PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con lampadine retromarcia a led A3 8PA



AUDIte AUDIte
19-11-2016, 17:32
Ragazzi ho un problema.
Ho sostituito le lampade attacco T15 (16w) della retromarcia con una coppia a led (bellissime per altro)!!
Ma purtroppo, nonostante il computer NON segna l'avaria, hanno un piccolo difetto: fanno 3 lampeggi ogni qualvolta si gira il quadro (al check quindi) per poi spegnersi e funzionare REGOLARMENTE ognivolta si inserisce la retro!
Ho provato a risolvere il problema mettendo una resistenza aggiuntiva carenata da ben 25 watt - 6 ohm, altre resistenze in ceramiche di diversi tipi, un condensatore, ecc...
Nulla! Non c'è stato verso...
Che mi consigliate di fare?? Di rinunciare??:sad:

thank71
19-11-2016, 18:05
No devi dire alla centralina che le hai a led..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
19-11-2016, 18:31
No devi dire alla centralina che le hai a led.

se non ricordo male, nella 8p la centralina 09 non è predisposta per "dire che hai i led".
Non era previsto a progetto. Non c'è il bit dove selezionare "led oppure alogene"...

Quindi si deve mettere la resistenza, per ingannare il check (cioè gli fai sentire lo stesso assorbimento delle alogene previste a progetto).

Si può provare a disattivare la "cold diagnosis" sulle luci targa. Da qualche parte nei bytes della 09 bisogna togliere la spunta al bit "cold diagnosis - license plate lights" o roba del genere (la frase inglese precisa non la ricordo).
Però poi se bruciano i led targa, non avrai segnalazione nel quadro strumenti.

thank71
19-11-2016, 18:47
Si quello

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

maniaA3
20-11-2016, 07:37
Anche a me fa sto piccolo difettuccio. Proverò come dice lo schiaffo.

Audite posta foto di codete lampade.

loschiaffo
20-11-2016, 07:47
Anche a me fa sto piccolo difettuccio. Proverò come dice lo schiaffo

ricordo che si doveva intervenire sulla "cold diagnosis" quando si mettevano i fari posteriori restyling (led) sulla a3 8p pre-restyling. In quel modo si escludeva il check delle luci posizione posteriori, così da non avere anomalie e spie nel fis.

Per analogia, dovrebbe esserci lo stesso comando "cold diagnosis" anche per le luci targa (che in inglese si dice license plate lights), ma non ricordo i bit precisi dentro la 09, non ho mai fatto quel lavoro.

Prima di fare modifiche col vag, bisogna salvare sempre la situazione iniziale, così si potrà tornare indietro se nascono problemi o errori. Non voglio responsabilità...

Bisogna considerare che Disattivando il check luci targa, si perde definitivamente la segnalazione di lampada bruciata.
Se i led targa sono di bassa qualità (in genere, la roba cinese di basso prezzo, non brilla x qualità e durata...), è possibile che si bruciano presto, ma non si avrà nessuna spia nel cruscotto.
Decidete liberamente se vale la pena o meno fare la modifica.

AUDIte AUDIte
20-11-2016, 20:38
Attenzione, non parlo di luci targa.. Bensì di retromarcia!
Le luci targa a led invece funzionano perfettamente (senza resistenze e disattivare nulla via vag!!). Misi quelle originali, cambiando proprio la plafoniera (non le sole lampade).

Ho già disattivato via vag la spunta di diagnosi a freddo delle luci retromarcia (si chiamano in inglese "back up lights"), ma nulla! La sola disattivazione non serve a nulla...
Ho provato un mare di resistenze, chiaramente che supportano piu' wattaggio (ne ho provate un paio di tipologie che supportano 25w, un altro tipo che ne supporta 18w, dietro consiglio di Lele16v ho provato un condensatore e addirittura lampeggiava piu' forte...)

- - - Updated - - -


Anche a me fa sto piccolo difettuccio. Proverò come dice lo schiaffo.

Audite posta foto di codete lampade.

Anche tu allora hai sto problema con la retro??
Le lampade sono queste:
www.genphoal.com/htdocs/4/4/jinke888/en/resource/product/d7f48ed3f039e1647e38faa08973372e_500.jpg

(marzo)
20-11-2016, 21:00
prova a mettere un diodo
(fai delle prove sia sul positivo che sul negativo, rispettando il senso di montaggio del diodo ovviamente)

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 00:10
prova a mettere un diodo
(fai delle prove sia sul positivo che sul negativo, rispettando il senso di montaggio del diodo ovviamente)

Puoi mandarmi una foto per capire... Anche le caratteristiche idonee (se ce ne fosse bisogno)...

- - - Updated - - -

Secondo voi non si risolverebbe neanche con una resistenza da 50 watt??

(marzo)
21-11-2016, 06:45
la mia era solo una prova, pensando che siccome quando fai il check rileva il guasto anche se le luci sono spente, ci fosse qualche fenomeno per cui venga rilevata la resistenza.

Forse (forse) aggiungendo un diodo in serie cambierebbe qualcosa (è un tentativo che farei io che non sono elettricista per niente)
ma è solo una prova che farei considerando che hai già provato di tutto

basta un qualsiasi diodo zener credo
io proverei a inserirlo in serie prima su un polo e poi sull'altro, invertendo pure il senso di funzionamento del diodo, per vedere se cambia qualcosa

il diodo fa scorrere la corrente solo in un senso

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=diodo+zener+12v&tbm=shop&spd=8787977571837176819


la corrente scorre dalla parte nera verso la parte con l'anello argento
(l'anello argento indica dunque da che verso otrà scorrere la corrente, come fosse una freccia insomma)

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 09:25
Si farò anche questo tentativo Marco...
Cioè dici di fare la prova dapprima collegandolo ad un solo pin poi a tutti e due, oppure di collegarli sempre a tutti e due e di invertire il diodo... non ho capito bene...
Ma non capisco perché con una resistenza maggiore debba rompere le scatole lo stesso!!

mrspazzaneve
21-11-2016, 09:57
secondo me più che un diodo installato in serie alla lampadina bisognerebbe provare con un regolatore di tensione tipo il L7812 in modo che alla lampadina non arrivi nulla sotto i 12V.

Io cmq ho installato queste e non danno problemi ne di check ne di lampeggi http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 10:42
secondo me più che un diodo installato in serie alla lampadina bisognerebbe provare con un regolatore di tensione tipo il L7812 in modo che alla lampadina non arrivi nulla sotto i 12V.

Io cmq ho installato queste e non danno problemi ne di check ne di lampeggi http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Ahhh interessante!!
Effettivamente provando a ragionare, quando si fa il check (senza retro inserita) credo che il sistema non mandi 12v o no? Dovrei misurare...
Non capisco poi perché disattivando via vag il controllo a freddo il problema persista...!!

mrspazzaneve
21-11-2016, 10:44
Esatto, penso che che il check invii una bassissima tensione, che sulle tradizionali a filamento non è sufficiente a generale luce, e verifichi l'assorbimento.

Sulla tua è possibile disabilitare il check delle luci posteriori? Perché sulla mia che è del 2012 ho solo quella relativa alle luci targa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 10:55
Esatto, penso che che il check invii una bassissima tensione, che sulle tradizionali a filamento non è sufficiente a generale luce, e verifichi l'assorbimento.

Sulla tua è possibile disabilitare il check delle luci posteriori? Perché sulla mia che è del 2012 ho solo quella relativa alle luci targa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si si può! Le chiamano "backup lights"..
Ma non cambia nulla...

- - - Updated - - -

Ho visto la tipologia di lampada che monti, anzitutto buono a sapersi che non da errore! Ma onestamente quelle fanno una luce azzurra... e a me piace poco...
Sulla descrizione dice che sono idonee perché hanno una doppia resistenza integrata... ma il fatto è che io ho fatto delle prove con resistenze aggiuntive e non va lo stesso, perché mai??
Ho provato una resistenza di 25w 6ohm che su internet dicono sia specifica per togliere errori per le lampade P21... Non capisco perché non assorbe quella piccola tensione che invia il check..

loschiaffo
21-11-2016, 10:56
Attenzione, non parlo di luci targa.. Bensì di retromarcia!
Le luci targa a led invece funzionano perfettamente (senza resistenze e disattivare nulla via vag!!). Misi quelle originali, cambiando proprio la plafoniera (non le sole lampade).

Ho già disattivato via vag la spunta di diagnosi a freddo delle luci retromarcia (si chiamano in inglese "back up lights"), ma nulla! La sola disattivazione non serve a nulla...


scusate, un lapsus, ho proprio "dormito", mi è uscito luci targa, pensando alle resistenze ecc.

Comunque il mio discorso della cold diagnosis dovrebbe per logica essere applicabile a tutte le lampade.
Infatti audite ha già provato a disattivare quel bit, conosce bene quei circuiti (sulle 8p più vecchie, si deve intervenire sulla cold diagnosis per passare a fari led della a3 restyling. Ho pensato per analogia, che dovrebbe essere valida la stessa cosa anche per le luci di retromarcia).

Ma ora scopriamo che il problema del lampeggio rimane, sia usando la resistenza, sia disattivando la cold diagnosis.
E questo è proprio strano.
Non ho idee ulteriori x spiegare o risolvere (con la resistenza di solito va tutto a posto, ci sono in vendita lampadine già dotate di resistenza, è una cosa comune).

Rimane un bel Mistero, quel lampeggiare dei led!

mrspazzaneve
21-11-2016, 11:05
Strano, magari toglie il check solo per le posizioni...

Cmq anch'io temevo che le lampadine che ho preso facessero una luce troppo azzurra, ma tra la rifrazione del lenticolare in testa e la "parabola" del faro la luce restituita è molto simile a quella dei led anteriori di serie, Se mi ricordo stasera ti faccio una foto al buio.

Secondo me con doppia resistenza ne intendono una installata in parallelo per evitare la segnalazione del guasto ed una in serie per innalzare la tensione necessaria che deve essere applicata alla lampadina per far accendere i led, in sostanza quello che farebbe il regolatore che ho postato, col pro che costa meno ed è meno ingombrante, ma col contro che si ha una maggior dissipazione di calore (problema relativo, in quanto si potrebbero avere problemi solo con accensioni prolungate). A conferma della mia teoria, prima di quelle lampadine avevo comprato queste Superbright New Gold generazione. 1000*lumen Canbus fehlerlose 2pcs da 45*BT Chipset 921*912*W16*W T10*T15*LED di backup lampadine Xenon con luce posteriore luce Bianco 6000*K https://www.amazon.it/dp/B01IOHSPIO/ref=cm_sw_r_cp_api_KzSmyb6KB7KEF che hanno solo la resistenza in serie e non quella in parallelo, infatti non davano problemi di lampeggi o illuminazione residua, però restituivano l'errore sul cdb.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
21-11-2016, 11:24
Strano, magari toglie il check solo per le posizioni...

boh. Col vag si vedono molti bit con la dicitura cold diagnosis. Ogni bit è abbinato a uno specifico faro.
In teoria, sembrerebbe che si possa disattivare la cold diagnosis (che è il check luci bruciate) su ogni faro, separatamente.
Ma nei fatti, scopriamo che non è così. (forse ci sono altre codifiche da fare. Chi lo sa).

Può anche darsi che alcune centraline vecchie avessero meno funzioni, o forse il vag non è ben aggiornato come "file label" (e quindi quel vag ci mostra dei bit "cold diagnosis" non precisi. Chi lo sa).

Mi piace "scavare" e scoprire queste finezze. Riusciremo a capire quale è la vera causa del lampeggio dei led?

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 12:19
Strano, magari toglie il check solo per le posizioni...

Cmq anch'io temevo che le lampadine che ho preso facessero una luce troppo azzurra, ma tra la rifrazione del lenticolare in testa e la "parabola" del faro la luce restituita è molto simile a quella dei led anteriori di serie, Se mi ricordo stasera ti faccio una foto al buio.

Secondo me con doppia resistenza ne intendono una installata in parallelo per evitare la segnalazione del guasto ed una in serie per innalzare la tensione necessaria che deve essere applicata alla lampadina per far accendere i led, in sostanza quello che farebbe il regolatore che ho postato, col pro che costa meno ed è meno ingombrante, ma col contro che si ha una maggior dissipazione di calore (problema relativo, in quanto si potrebbero avere problemi solo con accensioni prolungate). A conferma della mia teoria, prima di quelle lampadine avevo comprato queste Superbright New Gold generazione. 1000*lumen Canbus fehlerlose 2pcs da 45*BT Chipset 921*912*W16*W T10*T15*LED di backup lampadine Xenon con luce posteriore luce Bianco 6000*K https://www.amazon.it/dp/B01IOHSPIO/ref=cm_sw_r_cp_api_KzSmyb6KB7KEF che hanno solo la resistenza in serie e non quella in parallelo, infatti non davano problemi di lampeggi o illuminazione residua, però restituivano l'errore sul cdb.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quelle che ho preso io hanno una sola resistenza evidentemente... Perché il cdb non segnala guasti però lampeggiano al check...
Fanno tanta luce le tue??? Posta qualche foto così magari mi rendo conto...

mrspazzaneve
21-11-2016, 13:23
si, non sono neanche lontanamente paragonabili alle tradizionali! Stasera (diluvio permettendo) cerco di fare qualche foto!

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 15:27
si, non sono neanche lontanamente paragonabili alle tradizionali! Stasera (diluvio permettendo) cerco di fare qualche foto!

:wacko::wacko: "effetto giorno", in pratica!

mrspazzaneve
21-11-2016, 18:52
Ho approfittato di un momento di tregua dal maltempo e sono riuscito a fare qualche foto [emoji16]

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/4470ac349d7d14c5aea468e1d97cedcd.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/fffff09150115aeb37ad8d72b28540e6.jpg



Questa per darti un'idea della temperatura di colore

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/788051e5b08f5271d2e5fa93c83f75e2.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 20:21
E na miseria... di luce ne fa, ti illumina addirittura anche il fanalino!! :D:D
Il colore non è male, ma onestamente se potessi risolvere con le mie sarebbe meglio!
Dite che con 2 resistenze da 50w-6ohm non risolvo??:sad:

(marzo)
21-11-2016, 20:34
penso che che il check invii una bassissima tensione, che sulle tradizionali a filamento non è sufficiente a generale luce, e verifichi l'assorbimento.





secondo me più che un diodo installato in serie alla lampadina bisognerebbe provare con un regolatore di tensione tipo il L7812 in modo che alla lampadina non arrivi nulla sotto i 12V.



se il check funziona in quel modo l'integrato LM7812 funzionerebbe sicuramente.
mi sembra un ottima idea!

io avevo pensato di provare il diodo perchè ignoravo completamente la logica di funzionamento del check, e perchè aveva già provato un pò di tutto, ma andavo a naso...

- - - Updated - - -



Secondo me con doppia resistenza ne intendono una installata in parallelo per evitare la segnalazione del guasto ed una in serie per innalzare la tensione necessaria che deve essere applicata alla lampadina per far accendere i led, in sostanza quello che farebbe il regolatore che ho postato, col pro che costa meno ed è meno ingombrante, ma col contro che si ha una maggior dissipazione di calore (problema relativo, in quanto si potrebbero avere problemi solo con accensioni prolungate).

però l'integrato ha la basetta forata in alluminio, che collegata al ferro serve come dissipatore
(è in comune col PIN negativo)

se cerchi sui datashet probabilmente indicano anche l'amperaggio massimo ammissibile con basetta collegata a mò di dissipatore piuttosto che senza.
(amperaggio sicuramente superiore a quelle delle lampade, considerando che sono a led)

a spanne, usando tali componenti per modellismo, posso dire che in realtà scaldano poco (molto meno di una piccola lampadina ad incandescenza ad esempio)

loschiaffo
21-11-2016, 20:39
Dite che con 2 resistenze da 50w-6ohm non risolvo??:sad:

prova a misurare col tester da elettricista la resistenza che sviluppa la lampadina alogena originale.
E trova una resistenza il più vicino possibile a quel valore che hai misurato col tester.
Metti la cosa più vicina anche come watt.
Forse la centralina "non si accorge" del led, e non genera errore, solamente quando i valori di watt e resistenza sono in un range molto stretto rispetto alla lampada orginale (e tu con 50w sei circa al triplo di potenza. La lampadina originale mi pare che sia 16w).

Ormai puoi dare i numeri del lotto... Le hai provate di tutte le misure.

mrspazzaneve
21-11-2016, 21:22
Il mio timore è che andando ad inserire una resistenza in serie, e quindi abbassando la tensione che arriva ai led, si rischi di avere un forte calo di luce emessa se non addirittura non essere sufficiente per farli accendere.

Secondo me la soluzione più rapida è quella di mettere una resistenza variabile e provare finché non si elimina il problema del check, sperando di non incappare nel problema sopra riportato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
21-11-2016, 21:51
se il check funziona in quel modo l'integrato LM7812 funzionerebbe sicuramente.
mi sembra un ottima idea!

io avevo pensato di provare il diodo perchè ignoravo completamente la logica di funzionamento del check, e perchè aveva già provato un pò di tutto, ma andavo a naso...

- - - Updated - - -



però l'integrato ha la basetta forata in alluminio, che collegata al ferro serve come dissipatore
(è in comune col PIN negativo)

se cerchi sui datashet probabilmente indicano anche l'amperaggio massimo ammissibile con basetta collegata a mò di dissipatore piuttosto che senza.
(amperaggio sicuramente superiore a quelle delle lampade, considerando che sono a led)

a spanne, usando tali componenti per modellismo, posso dire che in realtà scaldano poco (molto meno di una piccola lampadina ad incandescenza ad esempio)

Magari potessi risolvere con questo componente!! Marco potresti darmi un'indirizzata sulle caratteristiche che dovrei prendere..?

Il dubbio che mi rimane è che non capisco se sia una questione di assorbimento (sicuramente la lampada da me montata assorbe meno di 16w), oppure che alla lampada a led che ho preso gli "manca" qualcosa nel circuito...
Perchè se mrspazzaneve mi dice che lui ha montato altre lampade e a lui non fa i 3 flash al check, vuol dire che la mia lampada non è all'altezza...
Credete che il problema derivi dalla differenza di potenza/assorbimento tra quelle che ho montato io:
www.ebay.it/itm/T15-W16W-194-WHITE-Reverse-Light-LED-Bulbs-Canbus-CREE-30W-Xenon-Evoque-/262483883190?hash=item3d1d4234b6:g:MrIAAOSwCGVX~1p X (http://www.ebay.it/itm/T15-W16W-194-WHITE-Reverse-Light-LED-Bulbs-Canbus-CREE-30W-Xenon-Evoque-/262483883190?hash=item3d1d4234b6:g:MrIAAOSwCGVX~1p X)

e quelle di mrspazzaneve:
www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT (http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT)

(marzo)
21-11-2016, 21:52
secondo me più che un diodo installato in serie alla lampadina bisognerebbe provare con un regolatore di tensione tipo il L7812 in modo che alla lampadina non arrivi nulla sotto i 12V.

Io cmq ho installato queste e non danno problemi ne di check ne di lampeggi http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT


Il mio timore è che andando ad inserire una resistenza in serie, e quindi abbassando la tensione che arriva ai led, si rischi di avere un forte calo di luce emessa se non addirittura non essere sufficiente per farli accendere.

Secondo me la soluzione più rapida è quella di mettere una resistenza variabile e provare finché non si elimina il problema del check, sperando di non incappare nel problema sopra riportato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.banggood.com/it/DC-DC-Adjustable-Power-Supply-Buck-Converter-Step-Down-Module-p-922049.html

Mark-A3
21-11-2016, 22:02
Per me audite sono proprio le lampadine che hai te che non vanno bene per l'elettronica di queste audi...
Tanto per dire io con le luci della targa sono diventato pazzo:wacko:... avevo comprato le originali audi come avete fatto tutti vuoi provando qualsiasi codifica e mettendo pure la resistenza che vende Kufatec mi dava sempre errore ogni giorno... :dry:ho comprato delle luci targa su Amazon ed ho risolto... mai più un errore...
Comunque quelle di spazzaneve sono fantastiche:w00t: e per quello che costano ti conviene cambiarle...anch'io le prenderò sapendo che ha il mio stesso modello di annata e non danno problemi...

(marzo)
21-11-2016, 22:08
Magari potessi risolvere con questo componente!! Marco potresti darmi un'indirizzata sulle caratteristiche che dovrei prendere..?

]

funziona se la logica del check è quella suggerita da spazzaneve (sembra comunque plausibile secondo me)

in tal caso il componente potrebbe essere anche questo. (che essendo regolabile è pure meglio)



http://www.banggood.com/it/DC-DC-Adjustable-Power-Supply-Buck-Converter-Step-Down-Module-p-922049.html

ma io non sono un tecnico eh..
di elettronica ci capisco una Mazza in realtà
spazzaneve ci capisce sicuramente di più, quindi aspetta di sentire che ne pensa.

mrspazzaneve
22-11-2016, 11:09
http://www.banggood.com/it/DC-DC-Adjustable-Power-Supply-Buck-Converter-Step-Down-Module-p-922049.html

Uhm.. temo che questo sia solo un riduttore di tensione e che quindi possa portare agli stessi inconvenienti della semplice resistenza... spulciando meglio il datasheet del L7218 mi è tornata in mente una limitazione di tale integrato ovvero la portata massima di 1A che tradotto in W siamo tra i 12 ed i 14,5 in base alla tensione applicata. Dato che da quello che ho letto le tue lampadine sono dichiarate da 30W il solo integrato non reggerebbe la singola lampada ed andrebbe accoppiato con un relè.

Considerato lo spazio che andrebbe ad occupare ed il tempo per realizzare il circuito, il gioco non varrebbe più la candela e diventa conveniente acquistare della altre lampadine... eventualmente quelle che hai ora, dato che ad occhio hanno dimensioni più contenute delle mie, le puoi mettere al posto di quelle nel bagagliaio e nel portaoggetti (modificando un pelo il portalampade ci stanno)


Per me audite sono proprio le lampadine che hai te che non vanno bene per l'elettronica di queste audi...
Tanto per dire io con le luci della targa sono diventato pazzo:wacko:... avevo comprato le originali audi come avete fatto tutti vuoi provando qualsiasi codifica e mettendo pure la resistenza che vende Kufatec mi dava sempre errore ogni giorno... :dry:ho comprato delle luci targa su Amazon ed ho risolto... mai più un errore...
Comunque quelle di spazzaneve sono fantastiche:w00t: e per quello che costano ti conviene cambiarle...anch'io le prenderò sapendo che ha il mio stesso modello di annata e non danno problemi...

Io invece leggendo che quelle originali potevano dare problemi ho preso di direttamente quelle su amazon :D

(marzo)
22-11-2016, 11:19
Uhm.. temo che questo sia solo un riduttore di tensione e che quindi possa portare agli stessi inconvenienti della semplice resistenza... spulciando meglio il datasheet del L7218 mi è tornata in mente una limitazione di tale integrato ovvero la portata massima di 1A che tradotto in W siamo tra i 12 ed i 14,5 in base alla tensione applicata. Dato che da quello che ho letto le tue lampadine sono dichiarate da 30W il solo integrato non reggerebbe la singola lampada ed andrebbe accoppiato con un relè.

Considerato lo spazio che andrebbe ad occupare ed il tempo per realizzare il circuito, il gioco non varrebbe più la candela e diventa conveniente acquistare della altre lampadine... eventualmente quelle che hai ora, dato che ad occhio hanno dimensioni più contenute delle mie, le puoi mettere al posto di quelle nel bagagliaio e nel portaoggetti (modificando un pelo il portalampade ci stanno)



Io invece leggendo che quelle originali potevano dare problemi ho preso di direttamente quelle su amazon :D

essendo ignorante in materia sinceramente non ho capito molto riguardo la differenza tra l'integrato e l'alimentatore regolabile

però ho capito che per l'integrato il problema sarebbe l'amperaggio.
in realtà esistono integrati della serie LM con amperaggi superiori.
e nel caso non basti l'amperaggio è possibile collegarne due in parallelo, con l'aggiunta di una resistenza

questo è il sistema che usavo per usufruire di 4A usando integrati che ne sopportavano solo 2 (pagando il prezzo di un leggero calo di tensione)

http://i.imgur.com/65lmGBC.jpg

ovviamente non è farina del mio sacco
(lo schema mi fu suggerito da chi masticava un pò meglio la materia)


tuttavia concordo pienamente che a questo punto il gioco non vale la candela
se esistono lampade già buone su Amazon tanto vale usare quelle.

mrspazzaneve
22-11-2016, 11:59
in sostanza l'alimentatore da una tensione percentuale in base a ciò che ha in ingresso (come la resistenza), quindi c'è il rischio che se la percentuale di abbassamento per non far lampeggiare i led durante il check sia troppo alta, la tensione in fase di normale utilizzo sia pesantemente abbassata e quindi non sia sufficiente per accenderli, però senza prove a banco potrebbero risultare solo timori infondati.

Invece l'integrato con qualsiasi tensione applicata ai suoi capi (entro il suo range di funzionamento, al di fuori di tali non fa uscire nulla) restituisce sempre una tensione di 12V, quindi oltre a non far arrivare ai led le tensioni utilizzate per il check li protegge anche da eventuali sovvratensioni (cosa che su questi modelli di auto è difficile, mentre sull'Ibiza che avevo prima erano pressochè una costante :D )


Riflettendo ulteriormente però nasce un altro problema se si utilizza l'integrato, ovvero che "tagliando fuori" il check, quest'ultimo non leggerà neanche più la resistenza già a bordo della lampadina, portando così all'avaria sul cdb. Quindi dovremmo installare un'ulteriore resistenza in parallelo a valle dell'integrato :wacko:


Direi che la soluzione di sostituire le lampadine è sempre più alettante :biggrin:

P.s: (marzo) la soluzione di mettere 2 integrati in cascata non l'avevo mai valutata, ma sembra interessate... approfondirò :D

(marzo)
22-11-2016, 12:59
Direi che la soluzione di sostituire le lampadine è sempre più alettante :biggrin:


concordo..

(e grazie per le chiarificazioni ! )

vittocecco
22-11-2016, 13:34
P.s: (marzo) la soluzione di mettere 2 integrati in cascata non l'avevo mai valutata, ma sembra interessate... approfondirò :D
Perdonami... il termine "in cascata" lo vedo più assimilabile a dispositivi in serie fra loro mentre in questo caso sarebbero in parallelo... solo per chiarezza... :wink:

mrspazzaneve
22-11-2016, 14:10
hai ragione a colpo d'occhio mi sembrava una serie.. devo smetterla di lavorare mentre cazzeggio sul forum :laugh:

AUDIte AUDIte
22-11-2016, 15:46
Niente... per due stupide lampadine non ho voglia di complicarmi la vita in questo modo..
La soluzione è la seguente:
- faccio un ultimo tentativo con una resistenza carenata da 50watt -6ohm
- vendo le mie lampadine e ne ricompro altre due!

AUDIte AUDIte
19-12-2016, 22:24
Resistenze da 50 watt provate, nulla di fatto!
Ho provato anche queste lampade: http://www.ebay.it/itm/LAMPADE-RETROMARCIA-15-LED-T15-W16W-6000K-NO-ERROR-LUCE-BIANCO-FREDDO-/262746688349?hash=item3d2cec4b5d:g:vvkAAOSw5cNYQwM O

Nulla da fare, i 3 lampeggi al check ancora persistono!!!
Bohhh!!
Le lascerò gialle!!

mrspazzaneve
20-12-2016, 08:46
Curiosità: perchè non hai preso quelle che avevo linkato ed ho comprato io http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT ? costano adirittura meno considerando le spedizioni e sulla mia funzionano senza problemi

Mark-A3
20-12-2016, 11:55
Confermo fatte arrivare anchio e non danno nessun errore sulla mia che è una My11...
luce pazzesca :w00t:
grazie ancora spazzaneve per la dritta:wink:

AUDIte AUDIte
20-12-2016, 20:29
Curiosità: perchè non hai preso quelle che avevo linkato ed ho comprato io http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT ? costano adirittura meno considerando le spedizioni e sulla mia funzionano senza problemi

Perchè fanno una luce esagerata! Però misà che mi toccherà prenderle come le tue (oscurando minimo metà led!! :D:D) oppure, se le trovo, le prenderò alogene a luce bianca (dovrebbero farle la PIAA..)

Ma avete provato a fare ciò che vi ho detto però??????
PERCHE' UN CONTO E' NON AVERE L'ERRORE SUL CDB (anche a me NON davano errore entrambi i tipi provati), UN CONTO E' NON AVERE I 3 LAMPEGGI SUBITO DOPO AVER GIRATO LA CHIAVE SUL QUADRO (cosa che a me succedeva in ambo i casi)....

mrspazzaneve
20-12-2016, 20:39
Confermo fatte arrivare anchio e non danno nessun errore sulla mia che è una My11...
luce pazzesca :w00t:
grazie ancora spazzaneve per la dritta:wink:

De nada [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.39.39 ---------- Previous post was at 20.33.58 ----------


Perchè fanno una luce esagerata! Però misà che mi toccherà prenderle come le tue (oscurando minimo metà led!! :D:D) oppure, se le trovo, le prenderò alogene a luce bianca (dovrebbero farle la PIAA..)

Ma avete provato a fare ciò che vi ho detto però??????
PERCHE' UN CONTO E' NON AVERE L'ERRORE SUL CDB (anche a me NON davano errore entrambi i tipi provati), UN CONTO E' NON AVERE I 3 LAMPEGGI SUBITO DOPO AVER GIRATO LA CHIAVE SUL QUADRO (cosa che a me succedeva in ambo i casi)....


Sono andato a prendere un po di freddo apposta per te [emoji23]

https://vimeo.com/196480048

Nessun lampeggio in nessun caso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
20-12-2016, 23:59
De nada [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 20.39.39 ---------- Previous post was at 20.33.58 ----------




Sono andato a prendere un po di freddo apposta per te [emoji23]

https://vimeo.com/196480048

Nessun lampeggio in nessun caso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:ohmy:
Madòò mi sento in colpa!!!!! Grazieeeee
Ottimo! Allora prenderò queste, sperando che finalmente non mi crei problemi... perchè stavo notando che la tua è l'ultimo restyling... fa parte di quelle con la centralina di bordo rinnovate (con 3 spine..), mentre la mia ha l'elettronica precedente...
Sai, i controlli delle lampade vengono fatti dalla rete di bordo 09 (o dalla 46-comfort)... E le ns hanno elettronica diversa!!
Tu ad esempio sei intervenuto col vag per eliminare il controllo a freddo delle lampade retro?

mrspazzaneve
21-12-2016, 08:34
si si, la mia è una my12, però sulla il check a freddo è eliminabile solo sulle luci targa e sulle luci interne dei piedi, quindi quello sulle altre luci è sempre attivo :)

AUDIte AUDIte
21-12-2016, 14:16
si si, la mia è una my12, però sulla il check a freddo è eliminabile solo sulle luci targa e sulle luci interne dei piedi, quindi quello sulle altre luci è sempre attivo :)
Ok..
Pensa che sulla mia c'è il check ma togliendo la spunta il controllo lo fa lo stesso!!!:huh:
(Lele16v mi disse che purtroppo è così, e mi rispose che è un problema evitare quei lampeggi!!)

Mentre, svariato tempo fa, sostituì le plafoniere targa a led (originali audi) e non mi diedero nessun problema (senza utilizzo del vag)! Sulle restyling so invece che danno problemi le plafoniere targa originali...!

Proverò ad ordinarne 2 come le tue, per poi sperare che si possano rendere...
Curiosità, hanno polarità le tue?

tony69
21-12-2016, 14:56
Oggi ho comprato 2 lampadine t10 canbus led a 3,90€. Devo dire che la luce è bianca e il suo effetto c'è.Nessun problema al cdb.Le ho prese in un negozio cinese

AUDIte AUDIte
21-12-2016, 17:16
Oggi ho comprato 2 lampadine t10 canbus led a 3,90€. Devo dire che la luce è bianca e il suo effetto c'è.Nessun problema al cdb.Le ho prese in un negozio cinese
Ma per la retromarcia??

tony69
22-12-2016, 18:36
ciao si per la retro.Nessun problema di lampeggi o altro.Pero' queste lampadine non danno profondita' di luce quindi se le prendi non illuminano e' solo per un fattore "estetico"ok? ciao

AUDIte AUDIte
23-12-2016, 21:49
ciao si per la retro.Nessun problema di lampeggi o altro.Pero' queste lampadine non danno profondita' di luce quindi se le prendi non illuminano e' solo per un fattore "estetico"ok? ciao

Nessun problema di lampeggi con una semplice T10????
Ma come diavolo eh allora!!??? Solo sulla mia lampeggiano ste luci???!! Ho provato lampade T15 con 15 led che assorbono molto piu' delle tue tony, eppure lampeggiano!!!!
Bohh

AUDIte AUDIte
30-01-2017, 22:25
Ragazzi sono di nuovo qui a scrivere per queste stra-maledette lampadine!!
Ho acquistato le lampade consigliate da Mr spazzaneve: http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Ma purtroppo niente!!!!!! Lampeggiano anche queste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io non so proprio per quale diavolo di motivo!!! Ma purtroppo lampeggiano!!
Pazzesco!!!!!!!

(marzo)
31-01-2017, 06:24
scusate la domanda ignorantissima, ma nell'auto di serie le luci della retro sono una o due?
(ho visto mia moglie parcheggiare e ne funziona una sola, ma il check non segnala guasti..!!)(e nemmeno la scansione vcds)

Mark-A3
31-01-2017, 11:55
scusate la domanda ignorantissima, ma nell'auto di serie le luci della retro sono una o due?
(ho visto mia moglie parcheggiare e ne funziona una sola, ma il check non segnala guasti..!!)(e nemmeno la scansione vcds)

nella sportback no 2 le luci della retro...

incredibile Audite Audite che ti fanno ancora difetto...nella mia con quelle lampadine è tutto perfetto ed sai che ho le ultime centraline "rognose":dry:...
riesci a fare un video del difetto per capire meglio...

gian8p
31-01-2017, 13:34
scusate la domanda ignorantissima, ma nell'auto di serie le luci della retro sono una o due?
(ho visto mia moglie parcheggiare e ne funziona una sola, ma il check non segnala guasti..!!)(e nemmeno la scansione vcds)

per la a3 8p la regola dovrebbe essere:
3 porte = 1 sola luce di retromarcia (a dx). E 1 solo retronebbia (a sx).
Sportback = 2 luci retromarcia e 2 retronebbia.

Alcuni utenti con la 3 porte mi pare che hanno portato fili da un faro verso l'altro, così da poter alimentare la lampadina "mancante" (mi pare di ricordare che nel faro c'è già la sede predisposta per la lampadina. Mancano però i fili).
Non sono sicuro al 100%, ho letto quelle informazioni molto tempo fa.
Cerca un po' nel forum, ci sono discussioni vecchie per questo argomento

AUDIte AUDIte
31-01-2017, 14:29
nella sportback no 2 le luci della retro...

incredibile Audite Audite che ti fanno ancora difetto...nella mia con quelle lampadine è tutto perfetto ed sai che ho le ultime centraline "rognose":dry:...
riesci a fare un video del difetto per capire meglio...

Si esatto... La sportback ha la retro sia a dx che a sx...
Pazzesco!!! Infatti ancora non mi capacito!!!
Non ho fatto un video purtroppo!! Ma la questione è semplice, installo le lampade, giro la chiave e la lampada emette 3 brevi lampeggi consecutivi (effetto strobo) per poi spegnersi, e quando inserisco la retro funzionano regolarmente! Tutto questo senza che il cdb si accorga di nulla (tant'è che non mi segna nessuna avaria luci!!)
Ho provato piu' lampade io che la osram!! Mi sono stancato! A questo punto per non vederle gialle mi rimane da montare quelle alogene con vetro blu...!!! Solo che poi si vede blu dentro il fanalino!! :sick:
La lascio così punto!

mrspazzaneve
31-01-2017, 15:26
ma non ci posso credere :blink: la tua A3 ha la retro posseduta :biggrin:

(marzo)
31-01-2017, 16:27
per la a3 8p la regola dovrebbe essere:
3 porte = 1 sola luce di retromarcia (a dx). E 1 solo retronebbia (a sx).
Sportback = 2 luci retromarcia e 2 retronebbia.

Alcuni utenti con la 3 porte mi pare che hanno portato fili da un faro verso l'altro, così da poter alimentare la lampadina "mancante" (mi pare di ricordare che nel faro c'è già la sede predisposta per la lampadina. Mancano però i fili).
Non sono sicuro al 100%, ho letto quelle informazioni molto tempo fa.
Cerca un po' nel forum, ci sono discussioni vecchie per questo argomento
grazie
allora forse la mia (3 porte) è nata così (con una luce sola a dx, come del resto ha un solo retronebbia a sx)
ma la cosa strana è che dentro c'è sia il portalampada che la lampadina..

gian8p
31-01-2017, 18:42
grazie
allora forse la mia (3 porte) è nata così (con una luce sola a dx, come del resto ha un solo retronebbia a sx)
ma la cosa strana è che dentro c'è sia il portalampada che la lampadina..

come dicevo, mancano i fili.
Avevo letto queste informazioni in rete, ed ero rimasto molto colpito. (ci sarà qualche spiegazione di omologazione, in altri paesi magari sono obbligatorie 2 luci di retromarcia. Negli allestimenti destinati all' italia invece voglion risparmiare!!).

Mi pare che per fare il lavoro, c'è anche un kit di fili e connettori già pronti, in vendita in rete.
Se ne è parlato in qualche vecchia discussione, ora non saprei ritrovarla.
Ma più semplicemente, puoi posare tu 2 fili da un faro verso l'altro.

Forse vale la pena fare quel tipo di lavoro per la retromarcia, così da avere un po' più di luce in manovra, la notte, con 2 lampadine (io vivo in campagna, e trovo sempre poco luminose le mie 2 luci di retromarcia).
Ma è proprio un vezzo, l'utilità è minima.
Se hai manualità, e fai il lavoro da solo, visto che costa veramente "niente" come materiale, si può anche fare.

ripeto, nel forum qualcuno l'ha fatto (e ha postato anche lo schema, così da prendere corrente nella morsettiera giusta, ecc).
Il costo del materiale è praticamente zero (ci vogliono 2 metri di filo elettrico e 2 colpi di saldatore a stagno, o poco più).

Cerca con calma le vecchie discussioni, io non mi sono segnato nessun link e ora non saprei ritrovarle.

(marzo)
31-01-2017, 20:38
il portalampada di solito c'è, e talvolta pure il cablaggio, per adeguarlo alle versioni con guida a DX, specie nel caso dei retronebbia
Ma la lampadina montata comunque anche se non serve non l'avevo mai vista.

volendo potrei aggiungerla, dato che in effetti di notte la luce singola non aiuta molto.
ma sinceramente non ho più molta voglia.

collegarla in parallelo derivandola dall'altra non mi va perchè perdi la segnalazione del check nel caso se ne bruci una sola.
Collegarla in serie consentirebbe di mantenere il check ma presuppone di usare lampade a 6V, che non ho sottomano.

magari un posto dove derivare il cablaggio in modo che rimanga monitorato c'è pure, ma se devo arrivare alle centraline mi passa la voglia.

mi sa tanto che la lascio così come è nata, tanto la usa mia moglie praticamente solo di giorno.
Ho chiesto informazioni più che altro perchè avevo il dubbio che fosse bruciata, e che il check stranamente non la segnalasse.
ma ho letto che la 3 porte ne ha solo una, quindi tutto a posto.

grazie a tutti comunque!

AUDIte AUDIte
01-02-2017, 15:45
ma non ci posso credere :blink: la tua A3 ha la retro posseduta :biggrin:

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
A sto punto mesà!!!!!!!!!!!!! Comunque è differente dalla tua... La mia è 2009 la tua è la my2010.... Probabilmente il problema sarà questo!! Boooohhhh

luygypizdosu
04-02-2017, 00:14
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
A sto punto mesà!!!!!!!!!!!!! Comunque è differente dalla tua... La mia è 2009 la tua è la my2010.... Probabilmente il problema sarà questo!! Boooohhhh
Niente di strano, fa il check per quello che lampeggia, io ho fari posteriori a le e fanno la stessa cosa [emoji6]

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
04-02-2017, 10:35
Niente di strano, fa il check per quello che lampeggia, io ho fari posteriori a le e fanno la stessa cosa [emoji6]

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Si quello l'avevo capito... Ma le altre non fanno lo stesso il check?

luygypizdosu
04-02-2017, 21:34
Ma che anno sono le altre, la mia è 2005, la tua 2008 se non sbaglio ?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
05-02-2017, 01:13
Ma che anno sono le altre, la mia è 2005, la tua 2008 se non sbaglio ?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

La mia è del primo semestre 2009 (quindi elettronica come le annate precedenti)...
A sto punto le altre sono dal secondo semestre del 2009 (elettronica diversa), se no non si spiega!!

gian8p
05-02-2017, 01:37
Nel 2009 c'è stato il restyling della 8p.
Le centraline restyling hanno sicuramente una logica interna differente (a naso, direi che la funzione "cold diagnosis" è stata adattata ai led, previsti di serie nelle vetture restyling. Mentre le pre restyling non "digeriscono" bene i led).

AUDIte AUDIte
05-02-2017, 12:59
Nel 2009 c'è stato il restyling della 8p.
Le centraline restyling hanno sicuramente una logica interna differente (a naso, direi che la funzione "cold diagnosis" è stata adattata ai led, previsti di serie nelle vetture restyling. Mentre le pre restyling non "digeriscono" bene i led).
Appunto ho specificato primo e secondo semestre 2009...
E' proprio quello che ho pensato... a sto punto la logica cambia...
Tant'è che le luci targa a led nelle precedenti al 2009 (vecchia logica per intendersi) non danno alcun problema e non bisogna codificare nulla! Nelle successive (nuova logica) ci vuole un cavetto con resistenze integrate per farle funzionare e bisogna anche codificare la 09!

AUDIte AUDIte
15-03-2017, 23:42
Ragazzi fermi tutti!!!
Aggiornamento del 15-3-17 (ore 23:00) HO RISOLTO il problema del flash lampadine retromarcia!!!! Al check non lampeggiano piu'!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:: w00t::w00t:

mrspazzaneve
16-03-2017, 08:05
si, ma dicci come :P

maniaA3
16-03-2017, 16:23
Ragazzi fermi tutti!!!
Aggiornamento del 15-3-17 (ore 23:00) HO RISOLTO il problema del flash lampadine retromarcia!!!! Al check non lampeggiano piu'!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:: w00t::w00t:


Palta parla dai dai

AUDIte AUDIte
16-03-2017, 19:33
Tramite Vag andare nella centralina 09 e disabilitare i seguenti bit:

- Cold Diagnosis Backup Light active
- Cold Diagnosis Rear Fog Light active

Io precedentemente avevo disabilitato SOLO la diagnosi a freddo delle luci retromarcia (backup light) senza successo, quindi ripristinai la spunta e lasciai perdere (anche perché Lele16v mi disse che l'elettronica delle 8p precedenti al 2011 non "sente" la diagnosi a freddo, perciò anche disabilitandola col vag manda lo stesso l'impulso al momento del check)
Invece ieri pomeriggio girovagando su internet ho trovato una discussione su un forum inglese dove diceva di disabilitare TUTTI i controlli posteriori a freddo, così mi ha fatto pensare "vuoi vedere che da problemi il retronebbia, che è sullo stesso fanalino della retromarcia su sportback???!"
E infatti detto fatto! Disabilitando sia la retromarcia a freddo, che il retronebbia non lampeggia piu' nulla quando giro il quadro!!!!
E la cosa bella è che la diagnosi viene disabilitata a freddo (quindi al check) perciò nel caso si bruciassero le lampade retromarcia/nebbia il computerino continua a segnalarlo normalmente!!!!!

gian8p
17-03-2017, 00:47
Grande intuizione!
Complimenti.

mrspazzaneve
17-03-2017, 09:22
Ottimo!

adesso hai anche un discreta collezione di lampadine tra cui scegliere :asd:

AUDIte AUDIte
17-03-2017, 18:08
Ottimo!

adesso hai anche un discreta collezione di lampadine tra cui scegliere :asd:

Eh eh! Non proprio... 1 coppia l'ho resa al fornitore (quelle che mi avevi consiagliato te), 1 coppia ordinata all'inizio l'ho venduta alla stessa cifra acquistata (sai, facendo il ricambista...) e quelle che ho montato sono le nuovissime Osram T15 a led (modello "Premium"). Colorazione spettacolare, lampadina esteticamente bellissima (stesse dimensioni dell'originale T15 tutto vetro).
Queste in pratica: http://images.sklepy24.pl/61825161/911/large/zarowki-led-osram-ledriving-w16w-6000k-premium-3w-2szt-zarowki-led-osram-ledriving-w16w-premium-3w-2szt-.jpg

- - - Updated - - -


Grande intuizione!
Complimenti.

Fortuna quel forum!!

In pratica se si disabilita solo la luce di retromarcia, le fa lampeggiare al check (controllo a freddo) perché sicuramente fa il controllo sia al retronebbia che alla retromarcia (stando entrambe all'interno del fanalino post interno).
Ne consegue che fa lampeggiare la lampadina a led perché ha una tensione inferiore rispetto all'alogena!
Disabilitando invece il controllo a freddo su entrambe le lampade non arriva più alcun segnale al check, quindi apposto!

maniaA3
20-03-2017, 19:19
Tramite Vag andare nella centralina 09 e disabilitare i seguenti bit:

- Cold Diagnosis Backup Light active
- Cold Diagnosis Rear Fog Light active

Io precedentemente avevo disabilitato SOLO la diagnosi a freddo delle luci retromarcia (backup light) e poi lasciai stare. Anche perchè Lele mi disse di lasciar stare perchè la mia elettronica manda corrente lo stesso anche disabilitando appunto la diagnosi a freddo...
Invece ieri pomeriggio girovagando su internet ho trovato una discussione su un forum inglese dove diceva di disabilitare TUTTI i controlli posteriori a freddo, così mi ha fatto pensare "vuoi vedere che da problemi il retronebbia, che è sullo stesso fanalino della retromarcia su sportback???!"
E infatti detto fatto! Disabilitando sia la retromarcia a freddo, che il retronebbia non lampeggia piu' nulla quando giro il quadro!!!



Che dire ............... grande grande....
Non vedo l'ora di provare. Se riesci fai foto ...... delle luci montate ..... ecco cosa significa far parte di un uno stupendo gruppo come il nostro. Condividere le proprie conoscenze senza scopo di lucro .
ANCORA GRANDE.......

Acolta se confermi al 100% la cosa, sti passaggi li inserisco nella sezione guide.....

AUDIte AUDIte
21-03-2017, 22:19
Che dire ............... grande grande....
Non vedo l'ora di provare. Se riesci fai foto ...... delle luci montate ..... ecco cosa significa far parte di un uno stupendo gruppo come il nostro. Condividere le proprie conoscenze senza scopo di lucro .
ANCORA GRANDE.......

Acolta se confermi al 100% la cosa, sti passaggi li inserisco nella sezione guide..... Oi bbello!!!!
Come ho un attimo le inserisco volentieri!!! Ti confermo tranquillamente che funziona al 10000%!!

AUDIte AUDIte
16-04-2017, 00:58
Che dire ............... grande grande....
Non vedo l'ora di provare. Se riesci fai foto ...... delle luci montate ..... ecco cosa significa far parte di un uno stupendo gruppo come il nostro. Condividere le proprie conoscenze senza scopo di lucro .
ANCORA GRANDE.......

Acolta se confermi al 100% la cosa, sti passaggi li inserisco nella sezione guide.....
Ecco qui, dopo svariato tempo mi sono ricordato...

http://i63.tinypic.com/2j5dffn.jpg

http://i64.tinypic.com/1ynwae.jpg

http://i67.tinypic.com/xlms7d.jpg

http://i65.tinypic.com/2yun2nn.jpg

maniaA3
18-04-2017, 19:31
inserito nei tutorial....................... grazie

bearzot92
19-04-2017, 21:32
Esiste un metodo per eliminare il lampeggio alle luci piedi???

AUDIte AUDIte
20-04-2017, 12:10
Esiste un metodo per eliminare il lampeggio alle luci piedi???

Lampadine con resistenza integrata... Strano che ti lampeggino le luci vano piedi!! Montano una 5w alogena... Di solito non hanno mai dato "problemi" quelle...
Ma è l'ultimo restyling dal 2011 in poi la tua??

bearzot92
20-04-2017, 19:11
Lampadine con resistenza integrata... Strano che ti lampeggino le luci vano piedi!! Montano una 5w alogena... Di solito non hanno mai dato "problemi" quelle...
Ma è l'ultimo restyling dal 2011 in poi la tua??

La mia è my2005.. monto le stesse lampade come luce pozzanghera ma non mi lampeggiano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
20-04-2017, 20:49
Mmmm bohhh!! Strana allora sta storia!!!! Di solito in quelle annate li non c'erano problemi del genere... Prova a cambiare tipo di lampada perchè secondo me al 99% è questo il problema!!

La mia è my2005.. monto le stesse lampade come luce pozzanghera ma non mi lampeggiano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io mi ricordo che queste non davano problemi: http://www.ebay.it/itm/KIT-LED-INTERNI-AUDI-A3-SPORTBACK-KIT-COMPLETO-MODELLI-CON-PACCHETTO-LUCI-6000K-/331487639142

nicola80
11-10-2017, 12:09
io ho ritirato un audi S3 del 03/2016 sabato scorso, vorrei sostituire lampadine retromarcia però il negozio dove mi appoggio non ha tale lampadine perchè la mia ha le polarità invertite quindi led che vende vanno solo con la classica polarità.
qualcuno mi può suggerire dove trovarle???
grazie!

mrspazzaneve
11-10-2017, 15:39
che tipo di attacco hanno?

19ghost66
12-10-2017, 20:47
Salve a tutti, per la retromarcia ho preso le lampade led di audilover per la mia A3 cabrio del 2008... risultato... non si accendono... cosa puo essere? ho provato ad invertire per le polarità ma nulla... forse da fare via vag qualche settaggio?

- - - Updated - - -

ciao, ma ci sta qualche codifica da fare? perche sulla mia a3 8p7 non si accendono proprio i led retromarcia



Ho approfittato di un momento di tregua dal maltempo e sono riuscito a fare qualche foto [emoji16]

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/4470ac349d7d14c5aea468e1d97cedcd.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/fffff09150115aeb37ad8d72b28540e6.jpg



Questa per darti un'idea della temperatura di colore

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/788051e5b08f5271d2e5fa93c83f75e2.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrspazzaneve
12-10-2017, 21:28
Sulla mia nessuna modifica tramite VAG, invece AUDIte su un modello meno recente ha dovuto disabilitare le voci sotto per eliminare un fastidioso lampeggio, magari è lo stesso motivo che non fa accendere le tue


Tramite Vag andare nella centralina 09 e disabilitare i seguenti bit:

- Cold Diagnosis Backup Light active
- Cold Diagnosis Rear Fog Light active

Io precedentemente avevo disabilitato SOLO la diagnosi a freddo delle luci retromarcia (backup light) senza successo, quindi ripristinai la spunta e lasciai perdere (anche perché Lele16v mi disse che l'elettronica delle 8p precedenti al 2011 non "sente" la diagnosi a freddo, perciò anche disabilitandola col vag manda lo stesso l'impulso al momento del check)
Invece ieri pomeriggio girovagando su internet ho trovato una discussione su un forum inglese dove diceva di disabilitare TUTTI i controlli posteriori a freddo, così mi ha fatto pensare "vuoi vedere che da problemi il retronebbia, che è sullo stesso fanalino della retromarcia su sportback???!"
E infatti detto fatto! Disabilitando sia la retromarcia a freddo, che il retronebbia non lampeggia piu' nulla quando giro il quadro!!!!
E la cosa bella è che la diagnosi viene disabilitata a freddo (quindi al check) perciò nel caso si bruciassero le lampade retromarcia/nebbia il computerino continua a segnalarlo normalmente!!!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AUDIte AUDIte
13-10-2017, 10:29
Sulla mia nessuna modifica tramite VAG, invece AUDIte su un modello meno recente ha dovuto disabilitare le voci sotto per eliminare un fastidioso lampeggio, magari è lo stesso motivo che non fa accendere le tue


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si... ma a me funzionavano!! Il mio problema era che facevano 3 lampeggi quando giravo la chiave a causa del controllo a freddo, per il resto si accendevano benissimo e non davano nessun errore...
Se a lui NON SI ACCENDONO PROPRIO è dovuto alle lampade..!! O sono bruciate o non sono compatibili (manca qualche resistenza e/o hanno un assorbimento troppo basso!) o magari non fanno bene contatto!!

mrspazzaneve
13-10-2017, 10:47
si, avevo capito, ma che siano bruciate 2 lampade su 2 mi sembra strano, ma è possibile... non vorrei che la logica del suo cold check sia ancora diversa dalla tua e che non vedendo una resistenza sul carico non faccia accendere a prescindere le lampade.

AUDIte AUDIte
16-10-2017, 09:48
si, avevo capito, ma che siano bruciate 2 lampade su 2 mi sembra strano, ma è possibile... non vorrei che la logica del suo cold check sia ancora diversa dalla tua e che non vedendo una resistenza sul carico non faccia accendere a prescindere le lampade.


Ah sicuro!! Ti posso assicurare che ne provai svariate tipologie di lampade prima di risolvere il lampeggio, e NON TUTTE si accendevano!! Anche a me sembra strano che siano bruciate o che non facciano contatto... sarebbe il caso di capire che tipo di lampada si sta montando...

nicola80
17-10-2017, 12:59
che tipo di attacco hanno?

come attacco sono H6, oggi mi sono arrivate lampadine che mi ha consigliato un utente e quest'ultimo le aveva sulla sua s3 e non dava problemi.
Sulla mia purtroppo Si!!!

AUDIte AUDIte
17-10-2017, 18:41
come attacco sono H6, oggi mi sono arrivate lampadine che mi ha consigliato un utente e quest'ultimo le aveva sulla sua s3 e non dava problemi.
Sulla mia purtroppo Si!!!

Cavoli allora c'è un problema di fondo...
Anzitutto bisogna capire se l'anno della tua S3 è IDENTICO alla sua... (considera che se è un restyling l'elettronica cambia a cavallo del 2009-2010), se è lo stesso identico modello c'è qualche difetto sulle lampade...! Altrimenti non si spiega!!!

nicola80
17-10-2017, 19:15
Cavoli allora c'è un problema di fondo...
Anzitutto bisogna capire se l'anno della tua S3 è IDENTICO alla sua... (considera che se è un restyling l'elettronica cambia a cavallo del 2009-2010), se è lo stesso identico modello c'è qualche difetto sulle lampade...! Altrimenti non si spiega!!!

La mia è 03/2016 e lampadina non si accende nemmeno, quella del ragazzo era anno 2015.
Quindi di conseguenza da errore e guasti, ho già rimontato le sue ed ho già richiesto il reso su amazon.
Vedrò di cercare lampadina tutto vetro in H6 cosi forse non mi da problemi.

mrspazzaneve
18-10-2017, 08:46
sarebbe da capire se è effettivamente un problema di polarità invertite (che quel problema sarebbe aggirabile acquistando i modelli non polarizzati, ma spesso non viene specificato, quindi è da chiedere al venditore) o se oppure è di nuovo una questione di logica del cold check... Non hai a disposizione un VAGcom per provare a disabilitare tale funzione?

nicola80
18-10-2017, 12:48
sarebbe da capire se è effettivamente un problema di polarità invertite (che quel problema sarebbe aggirabile acquistando i modelli non polarizzati, ma spesso non viene specificato, quindi è da chiedere al venditore) o se oppure è di nuovo una questione di logica del cold check... Non hai a disposizione un VAGcom per provare a disabilitare tale funzione?

so che il negozio dove mi appoggio di solito, mi ha informato che la mia audi S3 ha i poli invertiti e quindi non capisce il motivo di questa cosa.
Per tanto in commercio non si trova molto,quindi devo aspettare che facciano delle lampadine con poli invertiti e dopo potrò sostituirle.
Fino a quel momento terrò le mie originale.......:(

AUDIte AUDIte
18-10-2017, 15:50
La mia è 03/2016 e lampadina non si accende nemmeno, quella del ragazzo era anno 2015.
Quindi di conseguenza da errore e guasti, ho già rimontato le sue ed ho già richiesto il reso su amazon.
Vedrò di cercare lampadina tutto vetro in H6 cosi forse non mi da problemi.

Strano!!!! 2015-2016 credo sia lo stesso modello di 8V la tua e la sua...
Potevo capire se erano due modelli/restyling diversi...
Davvero anomalo che a lui funzionano e a te no!! Chiaramente gli hai chiesto se ha fatto qualche codifica per farle funzionare?
Mahh

nicola80
19-10-2017, 11:01
Strano!!!! 2015-2016 credo sia lo stesso modello di 8V la tua e la sua...
Potevo capire se erano due modelli/restyling diversi...
Davvero anomalo che a lui funzionano e a te no!! Chiaramente gli hai chiesto se ha fatto qualche codifica per farle funzionare?
Mahh

si si certo, ho chiesto tutto al ragazzo.
Mi ha detto, aperto la scatola tolto le vecchie e messe quella led funzionavano senza problemi.....
quindi avranno cambiato qualcosa tra le versioni!!!

19ghost66
08-11-2017, 21:07
Salve a tutti, per la retromarcia ho preso le lampade led di audilover per la mia A3 cabrio del 2008... risultato... non si accendono... cosa puo essere? ho provato ad invertire per le polarità ma nulla... forse da fare via vag qualche settaggio?

- - - Updated - - -

ciao, ma ci sta qualche codifica da fare? perche sulla mia a3 8p7 non si accendono proprio i led retromarcia


Prima non si accendevano... poi hanno cominciato ad accendersi regolarmente all'inserimento della retromarcia.... neo? lampeggiano all'accensione del quadro,,,,uffff

mrspazzaneve
09-11-2017, 08:33
se non sbaglio è lo stesso problema che aveva Audite ed ha risolto tramite Vag andando nella centralina 09 e disabilitare i seguenti bit:

- Cold Diagnosis Backup Light active
- Cold Diagnosis Rear Fog Light active

AUDIte AUDIte
09-11-2017, 16:01
se non sbaglio è lo stesso problema che aveva Audite ed ha risolto tramite Vag andando nella centralina 09 e disabilitare i seguenti bit:

- Cold Diagnosis Backup Light active
- Cold Diagnosis Rear Fog Light active

Yes!!