Visualizza Versione Completa : Temperatura acqua
Salve, ho misurato con VAG l'andamento delle temperature acqua e all'uscita radiatore che ho misurato con macchina scaldata da ferma, che non appena in movimento in tangenziale sono scese a 70-80 gradi in entrata ed in uscita radiatore 50-60 gradi non più. E' la solita valvola termostatica o può essere anche i tubi con valvola?
Che temperatura deve essere 90° dei due valori? outlet radiator o l'altra?
La mia è un A4 B8 motore CAGA di 07/08
Inioltre ho notato i tubi nei dintoni umidi, sembra di olio, e sembra provenire dalla guarnizione dell'EGR che c'è subito sopra il raccordo che chiude la valvola termostatica, cosa può essere?
Saluti
loschiaffo
12-11-2016, 10:06
La temperatura acqua così bassa mi fa pensare alla valvola termostatica, bloccata aperta.
Di solito l'acqua gira a 90 gradi, a volte poco meno, o poco più, a seconda delle condizioni di utilizzo del motore.
Le ventole del radiatore mi pare che partono a 96 gradi.
Ma la lancetta nel cruscotto resta sempre ferma a 90 gradi, le piccole variazioni non vengono segnalate, è una impostazione che è stata decisa dai progettisti.
Se vedi olio intorno alla egr, ci sara una guarnizione rotta. La egr nel tempo si incrosta, vale la pena smontare e pulire (e cambiare tutte le guarnizioni).
Il motore ringrazia, con i condotti puliti migliora nettamente l'efficienza della combustione.
La pulizia si può fare anche "fai da te", bisogna avere manualità e molta pazienza a smontare, e poi raschiare le incrostazioni (mettendo magari i pezzi "in ammollo" con benzina o altri solventi, per ammorbidire le incrostazioni più dure).
Ma intendi il termostato? Se è quello, l'ho già cambiato ma è anche peggiorato! la temperatura non riesce neanche ad arrivare ai 90 gradi adesso, e se accendo l'aria scende! almeno prima era solo lenta a salire e scendeva solo in discesa. Ma cosa può essere allora? perché è peggiorato?
Cosa altro influenza la temperatura? questo motore ha altre diavolerie che possono provocare questi malfunzionamenti?
La temperatura acqua così bassa mi fa pensare alla valvola termostatica, bloccata aperta.
Di solito l'acqua gira a 90 gradi, a volte poco meno, o poco più, a seconda delle condizioni di utilizzo del motore.
Le ventole del radiatore mi pare che partono a 96 gradi.
Ma la lancetta nel cruscotto resta sempre ferma a 90 gradi, le piccole variazioni non vengono segnalate, è una impostazione che è stata decisa dai progettisti.
Se vedi olio intorno alla egr, ci sara una guarnizione rotta. La egr nel tempo si incrosta, vale la pena smontare e pulire (e cambiare tutte le guarnizioni).
Il motore ringrazia, con i condotti puliti migliora nettamente l'efficienza della combustione.
La pulizia si può fare anche "fai da te", bisogna avere manualità e molta pazienza a smontare, e poi raschiare le incrostazioni (mettendo magari i pezzi "in ammollo" con benzina o altri solventi, per ammorbidire le incrostazioni più dure).
- - - Updated - - -
ma su questo motore c'è anche questa tubazione ad Y per caso?
Salve, ho notato anch'io la stessa cosa ma la mia scende a 70° quando faccio l'autostrada oppure attivo il condizionatore, ma se resto in città rimane sui 90°. Io credo che almeno nel mio caso sia una cosa normale soprattutto percorrendo l'autostrada ad una velocità di 120/130 km/h in 8 marcia (multitronic), quindi con dei giri motore sui 1300/1400 giri/min. Che dite.
simoneferrari
22-11-2016, 21:34
Io sapevo che aldilà di tutto la temperatura e sempre 90'
Estate inverni condizionatore eccetera
loschiaffo
22-11-2016, 21:51
Io sapevo che aldilà di tutto la temperatura e sempre 90'
Estate inverni condizionatore eccetera
la lancetta del quadro strumenti deve stare sempre sui 90. È programmata apposta.
