Visualizza Versione Completa : tipo di centralina ....a3 8p anno 2012
foreverthree
24-12-2016, 18:58
buonasera,
ho letto diversi post sulle luci vano piedi, e alcuni utenti sostenevano che con la centralina 09 restyling ( che finiva con 063 ) le luci vano piedi rimanevano accese durante la marcia, ma devo smentire questo in quanto sulla mia vettura fatto tutti i collegamenti, centralina 09 pin 50 collegato e codificato tutto, le luci si accendono solo ad apertura portiere.
forse ho saltato qualche passaggio nella codifica ?
Quella che hai postato è solo l'intestazione della scansione.
Viene Indicata la data, e il telaio della tua macchina, i km totali.
Ma non si vede nessuna centralina, c'e solo l'elenco numerico di tutte le centraline installate. (01=engine 02=dsg... 15=airbag. 16=volante... 56=radio... Fino alla 77=telephone).
Se la macchina è del 2012, direi che tutte le centraline a bordo sono restyling, perché le hanno cambiate nel 2009.
Solo alcuni veicoli prodotti appena prima (ad esempio a fine 2008) hanno le centraline "mescolate", cioè alcune sono della serie nuova e altre sono della serie vecchia. (in particolare la centralina 09).
Comunque il 2012 è l'ultimo anno di produzione della 8p, quindi in teoria hai le centraline più aggiornate che esistono per la 8p (negli anni successivi non ne hanno fatte altre).
Per curiosità, a te quale centralina interessa verificare?? (considera che ce ne almeno una ventina, a bordo nella tua auto. Ognuna controlla una parte specifica del veicolo).
La tua domanda sulla "centralina restyling" denota scarsa conoscenza della materia. Il mio consiglio è: fai attenzione, non fare caxxate col vag!!
foreverthree
24-12-2016, 19:42
grazie della risposta,
prova a leggere quello che ho scritto adesso.
grazie
grazie della risposta,
prova a leggere quello che ho scritto adesso.
grazie
la tua domanda, nel primo messaggio che avevi scritto, era veramente mal posta!
Per le luci piedi, io ho questa guida:
entrare col vag nella centralina 09, cliccare coding, poi Long Coding Helper
Spostatevi fino al Byte 20 e spuntate il Bit 0 (footwell Lights Installed)
Se e SOLO SE vengono installate le lampadine a LED, spostatevi al Byte 25 e spuntate il Bit 3.
Una volta fatte queste impostazioni, le vostre luci vano piedi si accenderanno solamente quando aprite una portiera o quando aprite la macchina col telecomando.
Se volete che rimangano accese anche durante la marcia, spostatevi al Byte 12 e spuntate il Bit 5.
Salvate la configurazione e tornate nella schermata principale della centralina 09, cliccando poi "Adaptation".
Scegliete il canale 27 per regolare l'intensità della luce a porte aperte.
Scegliete il canale 35 per regolare l'intensità della luce durante la marcia (ovviamente solo se prima avete abilitato l'opzione nel long coding helper!).
Tu hai seguito queste istruzioni oppure ne hai trovate altre differenti, in giro nei forum?
foreverthree
24-12-2016, 21:17
la tua domanda, nel primo messaggio che avevi scritto, era veramente mal posta!
Per le luci piedi, io ho questa guida:
entrare col vag nella centralina 09, cliccare coding, poi Long Coding Helper
Spostatevi fino al Byte 20 e spuntate il Bit 0 (footwell Lights Installed)
Se e SOLO SE vengono installate le lampadine a LED, spostatevi al Byte 25 e spuntate il Bit 3.
Una volta fatte queste impostazioni, le vostre luci vano piedi si accenderanno solamente quando aprite una portiera o quando aprite la macchina col telecomando.
Se volete che rimangano accese anche durante la marcia, spostatevi al Byte 12 e spuntate il Bit 5.
Salvate la configurazione e tornate nella schermata principale della centralina 09, cliccando poi "Adaptation".
Scegliete il canale 27 per regolare l'intensità della luce a porte aperte.
Scegliete il canale 35 per regolare l'intensità della luce durante la marcia (ovviamente solo se prima avete abilitato l'opzione nel long coding helper!).
Tu hai seguito queste istruzioni oppure ne hai trovate altre differenti, in giro nei forum?
Grazie mille per la risposta, in questi giorni provo e ti faccio sapere !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la tua domanda, nel primo messaggio che avevi scritto, era veramente mal posta!
