Visualizza Versione Completa : Cambio motore o vendo per pezzi?
Salve a tutti la mia a6 avant quattro 3.0 tdi del 2005 ha rotto la catena di distribuzione e sono indeciso se venderla per pezzi o comprare un motore usato.
La macchina aveva 320.000 km prima della rottura cosa mi consigliate e caso mai sapete o avete voi stessi un motore in vendita fatemi sapere, sto valutando cosa mi conviene di più.
simoneferrari
13-11-2016, 15:03
Piuttosto come mai si è rotta la catena?
Per il resto se l'auto è ok,prendi un altro motore e via
Non ne ho idea a mi trovavo in Germania al momento della rottura e l'unica cosa che mi hanno detto e che si è rotta la catena.
Quanto costa e dove guardare per un motore usato?
sicuramente hai come motore il tipo BMK ,se sei ancora in germania ne trovi usati oppure revisionati a meno rispetto l'italia.qui ne trovi usati a partire da 3 mila euro li in germania se ne trovano gia revisionati a quella cifra.dai un occhiata anche sulla baia ce ne sono
loschiaffo
13-11-2016, 17:43
Cambio e frizione come sono messi?
Intanto che smonti il motore, devi pensare anche ad altri tipi di manutenzione (per smontare 1 sola volta, risparmiando mano opera).
Ma i costi finali comunque aumentano.
Solo se la machina è veramente a posto, in tutte le parti (dopo aver parlato di frizione a cambio, mi vengono in mente anche ammortizzatori, braccetti, cuscinetti ecc. Tutte parti soggette a usura, con gli anni e i km totali che hai dichiarato).
Magari hai già fatto quei lavori, da poco tempo, e la macchina è perfetta.
Se ti piace ancora come linea e vuoi tenerla ancora parecchi anni, forse vale la pena pensare alle riparazioni (vengono ammortizzate nel tempo).
Credo che saranno spese piuttosto onerose, quindi la macchina, dopo le riparazioni, deve durare ancora molti anni.
Se ti arrivasse un altro "inconveniente", un guasto importante, a breve, sarebbe un disastro (in termini di soldi buttati).
Con una spesa di poco superiore rispetto a tutte le riparazioni (e recuperando pure qualche soldo vendendo qualche pezzo come ricambio), riesci probabilmente a prendere un'altra auto più "fresca". Che in teoria non dovrebbe darti noie meccaniche (sempre se non hanno scalato i km, se il precedente proprietario ha fatto manutenzioni regolari usando ricambi di buona qualità, ecc ecc. Le incognite sono sempre tante).
Come vedi, è dura decidere (specialmente a distanza, senza vedere le condizioni generali della tua macchina).
simoneferrari
13-11-2016, 17:57
Infatti se l'auto è ok di tutto altrimenti l'impresa non vale la spesa
L'auto l'ho presa d'occasione ma prima di comprarla ho chiesto direttamente ad un garage audi per la manutenzione ecc e mi hanno detto che era tutto a posto i pezzi ad usura erano stati cambiati..
L'ho acquistata 6 mesi fa e aveva 310000 km e visto che avevo paura un po per i km mi sono informato bene e fatta controllare dal mio meccanico ma era tutto a posto.
L'auto l'ho presa d'occasione ma prima di comprarla ho chiesto direttamente ad un garage audi per la manutenzione ecc e mi hanno detto che era tutto a posto i pezzi ad usura erano stati cambiati..
L'ho acquistata 6 mesi fa e aveva 310000 km e visto che avevo paura un po per i km mi sono informato bene e fatta controllare dal mio meccanico ma era tutto a posto.
difatti la catena è saltata..
se sei ancora in germania è probabile che coi soldi necessari alla sostituzione del motore trovi una vettura analoga completa e funzionante, anche più recente.
La venderò per pezzi e vedrò cosa fare se prenderne un altra o cambiare magari modello
Giulio V6
14-11-2016, 14:55
ma sei sicuro che il motore sia andato del tutto?
loschiaffo
14-11-2016, 18:09
L'auto l'ho presa d'occasione ma prima di comprarla ho chiesto direttamente ad un garage audi per la manutenzione ecc e mi hanno detto che era tutto a posto i pezzi ad usura erano stati cambiati..
L'ho acquistata 6 mesi fa e aveva 310000 km e visto che avevo paura un po per i km mi sono informato bene e fatta controllare dal mio meccanico ma era tutto a posto.
chi vende dice sempre che è tutto a posto.
E i saloni audi non si mettono contro i multimarche, perché son quelli che gli svuotano i piazzali, i multimarche comprano in stock le vetture usate invendibili in audi (per troppi km, ecc).
Poi i multimarche taroccano i km, lucidano la carrozzeria, e rivendono la macchina al doppio del prezzo... Guadagno facile, senza rischi (audi li copre. Non rivela i tagliandi del passato. Ti dicono sempre che va tutto bene. Ci son passato di mezzo anche io 6-7 anni fa. Un amico, venditore nel gruppo vw, si ostinava a raccontarmi balle, sulla manutenzione e sui km effettivi della mia prima a3. Poi gli ho fatto vedere dei dati col vag, e ha cambiato colore...).
Mi sa che anche tu sei capitato in una situazione del genere.
Visto il danno e visto che son passati solo 6 mesi dall'acquisto, vedi se c'è qualche possibilità di azione legale (c'è un obbligo di garanzia di 1 anno, da parte di un venditore professionale, anche sull'usato. Ma temo che tu non avrai in mano nessun documento scritto, quelli si son già "parati il cu.o" al momento della vendita, son truffe ben organizzate).
simoneferrari
14-11-2016, 20:19
Magari col più valido visto e piaciuto
Il motore non lo so in che stato sta ma solo per cambiare la catena mi hanno chiesto 3500 euro e non conviene per i km che ha la macchina e cambiare il motore dipende da cosa trovi e anche li cmq c'è sempre il rischio di qlc altro quindi penso di venderla per pezzi per cercare di ricavarne qlc...
Si è possibile che mi hanno preso per il culo anche se penso più che sia sfiga ;-p
Giulio V6
15-11-2016, 09:17
3500€ per cambiare la catena??? ma prendila e portala altrove! ma da chi l'hai lasciata?
se cambi il motore non sai cosa prendi, se invece il tuo non ha subito danni e c'è solo da fare la catena, cavoli, falla!
Quoto in pieno vai da altre parti cerco altri preventivi fai dei giri se cambi la catena il motore non ha subito danni vai vanti altri almeno 100.000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ragazzi sistemare questo motore e sempre costoso, fattevi un conto, per cambiare solo 6 iniettori devi spendere 3600eurazzi. 600euro cad. allora?
Giulio V6
15-11-2016, 14:06
ma una catena (che è normale manutenzione) può costare 3500€?!?!?
Infatti mi sembra tanto...io non so il costo della sola catena con gli accessori tendi e altro...poi la manodopera e fluidi da reintegrare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
15-11-2016, 16:24
portala altrove e fatti fare un preventivo cercando di capire lo stato effettivo del motore, se il meccanico dove sta ti ha detto di rifare la sola distribuzione (a prescindere dal costo assurdo) è probabile che il motore non abbia subito danni
loschiaffo
15-11-2016, 16:42
3500€ per cambiare la catena??? ma prendila e portala altrove! ma da chi l'hai lasciata?
se cambi il motore non sai cosa prendi, se invece il tuo non ha subito danni e c'è solo da fare la catena, cavoli, falla!
quando la catena si è rotta, probabilmente si sono piegate le valvole, e forse anche i leveraggi che le muovono (a loro volta ricevono il moto dall'albero a cammes. Potrebbe aver subito danni pure quello... Basta una deformazione di pochi decimi di mm, e lo devi buttare).
Quando salta la distribuzione, va a finire che devi cambiare tutta la testata, oltre alla distribuzione stessa...
Nella peggiore delle ipotesi, si può essere danneggiato anche il cielo dei pistoni.
Una volta che apri il motore, ci sono mille pezzi da cambiare (se vuoi risparmiare un pezzo oggi, va a finire che arriva un altro guasto grave fra 2 mesi/poche migliaia di km...).
Pensiamo anche semplicemente a tutti i set di guarnizioni, necessari per richiudere il motore. Probabilmente ci son centinaia di euro di spesa, solo per le guarnizioni!
Poi ovviamente c'e la mano opera. Direi parecchie Giornate di lavoro: revisionare per intero un motore (testata, pistoni ecc come ipotizzato nelle righe sopra) non si fa in 2 ore.
A fare tutte le cose per bene, nell'ottica di tenere la macchina ancora per molti anni, e fare i lavori puntando sull'affidabilità, il prezzo lievita, ovviamente.
Quel preventivo di 3500 euro probabilmente non è del tutto "fuori dal mondo", secondo me.
Giulio V6
15-11-2016, 16:46
è possibile (anche probabile) ma prima di darlo per spacciato non è meglio provare a dare una occhiata?!
loschiaffo
15-11-2016, 17:04
è possibile (anche probabile) ma prima di darlo per spacciato non è meglio provare a dare una occhiata?!
ho dato per scontato che il meccanico che ha fatto il preventivo abbia guardato bene i danni e le parti da sostituire.
Se anche lui ha tirato ad indovinare (come ho fatto io, a distanza nel forum, senza vedere la macchina), bisogna veramente cambiare meccanico!
Mi pare che in Pochissimi motori "si salvano" le valvole, quando cede la distribuzione. Va tutto fuori fase, e i pistoni sbattono sulle valvole aperte, piegandole.
Pochi modelli di motore hanno spazio sufficente tra cielo del pistone e valvola, per evitare questo "scontro" (ricordo il motore 1000 fire a benzina, della fiat, vecchio di 30 o più anni).
Non so se ci sono motori audi con "tolleranze" molto ampie tra pistone e valvole, tali da non provocare danni, quando cede la distribuzione e va tutto fuori fase.
ho dato per scontato che il meccanico che ha fatto il preventivo abbia guardato bene i danni e le parti da sostituire.
Se anche lui ha tirato ad indovinare (come ho fatto io, a distanza nel forum, senza vedere la macchina), bisogna veramente cambiare meccanico!
Mi pare che in Pochissimi motori "si salvano" le valvole, quando cede la distribuzione. Va tutto fuori fase, e i pistoni sbattono sulle valvole aperte, piegandole.
Pochi modelli di motore hanno spazio sufficente tra cielo del pistone e valvola, per evitare questo "scontro" (ricordo il motore 1000 fire a benzina, della fiat, vecchio di 30 o più anni).
Non so se ci sono motori audi con "tolleranze" molto ampie tra pistone e valvole, tali da non provocare danni, quando cede la distribuzione e va tutto fuori fase.
memoria di ferro, Paolo!
sia il 1000 che il 1100 fire non subivano l'incrocio delle valvole in caso di rottura della cinghia di distribuzione, a causa della fasatura di incrocio assai modesta.
ma sono casi sporadici, e su motori lenti.
ben difficilmente la rottura della catena sul motore in oggetto non produrrebbe conseguenze ulteriori.
é quindi verosimile che nel prezzo dell'intervento sia quindi compreso anche il rifacimento delle valvole come minimo.
(insomma, il lavoro completo e l'auto a posto di motore)
ma 3500 euro li spenderei solo se l'auto è impeccabile sotto tutti gli altri punti di vista, altrimenti ne aggiungi qualche migliaio e ne trovi una più fresca
(e in germania non devi aggiungerne nemmeno così tanti di euro a giudicare dalle quotazioni reali di quel mercato)
ragazzi, il 3.0tdi ha 5 cattene, e sono sicuro che se una e saltata ha fatto un bel dano dentro li. certo se devono cambiare tutti , anche tutti i tenditori, e come diceva qualcuno qui se devono aprire anche le testate per controllare le valvole e punterie. per quello viene furo quel prezzacio.
pippopippo
15-11-2016, 21:09
La mia catena faceva un po' di rumore fatta sostituire con € 2200,00 ti levi la paura se non ci sono altri danni ..ora tutto ok
Scusate ragazzi se rispondo solo ora..l'auto è stata portata in officina audi dal carro attrezzi e dopo che hanno controllato la rottura della catena mi hanno detto 3500 euro ma per loro con i km che ha la macchina non conviene aggiustarla.
Magnabuffi
16-11-2016, 00:09
Anche per me
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Giulio V6
16-11-2016, 09:17
in audi non ti hanno detto quali sono i danni che hanno rilevato o i lavori che hanno intenzione di fare?
concordo pienamente con quello che dite, difficilmente un motore che rompe la distribuzione si salva, tuttavia, da quello che ha scritto mino, continuo ad avere il sospetto che in questo caso il motore possa essere integro. A questo punto se l'auto è in audi, per rifare un motore con valvole e pistoni danneggiati 3500€ (più catenna e connessi) sono pochi quindi probabilmente l'intervento che prevedono è più contenuto
prendila e portala altrove tanto non credo che lo rifarai da loro, ne se vuoi ripararla ne se la vendi a pezzi
Ma come ti 6 accorto che si É rotta la catena ?? Si É fermata di colpo ?? Prima di rompersi sentivi rumori strani ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuramente se si è rotta una catena ma l'auto faceva pochi giri visto che era in avviamento oltre alle catene da cambiare ci sarà anche una qualche valvola piegata ma pistoni no.
in passato ho avuto un a6 2.5 tdi(bruttissima esperienza)comprata nuova e a 120.000 km si erano consumati gli alberi camme e di conseguenza le valvole si erano piegate ma pistoni zero danni,in compenso a 80.000 km cambio scoppiato...:maad:
questo sarebbe il lavoro da fare https://www.youtube.com/watch?v=WF4JUODOP_o
Stavo parcheggiato al 4 piano di un negozio sono andato a riprendere la macchina sono sceso fino al piano terra per caricare la spesa e dopo quando ho provato a rimettere in moto non andava più..
Da audi mi hanno solo detto che si è rotta la catena di distribuzione e bisogna cambiarla ma per i km dell'auto per loro non vale la pena.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.