PDA

Visualizza Versione Completa : Primi problemini con il VAG



teocoli
22-10-2016, 23:51
Ciao a tutti. Oggi finalmente mi sono messo a fare le prime modifiche con il VAG (grazie Andy87 per il cavo el il software). Sono riuscito ad attivarmi il bluethoot, cambiare il logo iniziale dell'MMI e la visualizzazione del livello batteria. Volevo anche attivare il check delle lancette e lo specchietto che in retromarcia si abbassa ma nel fare queste 2 modifiche ho riscontrato un piccolo problemino e ho preferito non procedere. Ho seguito la procedura nel dettaglio


[17 - Instruments]
[Coding - 07] -> [ Long Coding Helper] ->
Byte 01 -> bit - 0 "Gauge Test/Needle Sweep active" attiva.

Poi faccio Exit in alto a sx e quando clicco su Do It! mi compare questo messaggio:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/4a96fa0111a6dfbf478f5027fc2f9f0b.jpg

Cosa devo cliccare? È normale?

Stessa cosa per lo specchietto....imposto il valore 5C....faccio Exit e quando clicco su Do It stesso messaggio.

Io per sicurezza ho annullato tutto e ho lasciato stare.

Grazie a tutti in anticipo

Marco1012
23-10-2016, 01:24
Ti dico giusto oggi ho smanettato con il vag e ho attivato lancette, start stop e logo MMI ma non mi ha dato questo

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
23-10-2016, 09:56
il WSC e' un codice che identifica l'officina e lo strumento di diagnosi che fanno la modifica. sono sostanzialmente dati inutili.
nel dischetto del vag avrai sicuramente un file con il libretto di istruzioni (user manual o roba simile).
vai a vedere il discorso WSC e "modalita' furtiva", trovi tutti i i dettagli, io adesso vado a memoria, non ci guardo da anni.

comunque puoi mettere 12345... come ti suggerisce la schermata (clicca yes).
oppure clicca NO e lasci la codifica "vergine", quella gia' presente nella centralina (il vag lavora in modalita' "furtiva", non lascia traccia di se').

ai fini della codifica, non cambia assolutamente nulla, funziona in entrambi i casi (il WSC e' solo l'identificazione di chi ha fatto la codifica)

teocoli
23-10-2016, 16:21
il WSC e' un codice che identifica l'officina e lo strumento di diagnosi che fanno la modifica. sono sostanzialmente dati inutili.
nel dischetto del vag avrai sicuramente un file con il libretto di istruzioni (user manual o roba simile).
vai a vedere il discorso WSC e "modalita' furtiva", trovi tutti i i dettagli, io adesso vado a memoria, non ci guardo da anni.

comunque puoi mettere 12345... come ti suggerisce la schermata (clicca yes).
oppure clicca NO e lasci la codifica "vergine", quella gia' presente nella centralina (il vag lavora in modalita' "furtiva", non lascia traccia di se').

ai fini della codifica, non cambia assolutamente nulla, funziona in entrambi i casi (il WSC e' solo l'identificazione di chi ha fatto la codifica)
Grazie mille...ho cliccato su NO e tutto ha funzionato!!!

Un'altra cosa...ho attivato anche l'illuminazione d'ambiente ma non ho proprio idea di cosa faccia? Io ho il pacchetto luci....quindi anche zona piedi ma girando la rotellina non ho visto nessun cambiamento. A cosa serve?

Poi nella vaggata che ho fatto ieri prima di cominciare a smanettare ho visto che su un paio di punti il 46 e il 62 mi restituisce dei malfunzionamenti. Avete idea cosa possono essere?

