Visualizza Versione Completa : Vari problemi A4 b6 1.9 tdi
Ciao a tutti, inizio con l' augurarvi un buon anno nuovo!
Come da titolo la mia a4 ha dei problemi
1° : Dopo aver notato che il motore non si scaldava cioè non raggiungeva mai i 90 °C mi sono informato ed ho capito che era la valvola termostatica e l' ho fatta cambiare (piccola spesa +
liquido refrigerante) , però dopo neanche 2 settimane che funzionava bene, da due giorni che non si scalda di nuovo più addirittura ieri non si è mossa la lancetta dopo esser stata
ferma per 15 minuti accesa+ una ventina di minuti di percorrenza. Possibile che si sia di nuovo rotta la termostatica? :maad:
Ho sentito che potrebbe essere anche qualche sensore di temperatura?
2° : Ho notato che dopo aver lavato la macchina diciamo le ultime 2 volte perchè prima non ci avevo mai fatto caso, nella pozzetta dove sono posti batteria centralina filtro ecc rimane
pieno di acqua e sapone addirittura l'acqua era a livello della batteria :ohmy: ho dovuto aspirare tutta l'acqua che c'era, da cosa potrebbe essere? (questo mi preoccupa molto anche
per la centralina che se si frigge faccio prima a cambiare auto)
Mi appello allo alla vostra esperienza, ringrazio già chi vorrà aiutarmi :smile:
cuore_audi
01-01-2017, 18:46
si è possibile che sia il sensore della temperatura. per esserne certo devi fare una diagnosi.
per quanto riguarda l'acqua, alla base della cisterna ci sono 2 fori con della gomma che sicuramente si è tappata. a uno per accedere devi smontare la batteria se non erro. o li pulisci o togli tutta la parte di gomma.
Per l'acqua intorno alla batteria, devi aprire i fori di scarico. Si sarà fermato dello sporco, delle foglie secche ecc.
Infila un filo di ferro sottile nei buchi di scarico (ce ne sono 2, come dice cuore.audi) e muovilo avanti e indietro, vedrai che esce fanghiglia e altre schifezze. Fai scorrere acqua pulita e liberi bene lo scarico.
Il Problema si risolve con poca spesa e poca fatica.
Per la temperatura, non so aiutarti, non ho idee.
Probabilmente anche il sensore temperatura se ne andato.....
DEMA
---------- Post added at 21:15 ---------- Previous post was at 21:14 ----------
Puoi controllare se i manicotti sono tutti caldi uguali allora è solo quello....
DEMA
Di solito quando si fa la termostatica in auto datate come le nostre si cambia anche il sensore temperatura. 90% é quello, era successo anche a me che desse problemi. Comunque dipende anche dalle temperature esterne, se sei molto sotto zero può capitare che in 10 min di percorrenza, magari col riscaldamento acceso, non si alzi la lancetta (in 30 effettivamente non direi che sia possibile).
ATTENZIONE appunto agli scoli batteria, é davvero un rischio: non saresti il primo che si ritrova con la centralina in acqua, e quindi da buttare. Segui i consigli già dati dai colleghi[emoji106]
Gabriele82
01-01-2017, 23:53
Aggiungo che potrebbe esser la valvola termostatjca nuova difettosa...è originale o compatibile?
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che potrebbe esser la valvola termostatjca nuova difettosa...è originale o compatibile?
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
è compatibile, in VW mi avevano chiesto 47 euro invece dal ricambista 25.
- - - Updated - - -
Grazie a tutti delle risposte provvederò a fare i dovuti controlli, leggo che dovrei fare una scansione con il vag ma ho una domanda a riguardo, che versione devo comprare? so che le B6 usano la porta K , ma quelli che trovo in vendita c'è scritto solo HEX + CAN però in descrizione scrivono compatibile dai modelli dal 1996 al 2016, ah la versione sarebbe la 16.8 o 12.12 , grazie di nuovo a tutti della disponibilità
cuore_audi
02-01-2017, 13:35
Contatta endy87
Per la B6 basta anche il 12.12
Gabriele82
02-01-2017, 14:48
è compatibile, in VW mi avevano chiesto 47 euro invece dal ricambista 25.
- - - Updated - - -
Grazie a tutti delle risposte provvederò a fare i dovuti controlli, leggo che dovrei fare una scansione con il vag ma ho una domanda a riguardo, che versione devo comprare? so che le B6 usano la porta K , ma quelli che trovo in vendita c'è scritto solo HEX + CAN però in descrizione scrivono compatibile dai modelli dal 1996 al 2016, ah la versione sarebbe la 16.8 o 12.12 , grazie di nuovo a tutti della disponibilità
Allora con buonissima probabilità il problema è quello..
Per il problema dell'acqua nel vano batteria ti consiglio di trovare i fori e liberarli dallo sporco, sulla mia erano tappati da foglie ed ho notato che togliendo la gomma che sta nel foro si intasano con meno frequenza... io ho fatto la prova togliendone 1 poi ed ho visto che quello senza gomma era sempre libero mentre quello con la gomma tendeva ad intasarsi...
Per il problema dell'acqua nel vano batteria ti consiglio di trovare i fori e liberarli dallo sporco, sulla mia erano tappati da foglie ed ho notato che togliendo la gomma che sta nel foro si intasano con meno frequenza... io ho fatto la prova togliendone 1 poi ed ho visto che quello senza gomma era sempre libero mentre quello con la gomma tendeva ad intasarsi...
Ok, grazie proverò a toglierli , ma se tolgo la batteria bisogna configurarla poi o no?
Ok, grazie proverò a toglierli , ma se tolgo la batteria bisogna configurarla poi o no?
Di nulla,No non penso, o almeno sulla b6 del 2003 di mio fratello non doveva farla 👌
inviato dal mio Xperia Z2
Gabriele82
04-01-2017, 00:40
No, pero devi ricodificare telecomando e finestrini.
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
No, pero devi ricodificare telecomando e finestrini.
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
Altro punto dolente i telecomandi...
Nessuno dei 2 funziona, almeno il primo dopo che gli ho cambiato la batteria e ricodificato andava solo da vicino alla macchina poi dopo 2 giorni morto , il secondo anche cambiando la batteria non funzionava comunque :maad: Non ho idea cosa possa essere
No, pero devi ricodificare telecomando e finestrini.
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
Cioè?
Per riconfigurare i telecomandi dovrebbe esserci scritta la procedura sul libretto uso e manutenzione dell'auto, prova a cercare li
inviato dal mio Xperia Z2
x1Maverick1x
04-01-2017, 14:17
Per la temperatura è successo anche a me, era il sensore. Ora segna perfettamente
Per riconfigurare i telecomandi dovrebbe esserci scritta la procedura sul libretto uso e manutenzione dell'auto, prova a cercare li
inviato dal mio Xperia Z2
Già provato , ha funzionato solo 1 volta e poi niente tutte 2 i telecomandi K.O.
Prova a fare una scansione col vag, vedi se ci sono errori nella centralina 46.
Forse col vag si può fare un reset, ho letto qualcosa in giro ma non ho dettagli precisi per il tuo modello (non ho mai maneggiato col vag dentro una b6. Le centraline sono sicuramente meno evolute di quelle odierne).
Per la B6 basta anche il 12.12
Marco io il 12.12 che avevo l'ho dato ad un amico con la B8 perché su B6 non legge tutte le centraline!
Marco io il 12.12 che avevo l'ho dato ad un amico con la B8 perché su B6 non legge tutte le centraline!
Sul serio?? io ho appena ordinato il 16.8 :blink: , scusa Orefice te quale versione usi?
Sul serio?? io ho appena ordinato il 16.8 :blink: , scusa Orefice te quale versione usi?
Sì il 12.12 su B6 non le legge tutte,il 16.8 non so,prova a chiedere a endy87 se sa risponderti.
Io attualmente uso un vecchio VAG 908 che mi è stato regalato da un altro amico che aveva una B6
cuore_audi
07-01-2017, 09:29
Perché non le legge? Io ho l'11.2 se non erro e le legge tutte. Ovviamente quelle che ci sono
Non te lo so dire,il tuo è precedente al 12.12 quindi ci sta che le legga tutte.
(quelle che ci sono, per me era sottinteso)
Perché non le legge? Io ho l'11.2 se non erro e le legge tutte. Ovviamente quelle che ci sono
l'11.2 è una versione beta, incompleta per definizione, è nata per fare test e sviluppo. (ma i pirati cinesi l'hanno copiata lo stesso, e messa in vendita).
Le versioni beta del vag hanno sempre dato problemi, si piantano, non completano le scansioni, non riconoscono alcune centraline (perché nel vag beta mancano dei files, dei pezzi del software). Stessa cosa succede con la 12.10, beta pure quella.
Tu sei veramente fortunato se l'11.2 ti funziona bene (di solito la versione "buona", completa e stabile, è l'11.3 oppure l'11.11. Poi è arrivata la 12.12 ecc).
Di solito la versione del vcds-vag più recente, incorpora in toto la versione più vecchia.
La nuova versione però ha più "files label", cioè al suo interno ha un database più aggiornato, quindi riconosce più centraline, anche le più recenti, con i nuovi protocolli di comunicazione, nuovi comandi o menu, ecc.
(ma ovviamente riconosce anche tutte le vecchie centraline).
È strano che sulla a4 b6 bisogna usare un vag vecchio. Non ci ho mai messo mano, mi segno questa informazione, per non trovarmi in qualche "casino" in futuro.
Non voglio fare errori, o figure da pirla, se qualche amico mi chiedesse una codifica o una semplice scansione su quel tipo di audi.
Allora appena mi arriva il 16.8 vi dirò se è compatibile :smile:
Ma quindi quale versione funziona per certo sulle b6? dato che quelli vecchi che ho trovato sono compatibili solo con W7 32 bit.
Sulla B6 il 12.12 NON legge solo alcune centraline, nello specifico xenon e forse (ma non ne sono certo) quella della radio. Il resto funziona benone
Ciao a tutti, aggiorno il thread, mi è arrivato il vag 16.8 ed è compatibile con la mia a4 b6.
Ho sostituito la valvola termostatica e l' acqua finalmente arriva a 90 °C , speriamo che questa duri :dry:
6438
Questa è quella nuova.
Però mi chiedo cosa possa aver fatto rompere la precedente valvola termostatica, ho notato che sulla parte superiore ai lati sembrava come aver segni di bruciatura...
Per quanto riguarda i tappini per che fanno sotto la batteria, li sostituirò più avanti dato che non avevo i mezzi necessari per togliere la batteria.
Successivamente ho fatto una scansione con il vag ed ho un riscontrato un errore :
01561 - Rear left door
59-10 Can't Unlock - Intermittent
Ho fatto una ricerca e ho trovato che potrebbe essere qualche collegamento riguardante la serratura centrale e serratura della porta posteriore sinistra, secondo voi questo potrebbe causare un non funzionamento del telecomando dell' auto?
Avete mai riscontrato questo problema?
Ringrazio a tutti dell' aiuto e delle risposte.
Spero che, oltre alla termostatica, tu abbia sostituito anche il sensore di temperatura. E che la termostatica sostituita sia originale. Purtroppo quelle di concorrenza non durano, a me era stata sostituita in garanzia ed era durata un anno.....se é tanto. Con quella originale + bulbo ora sono due anni che non ho problemi.
L'errore indica un malfunzionamento della serratura porta posteriore sinistra. Fatto abbastanza comune. Non é quella che non ti fa funzionare il telecomando, vai tranquillo.
L'unica cosa che non devi fare é aprire l'auto col telecomando o chiave, aprire la porta posteriore sinistra e poi richiudere la porta lasciando dentro la chiave. Rischieresti l'auto chiusura, quindi la chiave rimarrebbe chiusa dentro. Questo poiché la centralina che governa la chiusura centralizzata non rileva che la porta é stata aperta, quindi per sicurezza dopo un minuto richiude le porte in automatico.
Spero che, oltre alla termostatica, tu abbia sostituito anche il sensore di temperatura. E che la termostatica sostituita sia originale. Purtroppo quelle di concorrenza non durano, a me era stata sostituita in garanzia ed era durata un anno.....se é tanto. Con quella originale + bulbo ora sono due anni che non ho problemi.
L'errore indica un malfunzionamento della serratura porta posteriore sinistra. Fatto abbastanza comune. Non é quella che non ti fa funzionare il telecomando, vai tranquillo.
L'unica cosa che non devi fare é aprire l'auto col telecomando o chiave, aprire la porta posteriore sinistra e poi richiudere la porta lasciando dentro la chiave. Rischieresti l'auto chiusura, quindi la chiave rimarrebbe chiusa dentro. Questo poiché la centralina che governa la chiusura centralizzata non rileva che la porta é stata aperta, quindi per sicurezza dopo un minuto richiude le porte in automatico.
Cavolo invece quella che ho messo è di concorrenza (Pensare che sono andato dal ricambista VW e mi disse che sono uguali le termostatiche quindi mi indirizzò da un ricambista da cui comprai quella che si è rotta in 1 settimana...)
Per quanto riguarda il sensore di temperatura non l' ho cambiato ma lo cambierò di sicuro più avanti, lo consigli aftermarket o originale VW
Quindi non risulta un problema importante quello della portiera?
