PDA

Visualizza Versione Completa : Terribile indecisione



Pagine : 1 [2]

Terror
25-02-2009, 15:07
Verissimo l'S3 ha pochissimo freno motore col downpipe modificato te le scordi le decellerazioni consistenti.Non oso immaginare con l'S-tronic l'usura delle pastiglie.

LUPIN
25-02-2009, 15:32
Grosso limite se ti piace guidare davvero...

esattamente! proprio per questo consigliavo il manuale.. se ti piace guidare davvero ciao proprio.. :rolleyess:

Stuntman-Mike
25-02-2009, 15:53
Quanto??? :blink: Scusa l'OT ma hai levato pure il dpf? 240cv sono tanti



Beh nn è un mistero che a premere la paletta dell's-tronic siano tutti bravi mentra a gestire un cambio meccanico no, soprattutto in staccata... :wink: Poi chiaramente ci sono tante altre cose come le traiettorie etc etc

il dpf l'ho moddato...... si cmq è vero ke siamo tutti bravi però a me le palette mi piacciono...***** neanke l'ho mai portato sto S-Tronic.....


ma guarda che non é difficile fare una partenza in 5.7 secondi,se hai le gomme giuste e la benzina giusta fai anche di meglio :smile:

Fidati non ti cambia la vita i decimi,ma se la macchina con l'automatico non la senti "tua" poi devi accettare il nuovo stile di guida che magari a lungo andare ti può piacere.Col meccanico sai già che vai sul sicuro e il manuale di una S3 é burroso da goderne non ha rapporti contrastati ed é abbastanza "secco",insomma é adatto sia per la guida sportiva che quella tranquilla :D

allora sono d'ccordo sul fattore guida...nn mi sono mai lamentato del mio cambio manuale...anzi son sempre stato iper-sicuro :D ..... ma io sono sicuro ke si riesce a fare 5,7s..... nn misurarli via gps o altro:shifty: altrimenti fai anke 5s..... ci vogliono le attrezzature iper-professionali..... e poi a furia di partenze la frizione cede..... cmq continuo a cambiare idea dalla mattina alla sera....sto aspettando ke me la fanno provare :(


quindi pastiglie dei freni che vanno a farsi benedire........

beh nn direi ke la S3 S-Tronic nn frena..... e poi nn ti fà scalare se farai un fuorigiri....giusto....ma a ke serve andà fuori giri ???? :shifty:


esattamente! proprio per questo consigliavo il manuale.. se ti piace guidare davvero ciao proprio.. :rolleyess:

:unsure:

raul0880
25-02-2009, 17:38
Verissimo l'S3 ha pochissimo freno motore col downpipe modificato te le scordi le decellerazioni consistenti.Non oso immaginare con l'S-tronic l'usura delle pastiglie.

niente di piu falso scusami,io ho appena versato il golf gti v serie con 54 mila km con cambio dsg e
ho sostituito le pastiglie anteriori a 53 mila km per un consiglio (errato) di un amico meccanico ..e ti assicuro che non usavo mai le palette per scalare quindi devo dire che non c era un consumo eccessivo come molti credono

Daniel85
25-02-2009, 18:25
io sulla golf le pastiglie le ho cambiate a 20000km...non so come guidi tu, ma posso solo immaginarlo!

raul0880
25-02-2009, 18:28
a volte prediligo una guida sportiva altre piu tranquilla..e comunque non sono il solo ad aver percorso 50 mila km senza sostituire le pastiglie..a buon intenditor....

Daniel85
25-02-2009, 18:33
mi sa più tranquilla che sportiva diciamo 95% tranquilla e rimanete sportiva, perche mi sembra davvero impossibile, adottando una guida sportiva farle durare 53000km...una curiosità le gomme a quanti km le hai cambiate?

