Visualizza Versione Completa : Accensione faticosa S3 8P
gianmarco.cera
19-10-2016, 14:06
Buongiorno, l'ennesimo dilemma mi affligge da un po, da quando ho preso la mia S3 l'accensione non é mai andata a genio, a volte accende normalmente, a volte sembra che sforza un pochino all'accensione, non parlo di accensione lunga, ma durrante l'avviamento sento uno sforzo e il contagiri si muove tra 500 e 800 giri, succede quando magari non la accendo da un paio di giorni, ma a volte succede anche a caso, a motore caldo, qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianmarco.cera
03-12-2016, 12:41
UP
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
iperquilibrio
04-12-2016, 10:04
Ciao,
anche se strano che continui a farlo ripetutamente (da quanto tempo?) potrebbe essere la batteria "stanca". A me ha dato gli stessi sintomi prima di doverla sostituire.
Però è durata poco in quelle condizioni e l'ho cambiata.
Facci sapere
gianmarco.cera
04-12-2016, 10:44
Buongiorno,
Mi sembra proprio strano che sia la batteria la causa, ha circa tre mesi di vita, l'ho dovuta sostituire perché l'altra é deceduta di punto in bianco
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
04-12-2016, 13:17
Magari ci son degli assorbimenti elettrici irregolari, anche a veicolo spento, e la batteria si scarica (anche se è nuova).
Fai una diagnosi vag, vedi se ti indica quescient current e roba del genere.
Controlla anche il triangolo rosso delle 4frecce. Deve spegnersi dopo 30 secondi che hai chiuso la macchina col telecomando.
Se rimane acceso, indica una anomalia (qualche centralina a bordo non va in sleep, continua a mangiare corrente, e la batteria dopo 2gg fa fatica ad avviare il veicolo. Dopo 8gg di fermo probabilmente non parte più, la batt va a zero).
Un elemento tipico che può causare questi problemi, è il "remote" degli amplificatori della radio (non staccano l'alimentazione).
Oppure qualche kit usb/bluetooth non orginale (può continuare a succhiare corrente a veicolo spento, se male installato oppure difettoso), ecc.
Tu Hai installato qualche accessorio del genere nella tua macchina?
Sono mie ipotesi, da prendere con le molle e da verificare sul campo: ci ragioni con calma, e attendi altri pareri, da utenti più esperti di me.
A distanza, senza avere una scansione né altre info, purtroppo si deve "tirare un po' a indovinare".
gianmarco.cera
04-12-2016, 13:22
Grazie per le dritte, per quanto riguarda il tasto delle quattro frecce verificherò al più presto, invece per la diagnosi vag a chi posso rivolgermi? Un elettrauto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
04-12-2016, 13:58
Tutte le officine hanno i software di diagnosi (ne esistono di varie marche).
Puoi anche comprare il vag di ross-tech, ci sono annunci in rete e anche nel mercatino interno del forum. 50 euro per cavo e cd, da installare sul pc portatile.
A quel prezzo, sono tutte copie pirata.
Nel sito ross-tech.com trovi l'orginale. E vedi i demo, ecc, per capire cosa puoi fare.
Compralo, il vag ti servirà mille altre volte in futuro (reset service, attivazione gadget, diagnosi quando avrai una spia accesa, verifica tempi 0-100kmh seppur con qualche arrotondamento, ecc ecc).
Il vag copre tutto il gruppo audi vw skoda seat. Quindi potrà fare diagnosi e attivazioni su altre vetture di famiglia o di amici.
gianmarco.cera
05-12-2016, 17:37
Eccomi qua, appena tornato dall'elettrauto, abbiamo fatto un test con il tester e la batteria é perfetta, abbiamo verificato eventuali consumi della batteria e niente, abbiamo fatto il VAG test ed é sorto solo un errore con scritto "interruttore posizione tension..." che poi é sparito ma mi ha detto che riguarda i consumi o qualcosa di simile, insomma non riesco a uscire da questa storia :s
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
05-12-2016, 19:02
Rifai la scansione fra qualche gg e vedi se l'errore misterioso ritorna.
Quell'errore Riguarda i consumi di carburante o i consumi elettrici?(mi riferisco all'energy management, nella versione in lingua inglese del vag -quello che uso io).
Mi pare un po' strano che sia scomparso da solo (bisogna dare uno specifico comando di "clear", col vag, per cancellare le memorie guasti).
gianmarco.cera
05-12-2016, 19:19
Dovrei tornare dall'elettrauto, lui mi ha detto di lasciarla ferma qualche giorno e di accenderla con lui presente, giuro che da ora in poi faccio il video ogni volta che la accendo perché non sembra vero.
Comunque era un problema relativo ai consumi di carburante, il codice era 010 e poi un altro numero se non sbaglio 68 o una cosa simile, comunque c'era scritto chiaramente"interruttore posizione tension" suppongo tensionamento, ora vedremo!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 18:19 ---------- Previous post was at 18:16 ----------
Forse era 01089
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
05-12-2016, 19:27
Tension mi aveva fatto pensare alla tensione elettrica. Volevo tirare acqua al mio mulino! cioè vedere confermata la mia teoria (che invece ha perso ogni plausibilità, dopo le verifiche col tester).
È giusto che l'officina faccia altri controlli, vedrai che esce fuori quale è la causa.
