PDA

Visualizza Versione Completa : cicalino luci Aftermarket - instalalzione



Sider
31-12-2016, 12:10
Per ovviare in modo semplice al problema del cicalino non funzionante ne ho preso uno aftermarket da pochi euro.
Ma dove si collega per avere il buzzer quando si estrae la chiave con le luci accese?

gian8p
31-12-2016, 13:26
Così su 2 piedi, secondo me i collegamenti si devono fare nella scatola e fusibili.
Lì trovi il positivo sotto-chiave, il positivo fisso, il contatto della manopola dei fari, ecc.
Ma ci vuole anche lo schema del cicalino. Nella scatola non hai un foglietto di istruzioni?

TexAudi
01-01-2017, 10:44
Allora se lo vuoi collegare in maniera semplice basta prendere un qualunque punto in cui arriva il positivo in comune con i fari (anche l'interruttore dell'ESP che é retroilluminato per esempio). Oppure l'accendi sigari. L'idea della scatola fusibili è buona, ma io personalmente ci metto le mani poco volentieri.
Poi però dovrai appunto collegarlo col sottochiave altrimenti suonerebbe sempre (da quando accendi i fari a quando li spegni): se il buzzer ha un filo integrato per tale scopo sei apposto, altrimenti devi costruirti un circuito con un relè.

Sider
02-01-2017, 14:21
Purtroppo niente schema ma ha solo 2 fili, forse ho comperato una cavolata.
E' questo (io l'ho pagato 2 euro dal ricambista)

http://www.ebay.it/itm/ALLARME-CICALINO-AVVISATORE-LUCI-ACCESE-RICORDA-SPEGNERE-LUCI-LAMPA-74212-/371119666050

cercherò qualcosa di più serio.

audi02
02-01-2017, 17:32
ma non puoi collegarlo dietro il quadro dove c'è il cicalino originale?

Sider
02-01-2017, 17:56
Non so se è un lavoro alla mia portata

mike2
02-01-2017, 21:38
Ma qui ci giriamo intorno ?http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71536-cicalino-quadro-strumenti/page3
Smonti il quadro e lo mandi in riparazione ! Oppure fai da te.

Sider
03-01-2017, 12:29
Ma qui ci giriamo intorno ?http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71536-cicalino-quadro-strumenti/page3
Smonti il quadro e lo mandi in riparazione ! Oppure fai da te.

Lo so ma io parlo dell'installazione di un cicalino aftermarket, non di riparare quello originale .Sono 2 cose diverse.

- - - Updated - - -


Allora se lo vuoi collegare in maniera semplice basta prendere un qualunque punto in cui arriva il positivo in comune con i fari (anche l'interruttore dell'ESP che é retroilluminato per esempio). Oppure l'accendi sigari. L'idea della scatola fusibili è buona, ma io personalmente ci metto le mani poco volentieri.
Poi però dovrai appunto collegarlo col sottochiave altrimenti suonerebbe sempre (da quando accendi i fari a quando li spegni): se il buzzer ha un filo integrato per tale scopo sei apposto, altrimenti devi costruirti un circuito con un relè.

Ho visto che molti su Internet hanno risolto facilmente (non audi) collegando il mio stesso cicalino per esempio al fusibile delle luci e al fusibile del tergicristallo. suona solo con luci accese e quadro spento. Io ho cercato di replicare il tutto ma i fusibili dei fari/luci di posizione non ci sono . L'unico presente è quello dell'illuminazione piedi ma è sempre alimentato, anche con quadro spento e luci spente. A questo punto direi che sono stato sconfitto.

gian8p
03-01-2017, 14:02
Purtroppo niente schema ma ha solo 2 fili, forse ho comperato una cavolata.
E' questo (io l'ho pagato 2 euro dal ricambista)

con 2 fili dubito che possa funzionare. di logica serve un positivo sotto chiave e un positivo dai fari, piu la massa.
oppure ci vuole un rele' esterno.

- - - Updated - - -


.... io parlo dell'installazione di un cicalino aftermarket, non di riparare quello originale. Sono 2 cose diverse.
... direi che sono stato sconfitto

prima di abbandonare definitivamente il progetto, puoi provare a intercettare il comando che accende la plafoniera dell'abitacolo (quindi: portiera aperta). e ovviamente devi prendere un filo dai fari (positivo).
c'e da sperare che la plafo sia comandata con un negativo.
in questo modo, quando apri la portiera (cioe' scendi dalla macchina), con i fari accesi, il cicalino suona (anche lasciando il motore in moto... e forse ti "girano le ba..e", tutte le mattine quando chiudi il portone del garage, lasciando la vettura in moto...).

e' una soluzione molto casalinga, economica da realizzare (col tester da elettricista trovi il filo della plafo), ma considera che magari poi il cicalino ti "rompe le ba..e" anche in altre circostanze.
esempio: se il tuo passeggero accende la plafo, per leggere la copertina di un cd, o tua moglie deve cercare qualcosa dentro la borsetta, il cicalino suona... mentre tu stai guidando tranquillamente, e la cosa potrebbbe essere "un po' irritante"...

Sider
03-01-2017, 14:41
con 2 fili dubito che possa funzionare. di logica serve un positivo sotto chiave e un positivo dai fari, piu la massa.
oppure ci vuole un rele' esterno.

- - - Updated - - -



prima di abbandonare definitivamente il progetto, puoi provare a intercettare il comando che accende la plafoniera dell'abitacolo (quindi: portiera aperta). e ovviamente devi prendere un filo dai fari (positivo).
c'e da sperare che la plafo sia comandata con un negativo.
in questo modo, quando apri la portiera (cioe' scendi dalla macchina), con i fari accesi, il cicalino suona (anche lasciando il motore in moto... e forse ti "girano le ba..e", tutte le mattine quando chiudi il portone del garage, lasciando la vettura in moto...).

e' una soluzione molto casalinga, economica da realizzare (col tester da elettricista trovi il filo della plafo), ma considera che magari poi il cicalino ti "rompe le ba..e" anche in altre circostanze.
esempio: se il tuo passeggero accende la plafo, per leggere la copertina di un cd, o tua moglie deve cercare qualcosa dentro la borsetta, il cicalino suona... mentre tu stai guidando tranquillamente, e la cosa potrebbbe essere "un po' irritante"...

Per ovviare a questo, ho visto che altri lo hanno collegato allo switch della portiera (suona con luci accese e portiera aperta).
comunque, se ho capito il buzzer è in pratica un diodo e funziona anche con 2 fili se l'impianto dell'auto lo permette.
ho provato a collegarlo al tergi+luce cruscotto e suona sempre. Tergi+luce piedi e suona sempre anche con luci spente e quadro OFF.
Io cercavo una cosa semplice (scatola fusibili>colleghi>fatto) se devo diventare matto porto a riparare il cicalino da un elettrauto.
Grazie a tutti