Visualizza Versione Completa : errori vag
andrix82
28-01-2017, 18:19
buonasera a tutti...
ho fatto una scansione vag e mi sono usciti 2 errori:
Address 08:Auto HVAC
2 faults found:
00256 - A/C Pressure/Temperature Sensor (G395)
004 - No Signal/Communication - Intermittent
01592 - Air Quality sensor (G238)
010 - open or short to plus - Intermittent
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questo tipo di errore e come ha risolto ed eventualmente dove sono collocati questi sensori magari riesco a sostituirli io stesso.
grazie in anticipo dell'aiuto buona serata
Il g238 è vicino alla presa d'aria esterna, a monte del filtro antipolline (la scatola è alla base del parabrezza, sotto la plastica dei tergi, se non ricordo male).
Il sensore di pressione del gas del clima dovrebbe essere montato sul radiatore del clima.
Prova a cercare quelle sigle dei sensori usando google. Trovi sicuro delle immagini.
Scrivi "g238 audi", poi "g395 audi" o roba del genere.
Esempio
www.google.it/search?q=G395+sensor+audi+a6&client=ms-opera-mini&channel=new&hl=it&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch
forum.audirsclub.it/showthread.php?71870-Sensor-Air-Quality-G238-!
vedi il mio mess #4 e i link in esso contenuti.
Prendi come riferimento anche la tua sigla motore (si trova al punto P.5 del libretto), perché la posizione di montaggio dei componenti può variare in base al tipo di motore.
andrix82
28-01-2017, 22:39
Il g238 è vicino alla presa d'aria esterna, a monte del filtro antipolline (la scatola è alla base del parabrezza, sotto la plastica dei tergi, se non ricordo male).
Il sensore di pressione del gas del clima dovrebbe essere montato sul radiatore del clima.
Prova a cercare quelle sigle dei sensori usando google. Trovi sicuro delle immagini.
Scrivi "g238 audi", poi "g395 audi" o roba del genere.
Esempio
www.google.it/search?q=G395+sensor+audi+a6&client=ms-opera-mini&channel=new&hl=it&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch
forum.audirsclub.it/showthread.php?71870-Sensor-Air-Quality-G238-!
vedi il mio mess #4 e i link in esso contenuti.
Prendi come riferimento anche la tua sigla motore (si trova al punto P.5 del libretto), perché la posizione di montaggio dei componenti può variare in base al tipo di motore.
Grazie mille per la dritta
andrix82
29-01-2017, 16:42
Ciao a tutti
Sono riuscito a trovare tutti e due i sensori...
Il primo air qualità è facilissimo da sostituire invece l. Altro dovrei smontare il paraurti anteriore perché si trova al lato del radiatore ma riguardo la scansione ho notato che entrambi i sensori si sono guastati allo stesso kilometraggio alla stessa data e alla stessa ora.
La domanda che mi pongo è se sarà un caso o è normale?Mi viene un dubbio:sono collegati fra loro i due sensori?
Può essere un cavo spellato che mi coinvolge i sensori insieme?
Domani provo a cambiare il sensore più facile da sostituire e faccio na vaggata e vedo se l'errore di quel sensore va via almeno
Potrebbero essere errori fittizi, il tuo vag per entrambi gli errori dice "intermittent", cioè quasi casuali.
Se cancelli gli errori, col comando "clear all dtc" del vag, quegli errori ritornano subito??
Potrebbero sparire e non presentarsi più per mesi.
O Magari non devi cambiare i sensori, potrebbe esserci solo ossido sui connettori, e si crea un falso contatto (ma con una spruzzata di antiossidante-riattivante elettrico magari risolvi).
Oppure quegli errori sono nati "a caso", per uno sbalzo di corrente della batteria, ecc. (nota bene. Sto facendo ipotesi molto generiche, tiro quasi a indovinare, non ho esperienza di officina, ragiona con calma sugli elementi che ti ho descritto. Potrei sbagliare clamorosamente).
andrix82
29-01-2017, 20:47
Potrebbero essere errori fittizi, il tuo vag per entrambi gli errori dice "intermittent", cioè quasi casuali.
Se cancelli gli errori, col comando "clear all dtc" del vag, quegli errori ritornano subito??
Potrebbero sparire e non presentarsi più per mesi.
O Magari non devi cambiare i sensori, potrebbe esserci solo ossido sui connettori, e si crea un falso contatto (ma con una spruzzata di antiossidante-riattivante elettrico magari risolvi).
Oppure quegli errori sono nati "a caso", per uno sbalzo di corrente della batteria, ecc. (nota bene. Sto facendo ipotesi molto generiche, tiro quasi a indovinare, non ho esperienza di officina, ragiona con calma sugli elementi che ti ho descritto. Potrei sbagliare clamorosamente).
Ciao gian8p
Grazie per la aiuto utilissimo che mi stai dando...
Comunque ho provato a cancellare gli errori col vag come dici tu ma poi si ripresentano,prima di sostituire i sensori proverò a spruzzare del antiossidante riattivante come dici tu.... Grazie ancora per l' aiuto!!!
... prima di sostituire i sensori proverò a spruzzare del antiossidante riattivante come dici tu.... Grazie ancora per l' aiuto!!!
lo spray disossidante costa poco (lo usano anche gli elettrauto).
Prima di spendere una somma importante per i ricambi, vale la pena fare un tentativo con lo spray (è un ipotesi molto naif, ma magari risolvi).
andrix82
30-01-2017, 21:10
lo spray disossidante costa poco (lo usano anche gli elettrauto).
Prima di spendere una somma importante per i ricambi, vale la pena fare un tentativo con lo spray (è un ipotesi molto naif, ma magari risolvi).
buonasera...
oggi ho seguito il tuo consiglio,cioe':
ho spruzzato dell'antiossidante sul sensore qualita' aria che tra l'altro e' facilissimo a metterci mani ma nell'altro sensore della pressione A/C non riesco ad arrivarci propio,e' troppo stretto bisogna perforza staccare il paraurti quindi e' un lavoraccio quindi l'ho lasciato stare e ho fatto solo la prova col sensore (g328) air quality e l'ho pulito per bene...
dopo di che' ho cancellato tutti e due gli errori dei sensori e mi sono andato a fare un giro del paese di 20 minuti circa con klima acceso evia...poi tornato sotto casa mi sono messo a fare la scansione completa e come per magia non ho piu' nessun errore,neppure l'altro sensore che manco ho toccato:ohmy:
quindi ora si che sono contento ma allo stesso modo anche incredulo!!!!!
non so' darmi una spiegazione che anche l'altro sensore che nemmeno ho toccato non mi dia piu' errore...
indagero' e cerchero' su internet per vedere se sono collegati tramite qualche cablaggio ma ora sono soddisfatto del risultato e ringrazio moltissimo gian8p dell'aiuto e del tempo che a dedicato a me,quindi grazie mille gian8p:smile:
Sono contento che hai risolto.
Voglio precisare che lo spray disossidante va spruzzato sulla spina elettrica, sulla morsettiera (staccando la parte maschio dalla femmina e spruzzando -poco- dentro i connettori).
Non devi "bagnare" con lo spray tutto il sensore (che potrebbe anche venire danneggiato dai prodotti chimici contenuti nello spray).
Procedi sempre con moderazione con quello spray!
Per il discorso cablaggio, secondo me i segnali dei sensori viaggiano sulla rete can-bus.
Cioè ci sono 2 fili che girano per tutta la macchina, e collegano decine di componenti, ciascuno emette un segnale digitale (e quindi anche se ci sono tanti segnali sullo stesso filo, non si mescolano, e le varie centraline possono decodificare i segnali di loro competenza).
Non credo che ci sia un filo diretto (come ipotizzi tu), che metta in collegamento i 2 sensori che ti davano errore.
Si potrebbe controllare lo schema elettrico con il software el sa win, ma io non ce l'ho (e forse non vale la pena fare mille ricerche, se adesso gli errori sono spariti).
Fai una scansione fra qualche giorno e vedi se gli errori ritornano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.