FranzV6
04-12-2016, 10:18
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Ho un dubbio sull'autolivellamento dei fari.
Finalmente ieri ho montato i ballast e le lampade nuove (...la cronistoria del "dramma" che ho vissuto, la trovate qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71401-Dramma-sostituzione-lampade-xenon).
Prima, durante il check all'accensione dei fari, le lenti venivano prima abbassate e poi rialzate; ora (da ieri, dopo la sostituzione di ballast e lampade), la lente si abbassa solo e rimane in posizione.
Il fascio di luce mi sembra corretto, si allunga penso una ventina di metri davanti all'auto, con la parte verso destra più profonda e quindi mi pare regolare.
Però non capisco la differenza tra il doppio movimento di prima ed il singolo di ora.
Voi avete qualche idea?
Grazie, ciao!
Ho un dubbio sull'autolivellamento dei fari.
Finalmente ieri ho montato i ballast e le lampade nuove (...la cronistoria del "dramma" che ho vissuto, la trovate qui: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71401-Dramma-sostituzione-lampade-xenon).
Prima, durante il check all'accensione dei fari, le lenti venivano prima abbassate e poi rialzate; ora (da ieri, dopo la sostituzione di ballast e lampade), la lente si abbassa solo e rimane in posizione.
Il fascio di luce mi sembra corretto, si allunga penso una ventina di metri davanti all'auto, con la parte verso destra più profonda e quindi mi pare regolare.
Però non capisco la differenza tra il doppio movimento di prima ed il singolo di ora.
Voi avete qualche idea?
Grazie, ciao!