Mpower1
25-02-2009, 19:03
come dice stunt man mike per fare lo 0-100 bisogna avere l'attrezzatura altrimenti è troppo impreciso, se volte compratevi un DRIFTBOX

http://www.driftbox.com/

Non si tratta solo di fuori giri, ma non ti scala neanche se poi arrivi a 6000-7000 giri!
Per quanto riguarda il mio stile di guida se mi date una S-tronic con le pasticche ci faccio 10.000km a stare molto alto. Suppongo comunque che la maggior parte di voi abbia in strada una guida normale e quindi le pasticche durano anche 30.000km senza problemi.
Ripeto S-tronic non è un cambio sportivo come può essere smg2 o dkg, il dsg è un gran cambio per la "normalità", non stressa la guida è di una comodità superba lo scoppiettio quando cambi è bellissimo, ma non pensate di farci le corse perchè vi fate male. Allora se la dovete prendere per la pista l's-tronic lasciatelo stare, per strada è molto meglio soprattutto nelle grandi città.

Terror
25-02-2009, 19:59
niente di piu falso scusami,io ho appena versato il golf gti v serie con 54 mila km con cambio dsg e
ho sostituito le pastiglie anteriori a 53 mila km per un consiglio (errato) di un amico meccanico ..e ti assicuro che non usavo mai le palette per scalare quindi devo dire che non c era un consumo eccessivo come molti credono

Complimenti a te allora.Io le ho cambiate meno di 15 mila km fa e fischiano quindi é ora di cambiare e stavolta fanculo le originali :sad:

biggio
25-02-2009, 20:04
beh ma nn si puo paragonare una guida a un'altra... se cominci a fare staccate a 200 all'ora è chiaro che durano poco...

Mpower1
25-02-2009, 20:51
ovvio infatti ho detto con una guida NORMALE durano 30.000km. Terror un consiglio con i dichi oroginali non c'è ninete di meglio delle oroginali soprattutto in durata.

maske
25-02-2009, 21:07
come dice stunt man mike per fare lo 0-100 bisogna avere l'attrezzatura altrimenti è troppo impreciso, se volte compratevi un DRIFTBOX

http://www.driftbox.com/

Non si tratta solo di fuori giri, ma non ti scala neanche se poi arrivi a 6000-7000 giri!
Per quanto riguarda il mio stile di guida se mi date una S-tronic con le pasticche ci faccio 10.000km a stare molto alto. Suppongo comunque che la maggior parte di voi abbia in strada una guida normale e quindi le pasticche durano anche 30.000km senza problemi.
Ripeto S-tronic non è un cambio sportivo come può essere smg2 o dkg, il dsg è un gran cambio per la "normalità", non stressa la guida è di una comodità superba lo scoppiettio quando cambi è bellissimo, ma non pensate di farci le corse perchè vi fate male. Allora se la dovete prendere per la pista l's-tronic lasciatelo stare, per strada è molto meglio soprattutto nelle grandi città.

giopanet potrebbe non essere d'accordo con te, visto che lui lo predilige per la guida in pista e sembra non essere un fermone o uno stolto in materia...


comunque stunt, leggiti il 3d confronto S-tronic e SmgII, leggiti cosa fa a luca sulla tt...:rolleyess::rolleyess:

Mpower1
25-02-2009, 22:16
io non so chi sia giopanet, io esprimo la mia esperienza dato che ho guidato sia la tt, tt-s con s-tronic e sono un ex. possessore di s3 8L manuale poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Ti posso assicurare che se vai forte hai bisogno che l'auto ti permetta di scalare quando lo decidi tu e non quando lo ritiene opportuno la centralina, che nella maggior parte delle volte è tarata per conservare le parti meccaniche a discapito dell'efficacia.

