PDA

Visualizza Versione Completa : Sensor Air Quality G238 ??!



Mili_FF2
26-12-2016, 10:19
Ciao a tutti...qualcuno sa dirmi dove si trova questo sensore G238 ?? è da un po' di giorni che mi succede con clima acceso avvolte mi entra nell abitacolo aria che puzza del tipo fumi di scarico ?! Ieri ho fatto una vagata e sulla sezione clima mi dava questo errore air quality sensor g238 ??! Dopo varie ricerche ho capito che il problema dipende da questo sensore...ma non riesco a capire dove è collocato ??! Ringrazio e colgo l'ocassione di auguravi Buone Feste a tutti quanti!!

gian8p
26-12-2016, 13:18
Se non ricordo male, il sensore g238 si trova nei condotti di immissione aria esterna (nel vano motore, alla base del parabrezza).

Considera che Ogni modello audi ha la posizione di montaggio dei pezzi un po' differente. Quindi Potrei sbagliare, magari confondo i pezzi con la A4 (ho "trafficato" un po' su quella di un amico).
E invece tu hai una A6 (e su quel modello non ci ho mai messo le mani).

Controlla in rete, ci sono sicuro molte immagini su google. Scrivi "audi A6 g238 sensor" e vedi cosa esce.
Esempio www.audi-portal.com/en/diagnostic/sensors_16979.html

Con la ricerca dentro il forum ho trovato anche questa vecchia discussione. Ci sono dei disegni esplosi e dei codici articolo. Vedi se quelle informazioni ti sono utili (magari non sono riferite al tuo preciso allestimento. Non ordinare pezzi a caso, verifica bene col n. telaio ecc. Non voglio responsabilità...).
forum.audirsclub.it/showthread.php?56175-aiuto-vaggata-e-procedura-regolazione-motoposizionatori-clima

(marzo)
26-12-2016, 14:45
Se non ricordo male, il sensore g238 si trova nei condotti di immissione aria esterna (nel vano motore, alla base del parabrezza).


quello nel condotto dovrebbe essere il sensore di temperatura.
il g238 è il sensore che rileva l'inquinamento ambientale, e che attiva il ricircolo automatico.
credo che sia disposto all'esterno delle tubazioni

nella A6 mi sa che si trova nei pressi del duomi.

questo è il sensore

http://i.imgur.com/zkRmzM8.jpg


purtroppo non riesco ad aprire sul programma la parte relativa allo smontaggio da effettuare precedentemente, ovvero degli eventuali pezzi da togliere per raggiungere il sensore stesso.
(quella indicata come: telaio gruppo rip 40)

comunque nei pressi del duomi è possibile sicuramente individuarlo, dopo aver visto come è conformato nell'immagine di cui sopra


peccato che il software non mi funziona come deve, altrimenti trovavamo anche tutte le operazioni per accedere al sensore, e la sua collocazione esatta nel veicolo con tanto di illustrazioni
Mi spiace.
(ma magari lo si trova facilmente anche con una rapida ispezione visiva)

- - - Updated - - -



Controlla in rete, ci sono sicuro molte immagini su google. Scrivi "audi A6 g238 sensor" e vedi cosa esce.
Esempio www.audi-portal.com/en/diagnostic/sensors_16979.html
[/url]

vedo ora aprendo quel link che è presente la stessa immagine indicativa
e noto che anche in quel caso c'è solo quella.

l'immagine è anch'essa tratta evidentemente dal programma originale wv da cui ho attinto la mia
probabilmente è proprio il software che è mancante del capito precedente..!

comunque il sensore è quello.

gian8p
26-12-2016, 15:37
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6Q/year/2010/drive_standart/648/hg_ug/819/subcategory/819035/part_id/0/lang/eù

il sensore g238 si trova nella vasca dei pesci, alla base del parabrezza, all'imbocco dei condotti che portano aria dentro l'abitacolo (come avevo gia detto nei mess indietro).
vedere il pezzo numero 4 nel disegno linkato (che si riferisce alla A6 anno 2010, ma credo che non cambiera molto anche per gli altri anni di produzione).

