PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli Audi S3 facelift



bortollo
03-01-2017, 11:39
Salve,
sto pensando di cambiare la mia attuale A1 con una S3 ( che vorrei avere tra le mani per quest'estate ). Volevo chiedere qualche consiglio ai già, fortunati, proprietari di questo restyling.
Come cifra vorrei rimanere sotto i 54'000€ ( il budget iniziale era 50'000, ma come immagino saprete non lo si rispetta mai ).
Al momento la configurazione che ho in mente è questa: AYZYENJJ (http://www.audi.it/AYZYENJJ) e a tal proposito volevo chiedere:

1. Il Magnetic-Ride è fondamentale? Calcolando che prenderò i cerchi da 18".
2. La retrocamera com'è? Rispetto ai "soli" sensori "plus"?
3. Sono indeciso se prendere o meno i vetri oscurati, si nota tanto se la modifica viene effettuata successivamente? Vale la differenza di prezzo?
4. Per quanto riguarda l'estensione di garanzia, conviene la sola garanzia o anche service/complete pack?
5. I fari full LED base sono sufficienti? Consigliate i matrix rispetto a qualche altro optional da rimuovere?
6. Ovviamente per ogni altro suggerimento/consiglio sono tutt'orecchi.

Grazie anticipatamente.

sabrigio
03-01-2017, 13:49
io ho messo il Bang & Olufsen Sound System, non ho provato l'originale, ma con questo si sente mooolto bene.
giorgio

trifosfato
03-01-2017, 16:38
La scelta degli optionals è molto soggettiva.
1. Io non avevo scelto il Magnetic Ride e l'S3 era perfetta in ogni frangente.
2. Non avevo retrocamera ma i semplici sensori posteriori che svolgevano egregiamente il loro lavoro. Retrocamera avuta su altre vetture, sicuramente pratica ma sensori sufficienti.
3. I vetri oscurati sono una scelta che non ho mai messo in discussione indipendentemente dal genere di vettura. Di sicuro valgono più i vetri scuri che il costo della telecamera.
4. Estensione garanzia si, pacchetto service comodo ma moltiplica il costo effettivo della manutenzione di "n" volte..vedi tu.

Pacchetto luci bello e costa relativamente poco. Matrix non mi esprimo, ma di sicuro io non li prenderei.
B&O più soddisfacente dell'impianto di serie ma se poi monterai scarichi molto rumorosi può diventare meno imprescindibile.

bortollo
03-01-2017, 16:57
Ti ringrazio molto, sicuramente gli optional sono molto soggettivi, e allo stesso tempo chi li ha già presi può dare la propria "esperienza" a chi come me si trova sommerso di scelte da compiere ;-)


La scelta degli optionals è molto soggettiva.
1. Io non avevo scelto il Magnetic Ride e l'S3 era perfetta in ogni frangente.
2. Non avevo retrocamera ma i semplici sensori posteriori che svolgevano egregiamente il loro lavoro. Retrocamera avuta su altre vetture, sicuramente pratica ma sensori sufficienti.
3. I vetri oscurati sono una scelta che non ho mai messo in discussione indipendentemente dal genere di vettura. Di sicuro valgono più i vetri scuri che il costo della telecamera.
4. Estensione garanzia si, pacchetto service comodo ma moltiplica il costo effettivo della manutenzione di "n" volte..vedi tu.

Pacchetto luci bello e costa relativamente poco. Matrix non mi esprimo, ma di sicuro io non li prenderei.
B&O più soddisfacente dell'impianto di serie ma se poi monterai scarichi molto rumorosi può diventare meno imprescindibile.

Io attualmente monto gli Xenon e mi trovo già molto soddisfatto così, sopratutto per le strade che devo fare, quei 600€ dei matrix forse conviene "investirli" in una retrocamera o vetri oscurati.
Per quanto riguarda il B&O assolutamente, è già in configurazione! :)

sabrigio
03-01-2017, 18:46
non mi esprimo sui Matrix, io ho i led, ma avendo la retrocamera su un'altra macchina, personalmente, la trovo più scomoda dei sensori, i magnetic non sono fondamentali, ma la differenza tra il morbido e il rigido è evidente, per Torino con settaggio morbido non sembrava di stare su una sportiva, se pensi di cambiare le molle la differenza svanisce...
giorgio

- - - Updated - - -

Dimenticavo, radio dab con suono migliore, ma con molte zone scoperte e non molte stazioni, chiave confort veramente confortevole, la scambierei con la telecamera, mi pento di non aver preso il tetto apribile...
giorgio

HV8t
03-01-2017, 19:35
Ciao, come dice trifosfato la scelta degli optionals è molto soggettiva però mi sento di consigliarti questo : Potresti mettere un colore pastello + togliere i B&O dato che anche l' Audi Sound System è valido (al meno che tu non sia appassionato di musica e vuoi davvero una gran qualità sui toni) + Matrix led + Sedili riscaldati + Pacchetto luci + Telecamera di retromarcia.

Tutto questo a 54.040 credo sia un buon compromesso..

bortollo
03-01-2017, 23:43
Ciao, come dice trifosfato la scelta degli optionals è molto soggettiva però mi sento di consigliarti questo : Potresti mettere un colore pastello + togliere i B&O dato che anche l' Audi Sound System è valido (al meno che tu non sia appassionato di musica e vuoi davvero una gran qualità sui toni) + Matrix led + Sedili riscaldati + Pacchetto luci + Telecamera di retromarcia.

Tutto questo a 54.040 credo sia un buon compromesso..

