PDA

Visualizza Versione Completa : Xenon bassi



Dada
24-11-2016, 13:41
Chiedo cortesemente un consiglio sui fari xenon del Q5 (11/2013) sulla mia sembrano essere veramente troppo bassi in particolare gli anabbaglianti e di notte vedo veramente poco in particolare come distanza. E' possibile una regolazione di questi fari pur essendo autolivellanti? se si come è possibile farlo. Come considerazione devo dire che pur essendo molto bello il led diurno in continuo del contorno fari,mi aspettavo davvero di piu da questi xenon (che non avevo mai avuto su altri mezzi) in quanto anche come profondità e luminosità degli abbaglianti lasciano molto a desiderare.
Grazie a tutti Davide

loschiaffo
24-11-2016, 14:42
Prova a fare il basic setting col vag, nella centralina 55.
Se non risolvi, bisogna regolare i fari con le viti vicine ai fari stessi. E poi fare di nuovo il basic setting.

lelet81
24-11-2016, 15:37
Prova a controllare nel menu Car anche, alla voce luci esterne mi pare sia, c'è un impostazione che se attivata, se non erro, ti abbassa notevolmente il fascio in caso tu vada in paesi con guida a destra.
Detto questo anche i miei erano veramente troppo bassi e li ho alzati agendo sulle viti di regolazione sui fari.
Probabilmente essendo alta la vettura di default son settati più bassi x nn abbgliare gli altri bho...

-LELE-

Dada
24-11-2016, 18:40
Grazie di cuore a entrambi Lele e Paolo come da voi suggerito ho già controllato e in effetti ci sono su ogni faro una vite bianca in plastica, non ho ancora toccato niente ( non voglio fare stupidate:cry:) se serve il vag però devo andare in concessionaria in quanto io non mi muovo tanto bene con quell'aggeggio.
di nuovo grazie
Davide

lelet81
24-11-2016, 19:45
Occhio che sono 2 per faro, una regola l'altezza e una sposta a dx/sx, perdonami ma non mi ricordo quale sia quella per l'altezza, ma te ne accorgi subito provando [emoji106]

-LELE-

loschiaffo
24-11-2016, 21:35
Ci Sono 2 viti bianche, sopra i fari, per ogni lato (si vedono aprendo il cofano, sono proprio sopra i fari).

Metti la macchina a 10 mt da un muro, in un parcheggio in piano e senza carico a bordo.
Il fascio degli anabbaglianti, deve proiettare una traccia netta, sul muro, a una altezza del 10% inferiore rispetto al centro del faro (misurato sul muso della macchina).
Esempio. L'altezza del centro del faro è 80 cm dal pavimento. Allora la traccia degli anabbaglianti, sul muro a 10 metri, deve essere 72 cm.
È un metodo di misura "casalinga", ma funziona.
E lo stesso meccanismo viene spiegato anche a scuola guida (in genere, sopra ai fari c'è pure una targhetta con scritto 1%, che è la "pendenza" di progetto dei fari).

Le officine usano macchinari elettronici, per allineare i fari, ma funziona anche quel metodo casalingo che ho descritto.

Dada
25-11-2016, 02:12
Allora mi sa che devo controllare meglio, io di viti in plastica bianca ne ho visto solo una. Grazie

Enzo1953
04-12-2016, 13:52
Allora mi sa che devo controllare meglio, io di viti in plastica bianca ne ho visto solo una. Grazie

ciao anche io avevo il tuo stesso problema.tutti i consigli che ti hanno dato sono perfetti.io ti rispondo x le viti di regolazione dei fari.apri il cofano ,mettiti davanti ad un faro e guarda sopra esso.appena finisce il faro c'e' una asola sulla mascherina di plastica che corre lungo tutta la parte anteriore subito dietro i 2 fari.in quella asola ,se guardi ce una vite a croce di plastica.quella regola il faro in alto/basso (avvita o svita).sempre in corrispondenza di quella asola ma indietro di qualche centimetro ,a vista,c'e' l'altra vite che regola il faro dx/sx(avvita o svita).non ricordo se le viti sono bianche ma qs poco importa.non ce da sbagliare.

ciao