Visualizza Versione Completa : rumore ruota sinistra dopo ennesimo cratere infame
snakeeater
31-01-2017, 20:43
Purtroppo qui nel foggiano avere una macchina silenziosa con il manto stradale devastato è una cosa che dura una mangiata di giorni:sick:.
ho preso un cratere enorme a 90km/h , dopo questa avverto un leggero rumore piuttosto ovattato devo dire non metallico, insomma giravo nella passat b6 fino a un mese fa e di rumori ne sentivo parecchi.
ora come posso capire se è il braccio oscillante testina o qualcos'altro?
se vado sul pavè del centro non sento nulla , è più avvertibile nell'asfalto disconnesso e casomai girando, sui dossi niente, non penso sia il giunto perché ne so riconoscere il rumore.
Allora esperti vi posto qualche foto della situazione anteriore sinistra?
lo so che è difficile da dire ma non mandatami a quel paese:w00t:
Strade odiose:maad::maad::maad::maad:
Gabriele82
01-02-2017, 07:39
Ah niente bisogna tirae la macchina sul ponte e vedere visivamente i braccetti. Potrebbe esserne uscito uno..O altro..Da verificare
potrebbe essere anche la testina...
snakeeater
01-02-2017, 21:46
Fatta controllare da 2 meccanici, di alzarla sul ponte nemmeno l'ombra, siamo impegnati e bla bla bla da queste parti sembrano scienziati aereospaziali, comunque ho avuto 2 verdetti , dal primo è il braccio ma non sa dirmi quale deve sollevare completamente la vettura il secondo niente dice che non c'è niente solo un gommino rotto della testina e un gommino leggermente crepato ad un braccetto e mi ha consigliato di procedere alla convergenza dato che ho cambiato gli pneumatici, però questo secondo meccanico mi ha detto che c'è il problema alla scatola sterzo(nell'altro thread ho postato foto del liquido servosterzo e della presunta perdita), mentre un terzo meccanico no!
non ci sto capendo più niente allora deciso sono andato in garage e ho sollevato la ruota con il crick , la ruota non ha giochi , le cuffie giunto sono intatte non so capire lo stato d'usura dei bracci, purtroppo la cuffia scatola sterzo è sporca d'olio ma nella parte centrale e non all'estremità cosi ho provato leggermente ad allentare la fascetta in alluminio in prossimità della testina quella vicino alla ruota per intenderci e ho scosso la cuffia ma perdite d'olio 0, se era il paraolio (scusate se sono ignorante in materia) la perdita doveva esserci all'estremità e non nel centro, io sono convinto che c'è una perdita da sopra che cola sulla cuffia della scatola sterzo e ho fatto notare anche questo al meccanico :
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/922/6Ctc7h.jpg
dice che è il tubo del turbo e non c'entra niente , ma questo tubo (nella mia ignoranza) si trova proprio in prossimità della ruota sinistra e perde olio come si evince dall'immagine e sono sempre più convinto che è lui che mi sporca la cuffia e il passaruota..
cosa ne pensate?
qui chi dice un ca@@o chi dice un altro ma io non so come procedere.
nel caso voglio cambiare il kit di bracci mi linkate uno buono ?
così come un ricambio scatola sterzo, così faccio fare tutto prossimamente e amen..
PS
la ruota non ha giochi destra/sinistra(la testina rotta la so riconoscere) ma se la ruoto in avanti o indietro sento trik trak è normale?
scusate se ho fatto casini e ho sparato boiate.
- - - Updated - - -
scusate doppio post:
come può essere quello il tubo del turbo? ora ho visto su Google immagini il tubo del turbo è tutt'altra cosa.
chi mi aiuta a capire cos'è quel tubo che perde?
io non ci capisco niente ma questi meccanici mi sa che hanno le idee ancora più confuse o vogliono metterti paure per fare lavori improbabili e lucrarci sopra , sempre più convinto che il problema sia quello
questa è la discussione originale
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72223-liquido-servosterzo/page1
aspetto link su eventuali bracetti.
in effetti quel tubo sembra impregnato di olio, bisogna capire che funzione ha...
snakeeater
01-02-2017, 23:08
in effetti quel tubo sembra impregnato di olio, bisogna capire che funzione ha...
Grazie intanto per aver risposto e ci vuole coraggio dato il casino che sto facendo,
Io penso che sia quello che colando mi sporca cuffia scatola sterzo e passaruota, qui i meccanici sono imbroglioni e non c'è niente da fare, come ha potuto dire che quello è il tubo del turbo? non sanno che oggi c'è Google?
Comunque il mio discorso è questo:
Da ignorante per sporcarsi nel centro la cuffia scatola sterzo doveva essere crepata o bucata e crepata e bucata non è, quindi cola da sopra e bisogna capire cos'è quel tubo.
per il rumorino ruota sinistra non sono riusciti a farmi capire niente.
Ripeto non ha giochi, la testina è integra il giunto e copri giunto (cuffia) è integro..
unico rumore che ho notato sollevando l'auto è un crik crak facendo ruotare la ruota(scusate gioco di parole) avanti e indietro ma non so se sia normale...
grazie ancora
- - - Updated - - -
up mica ho fatto una cavolata a tirar su la macchina con il peso della ruota ? :icon_scratch:
scusate se sono paranoico ma ci tengo all'inverosimile a quest'auto è la mia prima audi♥
snakeeater
02-02-2017, 21:57
Up [emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuore_audi
02-02-2017, 23:00
Dalla foto non si capisce bene cosa sia. Si vede il flessibile dello scarico ma non si capisce nient'altro. Per capire da dove viene quel tubo lo devi seguire e vedere dove si collega. Molto probabilmente secondo me ha qualche sudorazione che va a finire sul tubo.
Per il tic che senti molto probabilmente è il cuscinetto.
snakeeater
06-02-2017, 10:35
Il rumore proveniente dalla ruota ha avuto un triste epilogo, sabato sera girando lo sterzo verso destra è arrivato dalla ruota sinistra uno stridolio fortissimo , poi nel fine corsa "tac tac tac" , oggi son passato dal meccanico ma bagnandosi non fa nessun rumore e non ha potuto dirmi niente.
cosa può provocare uno stridolio così forte ed eliminarsi con l'acqua piovana?
inoltre sabato sera appoggiandomi e molleggiando l'auto il ruomore si sentiva .
picchio.74
12-02-2017, 23:26
Scusa l'intromissione ma in frenata sul bagnato in curva come si comporta? Credo di aver incontrato il tuo cratere a Taranto. A me si inserisce l ABS e va per la tangente. Devo passare da meccanico e vi faccio sapere.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
snakeeater
19-02-2017, 12:14
Scusa l'intromissione ma in frenata sul bagnato in curva come si comporta? Credo di aver incontrato il tuo cratere a Taranto. A me si inserisce l ABS e va per la tangente. Devo passare da meccanico e vi faccio sapere.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
In frenata sul bagnato si comporta bene
Ma sono giorni che non lo fa più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.