Visualizza Versione Completa : Audi A3 non supera 1700 giri/ NESSUN ERRORE
mazzemiliano
10-01-2017, 19:46
Salve a tutti, sono nuovo. Ho effettuato la presentazione nella sezione predisposta.
Ho bisogno del vostro aiuto, ho un audi a3 BKD 2000 TDI 16V, tutto è iniziato con la pompetta nel serbatoio andata.
Sostituita la pompetta, tutto ok. Cammino tre giorni e la macchina accelerando comincia a saltellare e ad avere vuoti di accelerazione. Chiudo-riaccendo la macchina tutto torna alla normalità. Faccio 50 km stessa cosa, chiudo e riaccendo la macchina rivà.
Torno a casa collego il mio Delphi con il pc, mi dà errore ELETTROVALVOLA POMPA CARBURANTE per i CILINDRI 1-2-3. Azzero l'errore, ora mi ritrovo che la macchina sia da fermo che camminando non supera i 1700 giri. E nessun errore in centralina.
la macchina al minimo va a 4 regolarmente, quando si trova a 1700 giri sembra picchiare ma pochissimo.
Secondo voi sono andati gli iniettori? Senza dare alcun avviso prima?
Controllato TURBINA-DEBIMETRO. TUTTO OK.
Sono nelle vostre mani, dato che di meccanica me ne intendo vorrei poter sistemarla da sola.
Scusate il lungo post.
Vi auguro buonaserata.
Fai una scansione col vag (il software di ross-tech, specifico per il gruppo audi vw). Se trovi un amico del forum che abita nella tua città, magari la scansione te la fa lui.
Col vag Forse trovi un codice errore specifico, e la relativa descrizione la cerchi poi nel wiki di ross-tech.
So che alcuni sistemi di diagnosi generici, e le app sullo smartphone, a volte sono meno precisi, hanno database meno completi e non "riconoscono" tutti gli errori. (Non conosco il delphi che usi tu, potrebbe essere buonissimo, e tutto il mio discorso perde ogni validità).
Tu parli di iniettori: Magari hai fatto un pieno di carburante sporco, e gli iniettori lavorano male. Oppure la pompetta guasta ha mandato in giro qualche residuo, prima di cedere del tutto. Boh.
Così su 2 piedi, proverei a cambiare il filtro carburante. Costa poco e può essere un tentativo ragionevole (a distanza, davanti al computer, si tira a indovinare. Prendi i miei consigli "con le pinze", non comprare pezzi a caso! Tu stesso dici di avere esperienza nella meccanica, quindi hai sicuramente capito il senso delle mie parole).
mazzemiliano
10-01-2017, 20:53
Fai una scansione col vag (il software di ross-tech, specifico per il gruppo audi vw). Se trovi un amico del forum che abita nella tua città, magari la scansione te la fa lui.
Col vag Forse trovi un codice errore specifico, e la relativa descrizione la cerchi poi nel wiki di ross-tech.
So che alcuni sistemi di diagnosi generici, e le app sullo smartphone, a volte sono meno precisi, hanno database meno completi e non "riconoscono" tutti gli errori. (Non conosco il delphi che usi tu, potrebbe essere buonissimo, e tutto il mio discorso perde ogni validità).
Tu parli di iniettori: Magari hai fatto un pieno di carburante sporco, e gli iniettori lavorano male. Oppure la pompetta guasta ha mandato in giro qualche residuo, prima di cedere del tutto. Boh.
Così su 2 piedi, proverei a cambiare il filtro carburante. Costa poco e può essere un tentativo ragionevole (a distanza, davanti al computer, si tira a indovinare. Prendi i miei consigli "con le pinze", non comprare pezzi a caso! Tu stesso dici di avere esperienza nella meccanica, quindi hai sicuramente capito il senso delle mie parole).
Si scusami , non avevo scritto; il filtro l'ho cambiato per sicurezza.