Per le luci piedi, io ho questa guida:
entrare col vag nella centralina 09, cliccare coding, poi Long Coding Helper
Spostatevi fino al Byte 20 e spuntate il Bit 0 (footwell Lights Installed)
Se e SOLO SE vengono installate le lampadine a LED, spostatevi al Byte 25 e spuntate il Bit 3.
Una volta fatte queste impostazioni, le vostre luci vano piedi si accenderanno solamente quando aprite una portiera o quando aprite la macchina col telecomando.
Se volete che rimangano accese anche durante la marcia, spostatevi al Byte 12 e spuntate il Bit 5.
Salvate la configurazione e tornate nella schermata principale della centralina 09, cliccando poi "Adaptation".
Scegliete il canale 27 per regolare l'intensità della luce a porte aperte.
Scegliete il canale 35 per regolare l'intensità della luce durante la marcia (ovviamente solo se prima avete abilitato l'opzione nel long coding helper!).
Tu hai seguito queste istruzioni oppure ne hai trovate altre differenti, in giro nei forum?
chiedo scusa per il piccolo OT, anche se riguarda in qualche modo l'illuminazione interna della 8P, e approfitto delle conoscenze di gian8p in fatto di codifiche:
ho notato che nella mia (8P 2006) la plafoniera si spegne non appena inserisco o giro la chiave nel quadro, rendendo tutto buio
è forse possibile impostare qualcosa in modo che rimanga accesa qualche secondo in più?
(allungare lo spegnimento temporizzato, magari graduale insomma)
Non ho proprio idea di come intervenire sul temporizzatore che interessa a marzo.
Non ne ho mai sentito parlare, in quasi 10 anni di forum.
Purtroppo la centralina 09 del 2006 ha poche funzioni, rispetto a quella restyling (ad esempio, le luci piedi descritte prima, non possono rimanere accese in marcia, nelle a3 prerestyling. Non esistono quei byte e bit, nei modelli prima del 2009).
Devo cercare un po' nei miei appunti (io uso ancora block notes di carta, e non chiavette usb, o supporti simili!).
Vediamo se trovo qualcosa per la plafo, ma ne dubito.
Adesso mi viene in mente il pack luci, con i 2 led nella mascherina della plafo, che puntano sul tunnel centrale, e non lasciano l'abitacolo totalmente al buio.
Non so se questa soluzione può soddisfare i gusti di marzo (tutte le plafo sono già predisposte, c'e solo da fare 2 fori e comprare i led. C'è un ricambio orginale, con le sue spinette precise, costa circa 20 euro).
capito.
Grazie
se ti capita di trovare qualcosa ben venga, altrimenti ok ugualmente!
(giusto per curiosità; le luci piedi si possono avere sempre accese anche nella prerest senta fare troppi sbattimenti con centraline varie, dato che le centraline originali non le prevedono
basta derivare in parallelo l'alimentazione direttamente dal filo che c'è sotto il cassetto portaoggetti, e alimentarle da quella)
io ho fatto proprio così.
si accendono quando apri le serrature e si spengono quando richiudi l'auto.
volendole fare invece accendere solo di sera basta prendere la corrente da un qualsiasi utilizzatore di quelli che si illuminano solo a fari accesi. (tipo l'illuminazione accendisigari per esempio)
io ho utilizzato due striscette led rosse inserite nelle plafoniere, in modo da avere una leggera illuminazione soffusa nella stessa tonalità di tutto il resto.
avrò speso forse 3 o 4 euro, ma perchè ho illuminato anche il portacenere posteriore.
Si si, con dei circuiti indipendenti, fuori dalle centraline, si può fare quello che si vuole.
E Può essere diventente costruire quei circuiti. (relè, pulsanti nascosti, ecc. Poca spesa, massima resa).
Altri utenti invece odiano quei circuiti casalinghi, perché sono "puristi", tutto deve essere orginale (ci sono dei pazzi che ancora un po' e vogliono i 4 anelli anche sulle mutande!)
Io mi riferivo a bit e byte delle centraline orginali.
Considera che a volte si può cambiare in toto la centralina, cioè togliere la vecchia e metterne una più recente, e magicamente si avranno le nuove funzioni.
Ad esempio, il trapianto della 09, su a3 8p, si può fare con una certa facilità. (così da avere il menu esteso nel fis, poter gestire fari xeno-led, e altre "finezze" non previste nei modelli più vecchi).
Ma ovviamente i costi aumentano parecchio.
E sulle vetture audi più recenti è stata introdotta la "component protection", cioè la centralina memorizza il telaio del veicolo. (con la finalità di scoraggiare i furti e il commercio dei pezzi rubati).
