PDA

Visualizza Versione Completa : Qualità impianto audio: che pena



bugs2
03-12-2016, 08:05
Ciao a tutti,

Provengo da Audi a6 4f con impianto audio DSP. Ho acquistato una A3 con MMI plus touch (inutile sistema): possibile che la mia polondel 2003 suoni meglio?assurdo che una vettura del 2015 da oltre 35ke abbia un impianto audio così penoso. E io non sono uno a cui piace tenere il volume alto. Se sono stati così superficiali nella definizione dell'impianto audio ( mi chiedo: ma ci si sono mai seduti inprogettisti in auto per verificare l'audio?), chissà quante altre cose avranno trascurato.

Assurdo!

audia32011
03-12-2016, 08:26
Mah...io ho l'MMI Touch Plus con ASS e non suona poi cosi male,per quello che serve in un'auto è sufficiente (per me),se si vuole qualcosa di più c'è il B&O,se poi non basta e si è un "palato fine" della musica bisognerebbe stravolgere l'abitacolo cominciando dall'MMI e qui la vedo dura sostituire un impianto base come quello della A3.
Ho sentito l'Harman Kardon della classe A di mio fratello è un po superiore al B&O...Dipende tutto da cosa si pretende da un impianto audio

bugs2
03-12-2016, 10:03
Ah beh il Sound System: e beh grazie.
Ma un MMI PLUS come sistema quanto costa? e ti mettono su di base delle casse da 20W???
Dai, neanche brand di basso livello fanno cavolate simili: un sistema MMI PLUS con casse da 20W: ma ci si sono seduti dentro ad ascoltare la qualità audio?

loschiaffo
03-12-2016, 10:28
Il sound system costa circa 300 euro (ma non guardo i listini da molto tempo), e si compone di ampli, sub e cassa centrale (alla base del parabrezza), che si aggiungono all'impianto base.

Il sound system si abbina come optional a qualsiasi radio o navi. Ed è veramente il minimo accettabile come qualità del suono. Ripeto: il minimo accettabile. Per avere qualità eccellente, devi intervenire in altro modo (ma i costi sono molto più elevati).

Purtroppo Quei soldi extra bisogna pagarli, secondo me bisogna mettere nella configurazione il sound system, come minimo (oppure pensare a impianti aftermarket con dsp ecc).
Con il solo impianto audi base, si ha un risultato scadentissimo, come audio (ci sono mille discussioni già aperte su questo argomento).

Il sistema di livello base mi pare che non abbia le casse posteriori, addirittura! (e invece ci sono sulle utilitarie di 10 anni fa...).
È veramente una scelta di pura follia, da parte dei progettisti audi.

speedy-dado
03-12-2016, 10:37
Si sa che in audi ti fanno pagare tutto!!! Il sound sistem è proprio la qualità audio minima che dovrebbe esserci già di serie ma invece....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukecolo
03-12-2016, 10:56
ciao,

avevo il sound system sulla precedente A3 (2014)... una delusione totale il sub inesistente e il canale centrale inutile... oltre tutto sopra il volume 24 se nella traccia audio erano presenti "troppi bassi" la gamma alta spariva completamente... soldi buttati!
ora sulla A3 (2016) ho optato x intervento after market con sub sotto il sedile (+o- stessa spesa) e per me suona meglio del precedente...

loschiaffo
03-12-2016, 11:10
Ricordo le discussioni degli utenti follo e lifeisnau, che sulle loro a3 8v hanno fatto retrofit audio importanti.
Follo ha messo come retrofit i vari pezzi del sound system (pezzi originali, schemi originali ecc).
Lifeisnau invece ha montato una radio "cinese", con ampli, retrocamera, ecc, tutto materiale che ha scelto lui, non orginale (è un elettrotecnico, mi pare. Aveva postato schemi ecc, pare molto competente).

