PDA

Visualizza Versione Completa : Aria calda non funzionante



Cesare81
16-11-2016, 19:29
Salve a tutti...
Ho cercato sul forum e ho visto diverse discussioni con problemi simili al mio ma non ho trovato nulla di uguale.
Circa 15 giorni fa ho effettuato il tagliando dei 150000km sulla mia Audi A3 1600 TDI. Dal momento che alcune settimane prima si era accesa la spia del liquido di raffreddamento (che avevo rabboccato) ho chiesto di verificare l'impianto. Mi hanno risposto che dovevano mettere l'impianto in pressione e, alla riconsegna, mi hanno detto che non c'era alcun problema e che si trattava di un normale consumo. Dopo alcuni giorni azionando il climatizzatore ho riscontrato che non usciva aria calda, o meglio, il primo soffio era caldo ma poi si raffreddava subito. Ho visto sui vari siti che potrebbe esserci un nesso con l'operazione fatta in officina e oggi l'ho fatto presente al concessionario. La risposta avuta pochi minuti fa è stata che non arriva acqua calda per un difetto del termoscambiatore (o qualcosa del genere)... Costo del pezzo 240€ compreso di montaggio 400€. Io continuo a sospettare che il danno l'abbiano fatto loro... Posso verificarlo in qualche modo?
(Ho chiesto di rimontare l'auto senza sostituire il pezzo per rivolgermi ad altri)
Grazie

loschiaffo
16-11-2016, 21:43
Fai una scansione col vag, vedi se ci sono errori in memoria (esempio: un motoposizionatore o una valvola che non aprono, ecc).
Potrebbe essere un guasto senza collegamento diretto con le manutenzioni precedenti, una semplice coincidenza (ma non lo sapremo mai. Devo dire che l'ipotesi di una qualche ca...ta fatta da loro, è venuta in mente anche a me).

I concessionari a volte cambiano pezzi "un po' a caso", e se il problema non si risolve, pazienza, ne cambiano un altro, e via di seguito (tanto poi il cliente quei pezzi li paga tutti).
Riparare, pulire, spurgare, sono parole che i service ufficiali non conoscono.
Magari c'è solo una bolla d'aria nel radiatore del riscaldamento (e la bolla può essere nata dopo che hanno messo l'impianto in pressione per verificare la perdita...).
Una bolla si spurga, mica si deve cambiare il radiatore del riscaldamento...
Non so se ho intuito bene, ma il "termoscambiatore" è solo una parola "grossa", che usano in conce per impressionare il cliente.
Quel pezzo, secondo la mia logica, non è altro che un piccolo radiatore, nascosto sotto il cruscotto. Vi arriva l'acqua del motore, e viene rilasciato calore in abitacolo.

andros94
21-11-2016, 01:01
pagare 240 euro per uno scambiatore di calore è una truffa... li trovi su internet sui 100 o meno magari usato... e lo monti tu se sei un po capace

Cesare81
21-11-2016, 08:26
Ritirata l'auto il preventivo indicava: termoscambiatore 152€ , liquido di raffreddamento 14€, acqua demineralizzata 21€, elementi di fissaggio scambiatore di calore 9€ ... Tutto più IVA ... Tot 240€
La presenza del liquido di raffreddamento e dell'acqua mi conferma che devono intervenire dove sono intervenuti per verificare se ci fossero perdite nel circuito di raffreddamento ...e ...anche se il capoofficina sostiene che non siano collegate le due cose... Io continuo a pensare che il danno sia stato causato da loro. Chiederò a breve ad un ex officina autorizzata Audi che ne pensa...

vittocecco
21-11-2016, 10:45
Se il radiatore del riscaldamento perde, ecco spiegato il motivo del calo del liquido... ma se l'impianto è stato messo in pressione dovrebbero essersi accorti della perdita...
Però se prima funzionava e adesso non più secondo me si tratta di una bolla d'aria creatasi al suo interno (come già suggerito da loschiaffo)... se l'impianto era "molto vuoto" la bolla d'aria può essere rimasta dopo il rabbocco da loro effettuato (se non hanno effettuato lo spurgo in modo corretto)