Visualizza Versione Completa : creare supporto 2 din in 1 din originale
andros94
07-12-2016, 23:40
ragazzi ho un audi anno 2004 con stereo 1 din, 4 frecce sopra e aria condizionata sotto... comprare la cornice per il 2 din è uno spreco di soldi... molti hanno tagliato la base dove poggia il 1 din e la base della aria condizionata, e poi hanno mecco la cornice del 2 din spostando sotto solo l'aria... voi sapete aiutarmi con qualche guida o qualcuno che lo ha fatto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161208/3b12aa6813faa05e9dfc8dc9b04db110.jpg
andros94
09-12-2016, 03:02
lo hai fatto te? è costruito da solo? mi serve qualche dritta
Questo in foto no ma ne ho modificati anche io in passato, il navigatore ha la cornice della A4, e il clima si deve limare sui lati xk è più largo e non ci sta
andros94
09-12-2016, 11:09
Cornice a4? Dell a3 non va? Limare lo so ma poi devo tagliare la base radio e la base clima ? Puoi dirmi qualcosina in piu?
La cornice A3 e gli spigoli arrotondati la cornice della A4 piatti invece, come puoi vedere nella mia foto, X il resto c'è da tagliare e cucire è un casinò di lavoro, e io scemo mi prendevi solo 20€ più spedizione, se lo devi fare bene tempo ne dovrei perdere è meglio se hai già tutto il necessario X fare il lavoro su misura una volte, xk per una cretinata può capitare che va rifatto
andros94
09-12-2016, 21:39
Non ho niente e non so se passare al 2 din a questo punto... o prendere 1 din e via...
Passa a due din nel modo giusto compra il telaio 60€ su eBay e cecati i tasti che preferisci
andros94
09-12-2016, 22:56
Cecati? Che vuol dire
Ci sono quelli 2007 a cubo e quelli a sorriso del restyling a partire dal 2009, io li odio i restyling, ma scegli tu, e cerca giustamente
andros94
10-12-2016, 12:26
Mi costerebbe un sacco pensando che poi devo prendere anche lo stereo... io volevo andare sul più economico possibile
Quattro Rings
10-12-2016, 13:12
Lo stereo quanto ti costa ? Sicuro funzioni poi tutto ?
Lo stereo quanto ti costa ? Sicuro funzioni poi tutto ?
in effetti fare funzionare uno stereo aftermarket sulle audi non è una cosa immediata.
I sistemi orginali usano il sistema canbus, specifico di audi, non è uno standard (esempio: lo stereo orginale non ha connettori rca né remote. I segnali girano in forma digitale nella rete canbus. Anche il positivo sotto-chiave è un segnale can-bus e non c'è un filo specifico, ecc ecc).
Bisogna usare degli adattatori, esempio phonocar. Ma funzionano "un po' si e un po' no", si perde sempre qualche funzione (ad es. i dati nel fis), la qualità audio spesso si riduce.
Non è una cosa immediata. Bisogna provare a volte diversi adattatori, per trovare quello giusto (ogni anno di produzione ha piccole modifiche nella rete can, e gli adattatori non sono liberamente intercambiabili).
Ci sono un sacco di discussioni, molti utenti hanno "faticato" parecchio con lo stereo aftermarket (anche di grandi marche, tipo alpine o pioneer ecc. Non sono mai plug e play)
Ca""o ragazzi avete comprato un audi e volete risparmiare su ogni cosa... non era meglio la Panda ??
andros94
10-12-2016, 21:21
Veramente io lo stereo after lho messo facilmente... ho dovuto solo collegare il battery filo giallo all accensione e funziona tutto bene a me.. molto comodo non avere il sotto chiave perchè avendo anche un impianto stereo asvolto molto ad auto spenta per i test... comunque io le funzioni le ho tutte...
Ok. Forse mi sono spiegato male io.
Mi riferivo a montare stereo aftermarket e mantenere l'impianto orginale (casse, il piccolo sub, comandi al volante, titoli canzoni nel fis ecc).
Tu hai messo la tua radio e il tuo impianto (ampli ecc). Una cosa parallela e indipendente dall'impianto orginale (e tu hai raggiunto una qualità sicuramente migliore).
Ma non credo proprio che hai i titoli nel fis, o funzioni del genere.
Molti utenti, mettono radio/navigatori cinesi, con software android, connessione internet, un sacco di prese esterne, ecc (quindi sembrano molto più moderni, sulla carta, rispetto a rns o mmi).
Ma purtroppo nascono spesso problemi di volume con l'ampli orginale, poi ci vuole l'interfaccia per i comandi al volante, poi la ricezione Fm è scadente ecc ecc.
Ci sono molte discussioni nei forum. Mi riferivo a quelle.
Se monti un impianto radio indipendente e non integrato con il resto dell'elettronica della macchina, è ovvio che funziona subito (e ascolti musica con qualità molto migliore).
Ma questa "epoca" degli impianti stereo sta finendo.
Nelle vetture più recenti, di ogni marchio, il sistema radio comanda anche molte altre funzioni del veicolo (luci, clima, ecc).
Ad esempio, il sistema radio mmi della a4 8k è nettamente diverso rispetto alla a3 8p.
Cambiare l'mmi, con un aftermarket, diventa pressoché impossibile, secondo me.
andros94
11-12-2016, 01:48
Si questo è vero... ma quelli di ora sono integrati con l auto... cioè comandano anche altre cose e sono strutturati diversamente dai normali 1 o 2 din
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.