Ciao HV8t,
Grazie del consiglio.
Al momento il B&O vorrei tenerlo ( vengo da un Audi Sound System ) e la retrocamera ci sto pensando, così come i matrix led ( dici che si nota molto la differenza? ).
Pacchetto luci pensavo di averlo messo nella configurazione, in caso contrario sarà sicuramente presente.
Per quanto riguarda il colore preferirei il metalizzato che ho molto apprezzato in questi anni sulla mia attuale Audi, e del grigrio Daytona mi sono innamorato vedendo una RS3 qualche tempo fa'.

Fabio 68
09-01-2017, 21:48
Ciao,
ho ritirato da poco la S3 spb facelift s-tronic. tra i vari optional ho scelto vetri oscurati e pinze freno rosse ( che non servono a nulla ma rendono l'auto piu' bella e aggressiva ).
Per quanto riguarda il magnetic ride, in posizione confort va molto bene e la rende simile alle A3 std. Nei viaggi con la family non rinuncio a molto confort ( e vengo da una A4 avant Tdi moolto comoda..).
Riguardo ai fari, ho lasciato gli standard e illuminano benissimo. Anche l'impianto stereo lavora piuttosto bene ( meglio di quello che c'era sulla A4..), comunque avrei preferito il B & O..
Viaggiando in autostrada a 140 km/h è pure silenziosa!
Per me auto fantastica!
Se decidi di acquistarla.... Buona goduriaaaa!!!

- - - Updated - - -

Ps: anch'io sono pentito di non aver aggiunto il tetto apribile.:dry:

- - - Updated - - -

ps del ps: aggiungi il posacenere anche se non fumi. Non c'è neanche uno spazietto piccolo dove riporre carta di caramelle ecc...

HV8t
09-01-2017, 23:08
Ciao HV8t,
Grazie del consiglio.
Al momento il B&O vorrei tenerlo ( vengo da un Audi Sound System ) e la retrocamera ci sto pensando, così come i matrix led ( dici che si nota molto la differenza? ).
Pacchetto luci pensavo di averlo messo nella configurazione, in caso contrario sarà sicuramente presente.
Per quanto riguarda il colore preferirei il metalizzato che ho molto apprezzato in questi anni sulla mia attuale Audi, e del grigrio Daytona mi sono innamorato vedendo una RS3 qualche tempo fa'.

Ciao bortollo, scusa se non ti ho risposto prima.

Per quanto riguarda la retrocamera per come la penso io non dovrebbe mancare su auto di ultima generazione o comunque di fascia alta, poi per i matrix li si può apprezzare soprattutto al buio fascio davvero più bianco rispetto allo xeno e da quel che ho visto con funzioni davvero intelligenti (luci adattive) che ci sono anche per gli xenon , ma con i matrix è un altra storia, comunque se hai ancora dubbi puoi confrontarti con altri possessori di s3 8v facelift qua nel forum :smile:

bortollo
10-01-2017, 19:29
Ringrazio tutti dei consigli, li apprezzo molto! :)


Ciao,
ho ritirato da poco la S3 spb facelift s-tronic. tra i vari optional ho scelto vetri oscurati e pinze freno rosse ( che non servono a nulla ma rendono l'auto piu' bella e aggressiva ).
Per quanto riguarda il magnetic ride, in posizione confort va molto bene e la rende simile alle A3 std. Nei viaggi con la family non rinuncio a molto confort ( e vengo da una A4 avant Tdi moolto comoda..).
Riguardo ai fari, ho lasciato gli standard e illuminano benissimo. Anche l'impianto stereo lavora piuttosto bene ( meglio di quello che c'era sulla A4..), comunque avrei preferito il B & O..
Viaggiando in autostrada a 140 km/h è pure silenziosa!
Per me auto fantastica!
Se decidi di acquistarla.... Buona goduriaaaa!!!

- - - Updated - - -

Ps: anch'io sono pentito di non aver aggiunto il tetto apribile.:dry:

- - - Updated - - -

ps del ps: aggiungi il posacenere anche se non fumi. Non c'è neanche uno spazietto piccolo dove riporre carta di caramelle ecc...

Anche io pensavo di lasciare i LED normali e non matrix.
L'impianto stereo è una chicca che mi vorrei concedere, piuttosto della retrocamera, principalmente perchè quest'ultima ho visto è possibile aggiungerla successivamente.

Se tutto va bene settimana prossima dovrei andare in concessionaria a provarne una per darmi il colpo di grazie nella scelta! Anche perchè l'alternativa "responsabile" sarebbe una "semplice" A3 1.4 TFSI..

bortollo
12-01-2017, 14:58
Sarò in Inghilterra per qualche settimana per lavoro, e guardando sia quì: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?10743-Ordinata-Q5-in-Inghilterra!!!!/page7&highlight=Inghilterra che sul sito ufficiale Audi UK ho notato che un S3 full optional si riesce a portare a casa con circa 46'000€ ( IVA incl. ) + circa 2000€ tra trasporto e tasse varie ed eventuali.

Secondo voi è ancora conveniente come discorso? Si risparmiano circa 8'000€ che sono circa 4 anni ( quanto conto di tenere la macchina ) di bollo+superbollo.

Grazie come sempre!

SeoTFSI
12-01-2017, 15:51
la compri con la guida a destra?

bortollo
13-01-2017, 11:48
la compri con la guida a destra?

No, no, se dai un'occhiata alla discussione che ho linkato specificano che questi dealer, commerciando per NATO/Diplomatici/etc, riescono al costo di 500£ extra ad avere la guida a sinistra e la strumentazione in km invece che miglia.