PDA

Visualizza Versione Completa : Rimozione centralina ABS Audi A3 8PA



Ale79
10-11-2016, 13:30
Ciao a tutti,

Dopo una rotonda presa con decisione mi si è accesa la spia dell' abs, esp e la spia dei freni e sul cdb mi diceva anomalia freni recarsi in officina. Ho fatto fare una diagnosi in officina Audi e mi è stato detto che l'errore è dovuto dalla centralina abs cosa che ha trovato conferma con diagnosi VAG (electrical error). Dopo aver visto il preventivo Audi mi sono documentato su internet e ho trovato diverse aziende in Italia che riparano e revisionano le centralina abs con garanzia e pertanto pensavo di optare per questa soluzione. Il problema attuale è come smontare il gruppo abs, considerato il poco spazio di lavoro.
Vi chiedo se qualcuno di voi lo ha già fatto e se può darmi qualche consiglio o procedura da seguire.
Grazie in anticipo

QuanSan
10-11-2016, 19:01
Ciao
Mi spiace del costoso inconveniente...
Potrei sapere per piacere quale errore visualizzi?
Queste società che riparano le centraline abs ti danno delle garanzie essendo componenti cosi delicati in termine di sicurezza?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

(marzo)
10-11-2016, 19:19
prima di cambiare la centralina, visto che possiedi il vag,hai provato a spurgare l'abs ?

la procedura avviene in automatico dopo averla selezizonata nell'apposito menu del Vag Vcds

magari è solo una bolla d'aria che è andata in alto e l'abs non funziona più come deve.
(magari no, ma tentar non nuoce)

Ale79
10-11-2016, 21:25
Ciao
Ti posto di seguito l'errore riscontrato

VCDS
Windows Based VAG/VAS Emulator Running on Windows XP x86
Version: Release 15.7.0
www.Ross-Tech.com
Dealer/Shop Name:
Workshop Code: 000 00000
Diagnostic Trouble Code Report
Sunday,06,November,2016,16:01:11:04550
VIN: WAUZZZ27P26A020206 License Plate:
Mileage: 115290km-71637mi Repair Order:
Control Module Part Number: 1K0 907 379 AE HW: 1K0 907 379 AE
Component and/or Version: ESP MK60EC1 H35 0104
Software Coding: 14426012092500FA280D06E4901E00423800
Work Shop Code: WSC 06314 000 00000
VCID: 750B451BDCCEA6BAE6A85C-8020
1 Fault Found:
16352 - Control Module - Electrical Error
014 - Defective - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101110
Fault Priority: 1
Fault Frequency: 1
Reset counter: 118
Mileage: 115299 km
Time Indication: 0
Date: 2016.11.06
Time: 16:47:58
Freeze Frame:
Count: 17472
Count: 0
Count: 12800
Count: 96
Count: 46856
Count: 514
Count: 254
Count: 6144

Le garanzie che offrono variano (a seconda dell'azienda) dai 6 mesi ai due anni, la garanzia che avrei su un pezzo nuovo è più o meno la stessa. In termini di sicurezza la garanzia sta nel fatto che la centralina è stata testata e funzioni sia con vag che con prova su strada. Ovviamente un pezzo nuovo da più fiducia ma c'è una notevole differenza di prezzo...

- - - Updated - - -

Grazie dell'idea....
Domani provo a fare lo spurgo, non si sa mai...

(marzo)
10-11-2016, 21:32
prima cancella gli errori in memoria

loschiaffo
10-11-2016, 22:05
Nel link trovi un po' di informazioni sull'abs. Ci sono Varie procedure di basic setting ecc ecc.
Il punto 4 del menu iniziale indica "replacement", forse ci trovi le info che ti servono.

wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/VW_Golf_(1K)_Brake_Electronics_(MK60EC1)

prima di cambiare in toto il gruppo abs, fai tutte le prove possibili col vag.
Magari un reset ben mirato col vag (orientato in modo specifico sui sensori dell'abs) ti risolve il problema.