Per i telecomandi invece non so come muovermi, sta risultando molto fastidioso aprire sempre con la chiave :maad: (Sempre in VW mi dissero che poteva essere la centralina comfort)
La scansione della 46 ti da solo l'errore della centralina portiera?
La scansione della 46 ti da solo l'errore della centralina portiera?
si, solo quello
Ciao a tutti, riesumo il thread iniziando con il ringraziarvi per i consigli, ho tolto i tappi sotto la batteria ed effettivamente era pieno di terra che faceva da tappo.
In oltre ho notato un problema nel fascio dei fari che non ho capito da cosa possa essere causato?
Vi allego 2 foto : http://pho.to/AezRl e http://pho.to/AezRu
Ringrazio chi vorrà aiutarmi
Ciao a tutti, riesumo il thread iniziando con il ringraziarvi per i consigli, ho tolto i tappi sotto la batteria ed effettivamente era pieno di terra che faceva da tappo.
In oltre ho notato un problema nel fascio dei fari che non ho capito da cosa possa essere causato?
Vi allego 2 foto : http://pho.to/AezRl e http://pho.to/AezRu
Ringrazio chi vorrà aiutarmi
i fari
sembrano ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma non sembra che quello di destra si più alto? o è possibile che la cosa sia causata dalle lampadine che potrebbero essere diverse?
ma non sembra che quello di destra si più alto? o è possibile che la cosa sia causata dalle lampadine che potrebbero essere diverse?
non sono manco montate male il fascio è giusto , magari devi solo abbassarlo gli appositi regolatori manuali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rommell00
04-04-2017, 11:00
Il problema al telecomando lo si può trovare frequentemente anche nelle Passat e Golf di quegli anni.
Spulciando un po' di discussioni di altri forum alcuni ipotizzano che si tratti della centralina dell'antifurto, altri della comfort o hanno risolto con un secondo telecomando.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
ma non sembra che quello di destra si più alto? o è possibile che la cosa sia causata dalle lampadine che potrebbero essere diverse?
il fascio, così, dovrebbe essere giusto, è regolato con il sinistro un po più basso dalla casa madre per non accecare chi ti viene difronte, di solito è così, ma se lo vedi troppo basso forse è da regolare con le apposite viti in plastica che sono sui fanali ma fai una prova accendendo gli abbaglianti, se quelli sono dritti vuol dire che è giusto
il fascio, così, dovrebbe essere giusto, è regolato con il sinistro un po più basso dalla casa madre per non accecare chi ti viene difronte, di solito è così, ma se lo vedi troppo basso forse è da regolare con le apposite viti in plastica che sono sui fanali ma fai una prova accendendo gli abbaglianti, se quelli sono dritti vuol dire che è giusto
Ciao audi02 nelle foto che ho messo sono gli anabbaglianti, comunque si mi sembrano dritti.
Sempre di aiuto, grazie delle risposte!
se so qualcosa che può aiutare qualcuno non ci penso due volte a dirglielo:biggrin::biggrin:
Spero che, oltre alla termostatica, tu abbia sostituito anche il sensore di temperatura. E che la termostatica sostituita sia originale. Purtroppo quelle di concorrenza non durano, a me era stata sostituita in garanzia ed era durata un anno.....se é tanto. Con quella originale + bulbo ora sono due anni che non ho problemi.
L'errore indica un malfunzionamento della serratura porta posteriore sinistra. Fatto abbastanza comune. Non é quella che non ti fa funzionare il telecomando, vai tranquillo.
L'unica cosa che non devi fare é aprire l'auto col telecomando o chiave, aprire la porta posteriore sinistra e poi richiudere la porta lasciando dentro la chiave. Rischieresti l'auto chiusura, quindi la chiave rimarrebbe chiusa dentro. Questo poiché la centralina che governa la chiusura centralizzata non rileva che la porta é stata aperta, quindi per sicurezza dopo un minuto richiude le porte in automatico.
Salve,mi insinuo in questa discussione perchè vorrei risolvere questo problema con la portiera ant. dx.
Con il telecomando le portiere (tutte) si aprono e chiudono regolarmente.
Quando parto e supero i 20 km. orari sento la chiusura automatica delle portiere che va in funzione ma se deve entrare una persona davanti la maniglia non permette l'ingresso e se premo il pulsante sblocco dall'interno non me la sblocca,le altre si sbloccano regolarmente (in pratica mi tocca aprirla manualmente dall' interno:maad:).
In più quando la apro non si accendono le luci di cortesia e la portiera non viene segnalata aperta dal cdb.
Chi mi può dare una mano a capire?
Salve,mi insinuo in questa discussione perchè vorrei risolvere questo problema con la portiera ant. dx.
Con il telecomando le portiere (tutte) si aprono e chiudono regolarmente.
Quando parto e supero i 20 km. orari sento la chiusura automatica delle portiere che va in funzione ma se deve entrare una persona davanti la maniglia non permette l'ingresso e se premo il pulsante sblocco dall'interno non me la sblocca,le altre si sbloccano regolarmente (in pratica mi tocca aprirla manualmente dall' interno:maad:).
In più quando la apro non si accendono le luci di cortesia e la portiera non viene segnalata aperta dal cdb.
Chi mi può dare una mano a capire?
Hai la centralina della porta "mal funzionante", purtroppo il rimedio è cambiare la centralina. Puoi ovviare al problema dell'apertura (unico vero problema, se ci pensi le altre sono cose da poco tutto sommato) disattivando la chiusura automatica porte dopo i 15km/h.
Grazie per la rapidissima risposta molto esaustiva.
Per mia curiosità vorrei però capire una cosa e cioè:
le luci che non si accendono e la mancata lettura del cdb dipendono (almeno nel mio caso) sempre e solo dalla centralina o c'entra qualcosa il "famoso" microswitch nella serratura?
Ovvero per essere più chiaro per risolvere ambo i problemi dovrei intervenire solo sulla centralina o anche sul microswitch?
Potrebbe essere l'elettroserratura malfunzionante, e se non erro lo switch che fa aprire le luci all'apertura fa parte dell'elettroserratura ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai fatto la scansione VAG? Non è facile capire a distanza se sia il micro o la centralina, potrebbero essere anche entrambi in realtà: nel mio caso la porta posteriore destra mi da un errore da scansione VAG classificato come "intermittente". Infatti talvolta la porta da aperta è rilevata dal cdb, funzionano luci pozzanghera ed ingombro e si accendono luci abitacolo/piedi. Mentre quando non funziona tutto ciò non va.
In tutta sincerità non sono andato molto ad approfondire, ho disattivato la chiusura sopra i 15 km/h e pace. Se la luce non si accende all'apertura.....pazienza.
Posso però capire che nel tuo caso sia più frustrante, riguardando una portiera anteriore.
Ti dico solo che secondo me è la centralina sicuramente, se ti da il problema anche all'apertura/chiusura. Poi il microswitch non saprei
Faro' la scansione VAG ma penso comunque di risolvere l' aspetto piu' scocciante del problema come da te suggerito.
E il microinterruttore della serratura difettoso. Quando apri la macchina dal telecomando si sente un rumore di doppia apertura su la porta avanti dx ?
Questa e' una cosa che verifichero'.
Quello che e' certo e' che quelle rare volte che il cdb rileva l' apertura e si accedonono le luci,il tasto sblocco interno torna a funzionare.
cuore_audi
01-05-2017, 22:28
Se è così probabilmente non è la serratura allora. Probabilmente è un filo che fa contatto. Molto probabilmente qualche filo tra portiera e telaio. Se fosse un problema di serratura o Micro switch non farebbe come hai detto.
Se non sblocca la serratura è il safe e se non rileva l'apertura è il Micro switch ma ognuno è indipendente dall'altro. Se la serratura quando viene rilevata si sblocca il problema è da cercare su qualche cablaggio.
Considerando che è una porta anteriore forse ha ragione cuore_audi, in quanto sono famose per spellare/tranciare i fili di collegamento. Quindi potrebbe essere pure un contatto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Controllo i cablaggi allora.
Stamattina in verita' volevo staccare il pannello per un controllo ma ho avuto difficolta' a trovare la vite sotto il bracciolo.infilo il giravite nel foro ma......niente da fare,boh
Che tipo di punta occorre.puoi darmi qualche suggerimento?
Cacciavite a stella . qui c'e una guida https://www.youtube.com/watch?v=jNulgKsRX64
https://www.youtube.com/watch?v=187B5fGdgxE
Grazie,ottimo.
Appena ho tempo ci provo e speriamo bene...
Ciao a tutti, riesumo la discussioni con un paio di domande:
-Dovrei cambiare le pastiglie dei freni della mia a4 b6 1.9 tdi 131 cv e ho trovato su ebay varie marche (Brembo, Ferodo, Matelli ed LPR) quale marca mi consigliereste?