Adriano
25-02-2009, 22:54
io non so chi sia giopanet, io esprimo la mia esperienza dato che ho guidato sia la tt, tt-s con s-tronic e sono un ex. possessore di s3 8L manuale poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Ti posso assicurare che se vai forte hai bisogno che l'auto ti permetta di scalare quando lo decidi tu e non quando lo ritiene opportuno la centralina, che nella maggior parte delle volte è tarata per conservare le parti meccaniche a discapito dell'efficacia.

questo è giopanet (il disco ant è rosso sì proprio rosso e non era nemmeno la foto più "rossa") 3.2 Turbizzato con DSG, bhè in pista si diverte :D

http://img7.imageshack.us/img7/4783/giopa.jpg (http://imageshack.us)

raul0880
26-02-2009, 17:22
mi sa più tranquilla che sportiva diciamo 95% tranquilla e rimanete sportiva, perche mi sembra davvero impossibile, adottando una guida sportiva farle durare 53000km...una curiosità le gomme a quanti km le hai cambiate?

beh in sardegna dove vivo le strade percorribili a velocità sostenute non ci sono,autostrade idem e piste di meno ancora che io sappia..quindi oltre qualche tiratina ogni tanto non puoi farci,le gomme (bridgestone potenza) le cambiai a 30 mila km circa..anteriori eh

mambodj
26-02-2009, 17:49
questo è giopanet (il disco ant è rosso sì proprio rosso e non era nemmeno la foto più "rossa") 3.2 Turbizzato con DSG, bhè in pista si diverte :D



Però mica male l'idea dei dischi nello stesso colore dell'auto :icon_pray:
Devo conoscere giopanet per farmi spiegare se è possibile fare in modo di avere gli anteriori bianchi ed i posteriori neri (starebbe benissimo con la mia futura "bimba") :w00t::w00t::w00t:

A parte gli scherzi... la foto qui sopra dimostra quello che ho sempre pensato: manuale o S-tronic è solo questione di gusti e spesso chi denigra il secondo lo fa solo per "invidia" o vecchi preconcetti (non è certo più vero che i piloti veri girano con il manuale... come già molti hanno avuto modo di dire precedentemente)
Del resto sarebbero girate anche a me le p...e se avessi comperato una manuale e mi fosse uscita la S-tronic un paio di mesi dopo :angry4:
Il "manico" esce comunque ad innesti o a spintarelle e bilancieri :pottytrain5:

Daniel85
26-02-2009, 18:00
beh in sardegna dove vivo le strade percorribili a velocità sostenute non ci sono,autostrade idem e piste di meno ancora che io sappia..quindi oltre qualche tiratina ogni tanto non puoi farci,le gomme (bridgestone potenza) le cambiai a 30 mila km circa..anteriori eh
mha...io a 10000km le ho cambiate, 30000km sono uno esagerazione!!!

LUPIN
26-02-2009, 18:32
nel numero di evo di marzo a pagina 117 mi pare c'è un tizio che prova la lancer col doppia frizione, scrive parecchi pareri..

se t'interessa (stuntman) vai a leggere :)

raul0880
26-02-2009, 19:28
mha...io a 10000km le ho cambiate, 30000km sono uno esagerazione!!!

che ti devo di.. evidentemente facciamo percorrenze diversissime o boh,io percorro 16 mila km l anno.... magari incide

Mpower1
26-02-2009, 22:52
scusami perchè ha i dischi leggermete rossi vuol dire che è veloce?! io i dischi li facevo rossi alla mia vecchia audi a6, alla mia smart, e all'm3 ma non come si vede nella tua foto rossi per dire rossi! sia per strada che in pista, ma non vuol dire che ho il manico di loeb! e poi per la cronaca far i dischi rossi ad una macchina a benzina e Automatica è molto semplice per il poco freno motore e per il cambio che spesso non acetta le scalate e ti tocca lavorare tutto di freni.

Adriano
26-02-2009, 23:14
scusami perchè ha i dischi leggermete rossi vuol dire che è veloce?! io i dischi li facevo rossi alla mia vecchia audi a6, alla mia smart, e all'm3 ma non come si vede nella tua foto rossi per dire rossi! sia per strada che in pista, ma non vuol dire che ho il manico di loeb! e poi per la cronaca far i dischi rossi ad una macchina a benzina e Automatica è molto semplice per il poco freno motore e per il cambio che spesso non acetta le scalate e ti tocca lavorare tutto di freni.

vabbè senti, non hai capito il senso di quello che volevo intendere.

