PDA

Visualizza Versione Completa : cicalino quadro strumenti



audi02
21-11-2016, 23:45
ciao ragazzi come va con le vostre audine?:biggrin::biggrin::biggrin:
ogni tanto c'è qualche problemino da aggiustare,:smile:,
da qualche tempo ho un problema alla mia Audi, montai un kit allo xeno della hid vision e mentre lo montavo avvenne un contatto mentre avevo lo spinotto staccato, e da allora non suona più il cicalino dei fari accesi e della riserva benzina e mi usciva ogni volta che mettevo in moto l' errore freni-abs, che ho risolto cambiando centraline, però il cicalino non va, come potrei fare, sto valutando di comprare il quadro strumenti e stavo pensando se è possibile cambiare magari solo il piccolo switch del cicalino, risparmiando 100e e poi con un quadro nuovo, come farei per mettere i km della mia b6? con VAG è possibile? se si come?


vi ringrazio in anticipo per l' aiuto:wink::rolleyess:

Gabriele82
22-11-2016, 07:51
Per me conviene pagare un tecnico, se non sei in grado tu, che sostituisca o bypassi il buzzer. ;)

loschiaffo
22-11-2016, 11:32
Col vag non si può modificare i km del quadro. Ci vogliono altri strumenti, es. Il Software Abrites (o forse Abritus, non ricordo di preciso come si scrive).

Anche cambiare il cicalino non sarà facile, i circuiti stampati sono microscopici, se vai a toccare in malo modo col saldatore a stagno, rovini molte piste e rendi inservibile tutto il quadro.

Cambiare in toto il quadro strumenti comporta anche la riprogrammazione chiavi, perché nel quadro c'è l'immobilizer.
Come vedi, i problemi sono tanti, non è "plug & play".

audi02
22-11-2016, 15:05
ciao gabriele e ciao loschiaffo, grazie mille per le informazioni, si lo conosco è abrites, che hanno solo in officine audi,(mi informerò per il costo) ma l' unica cosa che mi era sfuggita era l' immobilizer, (è verooo!) non ci avevo pensato, ora vedrò il dafarsi, non vorrei che per una cosa così piccola va a finire che devo spendere migliaia di euro. volevo chiedere se a qualcuno di voi era capitato qualcosa del genere e come avete risolto, graziee mille

Gabriele82
22-11-2016, 17:26
Si non a me ma ad un paio di conoscenti è capitato. Alcuni hanno by-passato il buzzer con un mini tweeter aftermarket, altri hanno cambiato il tachimetro (magari prendendo il fis color che si trova a 100€) a cui va aggiunta la mano d'opera dellelettrauto per codificare il tacho e le chiavi

loschiaffo
22-11-2016, 18:09
... si lo conosco è abrites, che hanno solo in officine audi,(mi informerò per il costo)

da quanto ne so, le conce usano il software di diagnosi odis (collegato in rete con la casa madre a ingolstadt. Il data-base è praticamente illimitato, copre tutta la produzione audi degli ultimi 20 anni).

Non sono mica tanto sicuro che le conce ufficiali usino anche abrites.
Quello è un software "per banditi", destinato a taroccare i km nei veicoli usati, permette di superare la "component protection" (così da poter commerciare pezzi rubati), codificare immobilizer e chiavi (sempre per veicoli rubati), ecc.

Il tutto ovviamente Senza passare dalle conce...

Abrites si trova in vendita in qualche annuncio in rete. Mi pare che Costa tra i 2000 e i 3000 euro, a seconda degli "optional" che ci metti dentro.

mike2
22-11-2016, 19:57
Come primo lavoro dovresti fare un test sul quadro strumenti con il vcds (vag com) per vedere se suona cicalino oppure no , se non suona purtroppo si e bruciato quindi o compri un quadro e sostituisci il buzzer (da un elettronico e un lavoro di mezz'ora ) oppure ti decidi di cambiare il quadro strumenti . Se hai bisogno per riscrivere i km originali sul nuovo quadro strumenti ti posso aiutare io senza problemi .
Se ti decidi di cambiare il quadro strumenti devi trovarti un quadro strumenti RB4 per la B6 (se la tua macchina e questa audi a4 2002 8e5 b6 ) ,preferibilmente con display a colori (e più chic)pero la procedura e più complicata e ci vuole tempo (circa 2 ore se tutto va liscio) invece se ti decidi di cambiare solo il buzzer ppoi prendere anche il quadro RB8 per la B7 .
Fammi sapere se hai bisogno .

