Visualizza Versione Completa : Chi monta le invernali sui 18?
Jeger_92
12-11-2016, 19:37
Ragazzi ho guardato vari post a riguardo ma non ho trovato la risposta che cercavo...sulla mia precedente golf GTD TA montavo gomme invernali riken (seconda linea Michelin) in misura 225/40/18 e sono rimasto stupito di come andavo sulla neve...la mia seconda casa è in montagna e ci vado tutti i fine settimana...sono arrivato in cima al passo del tomarlo con 0 problemi passando gente ferma a montare le catene da quanta neve c'era...ora la mia nuova audi monta gomme 245/40/18...non vorrei montare i 17 se possibile per gusto estetico quindi mi domando se qualcuno del forum monta le gomme invernali in questa misura e se mai come si trova...vi ricordò che la mia è una quattro quindi non penso si abbiano grossi problemi...grazie per l'aiuto :smile:
cjsaudib8
12-11-2016, 22:36
Le 225.40.18 io le ho adesso sotto la mia a4 b8!vanno da paura!
Anch'io nella tua stessa situazione ho acquistato un set da 18" usati ed un treno nuovo di Barum Polaris 3 da 245/40 18 sulla mia b8 quattro!Speravo di avere a libretto le 225/45 18 ma ahimè così non è stato...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Jeger_92
13-11-2016, 03:25
Immagino che con le 225/40/18 si vada bene del resto è la stessa misura che montavo sotto alla golf con l'aggiunta della trazione quattro...ma purtroppo ne io ne *diego* le abbiamo a libretto :cry: quindi la mia,e penso anche la sua domanda era:con gomme 245 si andrà bene sulla neve?
- - - Updated - - -
Inoltre tu *diego* le hai comprate..quindi sei in attesa di provarle o hai già avuto modo di provarle?
io 245/40/18 ....Nexen provate su neve e devo dire molto soddisfatto, vediamo se anche quest'anno si dimostreranno tali, lunedì le rimonto con i rotor
Io monto Nokian 245/40/18 e vado in Valtellina in inverno, mai avuto una sola preoccupazione ma del resto la mia è "quattro" e anche se montassi solo i cerchi senza gomme avrei zero problemi......
Marco1012
13-11-2016, 09:10
Io le ho montate sia l anno scorso che questo, la mia e' Quattro, pero vanno una bomba
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Jeger_92
13-11-2016, 12:54
Perfetto mi avete levato i dubbi ragazzi grazie mille :smile: metterò le invernali 245/40/18...inoltre finito l'inverno avrei piacere di mettere i 19"con gomme estive...qualcuno che può darmi un fritta per l'omologazione? Poi con il nuovo decreto legge non ho ancora capito se è necessario far omologare o come funziona...
loschiaffo
13-11-2016, 13:43
Il decreto "nad" prevede di omologare cerchi certificati dal costruttore dei cerchi stessi (e non più dalla casa madre che costruisce il veicolo).
Bisogna comprare un cerchio con la certifica nad, destinato specificamente al nostro veicolo (e ci sono pochi modelli), poi bisogna fare montare da un gommista, che rilascia un certificato di corretto montaggio, poi si va in motorizzazione per il "collaudo" (e si paga circa 40 euro), portando i documenti dei cerchi (forniti dal costruttore) e del gommista (corretto montaggio).
I tecnici della motorizzazione Controllano quei documenti e annotano le nuove misure sul libretto, con il codice di conformità "nad" dei tuoi cerchi (cioè identifica quella specifica marca e modello di cerchio).
Se cambi i cerchi, devi in teoria ripetere l'operazione (il codice nad sarà differente).
Alcune motorizzazioni mettono solo le misure delle gomme, senza riferimento nad, quindi poi puoi mettere qualsiasi cerchio. Va un po' a fortuna, non tutte le motorizzazioni registrano i nuovi cerchi allo stesso modo. Il perché di queste diverse registrazioni, è un mistero (la legge dovrebbe essere uguale...)
Ci sono molte discussioni sull'argomento nad, trovi tutti i dettagli precisi.
(io ti ho fatto una sintesi molto imprecisa).
fai una ricerca con la parola chiave "decreto nad" oppure "cerchi nad" e roba del genere.