La temperatura effettiva dell'acqua varia, di poco (forse da 85 a 100 gradi, a spanne), ma l'indicatore nel cruscotto non si muove, per non creare "panico" nel conducente.
Se non ricordo male a 96 gradi attaccano le ventole del radiatore. E la temperatura cala fino a 88 o 90. E così via.
knight Se nel tuo motore l'acqua va a 70 gradi, come descrivi, secondo me c'è qualcosa che non va.
Non è affatto normale, e non ha legami col cambio automatico o il clima. Fai controllare la valvola termostatica. Secondo me è rotta e resta bloccata aperta.
simoneferrari
22-11-2016, 21:54
la lancetta del quadro strumenti deve stare sempre sui 90. È programmata apposta.
La temperatura effettiva dell'acqua varia, di poco (forse da 85 a 100 gradi, a spanne), ma l'indicatore nel cruscotto non si muove, per non creare "panico" nel conducente.
Se non ricordo male a 96 gradi attaccano le ventole del radiatore.
knight Se l'acqua va a 70 gradi, secondo me c'è qualcosa che non va.
Infatti ,anzi sempre sorpreso che dai 90 non mai mossa
Ma, sinceramente anche quando la lancetta scende sui 70° non trovo nessuna differenza in accelerazione, l'auto è sempre pronta. La stessa cosa mi è capitava in una audi a4 b6 1.9 tdi 131 cv, e intanto l'auto andava una meraviglia e lo venduta che andava bene. Con questo non voglio dire che sia un comportamento normale anzi. Ma siccome non è la prima audi a4 b8 che sento che riporta questo fantomatico problemino, pensavo che fosse una cosa di progettazione, niente di chè
loschiaffo
22-11-2016, 22:02
Infatti ,anzi sempre sorpreso che dai 90 non mai mossa
col vag puoi vedere la temperatura effettiva, giusto per curiosità (meas value block della centralina engine. Poi cerchi nella lista, a memoria non so quale group controllare. Ogni tipo di motore ha group differenti. Col vag devi cercare coolant temperature, o roba simile).
Prendi un amico in macchina con te. Mantieni collegato il vag, col pc portatile, e mantieni a video il group del coolant temp.
Tu guidi, sollecitando il motore in differenti condizioni (città, poi una tirata in autostrada, poi una salita in collina ecc) e il tuo amico guarda il vag e controlla la temperatura, le piccole variazioni, l'attivazione delle ventole ecc.
Devi avere un'altra persona in macchina con te, così non corri rischi di distrazione guardando il computer/vag, altrimenti poi vai a sbattere!
vedrai che le mie "teorie" sui 90 gradi saranno confermate. Il vag ti dirà che la temp varia, di poco ma targa. E la lancetta invece sta fissa sui 90.
simoneferrari
22-11-2016, 22:06
Merci
loschiaffo
22-11-2016, 22:11
pensavo che fosse una cosa di progettazione, niente di chè
la macchina è progettata per lavorare a 90 gradi.
La Dilatazione dei metalli, le tolleranze meccaniche, i vari sistemi anti-inquinamento, sono "tarati" sui 90, a progetto.
A 70 gradi il motore lavora male, non è nelle condizioni ottimali (ma a orecchio non lo sentirai mai...).
In pratica Accorci la vita di molte componenti (ma la macchina cammina ancora per anni).
A bassa temperatura lavora male anche il fap.
Probabilmente la macchina inquina di più, ma a orecchio non lo senti mica.
In ogni caso, non conosco tutti i dettagli, non sono meccanico, le mie idee possono essere imprecise.
attendi altri pareri
se leggo il coolant fan activation 1 è sempre fisso a circa il 10%, è normale? mentre sono arrivato a 96° ma la ventola non è partita, da che temperatura si avvia?
Qualè il blocco per capire la pompetta elettrica supplmentare se sta lavorando?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.