PDA

Visualizza Versione Completa : problemi testata motore bkd



CarloMdta
08-01-2017, 11:50
Ciao a tutti,non ci volevo credere ma per la seconda volta sono rimasto fregato a riguardo della testata della mia audi a3...circa due anni fa avevo avuto i problema di mancanza liquido e difficoltà di partenza a motore freddo perchè si accumulava acqua sul primo cilindro...ho deciso quindi di comprare tutto il motore in seconda mano di una audi a3 anno 2007 modello sempre bkd (ma "esente di problema" perchè dicevano di aver risolto sul modello che andava dal 2006 in poi)...adesso dopo 2 anni una bella mattina la macchina mi stenta a partire e fumo bianco dallo scarico solo nella messa in moto...vado dal meccanico e non mi sa dare risposta...passano giorni e la macchina ogni mattina da sempre lo stesso problema,fin quando vado a lavoro e al semaforo rosso la macchina mi butta tanto fumo bianco dallo scarico (fumo che mi fuoriesce solo al minimo e non sempre quindi solo quando va in compressione)...accellerando con marcia inserita la macchina va ok come se nulla fosse...ritorno dal meccanico e aprendo il vano motore si accorge che manca un po di liquido che dal massimo si era soffermato quasi al minimo...facciamo un giro dell isolato e dopo diversi tentativi la macchina ritorna a fare quella nebbia,lui scende e dice che il fumo effettivamente è dovuto all'acqua refrigerante..adesso io mi chiedo,è possibile che sia per forza dovuta alla testata??da premettere che io ho la valvola egr abolita....quali altri problemi potrebbero dare questi sintomi??(partenza a stento e fumo bianco)...io ricordo che quando avevo avuto il problema alla testata nel vecchio motore,mi mangiava acqua ogni 80 km...qui invece è successo tutto in un giorno e non ho mai messo liquido..neppure adesso che me ne manca un pochino...grazie 1000 spero che mi potrete aiutare!!

federicofiorin
08-01-2017, 12:19
sei sicuro che sia la testa? potrebbero essere molte cose, se al minimo lo fa e su di giri no potrebbero anche essere gli iniettori che nebulizzano male, comunque guarda se nel vaso di espansione si trovano tracce di olio, ( l'acqua assume un colore simile alla ccioccolata) un altra prova che puoi fare è aprire il vaso di espansione con il motore in moto e vedere se butta fuori bolle... se lo fa c'è qualche problema con testata o guarnizione di testa oppure anche monoblocco, ma io punto sugli iniettori, perchè se fa molto fumo il livello dell'acqua scenderebbe a vista d'occhio.. se hai un vag prova a dare un occhiata ai valori di ritorno degli iniettori, per buona norma dovrebbero stare tutti nei valori compresi fra +- 1 oltre significa che potrebbero esserci problemi con gli iniettori

CarloMdta
08-01-2017, 13:13
grazie per la risposta,nel vaso di espansione il colorito del liquido è normale (rosastro)...che io ricordo il meccanico mi ha detto che anche a moteore freddo se cerco di aprire il tappo,l'acqua sta in pressione...comunque appena vado in garage gli darò un occhiata..però scusami se sarebbero gli iniettori non farebbe puzza di gasolio il fumo??

federicofiorin
08-01-2017, 18:09
grazie per la risposta,nel vaso di espansione il colorito del liquido è normale (rosastro)...che io ricordo il meccanico mi ha detto che anche a moteore freddo se cerco di aprire il tappo,l'acqua sta in pressione...comunque appena vado in garage gli darò un occhiata..però scusami se sarebbero gli iniettori non farebbe puzza di gasolio il fumo??

a motore freddo se è in pressione vuol dire che non ha nessuna perdita, altrimenti la pressione calerebbe in poco tempo, se invece tu apri il tappo a freddo per far uscire la pressione e dopo 5 minuti che è in moto riapri e c e pressione vuol dire che hai un problema alla testa o guarnizione, ovvero i gas di scarico trafilano nel sistema di raffreddamento e quindi ti mandano in pressione l impianto.... addirittura nella mia dopo 3 giorni di fermo aveva ancora un pelo di pressione, segno che l'impianto non ha perdite...per quanto riguarda la puzza non saprei, dipende da molti fattori, non essendo un meccanico non ho mai sentito la puzza.. comunque se lo fa solo al minimo dubito che sia acqua, perchè lo farebbe sempre e anche in accelerazione, e vedresti il liquido scendere molto rapidamente.. secondo me c' è qualcosa con gli iniettori...