Jeger_92
13-11-2016, 14:11
Grazie per la delucidazione e per le dritte...molto gentile
Marco1012
13-11-2016, 14:18
In alternativa in audi 200 euro ti danno omologazione, cmq fammi sapere sebti interessa qualche cerchio in particolare che ho un amico che vende cerchi replica audi omologati NAD
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
13-11-2016, 15:07
In alternativa in audi 200 euro ti danno omologazione,
attenzione a non fare confusione.
audi non ti da nessuna omologazione (è un potere che spetta solo agli organi dello stato).
Il cliente fa richiesta alla conce, cioè richiede la misura di cerchi che gli piace, paga anticipatamente i 200 euro, e poi nel giro di qualche settimana la casa madre Audi valuta i documenti, e alla fine concede o nega il "nulla osta" per quei cerchi.
Le misure le scelgono loro, fra quelle previste di fabbrica. Spesso impongono al cliente di comprare cerchi originali nuovi, con un prezzo folle. (non vanno bene i cerchi orginali usati).
Se alla fine il cliente non ottiene il nulla osta per le misure che desidera e ha richiesto in partenza, mi pare che la conce gli restituisce i 200 euro.
Col nulla osta in mano, poi farsi fare il certificato di corretto montaggio dal gommista, poi bisogna andare in motorizzazione per registrare tutto a libretto, pagando i 40 circa euro nelle casse dello stato. E si ottiene il bollino adesivo da mettere sul libretto.
(la seconda parte dei lavori, come è logico, è uguale al nad).
Cambia solo il soggetto che si assume la responsabilità di dichiarare che quei cerchi sono tecnicamente idonei a quel veicolo.
Col nad la responsabilità ricade sul costruttore dei cerchi.
Col nulla osta la responsabilità ricade su audi (e quindi sono molto selettivi e "di manica stretta" nel concedere i nulla osta, vengono imposte molte limitazioni).
esatto! meglio scegliere la strada dei "NAD" (io ho preso Oz/msw da 19") , altrimenti in Audi devi venderti un rene per un set di cerchi da 19
Jeger_92
14-11-2016, 00:05
Appunto cosa che vorrei evitare :biggrin:
Io monto 255 35 19 96W della Vredestein la mia è quattro mai un problema sembra un gatto delle nevi...la trazione quattro è un altro pianeta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 01.35.17 ---------- Previous post was at 01.34.23 ----------
Non l'ho scritto ma in quella misura monto attualmente le termiche ovviamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve,
leggevo questo post ma......i 200€ al conce che servono???
Non so se le cose son cambiate con le nuove leggi per omologazioni cerchi, ma il per omologarli su un vecchio maggiolone ho chiesto il nulla osta "gratis" direttamente in autogerma, che come si diceva prima in base al modello anno cilindrata la casa costruttrice ti da una lista di dimensioni pneumatici/cerchi alternativi.
In seguito ho acquistato gomme cerchi, sono andato in motorizzazione e ho fatto non la revisione completa ma sono un aggiornamento della carta di circolazione.
Li hanno verificato che le gomme cerchi corrispondevano a quelli del nullaosta e l'hanno annotato ( a mano a penna :-) ) sul libretto
Jeger_92
14-11-2016, 17:23
Belin va bene anche con le 255 e cerchio da 19 nella neve :ohmy: impressionante questa trazione quattro...non vedo l'ora di provarla :smile:
loschiaffo
14-11-2016, 18:00
Salve,
leggevo questo post ma......i 200€ al conce che servono???
Non so se le cose son cambiate con le nuove leggi per omologazioni cerchi, ma il per omologarli su un vecchio maggiolone ho chiesto il nulla osta "gratis" direttamente in autogerma, che come si diceva prima in base al modello anno cilindrata la casa costruttrice ti da una lista di dimensioni pneumatici/cerchi alternativi.
In seguito ho acquistato gomme cerchi, sono andato in motorizzazione e ho fatto non la revisione completa ma sono un aggiornamento della carta di circolazione.
Li hanno verificato che le gomme cerchi corrispondevano a quelli del nullaosta e l'hanno annotato ( a mano a penna :-) ) sul libretto
i 200 euro se li becca il conce, per le spese amministrative, per seguire la pratica del nulla osta (che in verità proviene dalla casa madre, il nulla osta non viene rilasciato dal conce).
Audi non regala niente.