Delfino TDI
12-11-2016, 17:48
Scusa a quanto ammonta il preventivo Audi??

Tommy861
20-12-2016, 20:38
Ciao, purtroppo ho avuto lo stesso problema anche io sulla mia sportback 2.0tdi. Mi dava due errori diversi a seconda che le spie si accendessero in frenata o in curva quando sarebbe dovuto intervenire il controllo.
Il meccanico ha sentito in audi e gli hanno risposto che é un problema proprio della centralina abs...per la modica cifra di 880€. Ma non é tanto questo, il problema é che x smontarla bisoogna lavorarci parecchio, togliere il fap ecc..e comunque va riconfigurata in audi per 150€.
Io ho lasciato perdere e la tengo cosi, anche se non mi sento proprio sicuro al 100% e sul bagnato vado adagino..

Ciao

(marzo)
20-12-2016, 21:43
ma ale79 poi ha risolto?

Ale79
05-02-2017, 17:23
Ciao a tutti.... scusate il ritardo ma è stata lunga.
Sono riuscito a smontare il gruppo ABS. Per farlo ho smontato il passaruota della ruota dx, ho smontato tutte le viti del FAP e scarico in quanto è un pezzo unico che arriva fino all'altezza delle portiere posteriori e staccato la batteria. Nel dettaglio ho smontato la protezione calore sopra il FAT, ho svitato una vite da sopra che tiene il FAP, 4 sotto il FAP insieme ad una placchetta di metallo, 2 che tengono lo scarico attaccato alla traversa dei trapezi delle ruote e 2 che stringono il tubo di giunzione dello scarico e poi ho smontato la vite che tiene attaccato il tubo alla turbina. Prima di muovere lo scarico consiglio di tirare via tutti cavi dai passa cavi in modo che possano avere un po' di escursione e non si strappino. Poi ho smontato i tubicini, i porta tubi e i connettori a lato della vaschetta del liquido di raffreddamento. Poi ho smontato la protezione di plastica che davanti al gruppo ABS svitando una vite accessibile dalla ruota e tirando via gli incastri. Poi ho smontato la protezione di alluminio che si trova sopra il semiasse dx in modo da avere più spazio per muovere il FAP. Ho staccato tutte le linee dei freni mettendo dei tappini di gomma in modo che non fuoriuscisse tutto l'olio dei freni. Poi ho svitato la vite che tiene fermo il gruppo ABS e staccato il connettore. Successivamente ho spostato il FAP in modo da avere più spazio possibile. Faticando molto ho fatto girare il gruppo ABS e smontare il supporto attaccato. In fine sono riuscito ad estrarre il gruppo ABS...
Prima di procedere a fare tutto questo ero andato in Audi e mi avevano detto che era la centralina da sostituire con preventivo di € 1.200 circa. Ho ascoltato i consiglio sulla riprogrammazione e sullo spurgo ma il problema era rimasto.
Ho spedito l'intero gruppo per la rettifica ma la società mi ha detto che l'anno testata e tutte le simulazioni erano andate a buon fine.
Ho rimontato tutto facendo ovviamente anche lo spurgo. Riprogrammato come da indicazioni trovate sul sito ROSS TECH. Risultato che l'errore lo dava ancora...
Ho controllato con vag e pulito tutti i sensori ma l'errore lo dava ancora.
Sono tornato dall'Audi (pensando che fosse il cablaggio) raccontando tutto ciò che era stato fatto, ho preso appuntamento e lasciato la macchina. Il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che sul mio modello è uscito da poco un richiamo che riguarda la sostituzione della centralina dell'ABS.
Dopo 3 giorni l'auto era pronta senza aver pagato nulla. Ho chiesto come mai non mi era stato detto nulla la prima volta e mi è stato risposto che prima non c'era ancora il richiamo.
Audi per la rimozione della centralina e gruppo ABS fanno scendere un po' il motore (così mi hanno detto).
A saperlo prima mi sarei risparmiato un bel po' di fatica....
In conclusione posso dire che mi è andata comunque molto bene e diciamo che ho conosciuto meglio l'auto!!!!