Adesso ho cercato con google, mettendo "01089 vag error". Ecco cosa esce (insieme a mille altre risposte. Guardale tu):
www.vwaudiforum.co.uk/forum/showthread.php/161773-2007-S3-8P-P0441-and-01089-errors
oppure quest'altro. www.justanswer.com/vw-volkswagen/4lk24-2006-vw-passat-2-0t-check-enging-light-fault-code-01089.html
gianmarco.cera
05-12-2016, 19:51
Ho letto il tutto, pensi che il mio problema possa dipendere da ciò? Anche se dubito, appena riesco posto un video, sto iniziando a pensare che sia il motorino d'avviamento che inizia ad andare a farsi benedire, anche se per logica se fosse il motorino d'avviamento dovrebbe farlo ogni volta che provo ad accendere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
05-12-2016, 20:28
Tutto può essere. Anche il motorino avviamento (nel tempo si accumula parecchio sporco, dentro. Possono essere usurate le spazzole, oppure c'e ossido sui morsetti, chi lo sa).
In teoria, però, il motorino usurato dovrebbe presentare sempre il problema. A te invece è piuttosto "random".
L'errore 01089 ha il significato che vedi nei link in rete.
Ma tu non sei nemmeno sicuro di ricordare bene quel codice.
Se il codice in realtà è un altro, i miei link ti portano "fuori strada", non ti aiutano a risolvere.
Prova a sentire anche un'altra officina. Fai un'altra diagnosi, con un altro tipo di strumento, sperando che sia più aggiornato, magari ti dà altre informazioni (altri codici di guasto, oppure dettagli più precisi sul guasto, elencando sensori o valvole o attuatori ecc, che sono coinvolti nel guasto stesso).
gianmarco.cera
05-12-2016, 20:33
Però torna come descrizione dell'errore, ovvero i consumi irregolari!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianmarco.cera
07-12-2016, 00:02
Beccata (sentire audio)
https://vimeo.com/194588429
quattrosport
07-12-2016, 10:21
Se codice che hai riferito (1089) è corretto, secondo te che altro potrebbe essere? :huh:
Tralasciando il fatto che il motorino d'avviamento gira correttamente, in ogni caso Rosstech lascia spazio a pochi dubbi sul fatto che il problema sia correlato al sistema di recupero di vapori benzina:
This can also make the engine hard to start after filling up the fuel tank (questo può anche rendere difficile l'avviamento dopo aver fatto rifornimento).
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16825/P0441/001089
Avrai visto al link sopra anche le possibili cause e soluzioni, che comunque vanno da un controllo della tenuta delle tubazioni (occhio a giunzioni e/o screpolature e fessurazioni), alla valvola N80 o al solenoide (N115), può essere una cosa o l'altra, io comunque concentrerei la mia attenzione sulla N80, costerà 20 € o poco più ed è a vista attaccata al collettore di aspirazione lato opposto al canister a carboni, su Youtube ci sono anche tutorial sulla sua sostituzione sul 2.0 TFSI.
Ovviamente devi essere più preciso circa la diagnosi, non dovrebbe essere difficile trovare qualcuno con VCDS, oppure, cosa migliore, procurartene uno. :icon_salut:
gianmarco.cera
07-12-2016, 21:18
Mi procurerò un sistema di diagnosi al più presto, grazie mille per la dettagliata risposta ora mi rivolgeró a qualcuno, sono un elettricista quindi con l'elettronica me la cavo ma con la meccanica proprio no [emoji23] insomma o é questa valvola N80 o é il solenoide il problema, farò verificare a qualcuno e poi vo farò sapere! Grazie mille!!!
---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 18:21 ----------
Qualcuno mi conferma se la valvola N80 é questa?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161207/58f9a5bc4337af39a77d65da059304ca.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
07-12-2016, 21:40
Prova a guardare google immagini.
www.google.it/search?tbm=isch&q=N80+audi&client=ms-opera-mini&channel=new&gws_rd=cr&hl=it&.
Vedi se riconosci la tua valvola (cioè il tuo preciso modello di motore, nelle foto di google), poi smonti fisicamente la tua valvola e leggi il codice-articolo stampato sopra.
Potrebbero esserci più modelli, simili ma non uguali (in anni produz differenti, in motorizzazioni differenti ecc).
Se guardi nei siti di vendita (come hai linkato tu), forse non si riesce a capire con certezza se il pezzo è compatibile con il tuo motore.
gianmarco.cera
07-12-2016, 21:43
Si si sul sito ho messo marca, modello e versione, i risultati erano quelli ora ho confrontato con il catalogo dei componenti e i codici tornano, già ordinata! [emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
loschiaffo
07-12-2016, 21:47
Ottimo!
I cataloghi online offrono un sacco di info. (è sempre meglio controllare i codici 2 volte!).
gianmarco.cera
08-01-2017, 23:59
Ho sostituito la valvola N80 ma non ho risolto nulla.. 😭
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
quattrosport
11-02-2017, 12:33
Ho sostituito la valvola N80 ma non ho risolto nulla.. 😭
Se il codice errore è quello di cui si è parlato allora rimangono come possibili cause il solenoide N115 o la tenuta (giunzioni-fessurazioni-screpolature) delle tubazioni del sistema recupero vapori benzina. Ovviamente devi fare diagnosi e verificare SE davvero l'errore memorizzato è quanto riportato, altrimenti stiamo parlando del nulla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.