Visualizza Versione Completa : Postmontaggio sensore luci/pioggia
Ciao ragazzi, ho trovato sullo store ufficiale audi la possibilità di effettuare il post montaggio del sensore luci/pioggia https://shops.audi.com/it_IT/web/accessories_it/comfort-e-protezione/sistemi-di-assistenza/sensore-luci-pioggia
Qualcuno lo ha fatto? Ho sentito in conce ma si devono informare in quanto loro pensavano non si potesse fare[emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ti informo e mi fai sapere vorrei montarlo anch'io
mi ha appena richiamato il concessionario e il kit, come da sito, viene € 174 più il montaggio per un totale di € 300 circa.
comprando da solo i pezzi e configurandolo tramite vag sapete quando si spenderebbe?
audia32011
02-11-2016, 20:03
Sicuramente risparmi la manodopera.....ma se cappelli qualcosa a livello di montaggio o configurazione vag sicuramente ti costerebbe di più......della serie o si sa quello che si fa o è meglio spendere 100 euro in più...
Cosa si riesce a fare con quel sensore?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quel sensore accende o spegne i fari anabbaglianti in base alla luce esterna; inoltre in caso di pioggia aziona i tergicristalli e la loro velocità..poi attiva il coming e leaving home
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loschiaffo
03-11-2016, 09:03
Mi viene in mente solo adesso che per montare il sens luce pioggia, ci vuole anche la manopola dei fari nuova: deve avere uno scatto in più, dove c'è scritto "auto" (cioè luci automatiche. solo in quella posizione il sensore viene attivato. Il resto funziona come prima: Luci posizione, fendi ecc).
Il montaggio è abbastanza laborioso, bisogna smontare molte plastiche per posare i cavi, dalla zona del tetto/specchietto bisogna portarli alla centralina 09 sotto il volante (senza graffiare o rompere niente): ci vuole un po' di manualità e abitudine a questi lavori, bisogna rimontare per bene tutti gli incastri (senza rompere i gancetti...), sia per estetica, che per evitare rumorini e cigolii.
ma con calma, e con pochi attrezzi, si riesce a fare tutto.
Alla fine è una bella soddisfazione, oltre al risparmio di soldi!
Prova a guardare nel sito navistore, ci sono tanti kit e cablaggi.
Sicuramente hanno in vendita i sensori luce-pioggia, e i relativi cablaggi (già pronti, così non sbagli i collegamenti).
Magari per i vari pezzi ottieni un prezzo migliore rispetto alla concessionaria.
Dopo il montaggio, ci vuole il vag, per abilitare i nuovi circuiti. (altrimenti il sensore non viene riconosciuto e funziona).
Mi viene in mente solo adesso che per montare il sens luce pioggia, ci vuole anche la manopola dei fari nuova, deve avere lo scatto "auto" (solo in quella posizione il sensore lavora).
Il montaggio è laborioso, ma con calma e pochi attrezzi si riesce.
Prova a guardare nel sito navistore, ci sono tanti kit e cablaggi. Magari ottieni un prezzo migliore rispetto alla concessionaria.
Si certo, necessito anche del selettore luci. Con l'aiuto di Rudi sono riuscito a capire come fare in definitiva. questa sera tramite vag controllo il seriale dei miei pezzi (selettore, sensore già esistente) e poi cerco i pezzi su internet (su navistore non ho trovato nulla) poi con calma tiro giù lo specchieto e cambio il sensore (dovrebbe essere semplice, basta solo scollarlo e riattaccare il nuovo), poi cambio il selettore luci e passo alla codifica tramite vag (sempre rudi ha postato i passaggi in una discussione del forum). il problema secondo me sarà trovare il selettore in quanto su ebay ho visto ci sono tutti senza fendi anteriore (io mondo alogene e fendi anteriore). vedremo ma sono fiducioso
loschiaffo
03-11-2016, 09:19
Hai già un sensore nello specchio?
Cosa comanda?
Non conosco bene gli schemi della 8v.
Se sei fortunato, ti ritrovi già i cablaggi pronti, fino al tetto (ma mi sembra molto strano).
Forse tu hai solo la sede del sensore (il tondino nero, visibile nel vetro, guardando da fuori), ma potrebbe esserci dentro solo un tappo di plastica, senza cavi.
Di solito audi non regala niente, non mettono quasi mai predisposizioni.
Hai già un sensore nello specchio?
Cosa comanda?
Non conosco bene gli schemi della 8v.
Se sei fortunato, ti ritrovi già i cablaggi pronti, fino al tetto (ma mi sembra molto strano).
Forse tu hai solo la sede del sensore (il tondino nero, visibile nel vetro, guardando da fuori), ma potrebbe esserci dentro solo un tappo di plastica, senza cavi.
Di solito audi non regala niente, non mettono quasi mai predisposizioni.
Si, sotto lo specchio di serie già c'è un sensore, ovvero quello dell'umidità, che è abbinato alle vetture con clima automatico per intenderci, quindi i cablaggi già ci sono basta staccare questo e riattaccare il nuovo. poi ovviamente va codificato il sensore.
comunque ho appena chiamato Navistore e il kit viene € 289 iva compresa; conviene farlo montare in audi per questo prezzo
loschiaffo
03-11-2016, 13:19
Secondo me il sens umidità è separato e indipendente dal sens luci-pioggia.
Fanno un "lavoro" differente e Dialogano con centraline differenti.
Secondo me devono essere montati entrambi (dentro il gambo dello specchio, in alloggiamenti diversi), e hanno cablaggi separati.
Se togli il tuo sensore umidità, secondo me nasce un errore nel clima.
E quel cablaggio non credo possa andare bene per il sens luci-pioggia, la spina è quasi sicuramente diversa. E soprattutto i cavi vanno a finire in posti diversi.
Ho visto qualcosa su a4 8k, non ho approfondito il discorso, ho dei ricordi imprecisi, il mio ragionamento potrebbe essere infondato.
La tua a3 8v potrebbe avere uno schema totalmente diverso (e sulla 8v non ci ho mai messo le mani).
Tieni aggiornata questa discussione, quando fai il lavoro, perché sono curioso di capire come funzionano i sensori nei modelli audi più recenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.