Comunque sinceramente, mi chiedo come mai scrivi qui se non hai un audi e 9 volte su 10 ti trovi in disaccordo con gli altri ? una cosa è voler arricchire e arricchirsi di conoscenze tecniche un'altra cosa essere così prezzemolini in un forum di altro marchio.
...senza contare i ripetuti OT in molte discussioni...

LUPIN
26-02-2009, 23:20
mi chiedo come mai scrivi qui se non hai un audi e 9 volte su 10 ti trovi in disaccordo con gli altri ? una cosa è voler arricchire e arricchirsi di conoscenze tecniche un'altra cosa essere così prezzemolini in un forum di altro marchio.

l'ho notato anche io.. son d'accordo

Mpower1
27-02-2009, 01:43
non voglio sembrare arrogante ma se non sono d'accordo un motivo c'è! comunque sono un ex possessore di audi a6 e audi s3 quindi non vedo perchè non possa scrivere, se poi ho ragione e non sai cosa rispondere...

poi cosa significa prezzemolini? e poi scusa ho scritto in 3 discussioni in tutto il forum, se poi quello che dico vi sta scomodo e si finisce con l'uscire dalla discussione non ci posso fare niente.
Cerco solo di essere obbiettivo e non solo un sognatore.

demas3restyle
27-02-2009, 06:39
In ogni forum alla fine ti spunta il simpaticone di turno comunque eh....:rolleyess:

Adriano
27-02-2009, 10:00
non voglio sembrare arrogante ma se non sono d'accordo un motivo c'è! comunque sono un ex possessore di audi a6 e audi s3 quindi non vedo perchè non possa scrivere, se poi ho ragione e non sai cosa rispondere...



sicuro tu :biggrin:

mambodj
27-02-2009, 12:04
In ogni forum alla fine ti spunta il simpaticone di turno comunque eh....:rolleyess:

:biggrin::biggrin::biggrin:

Stuntman-Mike
27-02-2009, 14:49
mi sa più tranquilla che sportiva diciamo 95% tranquilla e rimanete sportiva, perche mi sembra davvero impossibile, adottando una guida sportiva farle durare 53000km...una curiosità le gomme a quanti km le hai cambiate?

nn sono d'accordo...


come dice stunt man mike per fare lo 0-100 bisogna avere l'attrezzatura altrimenti è troppo impreciso, se volte compratevi un DRIFTBOX

http://www.driftbox.com/

Non si tratta solo di fuori giri, ma non ti scala neanche se poi arrivi a 6000-7000 giri!
Per quanto riguarda il mio stile di guida se mi date una S-tronic con le pasticche ci faccio 10.000km a stare molto alto. Suppongo comunque che la maggior parte di voi abbia in strada una guida normale e quindi le pasticche durano anche 30.000km senza problemi.
Ripeto S-tronic non è un cambio sportivo come può essere smg2 o dkg, il dsg è un gran cambio per la "normalità", non stressa la guida è di una comodità superba lo scoppiettio quando cambi è bellissimo, ma non pensate di farci le corse perchè vi fate male. Allora se la dovete prendere per la pista l's-tronic lasciatelo stare, per strada è molto meglio soprattutto nelle grandi città.

nn sono d'accordo neanke qua.... per me il DSG è per fare le corse invece.... al di là di cosa scelgo...se prendo il manuale ci sarà sempre lo ******* di turno ke mi dà d'avanti con il DSG..... :huh:


giopanet potrebbe non essere d'accordo con te, visto che lui lo predilige per la guida in pista e sembra non essere un fermone o uno stolto in materia...