codice ricambio: 4B0907659A. lo stesso part number viene montato su dozzine di veicoli audi, in tanti anni di produzione differenti. http://www.oemepc.com/tvn_result/search/tvn/4B0907659A

di logica, un sensore dell'aria sta dentro il condotto dell'aria. il disegno linkato da (marzo), nel mess precedente, probabilmente e' la griglia di immissione aria, dentro la vasca dei pesci.
secondo me, i duomi non c'entrano molto.... (forse bisogna staccare delle parti in plastica che coprono i duomi, cosi da poter accedere alla vasca dei pesci, ma nulla piu).
quel sensore, se fosse installato nella zona dei duomi, si sporcherebbe molto rapidamente (oppure lavorerebbe in modo impreciso, per esempio potrebbe sentire "odori" di gas di scarico o vapori d'olio, se ci sono perdite dal motore, ecc).

(marzo)
26-12-2016, 16:19
hai ragione sicuramente
il sensore preleva l'aria in zona protetta, a valle del sistema che ipartice il ricircolo o l'aspirazione esterna.

io intendevo solo che tale sensore è smontabile dall'esterno delle varie tubazioni
(che insomma la sua collocazione fisica per quanto riguarda la sostituzione sia esterna, e da ricercare quindi al di fuori delle tubazioni stesse)

mi sono spiegato sicuramente in maniera non corretta.

e la copertura del duomi indicata come presente su alcune versioni probabilmente è propriola copertura della vasca dei pesci.

Mili_FF2
26-12-2016, 19:00
quello nel condotto dovrebbe essere il sensore di temperatura.
il g238 è il sensore che rileva l'inquinamento ambientale, e che attiva il ricircolo automatico.
credo che sia disposto all'esterno delle tubazioni

nella A6 mi sa che si trova nei pressi del duomi.

questo è il sensore

http://i.imgur.com/zkRmzM8.jpg


purtroppo non riesco ad aprire sul programma la parte relativa allo smontaggio da effettuare precedentemente, ovvero degli eventuali pezzi da togliere per raggiungere il sensore stesso.
(quella indicata come: telaio gruppo rip 40)

comunque nei pressi del duomi è possibile sicuramente individuarlo, dopo aver visto come è conformato nell'immagine di cui sopra


peccato che il software non mi funziona come deve, altrimenti trovavamo anche tutte le operazioni per accedere al sensore, e la sua collocazione esatta nel veicolo con tanto di illustrazioni
Mi spiace.
(ma magari lo si trova facilmente anche con una rapida ispezione visiva)

- - - Updated - - -



vedo ora aprendo quel link che è presente la stessa immagine indicativa
e noto che anche in quel caso c'è solo quella.

l'immagine è anch'essa tratta evidentemente dal programma originale wv da cui ho attinto la mia
probabilmente è proprio il software che è mancante del capito precedente..!

comunque il sensore è quello.

Grazie a tutti ragazzi...questo pomeriggio guardando un po' su e giu' alla fine ho visto che il sensore g238 è proprio lui come dalla figura postato da marzo...dopo che ho individuato gli ho staccato il connettore elettrico con una soffiata e un po' di svitol riattivante sembra che è ritornato a funzionare! E dopo una bella vagata sembra che non dia piu' l'errore...ecco una foto se vi è utile ! http://i.imgur.com/pA5X5EG.jpg

MaxA6
01-03-2019, 16:05
Bravo
occhio però a non contaminarlo troppo che poi non funziona più bene

gian8p
01-03-2019, 21:56
Bravo
occhio però a non contaminarlo troppo che poi non funziona più bene

correva l'anno 2016. sono passati quasi 3 anni... l'utente Mili ormai avra' risolto, no??

MaxA6
02-03-2019, 10:29
correva l'anno 2016. sono passati quasi 3 anni... l'utente Mili ormai avra' risolto, no??
Certamente, lo dicevo perché quel sensore è molto delicato e sensibile alle manipolazioni, sporcizie, inquinamenti, quindi quando lo manipoliamo usiamo accortezza.
per esempio se lo maneggiamo con le mani sporche di benzina/gasolio si rovina