audi02
23-11-2016, 22:46
grazie mille a tutti ragazzi per l' aiuto, gabriele, cosa intendi per bypassare, (dove allacciarlo??), poi, il costo per ricodificare le chiavi non dovrebbe superare i 100? giusto? se prendo il quadro completo molto probabilmente penso di prendere il fis color, ma va senza problemi? senza cambiare attacchi o pin?
grazie:wink:

Gabriele82
24-11-2016, 07:16
Dico che alcuni hanno staccato il cavo che va al buzzer e hanno Alimentato uno esterno.

Il fis color e compatibile, ma devi rispettarea motorizzazione.

loschiaffo
24-11-2016, 09:12
Dico che alcuni hanno staccato il cavo che va al buzzer e hanno Alimentato uno esterno.

Il fis color e compatibile, ma devi rispettarea motorizzazione.

se c'è un cavetto e il buzzer è "esterno", ci vuole veramente pochi minuti.
Io pensavo che il buzzer fosse un micro-componente, saldato sulla scheda principale del quadro strumenti, come un qualsiasi diodo o roba del genere.
In questo caso diventa dura staccarlo e sostituirlo in modo "fai da te".
Ci vuole un saldatore a stagno di buon livello (magari con aspiratore, per raccogliere lo stagno fuso) , e ci vuole mano ferma, perché è facile rovinare le piste a fianco.

Se il buzzer è esterno e collegato da un filo, il problema del saldatore a stagno non esiste, e si cambia il pezzo in modo molto rapido.

mike2
24-11-2016, 21:12
se c'è un cavetto e il buzzer è "esterno", ci vuole veramente pochi minuti.
Io pensavo che il buzzer fosse un micro-componente, saldato sulla scheda principale del quadro strumenti, come un qualsiasi diodo o roba del genere.
In questo caso diventa dura staccarlo e sostituirlo in modo "fai da te".
Ci vuole un saldatore a stagno di buon livello (magari con aspiratore, per raccogliere lo stagno fuso) , e ci vuole mano ferma, perché è facile rovinare le piste a fianco.

Se il buzzer è esterno e collegato da un filo, il problema del saldatore a stagno non esiste, e si cambia il pezzo in modo molto rapido.

Ecco qui il ''famoso'' cicalino e saldato sulla scheda madre del quadro strumenti (http://www.audi-sport.net/xf/threads/buzzer.84577/)
1 il cicalino e interno al quadro strumenti
2 serve un quadro RB4 per una B6 e RB8 per una B7 ; il codice si può legger sull'etichetta del quadro strumenti oppure con vag com (VCDS) non importa la motorizzazione della macchina per chi sa come codifficare e fare l'addatamento del nuovo quadro _alien
3 audi02 se hai bisogno di altri dettagli/aiuto in pm

loschiaffo
24-11-2016, 21:27
.... non importa la motorizzazione della macchina per chi sa come codifficare e fare l'addatamento del nuovo quadro

mah! Ho dei dubbi.
Un classico motore turbodiesel ha la zona rossa del contagiri a 4.000 rpm.
Un motore benzina sportivo ha la zona rossa oltre i 6000 rpm (vado a memoria).
A prima vista, direi che i 2 quadri strumenti non sono liberamente interscambiabili.
Non è una questione di codifica, ma è proprio la grafica dei fondini, dentro vari strumenti, che è molto differente in base alla motorizzazione del veicolo.

Quindi la motorizzazione conta, eccome, nella scelta del quadro strumenti.
Poi è differente anche la scala del contakm (esempio la versione rs e la tdi...).

mike2
24-11-2016, 21:31
mah! Ho dei dubbi.
Un classico motore turbodiesel ha la zona rossa del contagiri a 4.000 rpm.
Un motore benzina sportivo ha la zona rossa oltre i 6000 rpm (vado a memoria).
A prima vista, direi che i 2 quadri strumenti non sono liberamente interscambiabili.
Non è una questione di codifica, ma è proprio la grafica dei fondini, dentro vari strumenti, che è molto differente in base alla motorizzazione del veicolo.

Quindi la motorizzazione conta, eccome, nella scelta del quadro strumenti.
Poi è differente anche la scala del contakm (esempio la versione rs e la tdi...).

Si modifica il dump del quadro strumenti !!! E quelli che scalano i km come pensi che lo fanno ?:cry:

loschiaffo
24-11-2016, 21:50
Si modifica il dump del quadro strumenti !!! E quelli che scalano i km come pensi che lo fanno ?:cry:

se nel contagiri x motore benzina ho la scala fino a 7000 giri (ed è un disegno, una stampa sulla plastica), puoi modificare tutti i dump che vuoi.
Un motore turbodiesel non arriverà mai a quel regime.

Allo stesso modo, se prendi un tachimetro rs, con fondo scala a 350 km orari (disegnato nella plastica), e lo metti su un 2.0 tdi, che arriva si e no a 220, appare evidente che quel tacho è "inadatto".

Se prendi un tacho di un benzina, non avrà la spia candelette...

Poi sicuramente tutto il resto funziona, le altre spie, il cicalino dei fari ecc.
Ma le parti fisiche, stampate, non le puoi cambiare (appunto, la scala del conta giri ecc che ho descritto prima).
Anche la spia candelette, che manca nei benzina, non la puoi disegnare col pennarello, così da poter montare il quadro su un motore diesel...

Gabriele82
24-11-2016, 22:32
Non vedo il motivo di dover prendere un tachimetro per benzina e installarlo su di un diesel....data l'ampia disponibilità di ricambi. Al di là dell'eventuale cambio tachimetro (giustificabile solo nel caso di fis color dato il costo più il costo della manodopera..) ripeto che in molto nemmeno tanto esperti si sono cimentati nella sostituzione del buzzer (che non ha cavo mi sa)

loschiaffo
24-11-2016, 22:45
Io ho scritto i miei post in "contraddittorio" con un l'utente mike2 che diceva "non importa la motorizzazione. Basta codificare".
Vedi mess #12 e quelli immediatamente precedenti.

Quell'utente secondo me ha scritto una cosa sbagliata. E ho cercato di spiegare il perché.
(poi mike insisteva pure con i dump, ecc, in modo Irrazionale).

So bene che non ha senso montare il tacho del diesel su un benzina e viceversa. L'utente mike invece non ha valutato bene alcuni dettagli.
Ecco perché ho scritto i miei post.

mike2
24-11-2016, 22:47
Non voglio fare polemica , dico solo che il dump si può riscrivere e la pellicola (contagiri e km )si può cambiare , i quadri strumenti sono già predisposti per qualsiasi motorizzazione . Ti dico ancora una cosa poi per me basta discussioni e possibile avere anche l'orologio radio controllato in un quadro strumenti non predisposto di fabbrica (tipo quelli per l'Inghilterra).
Un saluto da Mike .
P.S. hai lasciato fuori una domanda dei km cambiati , come pensi che si fa?
Ex: se un quadro strumenti benzina costa 100 euro vs uno diesel che costa 150 euro io sinceramente preferisco quello che costa meno
Io mi fermo qui con le discussioni .per chi e interessato rispondo in pm .

loschiaffo
24-11-2016, 22:54
Se cambi i fondini si può fare tutto. Quindi e falso che tutti i tacho vanno bene su tutti i veicoli.
Comunque, ha ragione gabriele: perché non comprare subito il quadro giusto?? Visto l'abbondanza di ricambi...

L'orologio radio controllato necessita della antenna a bassa frequenza, montata nel paraurti posteriore e una codifica vag. Il tpms richiede un paio di fili e una codifica vag. Ecc ecc. Qualsiasi quadro strumenti è predisposto, con le spie ecc. (Come dici tu).

Si può fare "quasi tutto".
Nella 8p, ad esempio, prova a mettere il needle sweep su un tdi, o in un benzina diverso dalla serie s...
Lo fa mastaro e pochi altri. Ma quando hai pagato quei tecnici, spedito il quadro e aspettato che facciano il lavoro, ti compravi il tacho giusto e facevi prima...

mike2
24-11-2016, 23:20
Se cambi i fondini si può fare tutto.ma perché non comprare subito il quadro giusto?? Visto l'abbondanza di ricambi...

L'orologio radio controllato necessita della antenna a bassa frequenza, montata nel paraurti posteriore.
Prova ha comperare un quadro da Inghilterra poi ne parliamo
Si può fare "quasi tutto".
Nella 8p, prova a mettere il needle sweep su un tdi, o in un benzina diverso dalla serie s... qui si parla di 8E

Lo fa mastaro e pochi altri. Ma quando hai pagato quei tecnici, spedito e aspettato che facciano il lavoro, ti compravi il tacho giusto e facevi prima...

Ognuno ha il suo prezzo !

- - - Updated - - -

Non sono mastaro però mi trovo tra i pochi altri

P.S. chiedi a mastaro la conferma delle mie affermazioni

loschiaffo
24-11-2016, 23:56
Non sono mastaro però mi trovo tra i pochi altri

P.S. chiedi a mastaro la conferma delle mie affermazioni

mi fido.
Io ho segnalato semplicemente che la tua affermazione "non importa la motorizzazione, qualsiasi tacho va bene su qualsiasi modello audi", si rivela imprecisa.

Adesso si scopre che Bisogna cambiare i fondini, intervenire pesantemente nel software (caricandone intere parti ex novo, ecc).
Un utente appassionato, ma non specialista, non attrezzato con i giusti software ecc (come sono io) non è in grado di fare quelle modifiche.

Mastaro sta risolvendo una serie di problemi piuttosto seri, nati proprio per la sua passione verso sw e hw audi.
forum.audirsclub.it/showthread.php?69505-triste-storia

Sider
25-11-2016, 10:33
Ho visto dei video su youtube su come sostituire il cicalino

TexAudi
27-11-2016, 13:23
Ho visto dei video su youtube su come sostituire il cicalino
Puoi inserire i link?

Sider
27-11-2016, 19:53
Puoi inserire i link?

Chiedo scusa il video era un fake..

https://www.youtube.com/watch?v=fLrJOQNgCJE

una fregatura

mike2
30-11-2016, 20:39
Ecco qui il cicalino http://www.ebay.it/itm/Repair-Kit-Cluster-Speaker-Chime-Digisound-FE36100PC-W-Audi-A4-B6-B7-Instrument-/152302734405?hash=item2375f34c45:g:XrwAAOSwaB5XqLk 9

audi02
30-11-2016, 23:11
grazie mille ragazzi, davvero, per l' aiuto e per le ricerche che effettuate per aiutarmi, grazie mike, buon prezzo 20 non pensavo che costava così, pensavo un po di più, ci faccio un pensiero,se non ci sono micropiste da saldare su scheda madre mi affretterò a cambiarlo, ma qualcuno di voi ha cambiato percaso questo componente da se?

mike2
01-12-2016, 22:13
Si io. Guarda questa guida http://www.audizine.com/forum/showthread.php/573628-DIY-Repair-Broken-quot-Buzzer-Chime-quot-in-RB4-RB8-Cluster
Buon lavoro .

Andres
02-01-2017, 22:18
Non dovrebbe essere difficile, oppure se chiedi in qualche negozio che effettua queste saldature dovrebbero metterci pochissimo...
Buon lavoro ;)

NonnoJaco
02-01-2017, 22:38
Ciao audi 02 io il mio lo ho sostituito 2 mesi fa da solo.Se hai una buona manualità e te la cavi con il saldatore puoi tranquillamente sostituirlo. Io il Buzzer lho preso su ebay a circa 20€ per lo smontaggio del quadro strumenti è abbastanza semplice ci sono anche dei video su internet.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

x1Maverick1x
04-01-2017, 16:52
Vorrei anche io montare un Fiscolor sulla mia B6, ma dove lo posso trovare?