comunque stunt, leggiti il 3d confronto S-tronic e SmgII, leggiti cosa fa a luca sulla tt...:rolleyess::rolleyess:

già :D:D:D:D:D:D:D grande Giopa
ora lo vado a leggere :huh:


questo è giopanet (il disco ant è rosso sì proprio rosso e non era nemmeno la foto più "rossa") 3.2 Turbizzato con DSG, bhè in pista si diverte :D

http://img7.imageshack.us/img7/4783/giopa.jpg (http://imageshack.us)

hehehehehehehehe :D


Però mica male l'idea dei dischi nello stesso colore dell'auto :icon_pray:
Devo conoscere giopanet per farmi spiegare se è possibile fare in modo di avere gli anteriori bianchi ed i posteriori neri (starebbe benissimo con la mia futura "bimba") :w00t::w00t::w00t:

A parte gli scherzi... la foto qui sopra dimostra quello che ho sempre pensato: manuale o S-tronic è solo questione di gusti e spesso chi denigra il secondo lo fa solo per "invidia" o vecchi preconcetti (non è certo più vero che i piloti veri girano con il manuale... come già molti hanno avuto modo di dire precedentemente)
Del resto sarebbero girate anche a me le p...e se avessi comperato una manuale e mi fosse uscita la S-tronic un paio di mesi dopo :angry4:
Il "manico" esce comunque ad innesti o a spintarelle e bilancieri :pottytrain5:

già :biggrin:


nel numero di evo di marzo a pagina 117 mi pare c'è un tizio che prova la lancer col doppia frizione, scrive parecchi pareri..

se t'interessa (stuntman) vai a leggere :)

e dove ? :unsure:


vabbè senti, non hai capito il senso di quello che volevo intendere.

Comunque sinceramente, mi chiedo come mai scrivi qui se non hai un audi e 9 volte su 10 ti trovi in disaccordo con gli altri ? una cosa è voler arricchire e arricchirsi di conoscenze tecniche un'altra cosa essere così prezzemolini in un forum di altro marchio.
...senza contare i ripetuti OT in molte discussioni...

quoto :shifty:

LUPIN
27-02-2009, 15:54
e dove ? :unsure:

in edicola! :D

S3QUATTRO
27-02-2009, 20:56
:unsure::laugh::laugh::laugh:

Stuntman-Mike
02-03-2009, 13:22
qua si parla tanto del fatto ke il DSG a limite cambia rapporto automaticamente....
ma qualcuno ke ha la S3 o la TTS S-Tronic mi può dire precisamente a ke giri cambia ?????????? potete verificarlo per me ????

inoltre nella S3 manuale a ke giri entra il limitatore di giri ????

LUPIN
02-03-2009, 14:06
inoltre nella S3 manuale a ke giri entra il limitatore di giri ????

7200 se non sbaglio.. pochissimo dopo che supero i 7mila senti proprio che non va più

cidibi
02-03-2009, 20:41
ho votato s-tronic senza dubbi!!!!.......ero altamente scettico sugli automatici ma son sempre stato incuriosito dal dsg.....tempo fa l'ho provato sulla golf VI tsi 160 cv......me ne sono innamorato!! docile e rilassante in città e velocissimo e sportivo quando serve.....insomma la prossima auto se resto nel gruppo VW sicuramente sarà s-tronic o dsg

OT

AVATAR ECCEZIONALE :laugh:

Stuntman-Mike
03-03-2009, 00:34
7200 se non sbaglio.. pochissimo dopo che supero i 7mila senti proprio che non va più

un pò + preciso :rolleyess:

LUPIN
03-03-2009, 00:35
comunque ci sono già un paio di utenti nel forum con l's3 s-tronic, manda loro qualche mp dove chiedi delle specifiche, no? :) almeno loro lo hanno testato proprio sulla S3 e ti possono essere molto più d'aiuto :happy:

Stuntman-Mike
03-03-2009, 00:37
7200 se non sbaglio.. pochissimo dopo che supero i 7mila senti proprio che non va più


comunque ci sono già un paio di utenti nel forum con l's3 s-tronic, manda loro qualche mp dove chiedi delle specifiche, no? :) almeno loro lo hanno testato proprio sulla S3 e ti possono essere molto più d'aiuto :happy:

già ho provveduto a ki ho potuto... solo 2 hanno finito da poco il rodaggio... a momenti dovrei riuscire a sapere tutto.... cmq se puoi.... fammi sapere a quali giri si blocca la tua... 7200 precisi ????? :huh:

ciccoTS
03-03-2009, 15:01
TEST.
Ciao Stuntman-Mike fatto un test molto breve perche ho appena rimosso la macchina e sono andato solo allavoro quindi pochi KM.
Comunque ho provato a mettere il selettore in manuale ok.
Parteza da fermo e ho detto, non tocco niente e vediamo cosa fa!!!!!!

