enry68
28-11-2016, 19:34
Buonasera a tutti.
E' proprio vero che quando si ricomincia a tapullare poi non ci si ferma più.
Premetto che ciò che vi sto per proporre non è un tappullo (come si dice a Genova) ma un vero e proprio adattatore da installare sui comuni crick idraulici (tipo coop ma l'attacco è standard).
In pratica da quando ho preso i cerchi da 18", ahh si ho messo i cerchi da 18, mi trovo ad avere 2 treni di ruote. Siccome ho lo spazio, le ruote le tengo io e quindi le cambio anche io. Usare il crick di serie, oltre ad essere un delitto non è pensato per essere usato un numero di volte elevato e comunque non consecutivamente. Pertanto uso un crick idraulico molto più pratico e veloce. Purtroppo però le nostre amate sotto hanno un attacco speciale in plastica preformato per il crick di serie ed usare un normalissimo crick idraulico (seppur isolato con una tavola di legno o altro) si rischia di danneggiare il fondo dell'auto e comunque non si ha una presa sicura.
Bene,
siccome io gioco con un po tante cose (troppe secondo mia moglie) ho pensato di disegnare un adattatore da apporre sul crick in modo che si presenti all'auto così come se fosse il crick di serie. Bene l'ho disegnato e l'ho realizzato con la stampante 3D in plastica . Per l'esattezza in PLA ed è venuto un blocco di 100gr circa di peso. Si può realizzare anche in ABS, ma alla compressione reagisce bene anche il PLA.
Ora lo stresso bene, nel prossimo week'end rimetto i cerchi originali e quindi verifico.
Allego il link al disegno ed alla foto sulla mia pagina facebook.
https://www.facebook.com/enrico.enry.98/posts/10211279570412072?pnref=story
Un salutone,
Enrico.
E' proprio vero che quando si ricomincia a tapullare poi non ci si ferma più.
Premetto che ciò che vi sto per proporre non è un tappullo (come si dice a Genova) ma un vero e proprio adattatore da installare sui comuni crick idraulici (tipo coop ma l'attacco è standard).
In pratica da quando ho preso i cerchi da 18", ahh si ho messo i cerchi da 18, mi trovo ad avere 2 treni di ruote. Siccome ho lo spazio, le ruote le tengo io e quindi le cambio anche io. Usare il crick di serie, oltre ad essere un delitto non è pensato per essere usato un numero di volte elevato e comunque non consecutivamente. Pertanto uso un crick idraulico molto più pratico e veloce. Purtroppo però le nostre amate sotto hanno un attacco speciale in plastica preformato per il crick di serie ed usare un normalissimo crick idraulico (seppur isolato con una tavola di legno o altro) si rischia di danneggiare il fondo dell'auto e comunque non si ha una presa sicura.
Bene,
siccome io gioco con un po tante cose (troppe secondo mia moglie) ho pensato di disegnare un adattatore da apporre sul crick in modo che si presenti all'auto così come se fosse il crick di serie. Bene l'ho disegnato e l'ho realizzato con la stampante 3D in plastica . Per l'esattezza in PLA ed è venuto un blocco di 100gr circa di peso. Si può realizzare anche in ABS, ma alla compressione reagisce bene anche il PLA.
Ora lo stresso bene, nel prossimo week'end rimetto i cerchi originali e quindi verifico.
Allego il link al disegno ed alla foto sulla mia pagina facebook.
https://www.facebook.com/enrico.enry.98/posts/10211279570412072?pnref=story
Un salutone,
Enrico.