Ludwig
15-11-2016, 17:24
ciao a tutti!
ho cercato in tutti i modi di risolvere il problema sena riuscirci, ed ora come ultima spiaggia ricorro alla vostra competenza, sperando in qualche diritta....
Dunque il problema apparentemente è semplice: il telecomando della seconda chiave fornita di serie ad un certo punto ha smesso di funzionare, e quindi ho fatto le seguenti mosse:
1) sostituzione pila e "ricodifica" con inserimento ecc. effettuato da personale del Concessionario: nessun risultato positivo
2) il Concessionario ha tentato una ricodifica vera e propria del telecomando senza ottenere risultati, e si è limitato a dire che era rotto e quindi non più utitilizzabile...
3) ho fatto esaminare il telecomando da una azienda specializzata in questo genere di cose, e secondo loro tutto funziona regolarmente; infatti la lucetta rossa si accende e secondo loro il segnale a radiofrequenza è perfetto
4) poiché non esiste ombra di dubbio, almeno così sono convinto, che la parte elettronica del telecomando sia ovviamente identica per ogni macchina identica, mi sono procurato un telecomando identico a quello non funzionante, ritenendo che una volta sostituita la chiave fisica con quella della mia macchina, si trattava di far ricodificare la chiave dal Concessionario al quale ovviamente ero in grado di fornire il telecomando originale funzionante, ma mi sbagliavo: il concessionario non è riuscito a farlo funzionare...
allora mi chiedo: ma come è possibile questa situazione? il telecomando fino a prova contraria è un aggeggio elettronico progettato per funzionare in un certo modo, e ciò che lo differenzia da un altro telecomando identico non può che essere il "battesimo" effettuato dal Concessionario per far si che quel telecomando funzioni solo ed esclusivamente su quella determinata macchina e non, ovviamente, su altre macchine ancorché identiche.
Se le cose stanno così, per quale motivo il Concessionario non è in grado di "battezzare" e quindi di far funzionare né il mio telecomando originale, né un telecomando identico al quale sia stata ovviamente sostituita la chiave fisica con la chiave fisica della mia macchina?
a parte il fatto che un nuovo telecomando completo di chiave costa intorno ai 200 euro, e quindi una cifra non indifferente, il punto è un altro: voglio capire una volta per tutte qual è la ragione tecnica effettiva per la quale nemmeno il Concessionario non è in grado di ricodificare correttamente il mio telecomando posto che, ammesso e non concesso che il mio telecomando sia effettivamente guasto (nonostante il parere contrario di chi di telecomandi se ne intende mooolto più di me) non è possibile né pensabile che anche il secondo telecomando identico che mi sono procurato sia guasto pure quello...
lauta mancia a chi fosse in grado di risolvere questa storia, o in alternativa onore a chi sarà in grado di fornire una risposta tecnicamente convincente sul perché non è possibile "battezzare" nessuno dei miei due telecomandi...
ho cercato in tutti i modi di risolvere il problema sena riuscirci, ed ora come ultima spiaggia ricorro alla vostra competenza, sperando in qualche diritta....
Dunque il problema apparentemente è semplice: il telecomando della seconda chiave fornita di serie ad un certo punto ha smesso di funzionare, e quindi ho fatto le seguenti mosse:
1) sostituzione pila e "ricodifica" con inserimento ecc. effettuato da personale del Concessionario: nessun risultato positivo
2) il Concessionario ha tentato una ricodifica vera e propria del telecomando senza ottenere risultati, e si è limitato a dire che era rotto e quindi non più utitilizzabile...
3) ho fatto esaminare il telecomando da una azienda specializzata in questo genere di cose, e secondo loro tutto funziona regolarmente; infatti la lucetta rossa si accende e secondo loro il segnale a radiofrequenza è perfetto
4) poiché non esiste ombra di dubbio, almeno così sono convinto, che la parte elettronica del telecomando sia ovviamente identica per ogni macchina identica, mi sono procurato un telecomando identico a quello non funzionante, ritenendo che una volta sostituita la chiave fisica con quella della mia macchina, si trattava di far ricodificare la chiave dal Concessionario al quale ovviamente ero in grado di fornire il telecomando originale funzionante, ma mi sbagliavo: il concessionario non è riuscito a farlo funzionare...
allora mi chiedo: ma come è possibile questa situazione? il telecomando fino a prova contraria è un aggeggio elettronico progettato per funzionare in un certo modo, e ciò che lo differenzia da un altro telecomando identico non può che essere il "battesimo" effettuato dal Concessionario per far si che quel telecomando funzioni solo ed esclusivamente su quella determinata macchina e non, ovviamente, su altre macchine ancorché identiche.
Se le cose stanno così, per quale motivo il Concessionario non è in grado di "battezzare" e quindi di far funzionare né il mio telecomando originale, né un telecomando identico al quale sia stata ovviamente sostituita la chiave fisica con la chiave fisica della mia macchina?
a parte il fatto che un nuovo telecomando completo di chiave costa intorno ai 200 euro, e quindi una cifra non indifferente, il punto è un altro: voglio capire una volta per tutte qual è la ragione tecnica effettiva per la quale nemmeno il Concessionario non è in grado di ricodificare correttamente il mio telecomando posto che, ammesso e non concesso che il mio telecomando sia effettivamente guasto (nonostante il parere contrario di chi di telecomandi se ne intende mooolto più di me) non è possibile né pensabile che anche il secondo telecomando identico che mi sono procurato sia guasto pure quello...
lauta mancia a chi fosse in grado di risolvere questa storia, o in alternativa onore a chi sarà in grado di fornire una risposta tecnicamente convincente sul perché non è possibile "battezzare" nessuno dei miei due telecomandi...