Prova a cercare quelle discussioni, son vecchiotte, cioè si va indietro nel tempo, e adesso non ricordo tutti i dettagli
(in pratica è la presentazione delle vetture di quegli utenti, quindi il titolo sarà "la a3 di follo", "la sportback di lifeisnau" o una frase simile. Non ricordo di preciso).
Magari ci trovi degli spunti utili per migliorare il tuo impianto.

bugs2
03-12-2016, 11:24
Ragazzi penso di essermi spiegato male: allora: io compro A3 Ambition con MMI Plus Touch. la pago 40000euro.
Decido di mettere MMI plus per non prendere il sistema base.
bene.
Accendo la radio e? NON SUONA!
Assurdo dai.
Certo, a saperlo prima sound system o B&O, ma chi ci pensava che una vettura da 80milioni delle vecchie lire avesse le casse da 20W che neanche la ford Ka di quando avevo 18 anni aveva.
Il punto di osservazione sta sul fatto che per me, un sistema audio siffatto è un difetto di progettazione

loschiaffo
03-12-2016, 11:39
Il sistema audio nelle vetture audi si compone di 2 parti distinte. C'è la sorgente (nel tuo caso mmi, ma ci sono anche radio semplici, definite concert, ecc), e poi ci sono i diffusori (livello base, poi a salire trovi il sound system, poi impianti bose e bang-olufsen ecc).
Sono 2 pezzi separati, sorgente e diffusori, da ordinare e pagare in modo separato. (e mi pare che ci sono 2 centraline separate anche nella diagnosi).

Sono anni che non ci metto mano col vag, e non guardo i listini e il configuratore su internet. Potrei sbagliare (ma nella mia a3 8p il sistema audio "funzionava" così).

Il tuo venditore non è stato molto attento, quando hai ordinato l'auto nuova ti doveva proporre un "pacchetto" con diffusori di migliore qualità, chi è nel settore sa bene che il livello base è ridicolo (con poco prezzo in più, avevi un sistema "al minimo sindacale", niente di eccelso, ma forse oggi saresti meno deluso. Ripeto: meno deluso. Anche il sound system ha molti limiti).

Ma secondo me non è assolutamente definibile come "difetto di progettazione"!
I progettisti audi infatti hanno messo a listino molti "progetti audio" differenti, per qualità e prezzo, che sono optional da scegliere liberamente, con lo scopo di soddisfare le esigenze di clienti differenti.

Direi che nel tuo caso c'è un semplice errore di scelta nell'allestire il veicolo.
Ti sei fidato di un Venditore, Che non conosce nemmeno quello che vende... (tu gli avrai detto che volevi un bel suono, e lui non ti ha indirizzato molto bene!)

bugs2
03-12-2016, 11:51
aspetta: un impianto su una macchina da 40K che a 3/4 della barra volume gracchia è una pecionata paurosa.
La mia Polo 2003, suona meglio, e non lo dico per enfatizzare la cosa.
Hanno preso una toppa allucinante.

ale82tjpower
03-12-2016, 12:48
Ragazzi penso di essermi spiegato male: allora: io compro A3 Ambition con MMI Plus Touch. la pago 40000euro.
Decido di mettere MMI plus per non prendere il sistema base.
bene.
Accendo la radio e? NON SUONA!
Assurdo dai.
Certo, a saperlo prima sound system o B&O, ma chi ci pensava che una vettura da 80milioni delle vecchie lire avesse le casse da 20W che neanche la ford Ka di quando avevo 18 anni aveva.
Il punto di osservazione sta sul fatto che per me, un sistema audio siffatto è un difetto di progettazione

Hai perfettamente ragione. Su una macchina di questo costo delle casse decenti anche nel sistema base sono sacrosante. Io leggendo il forum prima di acquistare l'auto sapevo che il sound base faceva schifo e ho investito quei 300 euro per avere l'audi sound system che è discreto/buono. Ma non è un errore tuo, queste cose sono inammissibili.
Del resto l'audi a3 vecchio modello ambition del 2003 non aveva neanche la radio di serie:sick:... Allora andavo in giro con una punto prima serie del 1995 con radio cd e quando andai a fare un preventivo per un 2.0 tdi 140cv ambition e il venditore mi propose la RADIO CON LE CASSETTE della sony!!! volevo riderli in faccia.
Ma non pensare, anche in bmw e mercedes è così... O tiri fuori minimo e dico MINIMO 5000 euro di optional o hai una macchina di m...a in mano con i quattro anelli, la doppia elica o la stella, insomma quello che è, fatto sta che poi uno con una panda (che tra l'altro reputo eccellente utilitaria) ti prende per il c..o perchè è più accessoriata la sua:laugh:. Prossima auto una golf, anche se noiosissima (a parte gti e r) o nuova giulietta 2020. Sono stufo di spendere 5000 euro di optional per cose che devono essere di serie, per poi pure trovarsi una qualità si buona, ma non al top come tanti dicono. Poi oh, è un mio parere è, non voglio offendere nessuno ognuno fa le su scelte!:wink:

loschiaffo
03-12-2016, 13:07
aspetta: un impianto su una macchina da 40K che a 3/4 della barra volume gracchia è una pecionata paurosa.
La mia Polo 2003, suona meglio, e non lo dico per enfatizzare la cosa.
Hanno preso una toppa allucinante.

la risposta di audi italia (verona) potrebbe essere: dovevi spendere 50K euro... Gli apparati audio migliori esistono, a listino.
Il cliente può cucirsi su misura la sua audi, con gli optional che desidera.