Sei stato fortunato tu, ad avere il nulla osta gratis, col tuo maggiolone (forse il gruppo vw vuole incentivare le auto storiche, per questioni di immagine).
Bhe ma guarda che non sono l'unico che ha chiesto il nullaosta direttamente in Autogerma
Hanno un ufficio dedicato
Poi cmq Autogerma e' responsabile del gruppo, io partirei con una richiesta a loro anche se per Audi nel caso ti dirottano a qualcun altro ma secondo me i 200€ sono una ladrata
Che spese amministrative hanno??
Bhe se tu vuoi sbattimento zero ok, ci sta che paghi un'altro ma cmq 200€ sono una follia.
Io ho ricevuto il nullaosta, mi son conprato le gomme e cerchi da un qualsiasi gommista (il meno caro ovviamente) e poi ho prenotato direttamente in motorizzazione l'aggiornamento della carta di circolazizone per una spesa di cista 10/15€ (prendila con le pinze perche erano alcuni anni fa) piu un bel 4,15€ per "urgenza" ossia ho deciso io la data senza aspettaren una assegnata a caso.
Anche se avessero adeguato i costi ad un max di 50€ siamo ben distanti dai 200€
Primo sito trovato a caso...
https://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/2490/omologazione-pneumatici-maggiorati/
qui parlano del versamento alla motorizzazione (25+16€)
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2016/05/03/news/nuove_omologazioni_per_cerchi_e_gomme_ecco_il_vade mecum-138985559/?refresh_ce
loschiaffo
16-11-2016, 12:07
La tariffa di 200 euro è fissata dalla casa madre audi.
È uguale in tutte le conce.
Adesso funziona così, invece mi pare di capire che tu hai fatto la tua pratica molti anni fa (e sei stato fortunato ad avere i documenti gratis). Anche la motorizzazione adesso chiede 41 euro, tu avevi pagato 15+4 x urgenza. Le tariffe sono cambiate.
È una ladrata. Ok. Ma anche pagare l'olio castrol 31 euro al litro, in conce. O pagare la mano opera 65-70 euro l'ora. E una scansione vag 50 euro. Sono tutte ladrate...
Queste sono le tariffe attuali dei centri ufficiali audi. Che spesso sono anche poco professionali, fanno errori madornali, oltre che essere molto cari (quindi il povero automobilista si ritrova con il danno e la beffa!).
Ma è sufficiente andare in officine generiche, o comprare i ricambi su internet (magari da venditori tedeschi) e i prezzi sono più "umani".
Purtroppo il nulla osta dei cerchi lo rilascia solo audi. I conce più strozzini ti obbligano a comprare i cerchi orginali da loro, altrimenti non ti dicono che non rilasciano il nulla osta (e questo è la vera ladrata, una pratica commerciale scorretta).
concordo con loschiaffo.....purtroppo è così
Ciao,
io ho le 245/40 18 pirelli sottozero w240, un po' vecchiotte ma l'anno scorso ho preso una forte nevicata per salire da pre st. Didier a la Thuile, gli spazzaneve ancora non erano passati e ti posso garantire che l'unico inconveniente è stato il paraurti troppo basso. Io non ho una Quattro, solo trazione anteriore.
Vanno benone e,anzi, in caso di neve fresca affondi meno con più battistrada.
pierluigi69
25-09-2017, 09:57
Ragazzi scusate la mia ignoranza, ma mi dite la misura dei cerchi in lega per gomme da 245/40/18. Dovrei comprarli per le gomme invernali.
- - - Updated - - -
Dimenticavo per Audi a6 3.0 del 2005
Sulla mia Allroad monto le termiche 245/45/18 Pirelli Sottozero3 e (d'accordo complice la trazione quattro) vanno benissimo ...unico neo la casa dice che non sono catenabili ma sinora mai avuto necessità del tipo .
Per l'omologazione , visto i post precedenti , ho omologato per le estive cerchi e gomme da 19" che non erano a libretto ...mi sono informato in Audi e tra cerchi originali più pratica mi chiedevano 2400€...ho fatto tutto da una ditta specializzata montando dei cerchi omologati NAD (Made in Italy e bellissimi !) spendendo 950€ in totale !
È stato semplice e facile perché nemmeno in una mattinata ho fatto tutto (montaggio e omologa in Motorizzazione).
Così giusto per testimonianza [emoji106]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.