1° marcia ha cambiato da sola a 7100 (poso sopra i 7000)
2°3° ha cambiato sola a 7000 tondi tondi......
Praticamente ha fatto la stessa cosa che farebbe se tu la metti in "S".

proverò ancora a testare e ti farò un video il prima possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stuntman-Mike
04-03-2009, 13:45
TEST.
Ciao Stuntman-Mike fatto un test molto breve perche ho appena rimosso la macchina e sono andato solo allavoro quindi pochi KM.
Comunque ho provato a mettere il selettore in manuale ok.
Parteza da fermo e ho detto, non tocco niente e vediamo cosa fa!!!!!!

1° marcia ha cambiato da sola a 7100 (poso sopra i 7000)
2°3° ha cambiato sola a 7000 tondi tondi......
Praticamente ha fatto la stessa cosa che farebbe se tu la metti in "S".

proverò ancora a testare e ti farò un video il prima possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


prima di tutto ti ringrazio infinitamente...... allora Jimm mi aveva detto ke in manuale cambiava a 6800, 6900.....
cmq mi ai confermato quello ke pensavo ovvero ke cambia a 7000.... si magari con un video capisco qualcosina in +....
ora mi sorgono diversi dubbi....
allora:
nella S3 manuale il limitatore a ke giri sta??? ovvero dove si ferma la lancetta ?? mi verrebbe di dire a 7500... visto ke le cambiate ke vedo io capitano a 7000... 7200....
poi nella S3 S-Tronic abbiamo detto ke avvengono da sole in modalità manuale a 7000 giri... ok .... nel caso ke si rimappasse il cambio e per esempio spostiamo la cambiata a 8000 giri.... interviene il limitatore di giri ??? cioè mettiamo da parte il limitatore di cambiata...io parlo di quello ke c'è anke sulla S3 manuale.... ovvero ke proviene dalla centralina motore.... quindi sempre in teoria sarebbe a 7500 ??? perkè sarebbe un fattore di sicurezza enorme... se nn ci fosse ci vuole solo accortensa nel nn andare troppo fuori giri.... a questo punto potrei dire ke se la mia teoria è sostenibile mi ritroverei con un S-Tronic ke nn mi cambia da solo ma ke in modalità manuale è MANUALE !!! :D quindi riesco a gestire tutto al 95% ......
richiamo GIOPANET per un commento in proposito...
intanto son riuscito a trovare un conce a Cosenza (250km da dove sono io :wacko:) ke mi fà provare una A3 2.0T quattro S-Tronic....
SOTTO RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Stuntman-Mike
06-03-2009, 12:20
ma nessuno risponde ?! :maad::sad:

cmq io intanto ho kiamato Omarracing :D:D:D:D:D:D:D e mi ha chiarito le idee.....

Adriano
06-03-2009, 12:31
ma nessuno risponde ?! :maad::sad:

cmq io intanto ho kiamato Omarracing :D:D:D:D:D:D:D e mi ha chiarito le idee.....

senti stuntman mike, con sta storia c'hai un po'consumato i cosiddetti :biggrin:

hai una A3, una A8 e una Passat, quindi stesso gruppo VAG e il conce vicino casa non ti fa provare una S-tronic..allora gli stai sui maroni :D


ovviamente in tono scherzoso...ma non ti puoi fidare di video e di esperienze altrui...quando avrai se l'avrai questa S3 sei tu che la guiderai ogni giorno quindi degli altri te ne puoi interessare fino ad un certo punto.