01-Engine -- Status: OK 0000
03-ABS Brakes -- Status: OK 0000
04-Steering Angle -- Status: OK 0000
05-Acc/Start Auth. -- Status: OK 0000
08-Auto HVAC -- Status: OK 0000
09-Cent. Elect. -- Status: OK 0000
15-Airbags -- Status: OK 0000
16-Steering wheel -- Status: OK 0000
17-Instruments -- Status: OK 0000
19-CAN Gateway -- Status: OK 0000
42-Door Elect, Driver -- Status: OK 0000
46-Central Conv. -- Status: Malfunction 0010
52-Door Elect, Pass. -- Status: OK 0000
53-Parking Brake -- Status: OK 0000
55-Headlight Range -- Status: OK 0000
56-Radio -- Status: OK 0000
5F-Information Electr. -- Status: OK 0000
62-Door, Rear Left -- Status: Malfunction 0010
72-Door, Rear Right -- Status: OK 0000

-------------------------------------------------------------------------------
Address 46: Central Conv. (J393) Labels: 8K0-907-064-46.clb
Part No SW: 8K0 907 064 DP HW: 8K0 907 064 DP
Component: BCM2 1.1 H02 0324
Revision: 00002001 Serial number: 0121274716
Coding: 01000620203904C00120020400000000
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 0110951FC109F30A106EDB9-8054

1 Fault Found:
02615 - Fuel Tank Cap; Lock
009 - Open or Short to Ground - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 10
Reset counter: 56
Mileage: 93401 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.08
Time: 16:49:38

-------------------------------------------------------------------------------
Address 62: Door, Rear Left (J388) Labels: 8K0-959-795.clb
Part No SW: 8K0 959 795 C HW: 8K0 959 795 C
Component: TSG HL H10 0306
Revision: Serial number: 0000101871526
Coding: 010C02204000210001
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 42925A13848F281249F40CD-8016

1 Fault Found:
02115 - Locking Unit for Central Locking
008 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 5
Reset counter: 71
Mileage: 94097 km
Time Indication: 0
Date: 2016.09.21
Time: 16:47:27

Marco1012
23-10-2016, 21:07
Illuminazione di ambiente dal vag ok, ma poi l hai attivato anche dal menu nascosto direttamente sull MMI?

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

teocoli
23-10-2016, 21:18
Illuminazione di ambiente dal vag ok, ma poi l hai attivato anche dal menu nascosto direttamente sull MMI?

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Si si attivato anche dal menu verde. Io entro con il tasto CAR e vedo abilitato Illuminazione d'ambiente. Entro e mi fa regolare l'intensità da chiaro a scuro ma non capisco cosa debba fare perché non succede nulla. Che luce dovrebbe regolare?

Marco1012
23-10-2016, 21:35
L hai attivato sia da main/car/cardsvicslist (spuntando la casella)... E poi l'hai portato a livello 5 in main/car/carmenuoperation? Praticamente e la luce piedi

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

teocoli
23-10-2016, 22:10
L hai attivato sia da main/car/cardsvicslist (spuntando la casella)... E poi l'hai portato a livello 5 in main/car/carmenuoperation? Praticamente e la luce piedi

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Si si fatto tutto. Ma in teoria dovrebbero accendersi con motore acceso e fanali anabbaglianti in funzione giusto? Boh....a me non si accende nulla. Riproverò. Ma tipo non è che si attivano da qualche parte nel menù e poi dal menu illuminazione d'ambiente si regola solo l'intensità?

Marco1012
23-10-2016, 23:33
Si si quello ma se hai fatto cosi dovrebbe andare, dopo l operazione hai riavviato l mmi? Con la combinazione dei 3 tasti?

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
23-10-2016, 23:47
... su un paio di punti il 46 e il 62 mi restituisce dei malfunzionamenti. Avete idea cosa possono essere?

i "punti" che dici te sono le centraline... Ognuna ha un numero e comanda una parte del veicolo.
Tu Hai un problema alla chiusura dello sportello del serbatoio (c'e un motorino che blocca lo sportellino, si sarà bloccato con lo sporco/acqua piovana ecc. A volte è sufficiente dello svitol, e riparte. Altrimenti si cambia il motorino).
Poi hai un problema alla serratura della porta posteriore sinistra. La questione è più seria.
Purtroppo nella a4 le serrature sono fragili, è un difetto comune (temo che a breve me partirà un'altra, poi un'altra...).
Controlla perché ti resta la macchina aperta...
Bisogna cambiare le serrature, qualcuno ha provato a ripararle ma non è facile aprirle, ci sono vari ingranaggi e mille piccole molle, che saltano appena apri il coperchio, e non riesci più a rimetterle tutte nel posto giusto ...).
Ammesso che ci riesci, le riparazioni casalinghe spesso non durano molto (ingranaggi di plastica, col tempo e l'usura si "mangiano" i denti).

teocoli
24-10-2016, 08:42
i "punti" che dici te sono le centraline... Ognuna ha un numero e comanda una parte del veicolo.
Tu Hai un problema alla chiusura dello sportello del serbatoio (c'e un motorino che blocca lo sportellino, si sarà bloccato con lo sporco/acqua piovana ecc. A volte è sufficiente dello svitol, e riparte. Altrimenti si cambia il motorino).
Poi hai un problema alla serratura della porta posteriore sinistra. La questione è più seria.
Purtroppo nella a4 le serrature sono fragili, è un difetto comune (temo che a breve me partirà un'altra, poi un'altra...).
Controlla perché ti resta la macchina aperta...
Bisogna cambiare le serrature, qualcuno ha provato a ripararle ma non è facile aprirle, ci sono vari ingranaggi e mille piccole molle, che saltano appena apri il coperchio, e non riesci più a rimetterle tutte nel posto giusto ...).
Ammesso che ci riesci, le riparazioni casalinghe spesso non durano molto (ingranaggi di plastica, col tempo e l'usura si "mangiano" i denti).
Ok grazie...proverò a verificare

---------- Post added at 08:42 ---------- Previous post was at 08:38 ----------


Si si quello ma se hai fatto cosi dovrebbe andare, dopo l operazione hai riavviato l mmi? Con la combinazione dei 3 tasti?

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Si...cmq riproverò appena ho un attimo...vi tengo aggiornati [emoji106] grazie intanto

thank71
24-10-2016, 18:59
Ciao a tutti. Oggi finalmente mi sono messo a fare le prime modifiche con il VAG (grazie Andy87 per il cavo el il software). Sono riuscito ad attivarmi il bluethoot, cambiare il logo iniziale dell'MMI e la visualizzazione del livello batteria. Volevo anche attivare il check delle lancette e lo specchietto che in retromarcia si abbassa ma nel fare queste 2 modifiche ho riscontrato un piccolo problemino e ho preferito non procedere. Ho seguito la procedura nel dettaglio


[17 - Instruments]
[Coding - 07] -> [ Long Coding Helper] ->
Byte 01 -> bit - 0 "Gauge Test/Needle Sweep active" attiva.

Poi faccio Exit in alto a sx e quando clicco su Do It! mi compare questo messaggio:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/4a96fa0111a6dfbf478f5027fc2f9f0b.jpg

Cosa devo cliccare? È normale?

Stessa cosa per lo specchietto....imposto il valore 5C....faccio Exit e quando clicco su Do It stesso messaggio.

Io per sicurezza ho annullato tutto e ho lasciato stare.

Grazie a tutti in anticipo
Una volta è successo anche a me subito dopo aver provaro ad usare la versione 14 del programma..poi son tornato ad usare la 12 , e la prima che ho provato ad impostare una codifica mi son trovato la tua stessa schermata.
Io ho dato 12345 e tutto è andato bene.
Poi non mi ha mai più fatto la richiesta del codice..e io non ho mai più provato ad usare versioni più aggiornate.

Ciao

Graziano


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

teocoli
26-10-2016, 11:17
Ok ragazzi l'illuminazione d'ambiente funziona!! Forse bastava un riavvio dell'MMI. Grazie a tutti.
Ho ancora una domanda per quanto riguarda il navigatore. Come faccio a impostare la visuale sul monitor grande che mi faccia vedere la posizione attuale con la freccetta in movimento? Ora come ora se imposto la destinazione mi compaiono le indicazioni sul monitor piccolo nel cruscotto mentre sul monitor grande mi resta ferma la cartina con indicato il punto di arrivo. Ho un MMI 3G High quindi in teoria dovrei poter avere la visuale con l'orizzonte. Spero di essermi spiegato.
Grazie