Accedi

Visualizza Versione Completa : E' ora di vendere, ma cosa comprare?



SimoneBaldini
30-01-2017, 23:32
Dopo gli onorati 120000 km è arrivata l'ora di vendere la mia TTS datata 2010.
Francamente non ho trovato di meglio che riprendermi un'altra TTS anche perchè non ho nulla da rimproverare. Passare a modelli otre tipo TTRS non è concepibile per me dato che la uso per lavoro e anche i 400 CV sono un regalo allo stato come bollo e superbollo, non che lo siano anche i 310 della TTS! Tutti mi dicono di passare a Maserati ma francamente a 40 anni vorrei tenermi ancora su una sportivetta e non su un'elegante sportiva tipo Maserati.
l problema è che come sempre presa la decisione non deve passare una vita per averla, in sostanza il tempo di fare le targhe, quindi stò guardando le disponibilità e mia meravigli stò vedendo colori poco accattivanti. Volevo restare sul metallizzato grigio chiaro tanto per stare sul neutrale ma ce ne sono pochissime e con cerchi che non mi aggradano poi con questi specchietti neri che non dicono nulla! Forse il blu metallizzato non è male. Voi cosa mi consigliate?
Un'altra informazione importante, quanto secondo voi puo' valere la mia usata? E' del 2010, ha quasi 120000km, cambio manuale e no navigatore, mai incidentata se non qualche ritocco di graffi. Ovviamente ha l'usura dei 120.000 km dato che io la uso e non la tengo come soprammobile, devo anche ammettere che non sono un maniaco dell'auto, cioè la schiava è lei e non io tanto per intenderci?

garo
31-01-2017, 09:24
C45 amg oppure s5??
Altrimenti come alternativa diretta della TTS c'è solo Cayman

SimoneBaldini
01-02-2017, 00:10
CLA45 amg bella macchina ma passiamo di categoria idem per S5 a quel punto prendo Maserati ma non sono il tipo almeno per ora.
Gli interni della Cayman non mi esaltano per nulla anzi poi usandola tutti i giorini è un po' da pacchiani, almeno la TTS passa un po' piu' inosservata senza perdere nulla.

Rikikite
01-02-2017, 10:22
fuori dal coro
Classe C400 coupè o bmw m240i ?

per il discorso superbollo ormai se vuoi una "sportiva" sei costretto a pagarlo

uboboss
03-02-2017, 11:20
secondo me ti conviene restare sulla tts nuovo modello.. cercane una in pronta consegna anche se ce ne sono davvero poche e dai dentro la tua.. su autoscout ce ne saranno un paio a dire tanto, però mi sembra la soluzione migliore se ti sei trovato bene con la vecchia ti troverai bene anche con la nuova..

RPCorse
03-02-2017, 11:38
718, fidati, provala, te ne innamorerai!

E la base con 300cv è perfetta arrivando da un TTS.

Luke83
03-02-2017, 18:07
Per curiosità a quanto la vuoi vendere la tua?
Ci sn delle foto,un topic dedicato dv vedrei l'auto?

andre.fiume
08-02-2017, 09:14
Serie 2 direi che è la migliore 4 posti a motore anteriore anche se pur andando sul modello più sportivo (m2) non ci si ritrova propriamente con un mostro. TTS nuovo ha prezzi folli e ora come ora è meglio s3 restyling che ha 7 marce. Caymann altra categoria di auto 2 posti secchi e motore centrale quini niente bagagliaio...se la usi tutti i giorni può risultare scomoda. Lascia perdere Maserati

Massi T5
08-02-2017, 12:35
Per variare un attimo e non riprendere un'altra TTS, direi Serie 2.
Senza arrivare alla meravigliosa M2 (ti ritroveresti con cifre folli di superbollo, come con TTRS), anche una 240i xdrive ritengo possa essere molto molto interessante. Oppure 230i posteriore, addirittura esente da superbollo.
Focus RS troppo appariscente/cafona come daily?

Pasquale86
08-02-2017, 13:58
718, fidati, provala, te ne innamorerai!

E la base con 300cv è perfetta arrivando da un TTS.

Quoto

- Black Hawk -
11-02-2017, 21:33
Io andrei ancora di TTS.
oppure se vuoi cambiare m240xi, anche se non mi convince molto.

HV8t
11-02-2017, 23:14
Io andrei ancora di TTS.
oppure se vuoi cambiare m240xi, anche se non mi convince molto.

Più che altro, l' m240i xdrive tiene un motore 3.0 che credo comporti a costi di gestioni più elevati rispetto alle varie audi s3, tts e mercedes a45 e cla45 amg

andre.fiume
26-02-2017, 15:13
giusto per l'assicurazione un 3.0 può essere più costoso... per il resto siamo lí. La bmw serie 2 è ancora un po'limitata... neanche la m2 ha sospensioni regolabili il cambio non è un doppia frizione i sedili non sono propriamente sportivi peró i 2 posti posteriori sono veri il cielo si rialza per dare spazio alla testa e il bagagliaio è bello ampio

LucaMiller
06-03-2017, 18:12
Non prendere una BMW.
Ne ho avute 4 e sarò stato sfortunato io ma ho sempre avuto problemi gravi alla turbina o alla pompa alta pressione.
Danni da migliaia di Euro.

Prima della S5 avevo una TTS che ho tenuto 2 anni.
Ci ho fatto 75000 km ed era una meraviglia.

Prenditi una S3 o un altra TTS, non sbagli mai.

*diego*
06-03-2017, 19:30
Non prendere una BMW.
Ne ho avute 4 e sarò stato sfortunato io ma ho sempre avuto problemi gravi alla turbina o alla pompa alta pressione.
Danni da migliaia di Euro.

Prima della S5 avevo una TTS che ho tenuto 2 anni.
Ci ho fatto 75000 km ed era una meraviglia.

Prenditi una S3 o un altra TTS, non sbagli mai.
O son stato fortunato io visto che dopo un 520i e34, una X5 3.0d 184cv e53, una X5 3.0d 235cv, un 118d e87 lci 143cv ed infine una X6 e71 35d, l'unico problema l'ho avuto in garanzia sul 118d a 3.000km quando mi é partito un sensore lato turbina (solo spia motore ma nessun problema prestazionale).
Come affidabilità, tutte le tedesche sono lì....Anche Audi ha avuto grossi problemi con le pompe iniezioni e non parliamo di mercedes con gli iniettori dei primi 250cdi da 204cv.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

sommergibile
07-03-2017, 10:06
Fidati, prima di decidere prova la 718.....

AC^DC
07-03-2017, 10:33
anch'io ti consiglio di provare il 718 oppure altra soluzione (per me) interessante: prenditi un'utilitaria qualsiasi come "daily car" e poi, i come seconda auto, la nuova elise cup 250 oppure alfa 4C. Hai qualcosa di unico se ti piace guidare, quasi esente da svalutazione. Pensaci, se metti la guida dinamica al primo posto nei tuoi pensieri....

*diego*
07-03-2017, 21:14
Proprio due settimane fa ho avuto in prova per una mattina il nuovo 718 2.0 299cv e l'ho trovato sublime!Un kart!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

CEF911RS
08-03-2017, 02:15
O son stato fortunato io visto che dopo un 520i e34, una X5 3.0d 184cv e53, una X5 3.0d 235cv, un 118d e87 lci 143cv ed infine una X6 e71 35d, l'unico problema l'ho avuto in garanzia sul 118d a 3.000km quando mi é partito un sensore lato turbina (solo spia motore ma nessun problema prestazionale).
Come affidabilità, tutte le tedesche sono lì....Anche Audi ha avuto grossi problemi con le pompe iniezioni e non parliamo di mercedes con gli iniettori dei primi 250cdi da 204cv.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quoto Diego. Ho avuto varie BMW e mai un problema. Sulla Audi dopo 1 anno hanno sostituito S-Tronic 7 ..c'era una partita di ingranaggi difettosa...meno male che ero in garanzia.

- - - Updated - - -

Se rimani in un coupé tipo la tua, andrei anche io sul Porsche 718 300 CV, tramite amici in Audi ho provato varie volte S3, TTS etc. Che dire, fantastiche.
Mi hanno invitato ad un evento Porsche in Svizzera, provato a fondo la 718 sia 300 CV che 350 CV.
Guardando anche ai costi tra le due, non avrei dubbi, 718 300CV.
Per dinamica di guida e divertimento, la 718 è un altro pianeta rispetto alla TTS, che rimane una gran bella auto.

Forse tra le due contendenti opterei per la BMW M Performance 240i XDrive. Motore 6 cilindri che è pazzesco. Assetto, scarico e impianto freni M Performance, è un coupé ma hai 4 posti + bagagliaio. L’ Xdrive BMW è molto più aggressivo e con una connotazione di guida auto a trazione posteriore vs. la trazione 4 (Haldex?) della TTS. Infine risparmi €7.000.
Se invece rimani in Audi, fammi un PM.

TTS parte da €57K, BMW M Performance 240i XDrive da €53K

Configurazione BMW: Cambio 8 m Auto sport; Met, pelle, Navi Pro, Wan hot spot incluso, Connected Drive incluso, Hi-Fi Harman &Kardon, assetto adattivo automatico, Variable Sport steering, Park Assistant, Volante sport multi, Pacchetto Luci Ambient; Drive Assistant Package (Front, City Package e pedoni), Fari ALC; Clima Brizona.
Totale: €61K

TTS con stesso equipaggiamento: €68K

BMW M Performance
Potenza in kW (CV) a giri/min. 250 (340)/5500
Coppia max (rpm) a giri/min. 500/ 1520-4500
Accelerazione 0–100 km/h in s - 4,4
http://lamia.bmw.it/v0o6y7o7

Audi TTS
Potenza max (kW/CV a giri/min.) 228/310 da 5.800 a 6.200 kW/CV a giri/min.
Coppia max ( Nm a giri/min.) 3 80 da 1.800 a 5.700 Nm a giri/min
Accelerazione 0-100 km/h 4,6 secondi
Link diretto: http://www.audi.it/AU16TGCT

andre.fiume
16-03-2017, 09:20
come detto sopra bmw da non sottovalutare... anche e x-drive è idraulico come haldex ma il giunto viscoso è all'anteriore invece che al post