PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio su numero di giri sterzo



timo74
19-10-2016, 09:11
Premetto che ho da poco fatto sostituire il blocchetto d'accensione e calibrato il sensore angolo di sterzata dato che a volante dritto l'angolo di sterzo misurava -1.5 gradi ( in pratica avevo lo zero con il volante girato di 1.5 grado a sinistra ) ; prima di fare codeste operazioni , partendo dallo zero , misurando con il vag, la sterzata verso sinistra misurava -490,8 gradi mentre quella a destra + 491,8 ( la differenza tra dx. e sin. era di 1 grado ).
Ora ho rifatto la stessa misura e ho -493,4 a sinistra e +489,4 a destra ( la differenza tra dx. e sin. e' diventata di 4 gradi e non capisco il motivo ) : in pratica sembrerebbe che a sinistra l'angolo di sterzata sia maggiore rispetto che a destra e non so se sia normale o se abbiano fatto casino ( tipo montato il volante spostato di 3 gradi e poi corretto tramite convergenza )
Potreste gentilmente verificare ? anche senza vag, solo girando il volante da una parte e dall'altra e vedere se a occhio a sinistra sterza di piu'
grazie in anticipo

timo74
23-10-2016, 14:38
nessuno ha verificato ? grazie

follo
23-10-2016, 17:17
Vado a memoria, ma mi pare che tantissime auto abbiano i giri dello sterzo non simmetrici. E' proprio una questione meccanica di ingombri nel cofano motore.
Comunque domani provo a vedere sulla mia com'è.

(marzo)
23-10-2016, 17:22
quello che è strano è che siano cambiati i valori che risultano.
ci sono quasi 3 gradi di differenza sullo stesso lato tra le due misurazioni effettuate.

bisognerebbe capire se anche il volante ora si gira di 3 gradi più di prima.
(ovvero sia stato montato ad esempio sfalzato di un dente sul millerighe)

ma ne dubito

penso che più probabilmente hanno toccato il sensore, che dovrebbe essere appunto sul piantone, sotto le plastiche.
(e non lo hanno ricalibrato)

follo
24-10-2016, 15:04
Provato, ma a occhio mi sembrano uguali gli angoli.
Una differenza di 3° non credo la vedrei a occhio.
La prossima volta che attacco il vcds provo a verificare.

(marzo)
24-10-2016, 17:31
il vcds non ti dice a quanti gradi è ruotato il volante nella realtà.
ti dice solo a quanti gradi risulta ruotato secondo il sensore di sterzo applicato sul piantone.

per capire se vi sia un incongruenza andrebbe verificato che il sensore segni zero gradi quando il volante è perfettamente dritto.

timo74
24-10-2016, 21:44
il vcds non ti dice a quanti gradi è ruotato il volante nella realtà.
ti dice solo a quanti gradi risulta ruotato secondo il sensore di sterzo applicato sul piantone.

per capire se vi sia un incongruenza andrebbe verificato che il sensore segni zero gradi quando il volante è perfettamente dritto.

svelato l'arcano !
ho sbagliato io , avevo invertito il valore positivo con quello negativo : sterzando a sinistra ( con vag ) si ha il valore positivo , sterzando a destra negativo
quindi : avevo il volante con lo zero spostato a sinistra , restava storto a sinistra per avere lo zero . Misurando i fine corsa erano : sterzata massima a sinistra 491.8 , a destra - 490.8 ( differenza di 1 grado )
ho fatto rifare l'angolo di sterzata spostando lo zero di 1.5 gradi verso destra ( volante dritto ) : quindi ( 491.8 + 1.5 ) 493.3 a sinistra , ( 490.8 - 1.5 ) - 489.3 a destra ( differenza di 4 gradi )
in pratica quel grado e mezzo per parte diventano 3 gradi che sommando al grado precedente fanno 4
comunque visivamente a sinistra sterza un po' di piu' che a destra, indipendentemente da quanto misurato col il vag

(marzo)
24-10-2016, 21:51
ma ora, quando il volante è bello dritto, il vag quanto segna, stefano?


(in teoria dovrebbe segnare zero o quasi)

timo74
25-10-2016, 08:55
ma ora, quando il volante è bello dritto, il vag quanto segna, stefano?


(in teoria dovrebbe segnare zero o quasi)

zero
premesso che l'ho messo dritto io , si e' fatto insieme l'angolo di sterzata

follo
25-10-2016, 12:02
Ho guardato da fermo e i valori dx e sx sono uguali, cambia 0,1 grado ma dipende anche da quanto spingo sul fine corsa.
Non sono però sicurissimo che sia a 0 con volante dritto, devo riprovare in movimento.

timo74
26-10-2016, 08:17
Ho guardato da fermo e i valori dx e sx sono uguali, cambia 0,1 grado ma dipende anche da quanto spingo sul fine corsa.
Non sono però sicurissimo che sia a 0 con volante dritto, devo riprovare in movimento.

ma hai collegato il vag ? che misure ti dava ?
io ho misurato spingendo a fine corsa ; comunque sia non credo che tu abbia troppi gradi ...se lo zero resta spostato di 1 grado lo vedi anche ad occhio

(marzo)
26-10-2016, 08:24
ma hai collegato il vag ? che misure ti dava ?
io ho misurato spingendo a fine corsa ; comunque sia non credo che tu abbia troppi gradi ...se lo zero resta spostato di 1 grado lo vedi anche ad occhio

sicuramente, perchè significherebbe una differenza di DUE gradi tra la posizione del tutto girato a SX e quella tutto girato a Dx

follo
26-10-2016, 08:54
Si misurato con vcds. Lo sterzo è dritto e segna zero quando lo metto dritto da fermo, ma volevo verificare che lo fosse anche andando dritti in marcia. Stamattina ho provato e ad auto che procede dritta l'angolo è tra -0,5 e -1,5 gradi, ma bisogna poi considerare anche l'eventuale inclinazione della strada.
Per me così è normale.

(marzo)
26-10-2016, 12:55
dovresti provarla in autostrada, sulla corsia centrale.

lì dovrebbe andare dritta con volante dritto.