Visualizza Versione Completa : Un pò di domande.. valvola termostatica, luci ..
Blackbelt2011
16-01-2017, 14:22
Ciao a tutti ragazzi, ho diverse domande da fare.. possiedo una tt del 2008 motore 2.0 tfsi Bwa..
1) Da un pò di tempo la temperatura dell'acqua fa giochi strani, valvola termostatica andata resta bloccata aperta, preventivo audi sui 400 euro dopo la diagnosi.....scartato al volo... mi consigliate di comprare una valvola originale audi o di qualche altra marca? apertura 87°?
2) Nelle giornate molto umide all'esterno ( con e senza piogge) quando lascio la macchina parcheggiata per qualche ora quando la vado a riprendere trovo nel parabrezza anteriore, all'interno, delle " colate" fatte dalle gocce di acqua condensata, ho controllato tutta la moquette ma è asciutta, i vari scarichi davanti al cruscotto e del bagagliaio ma non sono ostruiti.. cosa potrebbe essere?
3) La lampadina del porta-oggetti nel cruscotto non si accende ho provato a sostituirla ma sembra non arrivi corrente... in audi hanno detto che dovrebbero mettersi li a vedere dove c'è l'interruzione di corrente sostituendo lo sportello ecc ecc ... è successo a qualcuno? dove potrebbe essere l'interruzione di corrente?
4) Lampadine interne, plafoniera led parasole bagagliaio e cruscotto se vengono sostituite con diverse a led servono Canbus o non vengono segnalate?
5) Avevo una mezza idea di fare le calotte degli specchietti in alluminio come quelle della tts, con la pellicola me la cavo bene, unica cosa come le posso smontare ?
Vi ringrazio e scusate per le diverse domande! ciao a tutti
Simon-TT
16-01-2017, 19:50
La valvola termostatica nuova originale costa una sessantina di € mi sembra,se è guasta la temperatura mentre cammini scende al di sotto della metà,se rimanere a 90 gradi va bene,per la lampada bauletto vedi se si fosse staccato lo spinotto ma per controllare devo smontare il bauletto,ci sono 5 viti da 8mm,2 sotto e tre in altro all'interno,per le lampade meglio canbus,il mio è solo un consiglio.ma comunque non segnala l'errore,l'anomalia le ha solo sulle luci esterne per le calotte è un casino smontare io nn mi azzarderei anche se non l'ho mai fatto.la condensa interna si fa solo se c'è umidità all'interno,potresti avere una micro perdita,controlla se il livello dell'acqua scende o rimane sempre a livello
Per il cassetto porta oggetti, l'interruttore della luce è integrato nel pistoncino che frena la caduta dello sportello.
A volte si rompe quel pistoncino, o si rompe il punto dove è attaccato. Ma te ne accorgi subito, perché lo sportello non viene più frenato, cade di botto quando lo apri.
È il tuo caso?
Per le lampadine led, mi pare che solamente le luci piedi e la luce bagagliaio siano controllate dal can-bus (mettendo dei led normali, lampeggiano e si spengono dopo pochi secondi. Ai piedi e nel bagagliaio, secondo me ci vuole un led con la resistenza. Ma non ci metto le mani da anni, potrei ricordare male).
Le Plafo sul cielo e la luce del cassetto porta-oggetti sono invece libere dal canbus, e lì qualsiasi lampadina va bene.
Blackbelt2011
17-01-2017, 10:01
Ti ringrazio per la risposta Simon, la temperatura mi resta sui 70/75° e dalla diagnosi in audi mi hanno detto che rimane bloccata aperta e il motore non arriva in temperatura. Mi ha sorpreso quella cifra di preventivo quando anche prendendola della magneti marelli costa su una 40/50 euro.. gli altri 350 sono di manodopera?? devono smontare mezza macchina in pratica... le calotte se è un lavoraccio lascio perdere voglio evitare di far danni e per l'umidità se avessi una perdita non me lo dovrebbe fare sempre? invece lo trovo solo nelle giornate molte umide fuori anche se la macchina non è stata sotto la pioggia o è stata lavata.. Ti ringrazio ancora !!
gian8p Grazie mille anche a te per la risposta, in effetti hai colpito in pieno, la caduta del cassetto non è "ammortizzata" quindi sicuramente il danno è da ricercare li! così poi vedo anche con le lampadine che effetto fa! Grazie tante !!!!
ALEXTT211
17-01-2017, 13:21
Scusate se mi intrometto ......ma le luci targa a led si possono installare senza problemi o pure li c'e' il can-bus ?
Scusate e grazie !
Blackbelt2011
17-01-2017, 13:30
Serve il can-bus sennò ti segnala
Scusate se mi intrometto ......ma le luci targa a led si possono installare senza problemi o pure li c'e' il can-bus ?
c'è il can-bus. Le lampade a led per la targa devono avere la resistenza, altrimenti nascono malfunzionamenti (segnalaz luci bruciate ecc).
ALEXTT211
17-01-2017, 15:21
OK :smile:
Simon-TT
17-01-2017, 20:40
Si in effetti la valvola termostatica è molto scomoda da sostituire,io ci ho messo 4 ore mi pare,si trova dietro l'alternatore e sotto i coleettori di aspirazione,è una bella rogna!
Per le lampade esterne tutte frecce retro posizioni stop ecc....ci vogliono per forza canbus
Blackbelt2011
18-01-2017, 10:03
Conosci per caso il codice della valvola ?
Simon-TT
18-01-2017, 18:57
No mi dispiace
andre.fiume
18-01-2017, 23:23
Dalle my10 per luci stop targa retro serve per forza una reistenza esterna di quelle ceramiche o corazzate non basta che le lampadine siano cambus. Per esempio le targa devono avere resistenze da 5w e 66 ohm
Simon-TT
19-01-2017, 00:52
Dalle my10 per luci stop targa retro serve per forza una reistenza esterna di quelle ceramiche o corazzate non basta che le lampadine siano cambus. Per esempio le targa devono avere resistenze da 5w e 66 ohm
La sua è 2008 però
andre.fiume
19-01-2017, 02:26
Alextt211 che ha posto la domanda del canbus ha una my2011
Simon-TT
19-01-2017, 22:53
Chi ha scritto la discussione invece no
Blackbelt2011
20-01-2017, 11:28
Scusate ancora, sono tornato in audi stamani il tizio dei ricambi era in ferie c'era un ragazzo al suo posto alle prime armi... il codice secondo lui del mio pezzo è 06F121111F però dice che sia tutto un pezzo "elettronico" e non solo la valvola.. vi risulta ? per capirsi quello in foto 6396
Simon-TT
20-01-2017, 13:14
Si è tutto completo è giusto poi se ti ha trovato il codice con il libretto della tua macchina non può di certo aver sbagliato.a vederlo credo sia questo ma non te lo assicuro
Blackbelt2011
23-01-2017, 11:36
Valvola ordinata e ho smontato il bauletto rincollato il supporto che era rotto e quando sono andato a rimontarlo alla fine dei lavori, mi è rimasta accesa la spia Airbag, prima di smontarlo avevo disattivato l'airbag, potrebbe essere stato quello?
Simon-TT
23-01-2017, 13:11
Se lo riattivi e rimane accesa sicuramente hai dimenticato lo spinotto scollegato
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.