PDA

Visualizza Versione Completa : Temperatura liquido di raffreddamento



giango5
18-01-2017, 14:42
Buongiorno a tutti,
Io ho una Audi A4 2.0 TDI 150cv del 2014 comprata usata a maggio con il programma audi prima scelta plus. 2 settimane fa audi mi ha fatto un intervento di rimozione di un sacco nero avvolto nel convogliatore d'aria che mi appannava completamente l'abitacolo interno. Non chiedetemi come hanno fatto a vendermi un'auto con quel sacco nero...alla faccia dei 110 controlli!!! Vabbè risolto questo problema (ora l'abitacolo non si appanna più), ora mi ritrovo con l'auto che fatica tantissimo a mandare la temperatura del liquido di raffreddamento a 90 gradi. Dopo 30 km di strada la temperatura non è ancora a 90 gradi, cosa peggiore che una volta arrivata ai 90 se io abbasso la velocità di marcia o mi fermo mantenendo il mezzo in moto, la temperatura inizia ad abbassarsi.

Ecco ora ho bisogno del vostro aiuto perché ho sentito tante campane al di fuori di audi e mi dicono che la cosa non è affatto normale e c'è un problema alla valvola termostatica, audi mi dice che viste le rigide temperature di questo periodo (tra i -4 e i 6 gradi) è normale perché la centralina tende a privilegiare il riscaldamento dell'abitacolo, e se rimane tra i 70 e i 90 è tutto normale. Io non sono per niente convinto e voglio sentire un vostro parere in particolar modo se avete questa auto o questo motore voglio confrontare i punti di vista.
Io mi sono fatto l'idea che l'auto essendo in garanzia vogliono disinteressarsi, ma a me la cosa non comoda.

Vi ringrazio del vostro aiuto

Axelt
18-01-2017, 16:32
secondo me se cercavi sulla stessa pagina avresti trovato questo:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53287-temperatura-acqua-143cv-8k

che sicuramente può interessarti :wink:

giango5
19-01-2017, 22:28
Grazie! posto i miei messaggi di là allora

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

federicofiorin
20-01-2017, 09:26
è del tutto normale, anche la mia fa così, se tieni il riscaldamento spento vedrai che non ti scende, se lo tieni acceso con l'aria calda con queste temperature e andando piano la temperatura si abbassa... pure se sta al minimo con il riscaldamento acceso, io ho sbattuto la testa non sai quante volte, basta oltretutto leggere il manuale di di manutenzione dove dice chiaramente che con l alta efficienza del motore è possibile che la temperatura non arrivi a 90 gradi...

giango5
20-01-2017, 09:46
Ah c'è scritto anche nel manuale? Bene a sapersi! Allora mi metto l'anima in pace, sono 2 settimane che sento meccanici a destra e a sinistra e ognuno mi dà una teoria diversa. Adesso ho intenzione di monitorare il comportamento appena le temperature si alzano

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

federicofiorin
20-01-2017, 13:05
Ah c'è scritto anche nel manuale? Bene a sapersi! Allora mi metto l'anima in pace, sono 2 settimane che sento meccanici a destra e a sinistra e ognuno mi dà una teoria diversa. Adesso ho intenzione di monitorare il comportamento appena le temperature si alzano

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

se fosse la termostatica non ti salirebbe neanche con il clima spento, addirittura in piena estate rimarrebbe a 70 gradi andando tranquillo... quindi è normale!! molti degli utenti non sanno che la termostatica si apre e chiude ma ha un forellino per far passare comunque un po di acqua perchè altrimenti quando si aprirebbe farebbe entrare acqua gelata nel motore e di sicuro non gli farebbe bene uno sbalzo di temperatura cosi.. quindi l acqua si scalda gradualmente tutta, un po perchè i nostri motore grazie all'ottima efficienza scaldano poco quindi fa fatica ad andare in temperatura... ci stiamo battendo da anni su questa cosa alcuni utenti vogliono aver ragione cambiando termostatiche a gogo senza risolvere...

---------- Post added at 13.05.52 ---------- Previous post was at 11.39.13 ----------

.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

(marzo)
20-01-2017, 13:17
veramente scaldano come gli altri.
semmai vengono maggiormente raffreddati con radiatori sovradimensionati, e talvolta soffrono di questo problema.

ad esempio i motori bmw non ne soffrono, perchè pur essendo dotati di radiatori generosi, hanno una saracinesca davanti al radiatore stesso, che si apre o si chiude in base alla temperatura, mantenendola così costante in ogni condizione di utilizzo
(è come una specie di persiana con le alette che si orientano automaticamente, coprendo o scoprendo il radiatore )

nel caso del motore VW in questione si tratta semplicemente di un impianto di raffreddamento non progettato perfettamente.

ma su altri motori vw la temperatura rimane molto più costante (come sul BKD che ho ad esempio)

giango5
20-01-2017, 13:23
Ma riguardo il tubo a Y di cui si parla nel link dell'altra discussione postato sopra? Perché alcuni dicono di aver risolto il problema?

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk