...
Io ho dovuto abbandonare molte "scimmie" (cioè molte "voglie" di retrofit), proprio per questioni di budget e di buon senso
(sono obbligato a risolvere prima altri problemi, ho la famiglia un po' "incasinata", gli ultimi 15 mesi sono stati pesanti).

simoneferrari
20-10-2016, 12:41
bisogna avere molto tempo, e sopratutto molti soldi.
Nella mia vita, Entrambe queste cose sono rarità...

Consideriamo poi che il valore dei retrofit a volte supera il valore della macchina...
Io ho dovuto abbandonare molte "scimmie" (cioè molte "voglie" di retrofit), proprio per questioni di budget e di buon senso
(sono obbligato a risolvere prima altri problemi, ho la famiglia un po' "incasinata", gli ultimi 15 mesi sono stati pesanti).
Saggia scelta

walterwm
07-02-2017, 10:16
Complimenti è bellissima bei up vorrei chiederti una cosa come hai fatto a installare il fis bianco vorrei farlo anche io grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gtidesign
07-02-2017, 14:03
L'ho fatto da solo. Ho i software, le attrezzature e le conoscenze per farlo da solo. Non è una cosa semplice e gli strumenti hanno un costo non trascurabile. Ma da quando in Audi si rifiutano di codificare l'immobilizer su quadri usati, è l'unico modo.
Si tratta di leggere tutti i dati dell'immobilizer dal quadro originale e di clonarli in quello nuovo.

walterwm
07-02-2017, 14:08
Ciao sei grande ma se vorrei farlo fare a te pagando certo come si può fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gtidesign
07-02-2017, 14:41
Ciao sei grande ma se vorrei farlo fare a te pagando certo come si può fare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è un lavoro di 5 minuti. Dovresti spedirmi entrambi i quadri e rimarresti con l'auto bloccata finché non te li rimando indietro.

walterwm
07-02-2017, 14:43
Se vuoi Mi puoi Mandare il tuo numero per messaggio privato ci mettiamo d accordo grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
07-02-2017, 18:49
Grande macchina!! Decisamente belli tutti i tuoi UP, tranne uno se posso...
Onestamente mi piacciono molto di piu' i BBS da 19, rispetto a quelli sostitutivi della cupra ultimo tipo...!
Ti volevo chiedere un'informazione riguardante la barra stabilizzatrice... Cioè il caddy ha una barra stabilizzatrice compatibile e maggiorata rispetto alle ns???? Io ho una 170 cv originale del 2009... Hai un codice originale della barra??? Hai cambiato sia l'ant che la post?

gtidesign
07-02-2017, 19:52
Grande macchina!! Decisamente belli tutti i tuoi UP, tranne uno se posso...
Onestamente mi piacciono molto di piu' i BBS da 19, rispetto a quelli sostitutivi della cupra ultimo tipo...!
Ti volevo chiedere un'informazione riguardante la barra stabilizzatrice... Cioè il caddy ha una barra stabilizzatrice compatibile e maggiorata rispetto alle ns???? Io ho una 170 cv originale del 2009... Hai un codice originale della barra??? Hai cambiato sia l'ant che la post?
La barra l'ho cambiata parecchio tempo fa e non ho i codici sottomano, comunque si, il Caddy ha l'avantreno identico alla A3, Golf, ecc, ed una versione del Caddy TDI ha la barra più grossa delle nostre A3 ed ho avvertito un piccolo cambiamento. Solo quella anteriore. Quella posteriore non l'ho cambiata.

walterwm
07-02-2017, 19:56
Marco gti design puoi aiutarmi allora fammi sapere altrimenti vedo altrove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gtidesign
07-02-2017, 21:27
Grande macchina!! Decisamente belli tutti i tuoi UP, tranne uno se posso...
Onestamente mi piacciono molto di piu' i BBS da 19, rispetto a quelli sostitutivi della cupra ultimo tipo...!
Ti volevo chiedere un'informazione riguardante la barra stabilizzatrice... Cioè il caddy ha una barra stabilizzatrice compatibile e maggiorata rispetto alle ns???? Io ho una 170 cv originale del 2009... Hai un codice originale della barra??? Hai cambiato sia l'ant che la post?
I BBS sono bellissimi, sono molto Deutsch! Ma appesantiscono davvero molto la guida. Gli altri, che dal vivo rendono molto più che in foto, rendono la guida più agile. Considera che con i 19 già si sente anche il minimo sassolino che si calpesta...

walterwm
07-02-2017, 22:22
Ti ho scritto per pm non ti è arrivato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
07-02-2017, 23:04
La barra l'ho cambiata parecchio tempo fa e non ho i codici sottomano, comunque si, il Caddy ha l'avantreno identico alla A3, Golf, ecc, ed una versione del Caddy TDI ha la barra più grossa delle nostre A3 ed ho avvertito un piccolo cambiamento. Solo quella anteriore. Quella posteriore non l'ho cambiata.

Si ma di TUTTE le motorizzazioni?
Cioè da quel che ho visto su etka le A3 possono montare 3-4 tipi di barre stabilizzatrici all'anteriore... Quindi sicuramente non sono tutte uguali, credo cambino o in base alla motorizzazione o in base all'assetto...

gtidesign
07-02-2017, 23:30
Si ma di TUTTE le motorizzazioni?
Cioè da quel che ho visto su etka le A3 possono montare 3-4 tipi di barre stabilizzatrici all'anteriore... Quindi sicuramente non sono tutte uguali, credo cambino o in base alla motorizzazione o in base all'assetto...
Esatto, cambia il diametro in base all'assetto, ma anche il materiale le può conferire una diversa rigidità.
Comunque niente di eclatante, c'è una piccola differenza, non diventa un go-kart.

matteo 89
08-02-2017, 02:06
Molto bella, complimenti.

AUDIte AUDIte
08-02-2017, 16:08
Esatto, cambia il diametro in base all'assetto, ma anche il materiale le può conferire una diversa rigidità.
Comunque niente di eclatante, c'è una piccola differenza, non diventa un go-kart.

Ok, grazie!!

Quattro Rings
08-02-2017, 23:15
Esatto, cambia il diametro in base all'assetto, ma anche il materiale le può conferire una diversa rigidità.
Comunque niente di eclatante, c'è una piccola differenza, non diventa un go-kart.

Hai cambiato anche le biellette ?
Dovresti cambiare anche i braccetti anteriori

Purtroppo la A3 ha un avantreno pessimo....XD

gtidesign
09-02-2017, 00:20
Hai cambiato anche le biellette ?
Dovresti cambiare anche i braccetti anteriori

Purtroppo la A3 ha un avantreno pessimo....XD
Ho cambiato tutto, compreso tiranti sterzo. Ed ho montato i silenblock RS3

Quattro Rings
09-02-2017, 00:34
Con quali tiranti ?

gtidesign
09-02-2017, 01:00
Con quali tiranti ?

Con quelli originali, non credo ne esistano di alternativi (di altre marche si, ma non con caratteristiche diverse dagli originali)

piedepesante
15-02-2017, 15:54
Ciao!!

Che piacere leggerti anche qui!! Complimenti per gli UP!!! Davvero bella!!

I cerchi sono stupendi ;)

Ciao!!

gtidesign
15-02-2017, 19:21
Ciao!!

Che piacere leggerti anche qui!! Complimenti per gli UP!!! Davvero bella!!

I cerchi sono stupendi ;)

Ciao!!
Grazie!

axmen
19-03-2017, 10:46
Ciao! Io ho un'audi del 2005 e vorrei cambiare la plancia. Ho acquistato tutto ma mancano i cablaggi. Potresti aiutarmi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gtidesign
10-04-2017, 16:48
Ultimamente ho fatto il restyling completo montando il frontale 2012 con griglia centrale e griglie fendinebbia in nero lucido e bixenon led, paraurti posteriore con diffusore s-line e terminale di scarico con uscite dritte e codini satinati, specchi retrovisori con indicatori a led.
http://i63.tinypic.com/9hpd7t.jpg
http://i63.tinypic.com/2yxepvs.jpg
http://i66.tinypic.com/1zlxac1.jpg
http://i63.tinypic.com/14abcw5.jpg
http://i67.tinypic.com/dcpwd0.jpg

Quattro Rings
10-04-2017, 16:58
Che meraviglia coi 19" O-o

Metti le foto del posteriore
Scommetto non monterai mai la calandra RS3 style .... XD

gtidesign
10-04-2017, 17:21
Che meraviglia coi 19" O-o

Metti le foto del posteriore
Scommetto non monterai mai la calandra RS3 style .... XD
No, sinceramente la preferisco cosi, più discreta diciamo... Però ho montato le bocchette aria TT prendendo spunto da te!

http://i66.tinypic.com/1z4eoeb.jpg

- - - Updated - - -


- - - Updated - - -


Ultimamente ho fatto il restyling completo montando il frontale 2012 con griglia centrale e griglie fendinebbia in nero lucido e bixenon led, paraurti posteriore con diffusore s-line e terminale di scarico con uscite dritte e codini satinati, specchi retrovisori con indicatori a led.
http://i63.tinypic.com/9hpd7t.jpg
http://i63.tinypic.com/2yxepvs.jpg
http://i66.tinypic.com/1zlxac1.jpg
http://i63.tinypic.com/14abcw5.jpg
http://i67.tinypic.com/dcpwd0.jpg

Alune foto degli interni aggiornati...

http://i63.tinypic.com/2woyoll.jpghttp://i66.tinypic.com/e7gg45.jpg
http://i66.tinypic.com/242aq6r.jpg

http://i68.tinypic.com/k5a55.jpg

Qui il particolare del clima Q3 restyling...

http://i68.tinypic.com/14y5s9i.jpg

Quattro Rings
10-04-2017, 18:55
Oh !
Vedo che c'è ampio margine anche sul posteriore

Come sono i 19" sulla A3 ? Ho giusto presente i 225/35/18 che avevo sul Celica ,ma era parecchio più leggera pur assettata.
Un gommista me li ha sconsigliati e mi ha fatto vedere i cerchi di una Q3 mandati a riparare . Uno si era addirittura spezzato.

gtidesign
10-04-2017, 19:06
Oh !
Vedo che c'è ampio margine anche sul posteriore

Come sono i 19" sulla A3 ? Ho giusto presente i 225/35/18 che avevo sul Celica ,ma era parecchio più leggera pur assettata.
Un gommista me li ha sconsigliati e mi ha fatto vedere i cerchi di una Q3 mandati a riparare . Uno si era addirittura spezzato.
Trovo che il tuo gommista sia un po' troppo tragico. I 19 sono sopportabilissimi, poco più rigida che con i 18. Non tornerei mai indietro. Non ho mai avuto problemi nemmeno quando avevo l'assetto a ghiera. Visto che col "sistema ruota" si possono omologare piuttosto facilmente, io al posto tuo non ci penserei due volte! Sappi che dovrai abbassarla di più però, se li monti con le molle che hai ora ti sembrerà troppo alta.

Quattro Rings
10-04-2017, 19:56
Ho ammo e molle .... mmmh...

gtidesign
10-04-2017, 20:09
Ho ammo e molle .... mmmh...

Sono le molle che fanno l'altezza, non gli ammortizzatori. Quelli puoi tenerli, ma dovrai mettere molle più basse. Nella mia nelle foto monto le Eibach Sportline.

Quattro Rings
10-04-2017, 21:04
Non ho molto margine di abbassamento per la gobba sulla rampa di accesso al cortile ...
Di quanto ti si è alzata coi 19" ?

gtidesign
10-04-2017, 22:12
Non ho molto margine di abbassamento per la gobba sulla rampa di accesso al cortile ...
Di quanto ti si è alzata coi 19" ?

Le 235/35-19 hanno un diametro di poco maggiore rispetto alle 225/45-17 quindi alzano un pelino l'auto, ma riempiono anche di più i passaruota. Il fatto è che i 19 omologati per A3 hanno canale da 8 con ET50 quindi vengono a sporgere di più verso l'esterno rispetto ai 17 originali con canale da 7,5 ed ET56 o i 18 ET54. Quindi sporgendo di più, a parità di altezza, fanno sembrare l'auto più alta, per compensare devi abbassarla. Tra tutte le molle che ho provato, con i 19 il miglior compromesso su assetto fisso sono le Eibach Sportline. Sulla mia la misura dal centro del mozzo al bordo del passaruota è di 34cm all'anteriore e di 34,5cm al posteriore, e puoi stare certo che non grattano da nessuna parte. Dietro volendo puoi mettere anche un piccolo distanziale.

R-Line
20-12-2017, 10:13
Bellissima, mi ero perso l'aggiornamento!

Concordo sui 19, sopportabilissimi.

Purtroppo per la mia le Sportline non le fanno, solo Prokit (è 2.0 T quattro).
Per ovviare al posteriore troppo alto ho dovuto mettere le originali S3, così ho recuperato quel cm di troppo che avevo dietro con le prokit, e di fatto ho ora l'unica configurazione che prevede Eibach per la sorella S3.