E fatti una risata ogni tannto tutte quelle faccine incazzate....metti una che ride :biggrin:


il tutto in tono scherzoso, non ti offerndere che si offende è fetente :smile:

Stuntman-Mike
06-03-2009, 12:53
senti stuntman mike, con sta storia c'hai un po'consumato i cosiddetti :biggrin:

hai una A3, una A8 e una Passat, quindi stesso gruppo VAG e il conce vicino casa non ti fa provare una S-tronic..allora gli stai sui maroni :D


ovviamente in tono scherzoso...ma non ti puoi fidare di video e di esperienze altrui...quando avrai se l'avrai questa S3 sei tu che la guiderai ogni giorno quindi degli altri te ne puoi interessare fino ad un certo punto.

E fatti una risata ogni tannto tutte quelle faccine incazzate....metti una che ride :biggrin:


il tutto in tono scherzoso, non ti offerndere che si offende è fetente :smile:


:maad:
tiè :prr::prr::prr::prr::prr::prr::prr::prr::prr::prr: :prr::prr::prr::prr::prr::prr::prr:

purtroppo le ho comprate in posti differenti tutt e 3.... cmq nn è ke nn me la vogliono far provare.... non c'è proprio una con S-Tronic :wacko:
cmq come ho già detto...spero di aver risolto in quel di Cosenza :D:D:D:D:D:D

giopanet
07-03-2009, 10:30
prima di tutto ti ringrazio infinitamente...... allora Jimm mi aveva detto ke in manuale cambiava a 6800, 6900.....
cmq mi ai confermato quello ke pensavo ovvero ke cambia a 7000.... si magari con un video capisco qualcosina in +....
ora mi sorgono diversi dubbi....
allora:
nella S3 manuale il limitatore a ke giri sta??? ovvero dove si ferma la lancetta ?? mi verrebbe di dire a 7500... visto ke le cambiate ke vedo io capitano a 7000... 7200....
poi nella S3 S-Tronic abbiamo detto ke avvengono da sole in modalità manuale a 7000 giri... ok .... nel caso ke si rimappasse il cambio e per esempio spostiamo la cambiata a 8000 giri.... interviene il limitatore di giri ??? cioè mettiamo da parte il limitatore di cambiata...io parlo di quello ke c'è anke sulla S3 manuale.... ovvero ke proviene dalla centralina motore.... quindi sempre in teoria sarebbe a 7500 ??? perkè sarebbe un fattore di sicurezza enorme... se nn ci fosse ci vuole solo accortensa nel nn andare troppo fuori giri.... a questo punto potrei dire ke se la mia teoria è sostenibile mi ritroverei con un S-Tronic ke nn mi cambia da solo ma ke in modalità manuale è MANUALE !!! quindi riesco a gestire tutto al 95% ......
richiamo GIOPANET per un commento in proposito...


visto che mi chiami a rapporto rispondo :-)
a me sembra che tu sei andato completamente fuori giri, ma cosa fumi? o bevi? :-) :-)

davvero tutte ste menate su quanti giri cambia il DSG, il manuale, 7200, 7500, 7000 non servonoooooooooooo. Oggi i motori hanno una coppia e una potenza distribuite in modo tale che oltre un certo numero di giri non serve tirare le marce se non per sentire gridare il motore.

Prova sta benedetta Audi dal conc. di Cosenza e vedrai che ti risponderai da solo. Ciao :-)

Stuntman-Mike
07-03-2009, 11:12
visto che mi chiami a rapporto rispondo :-)
a me sembra che tu sei andato completamente fuori giri, ma cosa fumi? o bevi? :-) :-)

davvero tutte ste menate su quanti giri cambia il DSG, il manuale, 7200, 7500, 7000 non servonoooooooooooo. Oggi i motori hanno una coppia e una potenza distribuite in modo tale che oltre un certo numero di giri non serve tirare le marce se non per sentire gridare il motore.

Prova sta benedetta Audi dal conc. di Cosenza e vedrai che ti risponderai da solo. Ciao :-)

:maad: uff
cmq quello di Cosenza lo devo ancora sentire...mi ha detto ke mi kiamava lui martedì... oggi è sab.... uff
e poi cmq per il fattore cambiata mi interessava saperlo xkè nn volevo limitazioni rispetto al manuale :prr:
grazie cmq per il commento e per l'attenzione :)

gdv
11-03-2009, 12:15
Ciao..... il consiglio che posso darti avendoli provato tutti e due è che il cambio va preso manuale....con il dsg non te la godi come dovresti anche se è un ottimo cambio!
Pensaci bene..
Ciao ciao

Stuntman-Mike
11-03-2009, 13:14
Ciao..... il consiglio che posso darti avendoli provato tutti e due è che il cambio va preso manuale....con il dsg non te la godi come dovresti anche se è un ottimo cambio!
Pensaci bene..
Ciao ciao

grazie del consiglio..... sto cercando di provarlo il dsg... poi vedo :)

aurelix
14-05-2009, 10:17
provata manuale e ordinata con s tronic

GiorgyBoy
14-05-2009, 13:48
io prima di ordinarla ho provato il TT-S con S-tronic..era la prima volta che guidavo un automatico e devo dire che mi e' piaciuto..soprattutto il discorso delle leve al volante che fanno molto videogioco(cosa di cui sono appassionato)..sono stato indeciso un paio di giorni..ma poi ho pensato: col tronic per quanto mi ci posso divertire? 2 mesi? 3? 5?poi ti ritrovi a girare sempre in D (giusto?) ..e allora l'ho presa manuale..cosi per guidare devi sempre prestare attenzione..d'altronde e' una sportiva,il manuale e' il top !

Stuntman-Mike
15-05-2009, 13:24
io prima di ordinarla ho provato il TT-S con S-tronic..era la prima volta che guidavo un automatico e devo dire che mi e' piaciuto..soprattutto il discorso delle leve al volante che fanno molto videogioco(cosa di cui sono appassionato)..sono stato indeciso un paio di giorni..ma poi ho pensato: col tronic per quanto mi ci posso divertire? 2 mesi? 3? 5?poi ti ritrovi a girare sempre in D (giusto?) ..e allora l'ho presa manuale..cosi per guidare devi sempre prestare attenzione..d'altronde e' una sportiva,il manuale e' il top !


ciao.... è da un pò ke nn si scrive qua dentro :D

cmq io l'ho ordinata S-Tronic alla fine.... io ne farò un uso solo manuale... difficile ke usi la D o la S :D
poi oltre il fattore palette a me piace gestire il tutto anke dalla leva del cambio.... come potrò poi nn vedo l'ora di potermi confrontare in pista con qlk S3 manuale e vedere se realmente sono svantaggiato :rolleyess:

PS: ti ricordo ke nn è un AUTOMATICO... è attuato elettronicamente... le frizioni ci sono... ;)
PS2: purtroppo in quel si Cosenza mi diedero buca :(.... nn ho mai provato una S3 nè manuale nè S-Tronic.... mi affido a tutti i commenti e video per quanto concerne il motore e al mio sesto senso per il cambio :D
PS3: forse il conce dove l'ho ordinata mi farà provare una A3 2.0TFSI quattro S-Tronic... speriamo

biggio
15-05-2009, 13:26
e solo anche 2!!

GiorgyBoy
15-05-2009, 13:38
e solo anche 2!!

:blink::blink: ???? :blink::blink:

LUPIN
15-05-2009, 13:48
:blink::blink: ???? :blink::blink:

le frizioni, sono due! :)

hahaha

GiorgyBoy
15-05-2009, 13:51
si va bhe,possono essere anche 15 le frizioni..MANUALE 4 EVER !!

LUPIN
15-05-2009, 13:58
si va bhe,possono essere anche 15 le frizioni..MANUALE 4 EVER !!

sìsì, pure io ho il manuale ;)