-Sto cambiando le luci anabbaglianti perchè una si è bruciata e quindi cambio in coppia, sono orientato verso le Philips Xtreme Vision , le conoscete o ne conoscete di meglio a quel prezzo (19 eu)?
-Le luci dei retronebbia di che tipo sono?
-Ho dei cerchi da 17" modello b8 con ET45 , possono montare su una b6 con gomme 235/45 R17 93V ?
Scusate per le troppe domande :unsure:
Gabriele82
25-06-2017, 20:12
Allora ti rispondo in fila.
Pastiglie prendi le Trw, per me sulle "standard" sono le migliori, anche a detta di altri amici, consigliatemi da un amico meccanico che con le Trw ha fatto contenti molti Clienti.
Le Philips Extreme vision sono delle buone lampadine
Quelle dei retronebbia non so, dovrei smontare e vedere.
I cerchi della b8 in linea di massima si, ma ti dico che necessitano di anello di centraggio, e in generale hanno misure che stanno non molto bene sulla 8e.
Allora ti rispondo in fila.
I cerchi della b8 in linea di massima si, ma ti dico che necessitano di anello di centraggio, e in generale hanno misure che stanno non molto bene sulla 8e.
Quindi, dici che è meglio che li venda (sono anche con gomme invernali messe bene), e prenda dei cerchi per b6/b7?
Quanto potrebbero costarmi dei 17" dato che online vedo prezzi non molto stabili...
Gabriele82
27-06-2017, 00:46
Non so che modello esatto siano, ma in genere si.
-le gomme della b8 sono 225, per la nostra non vanno bene
-la nostra esce con et 43-45 canale da 7, ma in genere sono sempre et43.
Quelli della b8 che ho visto io se sono et45 ma non mi sono mai piaciuti sotto la b6..solo uno o due direi siano degni di nota ma sono per allroad (et molto più basso).
Se poi hai un assetto le ruote ti rientreranno ancora di più, e in tanti scelgono cerchi con et 35-40 al massimo per una migliore resa.
Detto questo io li venderei.
Se hai fortuna con 2-250€ trovi un set di cerchi sani specifici.
Non so che modello esatto siano, ma in genere si.
-le gomme della b8 sono 225, per la nostra non vanno bene
-la nostra esce con et 43-45 canale da 7, ma in genere sono sempre et43.
Quelli della b8 che ho visto io se sono et45 ma non mi sono mai piaciuti sotto la b6..solo uno o due direi siano degni di nota ma sono per allroad (et molto più basso).
Se poi hai un assetto le ruote ti rientreranno ancora di più, e in tanti scelgono cerchi con et 35-40 al massimo per una migliore resa.
Detto questo io li venderei.
Se hai fortuna con 2-250€ trovi un set di cerchi sani specifici.
Grazie, seguirò il tuo consiglio e cercherò di venderli verso settembre dato che hanno su le invernali :smile:
Gabriele82
07-07-2017, 00:41
Errata corrige.
I cerchi per le nostre da 17 hanno canale 7.5
Montate le pastigli trw e luci philips extreme vision h7, entrambi ottimi soprattutto le luci che in confronto a quelle stock hanno migliorato la visibilità.
Ora invece avrei da cambiare le gomme :dry: e ho trovato le Nexen N Blue eco e le Nexen N Fera, di misura 215/55/R16 93V qualcuno le ha montate o ha esperienze a riguardo?
Gabriele82
17-09-2017, 17:35
Ottimo.
Le gomme le ho avute entrambe su auto diverse.
Sì una a4 andrei sicuramente di nfera su1..se la scelta deve ricadere su nexen.
Data la misura "piccola" ti consiglierei di stare su un marchio premium. (Con poco di più porti a casa 4 Goodyear).
Ottimo.
Le gomme le ho avute entrambe su auto diverse.
Sì una a4 andrei sicuramente di nfera su1..se la scelta deve ricadere su nexen.
Data la misura "piccola" ti consiglierei di stare su un marchio premium. (Con poco di più porti a casa 4 Goodyear).
Grazie, le nexen le ho trovate sui 60 l' una, salendo ai 70 ho trovato invece le Toyo proxes cf2 e le HANKOOK VENTUS S1 EVO K107, però sono propenso per le nexen dato che in inverno non la userei molto...
Gabriele82
17-09-2017, 19:45
Io te le sconsiglio perché durano poco, inoltre non ci fai più di due max tre stagioni in sicurezza...dopo si tagliano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.