Visualizza Versione Completa : Errore p0171
Salve ragazzi dopo aver sostituito vari tubi ricircolo vapori olio e valvola pcv ora ogni 50 km si accende la spia motore con appunto codice p0171 cioè miscela magra... possibili cause potrebbe essere la lambda o dibimetro giusto??? Il mio tt ha due sonde essendo euro 4... quella da sostituire in caso sarebbe quella prima del catalizzatore giusto???? Grazie
loschiaffo
04-11-2016, 14:00
Prova a cercare l'errore nella sez. wiki del sito ross-tech.com
ci sono spiegazioni delle possibili cause, possibili soluzioni, ecc.
6188 grazie possono essere molte le cause da quello che vedo
- - - Updated - - -
Io uso dashcmd con iPhone come diagnosi....riesco a leggere i valori di maf e afr di lambda... non sembrano sballati almeno da quello che posso capirne io.... o c è ancora qlc tubo crepato anche se ne ho cambiati già molti ultimamente perché dal manomet vedevo che non teneva più il vuoto...ora sembrava ok ma forse no
Guardando su etka non trovo i codici delle due sonde lambda la mia è una tt 180 hp del 2001 motore auq qualcuno riesce a girarmeli così posso prenderle su espertoautoricambi.it?? Perché guardando sul quel sito c'è ne sono un sacco e non capisco quale prendere... grazie mille
loschiaffo
06-11-2016, 20:28
Ci sono molti disegni esplosi nel sito vagpart.com
prova a vedere se c'e il tuo motore, e vedi se trovi i codici delle sonde che ti interessano.
Guarda anche questo link, per capire bene il codice errore.
wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16555/P0171/000369
i tubi del vuoto sono una possibile causa, ma ce ne sono molte altre. E non si parla affatto delle sonde lambda (rischi di spendere soldi, per comprare quei ricambi, per nulla).
Ok grazie ero puntato sulla lambda perché circa 6 anni fa ho rimappato da aftech e fu lui a dirmi che avevo una delle sonde che leggeva valori al limite... poi si dice che la vita della lambda è circa 160.000km.. la mia ha 16 anni e 173.000 km e forse sostituirla male non fa anche perché magari non ha più una risposta pronta ....
Qualcuno sa che valore in g/s dovrebbe leggere il debimetro al minimo? Grazie e sotto quali valori potrebbe provocare il mio problema??
Il mio segna 2/3 g/s al minimo... un altra cosa mi sembra di non sentire più la pompa aria secondaria in funzione... sapete. Per caso dove posso controllare relè e fusibili dedicati alla pompa o come verificarne il corretto funzionamento?? Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.