- - - Updated - - -

Se può essere utile
Centralina precedente 1K0 907 379 AE
Centralina nuova 1K0 907 379 AP

Derapage
05-02-2017, 18:34
io tuo codice motore qualè?

AlesAudi
05-02-2017, 22:30
Probabilmente ho lo spesso problema. Puoi dirmi che modello e anno è la tua a3?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 22:30 ---------- Previous post was at 22:29 ----------

Ho anche lo stesso codice della pompa ABS


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AlesAudi
08-02-2017, 13:32
Ciao a tutti.... scusate il ritardo ma è stata lunga.
Sono riuscito a smontare il gruppo ABS. Per farlo ho smontato il passaruota della ruota dx, ho smontato tutte le viti del FAP e scarico in quanto è un pezzo unico che arriva fino all'altezza delle portiere posteriori e staccato la batteria. Nel dettaglio ho smontato la protezione calore sopra il FAT, ho svitato una vite da sopra che tiene il FAP, 4 sotto il FAP insieme ad una placchetta di metallo, 2 che tengono lo scarico attaccato alla traversa dei trapezi delle ruote e 2 che stringono il tubo di giunzione dello scarico e poi ho smontato la vite che tiene attaccato il tubo alla turbina. Prima di muovere lo scarico consiglio di tirare via tutti cavi dai passa cavi in modo che possano avere un po' di escursione e non si strappino. Poi ho smontato i tubicini, i porta tubi e i connettori a lato della vaschetta del liquido di raffreddamento. Poi ho smontato la protezione di plastica che davanti al gruppo ABS svitando una vite accessibile dalla ruota e tirando via gli incastri. Poi ho smontato la protezione di alluminio che si trova sopra il semiasse dx in modo da avere più spazio per muovere il FAP. Ho staccato tutte le linee dei freni mettendo dei tappini di gomma in modo che non fuoriuscisse tutto l'olio dei freni. Poi ho svitato la vite che tiene fermo il gruppo ABS e staccato il connettore. Successivamente ho spostato il FAP in modo da avere più spazio possibile. Faticando molto ho fatto girare il gruppo ABS e smontare il supporto attaccato. In fine sono riuscito ad estrarre il gruppo ABS...
Prima di procedere a fare tutto questo ero andato in Audi e mi avevano detto che era la centralina da sostituire con preventivo di € 1.200 circa. Ho ascoltato i consiglio sulla riprogrammazione e sullo spurgo ma il problema era rimasto.
Ho spedito l'intero gruppo per la rettifica ma la società mi ha detto che l'anno testata e tutte le simulazioni erano andate a buon fine.
Ho rimontato tutto facendo ovviamente anche lo spurgo. Riprogrammato come da indicazioni trovate sul sito ROSS TECH. Risultato che l'errore lo dava ancora...
Ho controllato con vag e pulito tutti i sensori ma l'errore lo dava ancora.
Sono tornato dall'Audi (pensando che fosse il cablaggio) raccontando tutto ciò che era stato fatto, ho preso appuntamento e lasciato la macchina. Il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che sul mio modello è uscito da poco un richiamo che riguarda la sostituzione della centralina dell'ABS.
Dopo 3 giorni l'auto era pronta senza aver pagato nulla. Ho chiesto come mai non mi era stato detto nulla la prima volta e mi è stato risposto che prima non c'era ancora il richiamo.
Audi per la rimozione della centralina e gruppo ABS fanno scendere un po' il motore (così mi hanno detto).
A saperlo prima mi sarei risparmiato un bel po' di fatica....
In conclusione posso dire che mi è andata comunque molto bene e diciamo che ho conosciuto meglio l'auto!!!!

