PDA

Visualizza Versione Completa : VAG su 8V 2017



Teimrap
18-01-2017, 15:12
Ciao a tutti.
Le ho provate tutte, ma alcune codifiche sulla mia nuova 8V non vanno.
Addirittura con OBDEleven l'attivazione dei sensori di parcheggio posteriori sull'MMI viene segnalata come eseguita ma in realtà non funziona.

La mia domanda è: si sa perché, le nuove 8V si comportano diversamente dalle "vecchie"?
In caso affermativo, qual'è la soluzione per fare le codifiche, che funzionavano sulle "vecchie"?

Grazie a chiunque voglia dedicarmi del tempo.

alex.r1
18-01-2017, 15:32
che versione di vag hai usato

Teimrap
18-01-2017, 15:48
che versione di vag hai usato

la 15.7.0

gian8p
18-01-2017, 17:16
Sono gli ingegneri audi che inventano sempre nuove barriere, per impedire l'accesso alle centraline.

Audi non vede sicuramente di buon occhio che i clienti possano smanettare liberamente dentro le centraline (ed attivare gratis degli optional che audi fa pagare profumatamente).
Audi progetta le auto in modo da "obbligare" i clienti ad andare in concessionaria, anche quando bisogna svuotare il posacenere...
E sono molto bravi a svuotare anche le tasche dei clienti... (i centri ufficiali audi applicano tariffe molto elevate, si sa).

Il vag sostanzialmente è un sw pirata, non è assolutamente autorizzato da audi, le operazioni che noi appassionati facciamo col vag sono in realtà riservate alle officine (col software odis), secondo i progetti audi.
Il vag è stato inventato da ross-tech, una ditta indipendente, negli stati uniti, forse per ovviare a qualche carenza della rete service negli Usa (non lo so, magari laggiù i service sono meno numerosi che in europa e i riparatori negli anni scorsi si trovavano in difficoltà. Ecco che i titolari ross-tech hanno intuito il businness e hanno lanciato sul mercato il vag, una diagnosi specifica per il gruppo audi vw skoda).

Nel tempo, dentro il vag verranno aggiunte le routine per dialogare con le centraline nuove (ma ci vuole tempo, i "pirati" di ross-tech devono decodificare i nuovi protocolli di comunicazione inventati da audi, devono preparare i nuovi file label riferiti alle nuove centraline, fare test, ecc ecc. Ci vuole tempo).

Forse con un vag più recente (più aggiornato, esempio il 16.8) qualche cosa in più riesci a fare. Ma non aspettarti miracoli.
Lo stesso problema ci sarà sulla a4 b9. Tutta ancora da scoprire, dal punto di vista "codifiche vag" e impostazioni varie.

Teimrap
19-01-2017, 13:56
Sono gli ingegneri audi che inventano sempre nuove barriere, per impedire l'accesso alle centraline.

Audi non vede sicuramente di buon occhio che i clienti possano smanettare liberamente dentro le centraline (ed attivare gratis degli optional che audi fa pagare profumatamente).
Audi progetta le auto in modo da "obbligare" i clienti ad andare in concessionaria, anche quando bisogna svuotare il posacenere...
E sono molto bravi a svuotare anche le tasche dei clienti... (i centri ufficiali audi applicano tariffe molto elevate, si sa).

Il vag sostanzialmente è un sw pirata, non è assolutamente autorizzato da audi, le operazioni che noi appassionati facciamo col vag sono in realtà riservate alle officine (col software odis), secondo i progetti audi.
Il vag è stato inventato da ross-tech, una ditta indipendente, negli stati uniti, forse per ovviare a qualche carenza della rete service negli Usa (non lo so, magari laggiù i service sono meno numerosi che in europa e i riparatori negli anni scorsi si trovavano in difficoltà. Ecco che i titolari ross-tech hanno intuito il businness e hanno lanciato sul mercato il vag, una diagnosi specifica per il gruppo audi vw skoda).

Nel tempo, dentro il vag verranno aggiunte le routine per dialogare con le centraline nuove (ma ci vuole tempo, i "pirati" di ross-tech devono decodificare i nuovi protocolli di comunicazione inventati da audi, devono preparare i nuovi file label riferiti alle nuove centraline, fare test, ecc ecc. Ci vuole tempo).

Forse con un vag più recente (più aggiornato, esempio il 16.8) qualche cosa in più riesci a fare. Ma non aspettarti miracoli.
Lo stesso problema ci sarà sulla a4 b9. Tutta ancora da scoprire, dal punto di vista "codifiche vag" e impostazioni varie.





Ti ringrazio per l'ottima risposta. Me ne farò una ragione ed aspetterò.