Devo dire che sono molto bravi quelli del marketing audi. Creano listini e "pacchetti" di optional a iosa.
In pratica si deve pagare tutto.
Nella a4 8k è optional, cioè a pagamento, anche la luce dentro il cassettino porta-oggetti (che è di serie sulle utilitarie...).

È una politica commerciale molto "particolare" (quasi si può pensare a una truffa... Un prezzo enorme, promesse di qualità, design, cura dei dettagli, e poi invece i contenuti reali sono assolutamente poveri!).

Ma i clienti all'audi pare che non gli mancano. Quindi hanno ragione loro a comportarsi così... Sono bravi quelli del marketing (e lo stesso sistema lo usa anche bmw, mercedes ecc).

bugs2
03-12-2016, 13:24
ragazzi, dopo questa A3 io abbandono Audi.
che facciano le proprie politiche.
Io da cliente medio, ma comunque da fruitore del prodotto Audi, mi sento preso in giro.

ale82tjpower
03-12-2016, 13:32
Devo dire che sono molto bravi quelli del marketing audi. Creano listini e "pacchetti" di optional a iosa.
In pratica si deve pagare tutto.
Nella a4 8k è optional, cioè a pagamento, anche la luce dentro il cassettino porta-oggetti (che è di serie sulle utilitarie...).

È una politica commerciale molto "particolare" (quasi si può pensare a una truffa... Un prezzo enorme, promesse di qualità, design, cura dei dettagli, e poi invece i contenuti reali sono assolutamente poveri!).



Ti quoto anche le virgole ahahah!!!:icon_thumleft:

- - - Updated - - -


ragazzi, dopo questa A3 io abbandono Audi.
che facciano le proprie politiche.
Io da cliente medio, ma comunque da fruitore del prodotto Audi, mi sento preso in giro.

Purtroppo anche con mercedes e bmw è così, ti fan pagare anche l'aria che respiri...

- - - Updated - - -

Voglio dire, belle e buone macchine ma con le prese per il c..o hanno stancato.

bugs2
03-12-2016, 13:50
Concordo.

Delfino TDI
03-12-2016, 18:51
La triade tedesca possiede i migliori uomini marketing dell'intero pianeta terra...
Purtroppo i risultati danno ragione a loro...
D'altronde, senza offesa per nessuno (e men che meno a nessuno di questo forum, che, di fatto è un gruppo di appassionati) al cliente medio interessa andare in giro con Audi, BMW, MB...
Pensiamo a due cose: sulla 8P di tredici anni fa era presente il multilink anche sulle 1.6 e il clima automatico era di serie...gli uomini Audi sanno bene che queste due cose non sono determinanti nelle vendite (infatti le 1.6 TDI sono le più vendute...) e se uno vuole il clima automatico se lo paga a parte...
Purtroppo, proporzionalmente a tredici anni fa, non è che il prezzo della 1.6 TDI è sceso perché ha il ponte torcente ed è senza clima automatico...anzi...

federicofiorin
03-12-2016, 19:36
beh mi pare la cosa più sensata... il marchio audi ti ha tradito, ed è giusto che ne paghi le conseguenze, è giusto che fallisca, che chiuda, è meglio la dacia, non si può accettare che un marchio così monti casse BASE.. è inammissibile, una vera vergogna... se fossi in te come minimo andrei da un avvocato e farei causa per truffa... una cosa così non va lasciata perdere.. che si vergognino...anche io mi sto lamentando ... touareg 110.000 euro di macchina e non ha la caffettiera.. in che mondo viviamo... vergogna vergogna vergogna ....

bugs2
04-12-2016, 00:05
Ma che dici. Ti serve aiuto? Chi ha parlato di fallimenti e avvocati? Parlavamo di politica commerciale.
La caffettiera ce l ha la 500l. Compra quella ma non bere troppi caffe!!!

loschiaffo
04-12-2016, 01:22
Urka! Dopo il dieselgate x le emissioni inquinanti falsate, scatterà la class action per il musicgate...
Hanno taroccato i decibel musicali, oltre ai gas di scarico...

danyA3
04-12-2016, 13:20
che poi spendi 40.000euro 80.000 milioni delle vecchie lire e non metti un impianto audio premium??

loschiaffo
04-12-2016, 13:35
che poi spendi 40.000euro 80.000 milioni delle vecchie lire e non metti un impianto audio premium??

il fatto che la sorgente e i diffusori siano in pacchetti separati, secondo me porta alcuni clienti in errore.
Per assurdo, il sistema bang&olufsen lo puoi teoricamente abbinare alla radio "semplice" concert.
E il sistema mmi plus può essere abbinato a un set di altoparlanti base.
È assolutamento un controsenso, ma audi risponde che il cliente è libero di scegliere ciò che gli piace.

Un cliente che legge "mmi plus" nei cataloghi pubblicitari, viene indotto a pensare che l'impianto musicale sia "completo e tutto compreso" (e di livello qualitativo adeguato alla classe -e prezzo finale- del veicolo).

I venditori non spiegano praticamente mai le differenze fra i sistemi audio, e il cliente scopre la "sorpresa" solo quando ritira la macchina...

Delfino TDI
04-12-2016, 16:06
che poi spendi 40.000euro 80.000 milioni delle vecchie lire e non metti un impianto audio premium??

Mah...credo che fin che si ragiona così è ovvio che Audi non si sforzerà mai per dare qualcosa in più ai clienti...
Cioè mi sembra quasi che gli si dia ragione...
Il fatto è che un cliente "non super appassionato" o "super informato" anche se sta spendendo 40000 euro non è detto abbia grandi pretese in fatto di sistemi audio, ma il minimo sindacale si...
Certo, qualcuno potrebbe dire :"dovevi provare a sentire come suonava un audio base prima di sceglierlo..." e su questo potrei anche essere parzialmente , ma onestamente, come dicevo sopra, chi non è super informato potrebbe immaginarsi mai che l'audio base sia così una ciofeca??

lkk_
04-12-2016, 17:25
Concordo con l'osservazione che su un auto da 40.000€ non si può vedere, anzi sentire, un audio così squallido.

Occorre specificare alcune cose, la quasi totalità dei componenti, dai sistemi di intrattenimento agli amplificatori, agli speaker, sono prodotti da harman, colosso tedesco proprietario anche di tutti i marchi "lussuosi" (acquisito nelle scorse settimane da Samsung automotive).

Nella componente sorgente, quindi il sistema di intrattenimento, ogni casa da dei requisiti e delle direttive molto rigide, oltre a seguire tutta la fase di progettazione. Alla fine la componente audio è abbastanza simile, di solito ci sono i 4x20 sui modelli economici e i 4x40 o 4x50 sui top.
La scelta di un sistema base "minimale" ha per le case un doppio vantaggio: da un lato abbassare un pelo il costo di produzione dell'auto e, soprattutto, spingere all'adozione di un sistema opzionale che garantisce guadagni molto alti.

Quando abbiamo seguito per la prima volta il progetto di uno di questi sistemi di intrattenimento per nota casa di Monaco, sono rimasto sconvolto quando ho saputo che il budget totale era di 200 milioni di €. Inconcepibile, non era meglio regalare un iPad per ogni vettura venduta con un aggancio sulla plancia?
Poi parlando con un manager mi ha dato una risposta illuminante: "per ogni versione lo montiamo su 1 milione di veicoli (si intende su tutti i modelli dei 3 brand), a 3000€ al pezzo, faccia lei..."

C'è più margine su questo che non sull'intera vettura..

Poi ci sono ampli e casse.
Qui è tutto più standard, harman in sostanza produce 4 famiglie di kit:
-economica (quella da circa 400w)
-media (da 700w circa)
-high (da 850w ma di classe superiore )
- top da 1300w

Ogni impianto viene poi personalizzato sul singolo modello e marchio, così finisce che il modello eco diventa h&k su classe a e bmw serie 1, mentre il medio è trasformista, h&k su bmw serie 3 e 4, bumester su Mercedes classe c e non so quanti altri.


La qualità del l'audio dipende anche dalla struttura stessa dell'auto, dalla qualità dei pannelli, etc.
Solitamente i sistemi suonano un po' meglio su bmw per l'utilizzo dei 2 sub posti sotto i sedili anteriori e "rovesciati" nel pavimento così da sfruttare l'intero telaio dell'auto come cassa di propagazione.

Tornando all'A3 è interessante che è l'unica della sua categoria in cui viene proposto il sistema "medio", sotto marchio b&o e per altro ad un prezzo contenuto.
Di contro adotta un audio integrato davvero minimale.
Non escluderei però che una parte della colpa sia anche della struttura dell'auto che forse non è propriamente ottimizzata in tal senso.

audia32011
08-12-2016, 07:58
la risposta di audi italia (verona) potrebbe essere: dovevi spendere 50K euro... Gli apparati audio migliori esistono, a listino.
Il cliente può cucirsi su misura la sua audi, con gli optional che desidera.

Devo dire che sono molto bravi quelli del marketing audi. Creano listini e "pacchetti" di optional a iosa.
In pratica si deve pagare tutto.
Nella a4 8k è optional, cioè a pagamento, anche la luce dentro il cassettino porta-oggetti (che è di serie sulle utilitarie...).

È una politica commerciale molto "particolare" (quasi si può pensare a una truffa... Un prezzo enorme, promesse di qualità, design, cura dei dettagli, e poi invece i contenuti reali sono assolutamente poveri!).

Ma i clienti all'audi pare che non gli mancano. Quindi hanno ragione loro a comportarsi così... Sono bravi quelli del marketing (e lo stesso sistema lo usa anche bmw, mercedes ecc).


Concordo,è la politica di quasi tutte le case automobilistiche
Ed è per questi motivi che compro Audi semestrali con pochissimi km (la mia è una aziendale AudiAG Germania, ne aveva circa 8000) potrei comprarle tranquillamente nuove,cerco di trovarle con tutto quello che mi potrebbe servire, pagandole 10000 euro meno......che reinvesto in altre cose

Matteo.C
10-12-2016, 01:20
Ciao a tutti...

Io ci son passato e conosco bene questo impianto, il base NON e' all'altezza del livello dalla vettura.... se se vogliamo
ascoltare bene nemmeno il Sound System (e non parlo di audiofili fini... ma di sufficienza o poco più).

Quello della A3 8L (la precedente) nella versione Sound System era leggermente migliore perchè aveva un piccolo amplificatore
cosa che invece quello che vendono oggi com Sound System NON ha. (aggiungono solo sub + centrale e abilitano via SW la loro
gestione e regolazione, tanto che puoi aggiungerli tranquillamente, basta passare i cavi e loro vanno.... ma non si riesce ad abilitare
la regolazione diretta del sub dal MMI..... io l'ho fatto.)

L'unico impianto decente su questa auto è il B&O, e se la prendere e vi piace anche minimamente la Musica prendere quello.

Non si hanno tutti i torti a criticare il fatto che su MMI Plus non danno anche Sound System compreso (almeno)... visto quanto
costa il PLUS.....

Questa auto a me ha soddisfato e soddisfato in TUTTO... l'unica vera nota (nel vero senso della parola) stonata è l'impianto audio.

In sostanza con sub o senza il sistema manca completamente di definizione.

Io due anni l'ho tenuta così (con un Sound system post installato) poi stanco di NON ascoltare musica ho optato per un impianto
ad hoc. (completamente invisibile senza sostituire la sorgente ma sostituendo tutti i diffusori, e aggiungendone qualcuno pilotando
tutto con DSP e Ampli... ma questa è un'altra storia... se cercate nei vecchi post la trovate....)

Ciao!

M.

Sashamagliani
14-12-2016, 09:36
Io prima di ordinare l'auto mi ero iscritto qua e ho ordinato il sound system a scatola chiusa su consiglio del forum. Devo dire che per le mie esigenze l'impianto è più che buono e ne sono soddisfatto. Non ho ancora avuto la possibilità di ascoltare l'impianto base (quello da 80W), ma leggendo tutte queste varie recensioni direi che dovrebbe essere davvero di bassa qualità. Quindi ovviamente concordo con chi si lamenta dell'audio A3 di serie, visto il costo dell'auto.

bugs2
19-12-2016, 16:52
ho sentito l'assistenza Audi oggi, chiedendogli il perchè con impianto audio base su MMI Plus ci fosse una specie di limitazione del livello audio per distorisione dei bassi. Mi ha detto che con un aggiornamento FW del MMI dovrei risolvere.
Qualcuno ha feedback in merito?