- - - Updated - - -

Se può essere utile
Centralina precedente 1K0 907 379 AE
Centralina nuova 1K0 907 379 AP

Ciao sono in attesa di una tua risposta. Avrei lo stesso problema e lo stesso codice di centralina. Non so come risolvere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale79
11-02-2017, 09:13
io tuo codice motore qualè?

Codice motore: CBB

federicofiorin
11-02-2017, 10:23
Codice motore: CBB

ah bene, quindi resty... speriamo che non capiti pure a me ...

Mark-A3
13-02-2017, 12:35
Codice motore: CBB

anchio la scorsa estate ho avuto questo problema e al tempo l'avevo scritto in qualche post...
mi ero informato e non centra tanto il tipo di motore ma il tipo di centralina che è "diffettata"...è la parte electronica che si guasta non la parte meccanica e di sicuro ci sara qualche saldatura fatto a cavolo di cane che col passare del tempo e il calore(un'applauso agl'ingenieri per averla messa difianco hai collettori di scarico:wacko:)fa uscire errori quando esp o abs deve intervenire...
questa centralina viene montata su tantissime auto e in rete se ne parla parecchio di questo problema...
io ho risolto comprandone una revisionata con garanzia da ebay tedesco a 250€ e l'ho fatta montare dal mio meccanico e si è risolto tutto...
quella vecchia l'ho tenuta perchè in Italia ci sono alcune ditte che le riparano e se in caso risuccede la spedisco per farla riparare...
comunque con una spesa "contenuta"ho risolto..in audi si parlava di 2000€:blink:

state molto attenti e andate piano se avete questo problema è molto pericoloso girare cosi perche le ruote si bloccano quando si frena un po piu del normale e si va dritti se non in un fosso...io un paio di spaventi me li sono presi:wacko: nel frattenpo che arrivava la centralina...

AlesAudi
15-02-2017, 06:51
anchio la scorsa estate ho avuto questo problema e al tempo l'avevo scritto in qualche post...
mi ero informato e non centra tanto il tipo di motore ma il tipo di centralina che è "diffettata"...è la parte electronica che si guasta non la parte meccanica e di sicuro ci sara qualche saldatura fatto a cavolo di cane che col passare del tempo e il calore(un'applauso agl'ingenieri per averla messa difianco hai collettori di scarico:wacko:)fa uscire errori quando esp o abs deve intervenire...
questa centralina viene montata su tantissime auto e in rete se ne parla parecchio di questo problema...
io ho risolto comprandone una revisionata con garanzia da ebay tedesco a 250€ e l'ho fatta montare dal mio meccanico e si è risolto tutto...
quella vecchia l'ho tenuta perchè in Italia ci sono alcune ditte che le riparano e se in caso risuccede la spedisco per farla riparare...
comunque con una spesa "contenuta"ho risolto..in audi si parlava di 2000€:blink:

state molto attenti e andate piano se avete questo problema è molto pericoloso girare cosi perche le ruote si bloccano quando si frena un po piu del normale e si va dritti se non in un fosso...io un paio di spaventi me li sono presi:wacko: nel frattenpo che arrivava la centralina...

Si Mark lo so benissimo. A dicembre mi è capitato di inchiodare in autostrada per evitare un tamponamento e stavo per girarmi per il bloccaggio delle ruote. Avevo pensato al sensore delle pastiglie, visto che ne ho uno saltato, ma leggendo io codice ho visto che è lo stesso e quindi il problema è quello. Sto cercando anche io una nuova centralina adesso, solo che non so a chi chiedere per il richiamo. Perché se il ragazzo dice che gliel'hanno sistemata gratuitamente a causa di richiamo non vale la pena spenderci 400 euro. Comunque ho chiesto all'audi zentrum di Varese e non risulta nulla ancora


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk