PDA

Visualizza Versione Completa : Problema illuminazione quadro strumenti sempre acceso + malfunzionamenti elettronici



Teraw
10-12-2016, 19:44
Ciao a tutti! Ho un "grosso" problema, e tanti altri piccoli problemini di elettronica sulla mia auto..
Ve li elenco di seguito:
- il primo è quanto in oggetto, ovvero le luci del quadro strumenti/cruscotto, (quelle bianche per intenderci, non le rosse delle lancette e dei display) rimangono perennemente accese, anche una volta spenti i fari dalla relativa manopola ed il quadro. A tal proposito, stavo pensando, per evitare di scaricare la batteria o di lasciarla tutte le sere in carica, di togliere temporaneamente il fusibile, quantomeno la notte in garage, ma non sono ancora riuscito a trovarlo..qualcuno sa che numero è?

-la luce di cortesia del guidatore non si accende quando apro la portiera

-il finestrino guidatore non si abbassa più di quei pochi centimetri che favoriscono la decompressione quando apro la portiera, come invece dovrebbe.

-non funziona chiusura centralizzata con telecomando; provato a cambiare pile e ricodificare ma..nada.

-il sistema di sicurezza che dovrebbe impedire accensione con un doppione chiave non elettronico non funziona;

-antifurto non funzionante

-segnalatore acustico luci accese con portiera aperta non funzionante

Leggendo qua e là mi sembra di capire che il problema sia la centralina confort, che a quanto pare gestisce tutti questi sensori..qualcuno può/sa confermarmi questa ipotesi o ha per caso riscontrato una situazione simile (uguale è impossibile, un disastro!!!)?

Sapete indicarmi in che zona della macchina si trova questa centralina?

Grazie in anticipo




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OttoEnne
10-01-2017, 10:47
Ciao! intanto io ti consiglierei di portarla a fare una bella diagnosi, cosi intanto sai già di che morte morire :biggrin:

Se ti può consolare non sei l'unico conciato così. Il mio di cruscotto invece ha il problema opposto, è praticamente tutto spento.
Per quanto riguarda il numero del fusibile non saprei. Mi ricordo che anche sul libretto di uso e manutenzione era poco chiaro.

Per il finestrino e luce di cortesia invece il lato passeggero funziona correttamente? Se si allora potrebbe essere semplicemente la centralina della serratura della portiera che è da sostituire.

gian8p
10-01-2017, 11:46
Potrebbe essere il microswitch della serratura, che comunica alla centralina quando la portiera è aperta o chiusa.
Potrebbe dipendere tutto da lì. La luce cortesia non accende perché non sente la porta aperta. L'antifurto non funziona perché sente la porta aperta ecc.
Il vetro non abbassa x decompressione, perché non sa se la porta è aperta o chiusa.
C'è un legame logico, ma il mio ragionamento è molto "a naso", non ho esperienza diretta su quei circuiti delle portiere.

Oppure potrebbe esserci qualche filo elettrico tranciato dentro il soffietto passa-cavi, vicino alle cerniere delle portiere (idem come sopra, la centralina non riceve le informazioni "giuste al momento giusto", e non sa cosa fare.
La scansione vag ti darà qualche elemento sicuro su cui ragionare. È la prima cosa da fare.