Il Delphi che utilizzo è originale non quello clone, purtroppo non ho annotato i codici precisi. Però con il codice portava "elettrovalvola pompa carburante". Ora gli errori non me li da più e la macchina gira a 4. Però non supera i 1700 giri, ho provato ad accelerare mentre facevo spruzzare starter nell'aspirazione e la macchina arriva a 5000 giri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
10-01-2017, 21:55
controlla il ritorno degli iniettori, e vedi com'è .. fa fumo? prova a vedere se magari è fuori fase, basta anche mezzo dente.... i bkd sono molto delicati sotto questo aspetto... fai delle prove e facci sapere..prova con un altra diagnosi.. un errore ci deve essere altrimenti vai alla cieca..
mazzemiliano
10-01-2017, 22:03
controlla il ritorno degli iniettori, e vedi com'è .. fa fumo? prova a vedere se magari è fuori fase, basta anche mezzo dente.... i bkd sono molto delicati sotto questo aspetto... fai delle prove e facci sapere..prova con un altra diagnosi.. un errore ci deve essere altrimenti vai alla cieca..
Non fuma per niente come quando andava bene ,il ritorno era normale. Sto uscendo pazzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
10-01-2017, 22:04
l'unica strada da percorrere è fare una diagnosi con un vag o VAS ( audi ufficiale) ... altro non saprei dirti da un pc ... tienici aggiornati...
mazzemiliano
10-01-2017, 22:12
l'unica strada da percorrere è fare una diagnosi con un vag o VAS ( audi ufficiale) ... altro non saprei dirti da un pc ... tienici aggiornati...
Domattina faccio la diagnosi con il "Leonardo" di un amico, vediamo se da qualche errore e vi dirò .
Fatto sta che quando la prima volta ho fatto la diagnosi dava:
Elettrovalvolva pompa iniezione cilindro 1-2-3 mi pare ma una volta cancellato, mai ripresentato, domani vi aggiorno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mazzemiliano
11-01-2017, 20:22
Ecco gli errori.... aiutatemi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/e50a9462c5588526d817ddaee1cfefe4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a cercare i codici numerici che appaiono nella tua scansione, nel sito ross-tech.com, sezione wiki.
Ci sono molte informazioni sui guasti, possibili cause, possibili soluzioni.
(i codici numerici li ha fissati audi, sono quindi uguali per tutte le marche dei software di diagnosi).
A volte, con la traduzione in italiano, nelle diagnosi più economiche, si hanno dettagli fuorvianti, frasi ambigue, che rendono difficile "capire" il tipo di guasto.
La ricerca con il codice numerico permette di risalire all'origine precisa del guasto, come definita da audi (in inglese).
Personalmente Ritengo il sito ross-tech affidabile e serio.
Ma sai bene che il web non è infallibile (bufale ecc), quindi non caricarci troppe aspettative!
matteo08111972
11-01-2017, 23:04
Ciao, non so se ti può essere utile, non sono esperto ma la mia ex inizia 1.9 tdi 110cv,dopo essere entrata dal carrozziere, alla consegna faceva lo stesso problema che hai descritto tu, avevo cambiato il debimetro ma niente, poi visto che non funzionava una freccia perché il carrozziere non aveva ricollegato uno spinotto, casualmente trovai un tubicino staccato, che invece doveva essere collegato a un polmonite di plastica. Collegato quello, macchina come nuova
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22:04 ---------- Previous post was at 22:03 ----------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/7b72f7db38911e6ca67a6bf9627fc4cc.jpg
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
mazzemiliano
12-01-2017, 10:49
Ciao, non so se ti può essere utile, non sono esperto ma la mia ex inizia 1.9 tdi 110cv,dopo essere entrata dal carrozziere, alla consegna faceva lo stesso problema che hai descritto tu, avevo cambiato il debimetro ma niente, poi visto che non funzionava una freccia perché il carrozziere non aveva ricollegato uno spinotto, casualmente trovai un tubicino staccato, che invece doveva essere collegato a un polmonite di plastica. Collegato quello, macchina come nuova
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22:04 ---------- Previous post was at 22:03 ----------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170111/7b72f7db38911e6ca67a6bf9627fc4cc.jpg
Inviato dal mio Lenovo A806 utilizzando Tapatalk
Ho controllato tutti i tubicini, purtroppo sono tutti ben collegati .
Sto uscendo pazzo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mazzemiliano
12-01-2017, 12:57
Vi aggiorno .
Ho fatto una prova, ho collegato una pompetta esterna di una bmw in modo tale che mandasse con più pressione nafta verso la testata, metto in moto e come per magia, la macchina accelera fino a 5500 giri. Ho dovuto spegnere subito non volendo fosse troppa la nafta, ora il mio dubbio è. Può essere una pompetta nel serbatoio nuova, avere poca pressione? Avete dei valori in modo tale da poterli misurare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao come dici tu:tutto è iniziato con la pompetta nel serbatoio andata.
Sostituita la pompetta, tutto ok
Sicuro che hanno sostituito questa "pompetta" rispettando le caratteristiche per la tua A3??
Se il problema e' li fattela sostituire e' in garanzia.
mazzemiliano
12-01-2017, 15:27
Ciao come dici tu:tutto è iniziato con la pompetta nel serbatoio andata.
Sostituita la pompetta, tutto ok
Sicuro che hanno sostituito questa "pompetta" rispettando le caratteristiche per la tua A3??
Se il problema e' li fattela sostituire e' in garanzia.
L'ho sostituita io personalmente. Quindi sono sicuro fosse quella giusta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ho sostituita io personalmente. Quindi sono sicuro fosse quella giusta
sarà difettosa e non raggiunge la pressione corretta per la tua a3. Boh
mazzemiliano
12-01-2017, 17:01
sarà difettosa e non raggiunge la pressione corretta per la tua a3. Boh
Spero sia quella, domani provo a cambiarla.
Altre prove fatte:
Svuotato e pulito serbatoio con tutti i tubi inerenti.
Sempre 1700 giri la macchina non accelera.
Ecco alcune foto della mia piccola bicicletta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/a8a71207021050732110ae24e47eeb04.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/c33884d38f3194796a6342b7f287dfc2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/d1146cf191081ffe431d28934a2bdd00.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi aggiorno .
Ho fatto una prova, ho collegato una pompetta esterna di una bmw in modo tale che mandasse con più pressione nafta verso la testata, metto in moto e come per magia, la macchina accelera fino a 5500 giri. Ho dovuto spegnere subito non volendo fosse troppa la nafta, ora il mio dubbio è. Può essere una pompetta nel serbatoio nuova, avere poca pressione? Avete dei valori in modo tale da poterli misurare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel serbatoio c'è solo la pompetta a bassa pressione che pompa il carburante sino alla pompa vera e propria, che nel tuo caso è la pompa tandem.
è in questa seconda pompa che si genera la pressione di esercizio necessaria agli iniettori.
ora; se la pompa nel serbatoio è buona, controllerei la seconda.
immagino che il collegamento con pompetta aggiuntiva del bmw abbia solo innalzato provvisoriamente e limitatamente la pressione, cosa che ha permesso al motore di salire di giri per un breve lasso di tempo
(non far girare il motore a 5500 giri ... è già in fuorigiri da 1500 giri)
mazzemiliano
12-01-2017, 20:19
nel serbatoio c'è solo la pompetta a bassa pressione che pompa il carburante sino alla pompa vera e propria, che nel tuo caso è la pompa tandem.
è in questa seconda pompa che si genera la pressione di esercizio necessaria agli iniettori.
ora; se la pompa nel serbatoio è buona, controllerei la seconda.
immagino che il collegamento con pompetta aggiuntiva del bmw abbia solo innalzato provvisoriamente e limitatamente la pressione, cosa che ha permesso al motore di salire di giri per un breve lasso di tempo
(non far girare il motore a 5500 giri ... è già in fuorigiri da 1500 giri)
Avevo già sostituito la pompetta tandem, ovvero quella collegata alla testata. Nessun cambiamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mazzemiliano
13-01-2017, 16:14
Ho fatto tutte le prove possibili, non so più che pensare se non che sia la pompetta nel serbatoio . Sapete quanti bar è? Giusto per misurarla, prima di smontarla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.