La centralina "sotto component protection" deve essere sbloccata in concessionaria, con apposito software e con adeguati controlli sulla sua provenienza (in conce hanno una black list delle matricole rubate ecc).
Se non sblocchh la CP, la centralina dopo il trapianto su un altro veicolo/altro telaio, non funziona.
si, si
queste cose a grandi linee le sapevo.
il mio era unicamente un suggerimento per chi preferisce ottenere la stessa funzione spendendo molto meno
(senza dover sostituire centraline qualora il veicolo ne fosse sprovvisto insomma)
come dicevo sono OT, ma magari qualcuno che ha il pre-rest legge la discussione perchè si interessa alle luci piedi e gli può venir comodo
foreverthree
25-12-2016, 18:02
Si si, con dei circuiti indipendenti, fuori dalle centraline, si può fare quello che si vuole.
E Può essere diventente costruire quei circuiti. (relè, pulsanti nascosti, ecc. Poca spesa, massima resa).
Altri utenti invece odiano quei circuiti casalinghi, perché sono "puristi", tutto deve essere orginale (ci sono dei pazzi che ancora un po' e vogliono i 4 anelli anche sulle mutande!)
Io mi riferivo a bit e byte delle centraline orginali.
Considera che a volte si può cambiare in toto la centralina, cioè togliere la vecchia e metterne una più recente, e magicamente si avranno le nuove funzioni.
Ad esempio, il trapianto della 09, su a3 8p, si può fare con una certa facilità. (così da avere il menu esteso nel fis, poter gestire fari xeno-led, e altre "finezze" non previste nei modelli più vecchi).
Ma ovviamente i costi aumentano parecchio.
E sulle vetture audi più recenti è stata introdotta la "component protection", cioè la centralina memorizza il telaio del veicolo. (con la finalità di scoraggiare i furti e il commercio dei pezzi rubati).
La centralina "sotto component protection" deve essere sbloccata in concessionaria, con apposito software e con adeguati controlli sulla sua provenienza (in conce hanno una black list delle matricole rubate ecc).
Se non sblocchh la CP, la centralina dopo il trapianto su un altro veicolo/altro telaio, non funziona.
Ciao Gian ! Grazie mille dei consigli che mi hai dato ho appena finito di settare il tutto come da te consigliato, risulta tutto perfettamente funzionante, per quanto riguarda il canale 35 (regolazione intensità luce durante la marcia) come si deve fare ? Perché schiacciando long coding helper visualizzo solamente fino al byte30, come si visualizza il canale 35 ? rimango in attesa di una tua risposta grazie ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il channel 35 è nel menu adaptation, non è nel long coding!!
Rileggi con calma la mia guida, che ho postato ieri.
Nel menu adaptation il vag ti chiede una percentuale di intensità luci. Scegli quello che ti piace.
Esempio metti 100% con porte aperte, così hai una luce bella forte (nel channel 27), e poi metti 20% durante la marcia, così da avere una luce poco intensa (nel channel 35).
foreverthree
25-12-2016, 18:52
Grazie gian8p domani provo poi ti faccio sapere.
Grazie ancora auguri
maxoverclock85
28-12-2016, 10:48
io ho una 8P di metà 2008, posso attivare anche io questa funzione?
foreverthree
28-12-2016, 11:00
io ho una 8P di metà 2008, posso attivare anche io questa funzione?
Leggi con calma il messaggio precedente di gian8p li trovi la risposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho una 8P di metà 2008, posso attivare anche io questa funzione?
il 2008 è un anno di passaggio verso il restyling. (a fine 2008 erano già in produzione i "model year 2009", con uno schema elettrico "di transizione": una parte di centraline sono nuove, e una parte invece sono della vecchia serie).
Non saprei dire quale circuto monta la tua a3.
Per codificare le luci piedi accese in marcia, devi avere la centralina 09 con il codice articolo che finisce con 063.
Se hai la centralina con codice 279, non si può avere le luci piedi accese in marcia.
Non esistono i byte e bit necessari. Li hanno inseriti solo nel restyling (centralina 063, come dicevo prima).
In quel caso (cioè se hai la 279) devi creare un circuito artigianale, fuori dalla centralina.
Metti dei led comprati nei negozi di elettronica (costano pochi centesimi), e prendi corrente dall'anello accendisigari, o dal cassetto ecc, come ha descritto l'utente marzo.
maxoverclock85
28-12-2016, 11:52
Provo a vedere col VAG e vi faccio sapere ;) Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.